PDA

View Full Version : Famigerato d-link dsl 300t: stranezza?!?!?!


_Firefox_
20-11-2006, 21:14
Raga mi stanno regalando questo modem, so che ha una pessima reputazione, ma me lo regalano e per avere internet su linux mi accontento anche di avere lui!!! hihihi
cmq sono già a conoscenza di un problema che da ripetutamente al mio amico che me lo regalerà...
Ogni volta che perde l'alimentazione necessita di essere resettato in tutti i suoi parametri tipo indirizzi IP, ecc...ecc....
è un problema che si risolve aggiornando il firmware (avendo visto che ci sono topic immensi sull'aggiornamento dei firmware su questi modem...) o è qualcosa di più preoccupante???
rispondete in tanti ragazzi...grazie in anticipo!!!
:D :D :D

BTS
20-11-2006, 21:29
la mia fidanzata ha risolto sbarazzandosi del dlink...

_Firefox_
20-11-2006, 21:36
evitate se possibile ste risposte scontate...
so che fa schifo ma me lo regalano quindi mi devo accontentare di questo!!!
sapete darmi una mano???

BTS
21-11-2006, 07:28
questa non è affatto una risposta scontata: un bel giorno il modem comincia a non leggere più la portante... colpa di tele2? da risposta loro, non sembra. Portiamo il dlink da me e continua anon funzionare...
Problemi di firware? Proviamo ad aggiornare... bloccato!
Procedura per ripristino del firmware? Errore di memoria.
A sto punto era chiaro che perseverare non era saggio.

Tra l'altro per tutta la sua vita non ha fatto altro che creare casini di rete: a volte non ti dava l'ip esterno, ma solo quello 192.168.1.2 (che essendo lui un modem non te ne fai proprio nulla), a volte ti assegnava quello giusto solo dopo estenuanti riavvii...

A me non importa se te lo hanno regalato... rimane il fatto che è un prodotto per il quale sarebbe meglio non fidarsi. Il mio è un consiglio spassionato: comprati un router
Se poi non lo vuoi comprare... tienti il tuo penoso regalo (parole tue)

_Firefox_
21-11-2006, 14:21
senti non volevo mica offenderti io eh!
ho solo detto che dato che ho letto un sacco di discussioni in cui si diceva che questo modem aggiornandogli il firmware diventava un modem accettabile volevo qualche info in più...se si fosse risolto anche quel fastidioso problema...
capisco che non è un buon modem e come sai sono il primo a dirlo però dato che non voglio spenderci soldi non comprerò altri modem...
mi interessava solo sapere se si aggiusta quel problema o quali problemi si aggiustano aggiornandolo...
per questo dicevo evitate commenti tipo è penoso, fa schifo senza aggiungere altro...perchè che fa schifo già lo so!ma come si suol dire a caval donato non si guarda in bocca!!!mi devo accontentare di questo!!!
grazie...

tutmosi3
21-11-2006, 14:47
la mia fidanzata ha risolto sbarazzandosi del dlink...
Io non sono la sua fidanzata ma ho risolto alla stessa maniera.
Quando lo avevo l'ho odiato più di qualunque periferica che abbia mai avuto.
E' un router al quale hanno tolto le prese LAN (tranne una) ed aggiunto una USB, poi ci hanno montato un firmware da modem.
Le porte sono tutte chiuse tranne la 80 ma, essendo un modem, non è possibile aprirle.
In altre parole se devi fare un FTP, sei OUT.
Comunque ho flashato decine di volte questa carabattola, è un'operazione delicata che scosiglio.
Ho sempre operato alla stessa maniera e dopo la decime volta che lo si fa i movimenti vengono da soli. Eppure, nonostante abbia seguito sempre la stessa procedura, nonostante fossi sotto UPS, uno è partito ne Adam ne Ciclamab riuscirono a comunicarci.
Con il firmware non originale diventa un signo router ma ciò fa decadere la garanzia.
Secondo me faresti bene a venderlo dopo che te lo hanno regalato.
Qualcuno che no ha esigenze specifiche lo può usare senza problemi.
Ciao

