y4k
20-11-2006, 17:44
Sbaglio o si contraddice?
La libertà religiosa - ha detto il Papa - è pertanto un diritto non solo del singolo, ma altresì della famiglia, dei gruppi religiosi e della stessa Chiesa e l’esercizio di questo diritto ha un influsso sui molteplici ambiti e situazioni in cui il credente viene a trovarsi e ad operare.
non pregiudica gli interessi dello Stato o di altri gruppi sociali e non mira a una supremazia autoritaria su di essi
:fagiano:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=283072
Quali sono queste belle molteplici situazioni che potrebbero appunto trovarsi nello stato e in altri gruppi sociali? :stordita:
e la risposta di Napolitano:
“il sostegno alla famiglia, la tutela della vita, la libertà dell’educazione, che suscitano l’attenzione e le preoccupazioni della Chiesa e del suo Pastore”
Non vuol dire lecchinaggio=farsi comandare dalla chiesa=la chiesa può levarsi i pelei (problemi nd)che ha per torno grazie a questa collaborazione?
La libertà religiosa - ha detto il Papa - è pertanto un diritto non solo del singolo, ma altresì della famiglia, dei gruppi religiosi e della stessa Chiesa e l’esercizio di questo diritto ha un influsso sui molteplici ambiti e situazioni in cui il credente viene a trovarsi e ad operare.
non pregiudica gli interessi dello Stato o di altri gruppi sociali e non mira a una supremazia autoritaria su di essi
:fagiano:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=283072
Quali sono queste belle molteplici situazioni che potrebbero appunto trovarsi nello stato e in altri gruppi sociali? :stordita:
e la risposta di Napolitano:
“il sostegno alla famiglia, la tutela della vita, la libertà dell’educazione, che suscitano l’attenzione e le preoccupazioni della Chiesa e del suo Pastore”
Non vuol dire lecchinaggio=farsi comandare dalla chiesa=la chiesa può levarsi i pelei (problemi nd)che ha per torno grazie a questa collaborazione?