View Full Version : Distribuzione leggera
L'altro mio post si è trasformato in un gran casino dove onguno parla di quello che vuole.
Apro questo per chiarirmi un attimo le idee. Sul mio PC la ubuntu edgy era molto lenta (così come la vecchia dapper). Ora quindi sto cercando una distro che sia veloce e ottimizzata anche su un computer non proprio recente come il mio (duron 1600, 380 di ram, video integrato).
Di la mi avevano consigliato Arch e Frugal. Ho installato frugal e ho capito che proprio non fa per me: ho installato KDE e nei menu del WM sono comparsi 1000 inutili collegamenti che non userò mai e che ci metterei ore a togliere. Io voglio ordine :D
Ho scartato quindi arch e frugal per pessima impressione...
Mi sono rimaste gentoo o debian in testa ma non so se sono Ok. Ci sono altre distro leggere?
gentoo la proverei solo per sport dato che compilare tutto con la mia cpu mi sa di suicidio. Per il resto mi piacerebbe avere qualcosa basato su apt, che già conosco al meglio...
Cosa mi consigliate?
beh se vuoi apt la scelta si riduce alla sola debian, oppure ho sentito parlar bene di dream linux che dicono essere parecchio veloce(usa xfce come de)
vector linux, zenwalk o addirittura slax stabile su HD.
tutte derivate slackware.
tutmosi3
21-11-2006, 07:59
Anche io propongo Dreamlinux.
Ciao
la xubuntu l'hai provata?
altrimenti se la cerchi minimale slax e/o damn small :)
maurinO_o
21-11-2006, 14:26
certo che ubuntu/kubuntu/xubuntu son pesanti..........
scherzooooooooo :sofico:
ho appena installato una zenwalk 4.0............
:sbavvv: :sbavvv:
facci un pensierino.
nei repo ha davvero pochi pacchetti, ma puoi installare i tgz di slackware ;)
Ho capito che probabilmente dovrò usare una distro basata su Xfce. ma è davvero più leggero di Kde e Gnome? Non ho capito che tipo di librerie utilizza... Ho letto da qualche parte che usa GTK quindi ha le stesse applicazioni di Gnome?
Per esempio: la stessa distribuzione risulta molto più veloce con Xfce piuttosto che con KDE o gnome? Sto pensando ad un confronto, ad esempio, tra Kubuntu 6.10 e Xubuntu 6.10 :confused:
Altra cosa: sis ente così tanto la differenza di ottimizzazione tra i386 e i686?
Dcromato
21-11-2006, 16:57
In Frugal bstava installare kdebase, il resto ce lo mettevi dopo.
[ShUtDoWn]
21-11-2006, 19:53
Slackware! when you get serious :-) sempre troppo avanti.
drpucico
22-11-2006, 10:41
io ho un pc molto piu' vecchio e limitato del tuo (AMD 600, RAM 256, HDD 5 GB) e xubuntu 6.06 mi va bene... in realta' l'ho installato solo questa settimana e quindi ne so proprio poco ma tutto quel che mi serve (openoffice, skype, riconoscimento fotocamera digitale ed ovviamente navigare per la rete) va alla grande.
ho messo il dapper perche' pare da quanto letto sul forum che il 6.10 non sia ben ottimizzato, per cui aspetto un po'...
ciao
Di la mi avevano consigliato Arch e Frugal. Ho installato frugal e ho capito che proprio non fa per me: ho installato KDE e nei menu del WM sono comparsi 1000 inutili collegamenti che non userò mai e che ci metterei ore a togliere. Io voglio ordine
Ho scartato quindi arch e frugal per pessima impressione...
Arch e Frugal non sono la stessa cosa, ma cambiare DE? mettere gnome, XFCE, Fluxbox ... etc etc invece che KDE?
H2K
P.s. [ShUtDoWn] hai la firma irregolare.
FagioloOne
22-11-2006, 16:14
seriamente per gentoo il problema non e' tanto compilare il kernel quanto installare
il server X, ci dovrebbe mettere un'eternita', non parliamo di kde o gnome che non e' neache da parlarne. Comunque se puoi tenere il computer aperto per tutta la notte o
meglio per un giorno intero la proverei perche' e' davvero la migliore di tutte. ( OPINIONE MIA PERSONALE, CONDIZIONATA SOLO DAI MIEI GUSTI, che oltrettutto sono un difficili :D :D :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.