PDA

View Full Version : SIGMA 100-300 f4.0 HSM


wab72
20-11-2006, 23:13
Ero indeciso fra il 70-300/4-5.6 IS e il 70-200f4 ...
Beh ho trovato usato un Sigma 100-300f4 EX HSM non DG con moltiplicatore 1.4x EX e ho pensato con un anno di garanzia dal negozio di non lasciarmelo scappare...
Dunque vediamo: pesantissimo! Il mio precedente 100-300 4.5-5.6 Canon era una piuma a confronto. Ma questo già lo sapevo. Costruito egregiamente con ghiere Zoom e Fuoco manuale fluidissime. Fa un po' tenerezza l'interruttore AF/MF : avrei gradito qualcosa di più robusto su cotanto obiettivo. La messa a fuoco è quasi pari all'EF 85f1.8 a patto di avere un minimo di luce. Solo quando va "a spasso" ci mette un po' a terminare il lungo giro da infinito a 1.8m e ritorno. Un limitatore di "range" sarebbe stato una buona cosa. In luce diurna AF OK anche con il moltiplicatore. In attesa di una prova sul campo (Che schifo di tempo in questi ultimi giorni a RE e dintorni nebbia e pioggia con qualche sprazzo di luce solare filtrata da pesante foschia!!!) degna di nota vi posto qualcuna delle decine di foto scattate con il nuovo giocattolo.
Ecco un accurato test (Per quello che può esserlo fotografare la lavastoviglie... :) )
Partiamo con i crop a 100 mm f4.0 e f8.0 (Il diaframma 5.6 (nativo, senza molti) in tutte le prove porta a migliorare il contrasto e la risoluzione diciamo a un 65/70% dell'f8).

http://img512.imageshack.us/img512/4261/100f4img7305aa7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=100f4img7305aa7.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/3729/100f8img7306uy8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=100f8img7306uy8.jpg)

100 + 1.4x a f5.6 e f11 (ovviamente 140 mm)

http://img104.imageshack.us/img104/5245/6img7308ho3.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=6img7308ho3.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/7629/140f11img7307bm7.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=140f11img7307bm7.jpg)

Sono poi indietreggiato fino a montare su un termosifone e ho scattato a 300:

http://img108.imageshack.us/img108/4079/300f4img7314jn7.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=300f4img7314jn7.jpg)
http://img66.imageshack.us/img66/4233/300f8img7313vx2.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=300f8img7313vx2.jpg)

300 + 1.4x a f5.6 e f11 (420 mm)

http://img378.imageshack.us/img378/2976/6img7311dq3.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=6img7311dq3.jpg)
http://img66.imageshack.us/img66/408/420f11img7312cg7.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=420f11img7312cg7.jpg)

Tutte scattate con blocco dello specchio a ISO 100 e tempi fino a 2s. Dura prova anche per il cavalletto specialmente a 300 e 420 mm.

Quì le foto full size ricompattate (Ca. 500Kb l'una. Ogni immagine ha i suoi dati exif anche i crop):

http://img130.imageshack.us/img130/6185/img7305rtz6.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=img7305rtz6.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/2549/img7306rpu2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=img7306rpu2.jpg)
http://img130.imageshack.us/img130/3035/img7307rpx5.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=img7307rpx5.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/7034/img7308rtt9.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=img7308rtt9.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/720/img7311rtq0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img7311rtq0.jpg)
http://img399.imageshack.us/img399/6628/img7312rxq4.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=img7312rxq4.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/4078/img7313rpl7.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=img7313rpl7.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/1995/img7314rym6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=img7314rym6.jpg)

E questa una foto "sul campo" con flash e tubi di prolunga ad una visitatrice del portoncino del mio balcone (Croppata per dare un minimo di senso alla composizione) ...

http://img480.imageshack.us/img480/5200/img7247cf5.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=img7247cf5.jpg)

E questo uno scatto di prova appena post acquisto a 420 mm f5.6 (C'era foschia e nuvoloso) ...

http://img399.imageshack.us/img399/3271/img6934yc2.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=img6934yc2.jpg)

Giudizio definitivo dopo qualche foto che sia degna di essere chiamata tale. Per ora buona notte!

marklevi
21-11-2006, 13:04
bel cannone :D complimenti.

la prima cosa da fare è un test per la corretta messa a fuoco. o col righello o con tre cose leggermente spostate una dall'altra (una al centro, una a destra + vicina, una a sinistra + lontana, 1 o 2 cm di differenza).

MITHRIL
21-11-2006, 13:32
Si bello, xchè non posti qualche foto con una cromia più vivace?
c q esagero se dico che per qualità potrebbe essere paragonato al bianchino della canon?

ciop71
21-11-2006, 13:40
Molto buona la nitidezza, anche con il moltiplicatore la qualità rimane la stessa.