_Firefox_
21-11-2006, 15:59
veramente nn ha l'usb... :confused:

tutmosi3
21-11-2006, 16:10
Hai ragione ma 300, 302, ecc. sono tutti figli della stessa pessima qualità.
Ciao

_Firefox_
21-11-2006, 16:11
ma a te dava gli errori di cui parlo io al primo post??? :confused:

tutmosi3
21-11-2006, 16:14
Il fatto che stesse sotto ad un UPS ha implicato un'alimentazione costante per tutta la sua breve vita.
Ciao

BTS
21-11-2006, 17:19
senti non volevo mica offenderti io eh!


nessuna offesa :friend:

segui il consiglio del leggendario tutmosi e se manco così riesci a cavartela... guardaci bene in bocca al cavallo ;)

_Firefox_
21-11-2006, 21:58
vabbè...
ma proprio nessuno sa rispondere alle mie domande??? :confused: :confused: :confused:

Capellone
22-11-2006, 00:22
se riesci a flasharlo con uno dei firmware moddati e non hai grosse pretese di networking, puoi anche vivere felice finchè non si guasta l'hardware; tutte le considerazioni negative che hai letto valgono per il modem così come esce dalla scatola, praticamente è una baracca ma se hai la bona volontà di flasharlo e hai successo, puoi anche usarlo con soddisfazione. in fondo te l'hanno anche regalato...se vuoi di più rivolgiti ad altre marche.

_Firefox_
22-11-2006, 18:07
no no l'ho detto e lo ripeto: a me serve solo per collegarmi su internet da linux (avendo attualmente un modem usb e mi è impossibile)...
cmq la mia domanda era solamente per cercare di capire se anche dopo aver flashato il firmware rimaneva il difetto che ha da originale che consiste nel chiudere tutte le porte quando perde l'alimentazione...
qualcuno sa rispondermi???

Artiko
26-11-2006, 17:15
mi piace leggere di gente che scrive perchè ha una tastiera sotto le mani.

Rimane il fatto che se uno non conosce l'argomento farebbe bene a stare zitto.

A no è vero... bisogna incrementare il contatore dei messaggi sotto al nome!!!

Gente per favore piantate di dire ca**ate!!

Questo è un ottimo modem, che diventa un perfetto router, se poi voi vi definite esperti, ma poveracci siete solo UTONTI come tutti che si spacciano per SAPIENTONI fate pure, ma guardatevi bene di denigrare il lavoro di tanti dietro a questo hardware!

Anzi io se fossi in voi mi vergognerei a dire una cosa simile (l'ho buttato, l'ho venduto), vuoldire che siete degli incapaci, avete fallitocome tecnici o fantomatici tali!

Non avetene a male, ma è la verità!!!




Detto questo cosa devi fare per avere un ottimo router:
- scaricati l'ultimo firmware Dlink MCMCC qui (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/DLink-500T_V.1.0.01.RU.12112006_MC.rar) (Notare: è il firmware piu' avanzato mai creato per un router TI utilizza il DSP7, ha l'aggiornamento automatico DynamicIP, Gestione IpAccout, e tante altre belle cosine, ma soprattutto è una roccia con i programmi P2P
- scaricati l'utility Ciclamab per l'aggiornamento
- dividi in due il firmware (krn e fs)
- Carica i due file cosi' ottenuti scegliendo il partizionamento submax
-Aggiorna il modem!

-TADAN ora vantati con sti ragazzi!

tutmosi3
26-11-2006, 20:49
mi piace leggere di gente che scrive perchè ha una tastiera sotto le mani.

Allora ti piace leggerti, parrebbe che alle 18:15 di domenica 26-11-2006, tu avessi proprio una tastiera sotto mano.

Rimane il fatto che se uno non conosce l'argomento farebbe bene a stare zitto.


