PDA

View Full Version : Linux per dj .. come?


ayeye
20-11-2006, 17:09
devo essere sincero mi affaccio ora al mondo linux

piccolo antefatto: abbiamesso su una radio digitale e stiamo lottando come dei matti per stare nel risicatissimo budget

siamo riusciti a recuperare un vecchio PII che cercherei di adibire a console da dj per mixare i brani

credo che con winsozz non si tiri fuori un ragno dal buco e allora

LINUX (che poi era una vita che volevo provare!!!)

dopo una rapida panoramica mi sarei orientato su SLACKWARE 11

FACCIO BENE?

poi il soft ... ne ho trovato diverso sia free che share
http://sound.condorow.net/ddj.html

voi avete qualcosadi diverso da consigliarmi?

grazie in anticipo!

blackbit
20-11-2006, 20:57
uppo xkè interessa anke a me e a molti altri...

per quanto mi riguarda ho fatto parecchie trasmissioni con windows in shoutcast ma non vi dico quelle sere in cui il pc decideva di crashare... nn vi dico.

così ho ben pensato ank'io di sfruttare la potenza di linux per avere una postazione stabile. Sono per metà riuscito nel mio intento installando UltraMixer e MIxxx ma nessuno dei due mi funziona. Ultramixer si blocca sullo spash screen, mixxx non mi trova l'output audio, in nessun modo.

Per il resto ho scaricato icecast per configurare il server di trasmissione e xmms (per mandare a lui l'input audio).



però ho bisogno di aiuto x mettere assieme tutti questi pezzi!

blackbit
21-11-2006, 18:13
up

3dsst
21-11-2006, 19:58
devo essere sincero mi affaccio ora al mondo linux

piccolo antefatto: abbiamesso su una radio digitale e stiamo lottando come dei matti per stare nel risicatissimo budget

siamo riusciti a recuperare un vecchio PII che cercherei di adibire a console da dj per mixare i brani

credo che con winsozz non si tiri fuori un ragno dal buco e allora

LINUX (che poi era una vita che volevo provare!!!)

dopo una rapida panoramica mi sarei orientato su SLACKWARE 11

FACCIO BENE?

poi il soft ... ne ho trovato diverso sia free che share
http://sound.condorow.net/ddj.html

voi avete qualcosadi diverso da consigliarmi?

grazie in anticipo!
azz iniziare con una slak..... non è che sia la piu consigliata per i neofiti anche se in rete trovi delle ottime guide......

ayeye
21-11-2006, 20:59
azz iniziare con una slak..... non è che sia la piu consigliata per i neofiti anche se in rete trovi delle ottime guide......

beh insomma niubbo per linux ma con winsozz ci faccio cio' che voglio .... infondo non potranno essere cosi' diversi ... basta entrare nel meccanismo!!!!

almeno potro' divertirmi col nuovo giochino!!!!

sono gia' partito bene ho sacricato la versione dvd per poi ricordarmi che il computer non ha lettore dvd ... adesso ho appena finito di scaricare i cidi' ... domani (salvo imprevisti) parto col NUOVO MONDO!!!!! ... sono elettrizzato!!!

blackbit
21-11-2006, 21:04
beh insomma niubbo per linux ma con winsozz ci faccio cio' che voglio .... infondo non potranno essere cosi' diversi ... basta entrare nel meccanismo!!!!

almeno potro' divertirmi col nuovo giochino!!!!

sono gia' partito bene ho sacricato la versione dvd per poi ricordarmi che il computer non ha lettore dvd ... adesso ho appena finito di scaricare i cidi' ... domani (salvo imprevisti) parto col NUOVO MONDO!!!!! ... sono elettrizzato!!!

la slackware... ma prenditi una bella mandriva :D almeno x iniziare!! anke se questa distro è molto più ke una per newbie. è semplicemente più user-friendly di slackware.

non è come win, fidati.