Leron
21-11-2006, 14:09
bell'oggetto

non capirò mai come fate a far macro a eoni di distanza, comunque contenti voi... :D

teod
21-11-2006, 18:24
Mi sembra messo bene a nitidezza, vorrei vedere qualche altra immagine per capire meglio lo sfocato e i colori.
Peccato non sia proprio un campione di leggerezza.
Ciao

marklevi
21-11-2006, 20:23
non capirò mai come fate a far macro a eoni di distanza, comunque contenti voi... :D

per esempio io posso fare le "macro" solo da 1.2m col 70-200 + x1.4.. è la lente che mi permette il maggior ingrandimento. non avendo necesità di fare macro serie non mi sognerei l'acquisto di una lente specifica o di tubi di prolunga :D


il 100-300 è una lente veramente ottima, certo che si può paragonare ai bianchi di canon. anzi, canon non ha uno zoom con 300mm f4.
di questo sento sempre e solo parlar bene. + spesso che del 70-200 2.8 sigma

wab72
21-11-2006, 22:47
bell'oggetto

non capirò mai come fate a far macro a eoni di distanza, comunque contenti voi... :D

Non ho ben capito ... non comprendi la tecnica o ti fanno troppo senso? Visto lo smiley e il "contenti voi" credo la seconda ;) . Comunque con il trecento e tutti e tre i tubi di prolunga si focheggia fino a 115 cm di distanza (Buona per non disturbare o esser (dis)turbati...) fra piano focale (All'incirca il Ns.occhio) e soggetto inquadrando sul lato corto circa 28/30 mm che quindi rapportati alla dimensione del sensore danno un ingrandimento approssimativo di 1 : 2 (Se non sbaglio)
A 100 mm ci si può avvicinare fino a 47 cm (Poco più di 13 dalla lente frontale) inquadrando Ca. 21 mm per un ingrandimento di 1 : 1,4. Con il molti 1.4x si va al fatidico 1 : 1 ma senza cavalletto il mal di mare è assicurato!

wab72
21-11-2006, 22:55
per esempio io posso fare le "macro" solo da 1.2m col 70-200 + x1.4.. è la lente che mi permette il maggior ingrandimento. non avendo necesità di fare macro serie non mi sognerei l'acquisto di una lente specifica o di tubi di prolunga :D

"La fotografia come ricerca" è forse la definizione migliore di quello che da sempre ho cercato nel fotografare. Non mi ci sono mai impegnato più di tanto ma sono sempre rimasto affascinato da chi riusciva a fotografare uccelli tropicali o il microcosmo del sottobosco. Ora ho i mezzi adatti (In realtà un compromesso ...) e ovviamente mi manca il tempo. Vedremo in futuro.

wab72
21-11-2006, 23:03
Si bello, xchè non posti qualche foto con una cromia più vivace?
c q esagero se dico che per qualità potrebbe essere paragonato al bianchino della canon?

Mi sembra messo bene a nitidezza, vorrei vedere qualche altra immagine per capire meglio lo sfocato e i colori.
Peccato non sia proprio un campione di leggerezza.
Ciao

Date tempo al tempo (In particolare quello meteorologico) e se nel week-end riesco a combinare qualcosa di carino (Moglie permettendo) lo "upperò".
Per quanto riguarda la nitidezza sono contento ma ... date un occhiata qua:

http://img477.imageshack.us/img477/2303/img7326rl9.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=img7326rl9.jpg)

Stessa posizione ma a ISO200 e con il flash a 1/500 per mancanza di cavalletto. 300 mm f5.6 con... Vi dò un suggerimento: per la permuta il negoziante mi dava 80 Euro ... ho deciso di tenerlo. Non sempre si possono portare con se bestie da 1608 g (Sulla bilancia in cucina)
Certo la leggerezza e il risparmio si pagano oltre che con la minor seppur di poco nitidezza con lo stop di luminosità, la velocità AF, minore contrasto e maggiori aberrazioni (Quanto può aver influito il flash?). Inoltre le due foto dopo sono venute così:

http://img465.imageshack.us/img465/4912/img7328cm2.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=img7328cm2.jpg)

Quella successiva di nuovo bene. Con il Sigma no. Magie dell'HSM ... Certo che con più garanzie sulla precisione di messa a fuoco, il 75-300 USM non sfigurerebbe per niente.

wab72
23-11-2006, 21:47
Poco dopo l'alba ... WB Auto un po' sovraesposta
http://img153.imageshack.us/img153/3856/img7337dp1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=img7337dp1.jpg)
Lo sfocato a 100 mm:
http://img476.imageshack.us/img476/1329/img7345gw5.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=img7345gw5.jpg)
Lo sfocato a 300 mm:
http://img353.imageshack.us/img353/6195/img7346vi0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=img7346vi0.jpg)
Lo sfocato a 223 mm:
http://img386.imageshack.us/img386/1612/img7350ll0.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=img7350ll0.jpg)
Tutte WB Auto e nessuna correzione applicata dopo lo scatto.

marklevi
24-11-2006, 14:14
Lo sfocato a 300 mm:



lo sfocato come lo vediamo se è buoi dietro? :D

wab72
24-11-2006, 16:02
Va meglio così? E' abbastanza chiaro lo sfondo????

http://img479.imageshack.us/img479/7789/img7527bo9.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=img7527bo9.jpg)

wab72
24-11-2006, 16:15
Ecco gli unici due raggi di sole di oggi (Oggi a Reggio Emilia, dove lavoro, è festa x San Prospero) figurati se sto a casa e c'è il sole ...

http://img353.imageshack.us/img353/6182/img7486gm3.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=img7486gm3.jpg)

Lo sfocato x Mark a 420mm f5.6 1/80 a mano libera :eek:

http://img239.imageshack.us/img239/3528/img7492tr7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=img7492tr7.jpg)

No dai, ero appoggiato all'auto! :Prrr:

marklevi
24-11-2006, 20:14
diciamo che lo sfondo non dev'essere uniforme per una valutazione del bokeh... ne chiaro ne scuro..... :D

l'ideale sarebbe la luce che filtra tra dei rami ecc..

ma alla fine chissenefrega... :sofico:

l'importante è che usi sto cannone non solo per farti i bicipidi :D