A no è vero... bisogna incrementare il contatore dei messaggi sotto al nome!!!

Ecco perchè hai un counter così basso.

Gente per favore piantate di dire ca**ate!!

Scherzi?
Se smetto di dire idiozie sono morto.
Ho 9000 e passa post di sceimenze io, che credi?
Ti pare che se posso spararne una al posto di una cosa seria, non vado a sparare stupidaggini?
Guarda che tutti gli utenti soddisfatti dalle mie consulenze ti potranno dire che ho sparato solo cavolte, ma la dea bendata mi ha sorretto.

Questo è un ottimo modem,

Come la misuri la qualità?
Un tot al chilo? oppure all'etto?
Allora per me, ne metti da parte un po', ma tagliata grossa e senza pistacchi per favore.

che diventa un perfetto router,

E su questo eravamo d'accordo.

se poi voi vi definite esperti, ma poveracci

Come fai a sapere che sono povero?
Non ho mica detto in giro che ho appena firmato per un mutuo ...

siete solo UTONTI

Guarda che a spacciarsi per utonti si fa sempre un figurone.
Spiego.
Se ti autodefinisci utonto vai sul sicuro, perchè gli altri non si aspetteranno niente da te, se gli risolvi i problemi vai sopra le aspettative e fai bella figura.
Se ti spacci sapiente o esperto e spari cavolate (ogni riferimento alla tua persona è puramente casuale) ci fai il doppio tonfo in basso.

come tutti che si spacciano per SAPIENTONI fate pure, ma guardatevi bene di denigrare il lavoro di tanti dietro a questo hardware!

E allora che gli diciamo a quegli utenti (io), che speravano di fare un FTP veloce veloce con il loro bel modem nuovo e non hanno potuto farlo?
Loro possono denigrare il lavoro di tanta gente? Oppure devono andare a fargli i complimenti?

Anzi io se fossi in voi mi vergognerei a dire una cosa simile (l'ho buttato, l'ho venduto), vuoldire che siete degli incapaci, avete fallitocome tecnici o fantomatici tali!

Mmmmmm ... Allora ... Ricapitoliamo: io faccio presenza sul forum solo per buttare su il conuter, sparo cavolate, sono utonto, fallito, incapce. Ho dimenticato qualcosa?
Non male.
Non ricevevo così tanti complimenti dal giorno in cui ... Dal giorno in cui ...
Da nessun giorno, nessuno è stato mai coì prodigo verso di me.
Che dire?
Grazie per l'attestato di stima.
E pensare che ho sempre detto che quel modem diventa un buon router dopo la sostituzione del firmware.
Cosa che ho fatto un bel po' di volte ma una NO.
Che ci vuoi fare ... Le altre volte ho avuto fortuna (d'altronde,<lo dice anche il vecchio detto: la fortuna dei dilettanti), quando mi è andato KO mi sono dimostrato quell'impedito che sono

Non avetene a male, ma è la verità!!!

Finalmente ti ho trovato.
Sono al mondo da quasi 31 anni e smanetto tra i PC da quando andavo in 5^ elementare.
Cerco da sempre uno che abbia la verità.
Ti ho trovato solo ora.
Ma non so se hai fatto bene a dirlo, ti troverai sommerso di PVT ed e-mail, da tutti coloro che cercano la verità.

Detto questo cosa devi fare per avere un ottimo router:
- scaricati l'ultimo firmware Dlink MCMCC qui (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/DLink-500T_V.1.0.01.RU.12112006_MC.rar) (Notare: è il firmware piu' avanzato mai creato per un router TI utilizza il DSP7, ha l'aggiornamento automatico DynamicIP, Gestione IpAccout, e tante altre belle cosine, ma soprattutto è una roccia con i programmi P2P
- scaricati l'utility Ciclamab per l'aggiornamento
- dividi in due il firmware (krn e fs)
- Carica i due file cosi' ottenuti scegliendo il partizionamento submax
-Aggiorna il modem!
-TADAN ora vantati con sti ragazzi!