Zorcan
21-11-2006, 21:46
beh insomma niubbo per linux ma con winsozz ci faccio cio' che voglio .... infondo non potranno essere cosi' diversi ... basta entrare nel meccanismo!!!!

Frase fantascientifica, inesatta, al limite dell'ingiuria. :D Saper usare Windows prepara solo a saper usare Windows, null'altro. Ma comunque: Slackware non sarà una passeggiata, ma certo è una distribuzione storica e come "scuola" è tanto impegnativa quanto valida. Potrebbe non essere una cattiva idea optare per una sua derivata, Arch o Frugalware, che offrono qualche comodità in più. O anche optare per l'altra grande mamma storica, Debian. In ogni caso, chi inizia da Slack o Debian, secondo me, ha la possibilità di imparare prima e meglio ad usare GNU/Linux, a patto che realizzi quanto dovrà impegnarsi. Auguri.

P.S. FAQ per nuovi utenti e gli altri links della mia firma: lettura fondamentale.

ayeye
22-11-2006, 13:35
mai pensato che winsozz fosse come linux ... altrimenti mi sarei tenuto winsozz

e' un fatto di forma mentis sono abituato ad avere davanti una macchina da configurare ... mi sono divertito con beos (tempo fa) ... non penso che linux sia un mondo totalmente diverso ... la macchina fara' delle richieste che intrepretate dall'operatore riveranno delle risposte che se esatte porteranno alla felice conclusione della faccenda ... non e' ne' facile e ne difficile ... basta documentarsi...

blackbit
22-11-2006, 13:54
si ma se non sbaglio ti interessava metter sù un centro di mixaggio, audio editing e broadcasting con linux :D e la cosa interessa anke me.

nn vorrei ke, a quando a quando si trovasse un'argomento ke interessa molti, questo thread si trasformi in un 'quale distro??'

caustico
22-11-2006, 14:04
ragazzi non vorrei smontare nessuno ma dubito che si riesca ad installare X su un p2. . .di sicuro è dura. . .forse non impossibile, ma dura sicuramente. . .io installerei una arch o una gentoo. . .non user friendly ma quantomeno 100% personalizzabili. . .poi non credo possa andare molto oltre di un fluxbox come window manager. . .magari ho detto un sacco di fregnacce, se qualcuno mi corregge ben venga!

ayeye
22-11-2006, 14:14
si ma se non sbaglio ti interessava metter sù un centro di mixaggio, audio editing e broadcasting con linux :D e la cosa interessa anke me.

nn vorrei ke, a quando a quando si trovasse un'argomento ke interessa molti, questo thread si trasformi in un 'quale distro??'

ecco riportiamo la discussione al punto di partenza ... installare la distro ( se permettete) sono tutti cavoli miei ;)


ragazzi non vorrei smontare nessuno ma dubito che si riesca ad installare X su un p2. . .di sicuro è dura. . .forse non impossibile, ma dura sicuramente. . .io installerei una arch o una gentoo. . .non user friendly ma quantomeno 100% personalizzabili. . .poi non credo possa

ecco questo e' interessante .... e francamente non l'ho capito bene ... ci sono distro piu' leggere di altre ...e se si quali e con quali vantaggi

MA CHE SBADATO CHE SONO!!!!!

WWW.IMPRONTADIGITALE.ORG

tra l'altro se qualcuno volesse sentirci ed anche dirci cosa ne pensa!!!

