diablo69
20-11-2006, 19:09
Ho acquistato il suddetto modem adsl D-Link DSl 200, l'ho installato su sistema operativo Windows xp service pack 2, ma dopo che mi ha rilevato il modem perfettamente, non riesco a collegarmi su internet in quanto mi da assenza di segnale.
Ho contattato il mio provider Libero e mi ha dato i parametri di configurazione, ma non ho risolto il problema: Linea assente.
Ma io la linea ce l'ho, infatti se mi collego con il vecchio modem, funziona tutto perfettamente.
Un tecnico della D- Link mi ha pure mandato tramite e-mail i driver del modem per farlo funzionare su window xp:
DSL-200_Rev.C_98-ME-2K-XP_1.07
Il modem viene rilevato, ma non ho risolto il problema : Linea assente.
Questi sono i parametri che imposto:
Tipo di driver: WAN
Tipo di Annex: A
VPI: 8
VCI: 35
Incapsulazione: Incapsulazione RFC 2364 NULL PPP su ATM
Modulazione: Multimode
Collego il modem e me lo rileva, quindi inserisco il cavo del telefono, ma nulla da fare:
Segnale assente, e mi lampeggia la lucetta verde ADSL sul modem.
Che faccio?? Il modem è da sostituire??
Aspetto vostre notizie.Grazie.
Ho contattato il mio provider Libero e mi ha dato i parametri di configurazione, ma non ho risolto il problema: Linea assente.
Ma io la linea ce l'ho, infatti se mi collego con il vecchio modem, funziona tutto perfettamente.
Un tecnico della D- Link mi ha pure mandato tramite e-mail i driver del modem per farlo funzionare su window xp:
DSL-200_Rev.C_98-ME-2K-XP_1.07
Il modem viene rilevato, ma non ho risolto il problema : Linea assente.
Questi sono i parametri che imposto:
Tipo di driver: WAN
Tipo di Annex: A
VPI: 8
VCI: 35
Incapsulazione: Incapsulazione RFC 2364 NULL PPP su ATM
Modulazione: Multimode
Collego il modem e me lo rileva, quindi inserisco il cavo del telefono, ma nulla da fare:
Segnale assente, e mi lampeggia la lucetta verde ADSL sul modem.
Che faccio?? Il modem è da sostituire??
Aspetto vostre notizie.Grazie.