Ed ecco che salta fuori il problema.
Il firmware.
C'è da cambiare il firmware.
Allora fammi capire.
Io vado alla FIAT e compro una economicissima Panda, poi vado a casa e mi ritrovo una macchina che è predisposta per la 5^ marcia e la retromarcia, però non le ha, per metterle devo fare un intervento di bricolage.
Che a me non costa nulla se non il tempo che ci perdo, ma tanto visto che sono un po' scarso il mio tempo non vale molto.

Allora facciamo un esempio con un utonto a caso ... Io.
E' giusto che una volta acquistato il modem, io lo usi punto e basta? Oppure è giusto che io mi ci metta sopra un Ciclamab (oppure anche Adam), con il rischio di mandare tutto a ramengo?
E come mai un super asso del tuo calibro, non ha menzionato l'UPS?
Come la metiamo se l'ENEL fa i capricci proprio in quel momento?

Mi permetto un ultima cosetta.
Artiko, ti sei auto eretto a me superiore ma hai commesso un errore che ti rende inferiore al più basso degli utenti, l'educazione di un saluto che spesso ometto (ma tanto io sono uno scarsaccio) all'inizio dei miei interventi ma metto quasi sempre alla fine.

Ciao

Capellone
27-11-2006, 00:34
quoto in pieno Artiko, e con questo non vogliio beccarmi una predica da Tutmosi visto che non glielo faccio per dispetto :mano: ma solo per continuare il nocciolo della discussione.
Aggiungo che ho provato DI PERSONA il firmware sopraindicato sul mio 300T e non voleva funzionare, il modem non rispondeva. fortunatamente ho ripristinato un fw Osvi 1.2.5 e ora funziona ancora bene; riporto questo solo per non buttarsi a capofitto sull'ultima novità che potrebbe dare qualche una delusione, con tutto il rispetto per il firmware russo che ha avuto i suoi meriti e spero continui ad averne dopo un bugfix.

tutmosi3
27-11-2006, 07:08
quoto in pieno Artiko, e con questo non vogliio beccarmi una predica da Tutmosi visto che non glielo faccio per dispetto :mano: ma solo per continuare il nocciolo della discussione.
Aggiungo che ho provato DI PERSONA il firmware sopraindicato sul mio 300T e non voleva funzionare, il modem non rispondeva. fortunatamente ho ripristinato un fw Osvi 1.2.5 e ora funziona ancora bene; riporto questo solo per non buttarsi a capofitto sull'ultima novità che potrebbe dare qualche una delusione, con tutto il rispetto per il firmware russo che ha avuto i suoi meriti e spero continui ad averne dopo un bugfix.
Capellone, siamo conterranei, lo sai, quindi il concetto te lo potrei spiegare di persona, magari davanti ad una birretta (tranquillo, offro io :D ).
Non voglio fare prediche ma ribadire ciò che continuo a dire da mesi.
Quei modem, se flashati con successo, diventano ottimi prodotti, il concetto che mi ostino a far passare è ben altro.
Io compro una cosa e pretendo che sia una cosa che va bene, che sia un prodotto buono perchè, al venditore, do soldi buoni.
Non va bene che mi si rifili una ciofeca, che poi modifico e diventa un router più che dignitoso.
Ripeto, io gli do soldi buoni, non euretti mezzi tarocchi che bisogna modificare per far diventare buoni.
Ciao

abba
27-11-2006, 08:48
@Artiko

Anche io come te apprezzo questi oggettini e sia con il firm di Jack che quello di mcmcc ho tutt'ora diverse soddisfazioni con questo cosetto nato per la vecchia Adsl, ma che mastica benissimo anche l'Adsdl2+, molto meglio di altri blasonati nomi che costano 10 volte di piu'.
Ovvio che se non piace cercare un nuovo firm, splittare, mettere uno switch, usare il telnet, costruirsi la Jtag.... è inevitabile di essere scontenti di questo e altri oggettini. Dopotutto è per questo che esistono le ditte che ti danno tutto chiavi in mano.... anche servizietti alla moglie se servono. ;)