la mia trasmissione e' "da casello a casello"

caustico
22-11-2006, 14:23
per utilizzare l'interfaccia grafica l'hardware deve poterlo permettere. . .difficilmente installi una distro nuova su un pc cosi vecchio. . .per carita magari gia un p3 con 128MB di ram puoi farci un po di piu ma un p2 non saprei. . .esistono diverse distro minimali (damn small linux) che con poco spazio e poche risorse permettono di svolgere una normale attivita "media" che so ufficio, internet ecc. . .per cui se tu non ci volessi fare quello che vuoi fare ti dieri al volo di buttarti su una di queste piccole e leggere. . .solo che te vuoi farla diventare una stazione di mixaggio. . .credo che serviranno piu risorse e anche piu tools rispetto a un attivita "media". . .in parole povere il mio personalissimo consiglio è: "prendi un pc un filino piu recente e poi ti installi la distro che preferisci (suse, fedora, ubuntu ma non slack almeno all'inizio)". . .altrimenti ammesso e non concesso che tu riesca a fare quello che avevi in mente lavorarci sopra sarebbe frustrante in termini di prestazioni. . .

ayeye
22-11-2006, 14:28
un picci' potente c'e' ed e' quello che si occupa dello streaming (ha su winxp) e il suo lavoro lo fa

il secondo dovrebbe fare da poco piu' di un lettore mp3 possibilmente mixando le canzoni (nulla di trascendentale) semplicemente facendo un fade in/out tra i due mp3

caustico
22-11-2006, 14:32
un picci' potente c'e' ed e' quello che si occupa dello streaming (ha su winxp) e il suo lavoro lo fa


non stavo mica criticando ;)

per il resto secondo me potresti provare la damn. . .

blackbit
22-11-2006, 14:41
grossissimi auguri x la radio ;)

ayeye
22-11-2006, 14:46
non stavo mica criticando ;)

per il resto secondo me potresti provare la damn. . .


tranquo!!! mai pensato che stessi criticando :D .... sto sacricando la damn small .... anche se sto gia' giocando con la slack ... mah! pero' cavoli vabbe' che e' piccola ma la slack viaggiava a 400k/s questa a 10!!!!!

caustico
22-11-2006, 14:54
la slack l'hai gia installata?

ayeye
22-11-2006, 14:56
la slack l'hai gia installata?
ho formattato ... creato la partizione di swap ... stavo per ma mi sono fermato ... prima provo damn small .... ho trovato un mirror che almeno 60k li fa ....sono al 25%!

caustico
22-11-2006, 14:58
la damn è addirittura live, ma forse si puo anche installare, comunque per fare quello che ci devi fare potrebbe essere un ottima soluzione. . .facci sapere!!!

ayeye
22-11-2006, 19:18
la damn è addirittura live, ma forse si puo anche installare, comunque per fare quello che ci devi fare potrebbe essere un ottima soluzione. . .facci sapere!!!

si puo' installare anche sull'hd ... l'ho appena fatto .... adesso passo ad installare e provare il soft per il dj mixing!

polostation
22-11-2006, 19:28
Forte la musichetta di sottofondo quando Enzo e Andrea si presentano!
Auguri soprattutto per l'ottimizzazione del PII, io la distribuzione installata nel mio Celeron 1.5 l'ho "svaccata" dopo 10 giorni!

ayeye
24-11-2006, 12:59
ok piccolo aggiornamento:

abbandonana la slak ... vuole 5 giga di spazio e ne ho 6 ... troppo poco e poi girava lenta
damn small e' troppo small ... ci vuole poi un pacco di roba per far girare i prog
googolando ho trovato la dyne:bolic ... la sto provando (anche se non riesco a centrare la videata ... mah...EDIT ... scherzavo centrata !)

intanto sto scaricando mandriva .... ma chi l'ha detto che linux e' difficile ? ... forse lo era ... finora tutte le distro che ho tirato giu sono andate su quasi al primo colpo

ovvio ho dovuto abituarmi alla sintassi ed alle ovvie differenze .... ma e' divertente!!!!!

carino il gru .... me ne sto tenendo alcune sull' hd ... mi stavo stufando di cambiare in continuazione ciddi'

polostation
24-11-2006, 15:40
Anche io ho sempre avuto la fortuna/sfortuna che il mio harware fosse riconosciuto compleamente quindi in mezz'ora avevo un pc configurato perfino per l'accesso a internet. Ma questo non significa saper usare Linux dato che non ho fatto assolutamente nulla se non seguire lo wizard di installazione.

