Fede
21-11-2006, 00:13
Vi spiego al volo il problema.
Avevo un sistema operativo perfetto, prima di perderlo per un decesso di un disco, con ghost mi ero creato la mia immagine curata all' inverosimile, e tutte le volte che volevo tornare in possesso di un sistema pulito, in 5 minuti ripristinavo l'immagine da win, che rifaceva partire da solo il pc in dos, e con un batch eseguiva il backup/restore dell' immagine.
Come ho premesso in seguito alla morte del disco in cui avevo l'immagine del ghost, mi sono deciso a riformattare e a reistallare tutto.
Ebbene, se faccio partire ghost da win, al momento del riavvio, il pc si pianta irrimediabilmente, costringendomi ad un fdisk del disco, per ripartizionarlo e risistemare il Fs.
Mi chiedo cos' e' successo? Sono i nuovi ide driver nforce (ah quasi dimenticavo ho una dfi lanparty ultra D).????
Qualche aiuto?
Grazie mille
Avevo un sistema operativo perfetto, prima di perderlo per un decesso di un disco, con ghost mi ero creato la mia immagine curata all' inverosimile, e tutte le volte che volevo tornare in possesso di un sistema pulito, in 5 minuti ripristinavo l'immagine da win, che rifaceva partire da solo il pc in dos, e con un batch eseguiva il backup/restore dell' immagine.
Come ho premesso in seguito alla morte del disco in cui avevo l'immagine del ghost, mi sono deciso a riformattare e a reistallare tutto.
Ebbene, se faccio partire ghost da win, al momento del riavvio, il pc si pianta irrimediabilmente, costringendomi ad un fdisk del disco, per ripartizionarlo e risistemare il Fs.
Mi chiedo cos' e' successo? Sono i nuovi ide driver nforce (ah quasi dimenticavo ho una dfi lanparty ultra D).????
Qualche aiuto?
Grazie mille