Capellone
27-11-2006, 17:50
io infatti ho detto sopra che il modem nel suo stato originale non è buono, non è soddisfacente; è per questo che _Firefox_ diceva che ha una pessima reputazione.
però e un prodotto economico, facile da trovare e agevolmente modificabile che può diventare un buon router e da questo punto di vista ha una buona reputazione: non bisogna perdere di vista questo dualismo del prodotto.
Col fatto che poi glielo regalano può anche divertirsi a flasharlo senza l'ansia di buttare soldi giù per il cesso nel caso andasse a sputtanarsi. se tutto va bene si ritrova un buon router ed ha anche imparato a fare una cosa nuova e utile in futuro.

Artiko
27-11-2006, 20:52
Capellone, siamo conterranei, lo sai, quindi il concetto te lo potrei spiegare di persona, magari davanti ad una birretta (tranquillo, offro io :D ).
Non voglio fare prediche ma ribadire ciò che continuo a dire da mesi.
Quei modem, se flashati con successo, diventano ottimi prodotti, il concetto che mi ostino a far passare è ben altro.
Io compro una cosa e pretendo che sia una cosa che va bene, che sia un prodotto buono perchè, al venditore, do soldi buoni.
Non va bene che mi si rifili una ciofeca, che poi modifico e diventa un router più che dignitoso.
Ripeto, io gli do soldi buoni, non euretti mezzi tarocchi che bisogna modificare per far diventare buoni.
Ciao

Qui si nota la tua totale disattenzione. in ben due post hai messo come esempio l'acquisto di prodotti.

Lui nn lo acquista, glielo regalano, come telecom lo ha regalato a quasi 250.000 persone il 302t!!!

Vedi te! Detto questo nessuno toglie dalla mia testa che sei arrogante e permaloso.

tutmosi3
27-11-2006, 21:13
Qui si nota la tua totale disattenzione. in ben due post hai messo come esempio l'acquisto di prodotti.

Lui nn lo acquista, glielo regalano, come telecom lo ha regalato a quasi 250.000 persone il 302t!!!

Vedi te! Detto questo nessuno toglie dalla mia testa che sei arrogante e permaloso.
Arrogante?
Senti chi parla, non ho dato del fallito a qualcuno?

Poi almeno mi ostino a salutare.
Chiamala arroganza.

Ciao

wgator
27-11-2006, 21:46
Ragazzi! Calma... mi raccomando, state buoni!
Mi dispiacerebbe moltissimo sanzionare validi elementi come Tutmosi3 o Artiko, credetemi!

Dimenticate un attimo il D-Link e pensate a qualche bella fanciulla, forse così tornate ad essere le persone ragionevoli di sempre ;)

_Firefox_
27-11-2006, 21:56
dai ragazzi non volevo scatenare tutta sta polemica... :doh:
volevo solo sapere se ad altri di voi quando gli si toglie l'alimentazione gli si bloccano le porte...
tutto quà :cry:

wgator
27-11-2006, 22:03
dai ragazzi non volevo scatenare tutta sta polemica... :doh:
volevo solo sapere se ad altri di voi quando gli si toglie l'alimentazione gli si bloccano le porte...
tutto quà :cry:

Ciao,

il DSL-300T, l'ho usato per un periodo molti mesi fa. Ricordo che l'avevo flashato con un firmware modificato da un certo Zwanky (mi sembra si scriva così) ma non aveva assolutamente il problema che dici, cioè non ha mai perso le impostazioni nè di rete nè quelle di port forwarding. Tuttora so che sta correttamente funzionando a casa di un'amica che lo ha forwardato con le regole di winMX

tutmosi3
27-11-2006, 22:19
Per rispetto di wgator abbandono.
Artiko non ho paura, sono in grado di controbattere, tienilo sempre e bene a mente, abbandono solo (e ribadisco il SOLO) per l'infinito rispetto, stima ed ammirazione che porto verso wgator da tanto tempo.
Mi escludo dandomi la buona notte con un dato di fatto: ho 9000 e passa interventi e centinaia di utenti soddisfatti degli aiuti che ho dato loro, questo dimostra il mio grado di fallimento ed incompetenza.