E' con i giorni e i mesi, man mano che si presentano le difficoltà che ti renderai conto che saper usare linux è un'altra cosa rispetto all'installazione :muro:

... e io ho ancora tutto da imparare!

ayeye
24-11-2006, 18:35
Anche io ho sempre avuto la fortuna/sfortuna che il mio harware fosse riconosciuto compleamente quindi in mezz'ora avevo un pc configurato perfino per l'accesso a internet. Ma questo non significa saper usare Linux dato che non ho fatto assolutamente nulla se non seguire lo wizard di installazione.

E' con i giorni e i mesi, man mano che si presentano le difficoltà che ti renderai conto che saper usare linux è un'altra cosa rispetto all'installazione :muro:

... e io ho ancora tutto da imparare!


ma allora e' come winsozz ... se tutto va al primo colpo bene altrimenti sono dolori!!!! (hi hi hi )

domani faro' (se ne avro tempo)
cercare di fare dialogare winsozz e linux per lo scambio dati (tramite lan) ..e leggendo qua e la' pare non sia un picnic
.... comunque pare una buona soluzione per i picci' vecchiotti ... devo ancora provare per bene questa dyne:bolic ... mentre sulla damn small ci ho messo un a pietra sopra

blackbit
26-11-2006, 12:11
si ma in tutto questo thread non ho ancora capito, distribuzione a prescindere, come cavolo si fa a configurare un server radio! e quale sarebbe il software che mi consigliate per mixar (ke non siano semplici crossfade)

ayeye
26-11-2006, 18:01
alla fine mi sa che si puo' fare solo con winsozz :rolleyes: (<-- nota polemica)

.... sono tutti disponibilissimi a spiegarti come sia difficile linux ma niente di piu'(<-- nota polemica 2) :D

allora ti dico quello che sono riuscito a capire fino ad ora (dopo pochi giorni di linux)

la distro piu' utile mi sembra sia dyne:bolic perche' non e' particolarmente esosa nelle risorse di computer ed ha quasi tutto ... tranne un buon soft per mixare che sto ancora cercando (con winsozz uso djs della pioneer... ne sto cercando uno che sia all'altezza)

sto guardando e valutando una seconda distro "mediainlinux" sviluppata, tra l'altro, nella mia citta' che sembra essere piu' completa ma forse piu' esosa come risorse di sistema. purtoppo e' ancora una beta ....

per la nostra radio (www.improntadigitale.org) non abbiamo un server nostro ma ci appoggiamo ad server esterno per lo streaming (il costo e' ragionevole) e mandiamo in onda le trasmissioni con shoutcast tramite winamp ... con linux ignoro , ancora , come si possa fare.....

blackbit
27-11-2006, 12:45
per la nostra radio (www.improntadigitale.org) non abbiamo un server nostro ma ci appoggiamo ad server esterno per lo streaming (il costo e' ragionevole) e mandiamo in onda le trasmissioni con shoutcast tramite winamp ... con linux ignoro , ancora , come si possa fare.....

lo facevo esattemente come te. Credo che si possa usare icecast e linux te lo consiglierebbe chiunque (pensa se win decide felicemente di crashare una di quelle sere in cui hai il picco di ascolti...).

quanto ai software ho trovato ultramixer che sembra essere semidecente..

ayeye
27-11-2006, 16:11
lo facevo esattemente come te. Credo che si possa usare icecast e linux te lo consiglierebbe chiunque (pensa se win decide felicemente di crashare una di quelle sere in cui hai il picco di ascolti...).

quanto ai software ho trovato ultramixer che sembra essere semidecente..

si lo conosco ... ma si appoggia su java ... mi da l'idea di essere pesantuzzo .... finora ho provato solo la versione per winsozz ... quella linux non ancora