View Full Version : Fx 57 VS Fx 60
Prezioso
20-11-2006, 23:58
Ciao a tutti
per natale FORSE FORSE riesco a fare un piccolo aggiornamento....
la prima cosa che voglio fare è cambiare la ram.....2gb minimo!
l'altro componente che potrei cambiare è la CPU...
mi sorge un dubbio però....
ormai tutti i test sono fatti con i dual core, i single sono stati completamente abbandonati e quindi non mi rendo + conto come si può comportare un fx57 ad esempio, considerando che il pc che ho in casa non lo uso per lavoro(3d ecc ecc) ma solo per giocare\navigare credo che ancora oggi un single sia valido....
secondo voi?
meglio Fx 57@300x10 o FX60 2.6?????
immagino che ad aria l' fx60 non arrivi a 3.0ghz quindi......immagino(devo anche trovare dei banchi ram da 2gb che reggono i 280 :mc: ) un 280*10
secondo voi ne vale la pena???? o in single task è ancora + veloce un single core???(considerando i 3.0ghz)
johnpetrucci9
21-11-2006, 00:25
allora se devi scegliere tra i due ovviamente prendi l'fx 60..
oramai il dual è lo standard, anche i giochi ora sono tutti ottimizzati per i dual.
non so quanto salga l'fx, però so che avendo il moltiplicatore sbloccato verso l'alto non hai bisogno di ram che arrivino a 280mhz
Prezioso
21-11-2006, 03:11
non è ke devo scegliere,l 'fx57 ce l'ho, vorrei capire appunto(dato che è tagliato fuori da tutti i test ormai) se vale la pena o no passare al dual.....non ho intenzione di passare a am2,voglio sfruttare il soket 939 quindi il massimo per me DOVREBBE essere l'fx 60
Io terrei l'FX-57...
E poi altro che "tutti i giochi sono ottimizzati per il dual core"... Magari...
Prezioso
21-11-2006, 04:19
quello ke ho pensato io......3dmark a parte(ovviamente vince la cpu dual core) credo che i giochi siano single task ancora.....quindi il mio 3.0ghz dovrebbe andare meglio del 'probabile' 2.8 dual.....
per curiosità servirebbero dei test :muro:
Ma no il single core ormai non vale più nulla, passa al dual e regala questo FX a me! :D
quoto chi dice di tenerlo, io porterei la ram a 2 giga e piuttosto farei un upgrade sulla vga visto che dici che giochi, per esempio x1900xt 256 mb che ormai trovi a molto poco imho
walter89
21-11-2006, 07:39
quoto
potenzia la sezione video e tira avanti fino ai quad core (su unico die);)
con quanto vai a spendere per fx 60 prendi mobo + conroe 6300 + una 2giga di ram e ti resterebbero 300 e rotti euro per una signora vga!!
quoto cmq chi ti ha consigliato di attendere
Superpelo
21-11-2006, 12:27
con quanto vai a spendere per fx 60 prendi mobo + conroe 6300 + una 2giga di ram e ti resterebbero 300 e rotti euro per una signora vga!!
quoto cmq chi ti ha consigliato di attendere
quoto anche la quotatura
Se vuoi overcloccare pensa ad un Opteron 154 (2.8 GHZ) per i single core oppure ad un 185 (2.6 GHZ) per i dual core, e magari ti avanzano 2 o 300 euro per cambiare pure la scheda video:D
Prezioso
21-11-2006, 15:58
con quanto vai a spendere per fx 60 prendi mobo + conroe 6300 + una 2giga di ram e ti resterebbero 300 e rotti euro per una signora vga!!
quoto cmq chi ti ha consigliato di attendere
mica lo compro nuovo l'fx 60 :D aspetto sempre qualche occasione su ebay :D
LightForce
21-11-2006, 17:56
tieniti il 57...gli A64 single vanno ancora da dio per giocare
Fai conto che il tuo procio impostato a 300x10 (core 2 duo a parte) è il procio più potente attualmente per giocare... ;)
Prezioso
21-11-2006, 18:50
eh...lo immagino.....anche l'fx62 è sempre un 2.8...e se un gioco non sfrutta un dual core dovrebbe andare meglio il mio fx57 dato che 3.0ghz...
il problema poi rimarrebbe la ram...2bg 300 non so se ci sono :D
johnpetrucci9
21-11-2006, 23:17
eh...lo immagino.....anche l'fx62 è sempre un 2.8...e se un gioco non sfrutta un dual core dovrebbe andare meglio il mio fx57 dato che 3.0ghz...
il problema poi rimarrebbe la ram...2bg 300 non so se ci sono :D
non sono d'accordo su questo punto. 200mhz di differenza non valgono 2 core a mio avviso.
cmq non ho capito il problema con le ram...