Ciao

Capellone
28-11-2006, 02:22
dai ragazzi non volevo scatenare tutta sta polemica... :doh:
volevo solo sapere se ad altri di voi quando gli si toglie l'alimentazione gli si bloccano le porte...
tutto quà :cry:
non è normale, può essere una delle tante rogne che affliggono il firmware originale ma...ti sei ricordato di salvare i cambiamenti apportati usando nella pagina "system commands" l'apposita funzione di salvataggio? perchè se non lo fai è ovvio che al riavvio dell'unità perde le impostazioni.
comunque flashalo e vedrai che le cose andranno meglio.

BTS
28-11-2006, 07:32
esempio di BTS:
se esce una auto nuova e la gente la compra, questi acquirenti si immaginano che il prodotto non debba subito andare in officina a sistemare la convergenza o la centralina.

Il che significa... pensatela come via pare, dlink buono, dlink ottimo, dlink un vero cesso; a me non interessa far cambiare la vostra opinione. Interessa solo aiutare _Firefox_ e nel frattempo ribadire che se anche dovessi aggiornare un firmware, perchè diavolo devo impazzirci dietro? Perchè a volte inchioda il modem (e ce n'è di gente al quale è capitato)?
Perchè il mio zyxel digerisce firmware addirittura per altri router?

Comprate quello che vi pare, ma da qui a dire che il sottoscritto (ingegnere in telecomunicazioni) è un ignorante... dimostratelo!
Siccome le release di quei firmware sono ORIGINALI... devono funzionare senza che io faccia nessun passaggio particolare, doppio click e via!
COME IN TUTTI I PRODOTTI VERAMENTE SERI!
Detto questo... affaracci vostri

Artiko
28-11-2006, 09:09
esempio di BTS:
se esce una auto nuova e la gente la compra, questi acquirenti si immaginano che il prodotto non debba subito andare in officina a sistemare la convergenza o la centralina.

Il che significa... pensatela come via pare, dlink buono, dlink ottimo, dlink un vero cesso; a me non interessa far cambiare la vostra opinione. Interessa solo aiutare _Firefox_ e nel frattempo ribadire che se anche dovessi aggiornare un firmware, perchè diavolo devo impazzirci dietro? Perchè a volte inchioda il modem (e ce n'è di gente al quale è capitato)?
Perchè il mio zyxel digerisce firmware addirittura per altri router?

Comprate quello che vi pare, ma da qui a dire che il sottoscritto (ingegnere in telecomunicazioni) è un ignorante... dimostratelo!
Siccome le release di quei firmware sono ORIGINALI... devono funzionare senza che io faccia nessun passaggio particolare, doppio click e via!
COME IN TUTTI I PRODOTTI VERAMENTE SERI!
Detto questo... affaracci vostri

Questo apparecchio (300t) ha sempre funzionato correttamente senza problemi, blocchi o rallentamenti se utilizzato come modem (bridge mode)

Molti componenti con hardware simile funzionano con firmware di prodotti diversi.

A ribadir la mia tesi che state parlando di un argomento che pultroppo per voi non conoscete, i firmware che sono stati utilizzati per mesi non sono stati compilati da Dlink, ma da altre aziende produttrici di hardware di rete come Aztech sunrise Acorp... quindi come vedi questo apparecchio digerisce bene altri firmware come il tuo conclamato zyxel.

Nella fattispecie Texas Instrument crea un firmware referance che poi gli altri produttori hardware modificano a loro piacimento. Siamo arrivati alla realase 7!

Detto questo mcmcc dopo mesi di lavoro dietro commissione pagata da Acorp è riuscito a realizzare un firmware praticamente perfetto.
Visto che funzionava bene su un Acorp, ha voluto portarlo anche sui Dlink, realizzando una realese apposta, liberamente scaricabile dal suo sito.
La realese è fatta per il modello 500t, e quindi con lo stesso hardware del 300t se non per la memoria flash da 4mb. Con il nuovo filesystem sqhash 3 lz si è riusciti a comprimere molto il firmware tanto da farlo contenere tutto in 2mb.

Stiamo parlando di 300t quindi la flash interna solitamente è AMD, o se si è sfortunati ATMEL. Pochissimi i casi di flash INTEL.

Per aver la certezza della flash posseduta si deve aprire il modem e controllare all'interno la sigla riportata.

Detto questo per avere un miglior supporto ti consiglio di rivolgerti su altro forum incentrati sulla problematica e con gente molto esperta nel campo

BTS
28-11-2006, 10:11
Questo apparecchio (300t) ha sempre funzionato correttamente senza problemi, blocchi o rallentamenti se utilizzato come modem (bridge mode)

non dico che debba andare per forza male, però di persone che hanno avuto problemi con questo modem, il forum ne è pieno



Per aver la certezza della flash posseduta si deve aprire il modem e controllare all'interno la sigla riportata.

ma che discorso è? ti sembra sensato?
Un utente non deve fare queste cose... deve solo lanciare un software per aggiornare, o meglio ancora, solo cliccare nel pulsante di "check" nella sezione firmware ed al resto ci deve pensare il modem
devo essere sincero... non ho mai e dico mai visto o sentito che uno prima di aggiornare il firmware debba andare a guardare che chip monti l'hardware.
Senza contare che se hanno fatto 100 firmware diversi (realizzati da molte ditte diverse)... una spiegazione ci sarà: evidentemente ogni volta scoprivano nuovi errori.
Perchè la D-Link non sviluppa lei i suoi firmware?
Perchè il mio router non ha prese usb?



Detto questo per avere un miglior supporto ti consiglio di rivolgerti su altro forum incentrati sulla problematica e con gente molto esperta nel campo
a me non interessa, al massimo a _Firefox_ ;)

Artiko
28-11-2006, 10:31
non dico che debba andare per forza male, però di persone che hanno avuto problemi con questo modem, il forum ne è pieno



ma che discorso è? ti sembra sensato?
Un utente non deve fare queste cose... deve solo lanciare un software per aggiornare, o meglio ancora, solo cliccare nel pulsante di "check" nella sezione firmware ed al resto ci deve pensare il modem
devo essere sincero... non ho mai e dico mai visto o sentito che uno prima di aggiornare il firmware debba andare a guardare che chip monti l'hardware.
Senza contare che se hanno fatto 100 firmware diversi (realizzati da molte ditte diverse)... una spiegazione ci sarà: evidentemente ogni volta scoprivano nuovi errori.
Perchè la D-Link non sviluppa lei i suoi firmware?
Perchè il mio router non ha prese usb?



a me non interessa, al massimo a _Firefox_ ;)

Ultima risposta poi ti ignoro visto che è inutile parlare con te, inoltre denunci ancora di piu' la tua poca esperienza e professionalità nel campo dei apparecchi adsl.

Ti ricordo che i router connexant (principale concorrente di TI e Broadcom di chipset per modulanti ADSL) per essere aggiornati si devono aprire, ponticellare un jumper e poi mediante usb aggiornare. Solo con le ultime versioni c'è l'aggiornamento via interfaccia web.

Potrei andare avanti all'infinito... anche perchè quando aggiorni il bios della scheda madre è buona norma resettare la cmos... scusa è vero tu non apri le cose... non ti interessa come son fatte basta che funzionino subito (e qui va a farsi benedire l'ingegneria).