ciao ;)
Prezioso
21-11-2006, 23:37
ovviamente 1core 3.ghz non è come 2 core a 2.6(5.2ghz :D ) ma siccome fino ad ora non esistono giochi che sfruttano l doppio processore magari uno dorme mentre l'altro lavora....e quindi la sfida è sempre 3.0 VS 2.6...perchè l'altro non lavora certo al 100%
discorso ram......il sistema a 300x10 è un fulmine! peccato che rimanendo con fx57....ma passando a 2gb di ram mi sarà difficile trovare 2 banchi da 1 gb che reggano i 300mhz
johnpetrucci9
22-11-2006, 00:39
ovviamente 1core 3.ghz non è come 2 core a 2.6(5.2ghz :D ) ma siccome fino ad ora non esistono giochi che sfruttano l doppio processore magari uno dorme mentre l'altro lavora....e quindi la sfida è sempre 3.0 VS 2.6...perchè l'altro non lavora certo al 100%
discorso ram......il sistema a 300x10 è un fulmine! peccato che rimanendo con fx57....ma passando a 2gb di ram mi sarà difficile trovare 2 banchi da 1 gb che reggano i 300mhz
ma perchè devono reggere per forza i 300?!questo non ho capito..
Prezioso
22-11-2006, 03:06
perchè se per ancora un pò non passo a fx60.....mi piacerebbe far funzionare il mio fx57 sempre a 3.0ghz....e 300*10 è ideale.... altrimenti poi dovrei scendere a compromessi tipo 270*11 eccecc.....
perchè se per ancora un pò non passo a fx60.....mi piacerebbe far funzionare il mio fx57 sempre a 3.0ghz....e 300*10 è ideale.... altrimenti poi dovrei scendere a compromessi tipo 270*11 eccecc.....
Scusa ma non capisco il tuo discorso...
FX57 ha il molti sbloccato, quindi basta che imposti 200x15 e sei a 3000Mhz
oppure se vuoi alzare (non capisco per quale motivo) il FSB:
300x10 = 3000Mhz cpu
metti il divisore ram a 133 e viaggi tranquillo con delle DDR400 a 200Mhz esatti
Come non lo capisci?, alzando l' FSB e lasciando il rapporto ram 1:1 lui overclocca pure le ram!.
Chiaramente queste ultime devono avere i contro cosi! altrimenti non reggono.
Come non lo capisci?, alzando l' FSB e lasciando il rapporto ram 1:1 lui overclocca pure le ram!.
Chiaramente queste ultime devono avere i contro cosi! altrimenti non reggono.
Dal tuo post si intuiva che a te interessava solo l'overclock della cpu.. ora ti sei spiegato :)
Cmq non è che cambia molto avere delle ram a 300Mhz piuttosto che a 250Mhz e in quest'ultimo caso di scelta ne hai parecchia.
johnpetrucci9
22-11-2006, 13:58
Dal tuo post si intuiva che a te interessava solo l'overclock della cpu.. ora ti sei spiegato :)
Cmq non è che cambia molto avere delle ram a 300Mhz piuttosto che a 250Mhz e in quest'ultimo caso di scelta ne hai parecchia.
già
Prezioso
22-11-2006, 16:02
a 250 non le ho provate ma tra 200 e 300 c'è un abisso.....
ovvio che facendo 200*15 non ci sono problemi ma con l'fx si può 'ottimizzare' il sistema, il mio regge 300x10 se non avesse retto avrei cmq provato 285x10 280x10.....far funzionare il procio default ma le ram oc è cmq meglio.....o cmq alzare fsb giova sempre
a 250 non le ho provate ma tra 200 e 300 c'è un abisso.....
ovvio che facendo 200*15 non ci sono problemi ma con l'fx si può 'ottimizzare' il sistema, il mio regge 300x10 se non avesse retto avrei cmq provato 285x10 280x10.....far funzionare il procio default ma le ram oc è cmq meglio.....o cmq alzare fsb giova sempre
Cmq sia non credo che esistano moduli da 1Gb DDR600, al limite ci puoi arrivare overclockando delle DDR500 quali possono essere le ballistix..
johnpetrucci9
22-11-2006, 19:14
le ballistix sono quelle che salgono di +...
ma ragà...mi dite onestamente(a parte in qualche bench)cosa vi cambia con le ram @250mhz o a 300?!? :confused:
Prezioso
23-11-2006, 00:36
tralasciando i beck...ke non mi interessano....ad esempio ho windows mai formattato in 2 anni!!.....faccio 2 secondi in + al super pi tanto ke è zozzo.....
tra 250 e 300 non lo so....ma tra 200 e 300 c'è un abisso, non so nei giochi ma lo noto già in win....neanche klikki e già ti ha caricato un programmino....aperto una finestra.....ecc ecc
cmq mi interessa il rapporto 1:1 cpu\ram......con fx57 è difficile xkè forse anche le ballistix non reggono.....con fx60 forse è + facile un 280*10....
non è una necessità ovvio....ma se si può è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.