Sono state fatte "100 versioni" (al massimo una 20ina compresi i firmware che non conosco) perchè questo chip TI 7300 è molto usato x' quando uscito era all'avanguardia (2003) supportava anche standard futuri come ADSL+/2+

Se tanta gente ha problemi è perchè è un apparecchio molto diffuso.
Il tuo router non ha usb? mi sembra normale è un router!!!

Questo era nato come modem. Vedi il lato positivo della usb, se un computer non ha la scheda di rete puoi metterlo in rete collegandolo via usb!

Cosa che molti altri apparecchi non lasciano fare!

Si si hai capito bene funziona da USB-->ETH... Quindi se hai voglia di informarti, potrai conoscere un router tra i piu' avanzati in commercio, senza ombra di dubbio con molte piu' funzionalità della norma.

Stev-O
28-11-2006, 11:32
scusate...
ma c'e' un link alle specifiche hardware del dlink 300t ???

hardware dico, non firmware software ecc

wgator
28-11-2006, 17:32
Ciao,

non ne conosco le specifiche complete, per quello ti risponderà Artiko, posso solo dirti che ha il medesimo chipset Texas AR7 delle prime serie dei Netgear DG834, (V1 e V2) hardware più che collaudato quindi...
Dovrebbe anche essere parzialmente compatibile con ADSL 2+

Boh, quello che avevo io funzionava benino e funziona ancora bene a quanto ne so, l'ho regalato (moddato a router) ad un'amica perchè ha win 2000 senza firewall e con il modem della telecom era bersagliata da schifezze di ogni tipo :oink:

Stev-O
28-11-2006, 17:40
ah beh allora l'hardware è più che dignitoso...
pero' se un utente medio lo compra e lo installa e vuole effettuare le operazioni + comuni diventa scemo...
sempre che volendo aggiornare il firmware dalla disperazione non prenda "un palo" e debba ricorrere all'assistenza, ove potrebbe "andare bene" o no (rifiutare il reso)

l'avevamo messo in un negozio/magazzino al posto di un modem usb: già moddato australiano, messo il dmz su host inesistente (su quello funziona) e regge ancora.

E' una macchina che si riesce ad usare, ma è strettamente dipendente dal "chi"

Capellone
28-11-2006, 17:42
Artiko, io ho la flash ATMEL: mi è sembrato di capire che questo è male, perchè?

wgator
28-11-2006, 17:53
Boh... ad inizio 2006 li vendevano all'iper di savignano (FO) intorno ai 20/22 Euro come modem ovviamente. Con un prezzo così basso penso ne abbiano venduti parecchi. Credo di averne ancora un paio di recupero nella scatola dei rottami :D

Appena muratori, pavimentisti e falegnami mi liberano il piano terra ci faccio un po' di esperimenti con i vari firmware. Purtroppo ho dovuto sospendere tutti i miei test da matto a causa dell'invasione muratoria che ormai perdura da inizio ottobre :mc:
Spero di tornare a dare il mio contributo "esperimentifero" entro gennaio :mbe: Se stendo cavi e attacco i router qui a casa mia moglie mi butta tutto nel cassonetto :sofico:

Stev-O
28-11-2006, 17:55
ma curiosità wgator ... dove vivi adesso ???

nel gabbiotto del bagnino in spiaggia ??? [tanto la stagione è chiusa] :p

wgator
28-11-2006, 18:04
ma curiosità wgator ... dove vivi adesso ???

nel gabbiotto del bagnino in spiaggia ??? [tanto la stagione è chiusa] :p

ehm... provvisoriamente mini-appartamento di 55 mq al secondo piano... (quello che normalmente uso per gli ospiti) Per questo non posso fare gli esperimenti :( non c'è spazio :p

Stev-O
28-11-2006, 18:07
sapevo di uno che faceva tutta la stagione estiva nel gabbiotto del bagnino suo amico...... pagava praticamente niente... aveva un paio di braghe e una maglia...faceva la doccia li nella struttura del bagno.... stava li da giugno a settembre...grande campione di bocce (non faceva altro tutto il giorno) :cool: