PDA

View Full Version : "Moltiplicazioni" in pochi "passi"...


dantes76
20-11-2006, 16:14
http://www.glumbert.com/media/multiply

nonsense
20-11-2006, 16:35
Bellissimo!!!! :eek:
Ora lo insegno a mio nipote che fa' la seconda elementare... :D

Duncan
20-11-2006, 17:05
Cavoli, con un paio di prove funziona... :D

cicquetto
20-11-2006, 17:14
'ngrippantissimo

dsx2586
20-11-2006, 18:40
Ma LOL :D

Hebckoe
20-11-2006, 18:43
bestiale...chi sa qual è la dimostrazione

Composition86
20-11-2006, 18:50
Interessante. :D

Ma visto che bisogna solamente contare delle intersezioni, secondo voi questo metodo non potrebbe in qualche modo essere applicato ai computer velocizzandoli nei calcoli?

(neo)
20-11-2006, 18:58
fortissimo!!! me gusta!! :D

Athlon
20-11-2006, 18:59
Interessante. :D

Ma visto che bisogna solamente contare delle intersezioni, secondo voi questo metodo non potrebbe in qualche modo essere applicato ai computer velocizzandoli nei calcoli?


i comuter gia' usano un metodo ancora piu' veloce , dove non devi neppure contare ma solo spostare i numeri e poi fare un and

T3d
20-11-2006, 19:38
i comuter gia' usano un metodo ancora piu' veloce , dove non devi neppure contare ma solo spostare i numeri e poi fare un and
non solo i computer lo faccio anche io... metto gli and nella mia testa :fagiano:

ciop71
21-11-2006, 13:58
Bellissimoooooo!!!!
Legata alla proprietà distributiva.

Ziosilvio
21-11-2006, 14:16
chi sa qual è la dimostrazione
A dirla in maniera "precisa" ci devo passare mezza giornata, e non mi va; comunque, l'idea è questa.

Un fascio di N rette parallele tra loro, interseca un fascio di K rette parallele tra loro e non a quelle dell'altro fascio, in un totale di N*K punti.
Se si rappresenta ogni cifra con un fascio di altrettante rette parallele, e si mettono le cifre di un numero in un senso e quelle dell'altro in un altro, poi basta fare come fa quel signore.

Facciamo l'esempio con due numeri di due cifre: 10a1+a2 e 10b1+b2.
Tiriamo un fascio Fa1 di a1 rette e uno Fa2 di a2 rette in una direzione; e poi un fascio Fb1 di b1 rette e un altro fascio Fb2 di b2 rette in un'altra direzione.
Allora:
- Fa1 interseca Fb1 in a1*b1 punti;
- Fa1 interseca Fb2 in a1*b2 punti;
- Fa2 interseca Fb1 in a2*b1 punti;
- Fa2 interseca Fb2 in a2*b2 punti.
Ma (10a1+a2)*(10b1+b2) = 100 a1*a2 + 10 (a1*b2+a2*b1) + a2*b2.
Quindi:
- le unità del prodotto, sono pari al totale dei punti di intersezione tra Fa2 ed Fb2;
- le decine del prodotto, sono pari al totale dei punti di intersezione tra Fa2 ed Fb1, ed Fa1 ed Fb2;
- e le centinaia del prodotto, sono pari al totale dei punti di intersezione tra Fa1 ed Fb1.

GrandeLucifero
21-11-2006, 15:24
Ma quale dimostazione ??? :D

è semplice solo se si usano singoli numeri piccoli, ma già con 99x99 o 999x999
è un mezzo casino :asd:

L'unica differenza con la moltiplicazione classica fatta a mano sono
le somme parziali che si fanno in modo leggermente diverso grazie
alla proprietà associativa della somma :D

Duncan
21-11-2006, 15:29
ho fatto moltiplicazioni di numeri anche a quattro cifre senza grossi problemi, l'importante è avere spazio :sofico:

sapatai
21-11-2006, 15:32
come si fa a scaricare il filmato? si trova su youtube?

GrandeLucifero
21-11-2006, 15:47
come si fa a scaricare il filmato? si trova su youtube?
se non ci riesci dal browsere prova con Net Transport ;)

Xalexalex
21-11-2006, 18:57
i comuter gia' usano un metodo ancora piu' veloce , dove non devi neppure contare ma solo spostare i numeri e poi fare un and
Come di preciso?

Wilcomir
21-11-2006, 20:21
Come di preciso?
trasformi in binario, e fai la moltiplicazione.
esempio 6 x 7 = 42
6 dec = 110 bin
7 dec = 111 bin
42 dec = 101010 bin

si parte come con le moltiplicazioni normali, solo che invece di x fai AND

per inciso tabella dell'AND:

a b a AND b
0 0 0
0 1 0
1 0 0
1 1 1


allora:

0 AND 1 = 0
0 AND 1 = 0
0 AND 1 = 0
primo risultato -->0

poi:
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
secondo risultato --> 111 shifti di uno a sinistra (come se stessi facendo x10) 1110

infine:
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
terzo risultato --> 111 due shift stavolta 11100

ora si somma:

000 +
1110 +
11100 =
101010


ecco fatto il becco all'oca :D

EDIT sai come si fa la somma vero? :cool:

Xalexalex
21-11-2006, 20:25
trasformi in binario, e fai la moltiplicazione.
esempio 6 x 7 = 42
6 dec = 110 bin
7 dec = 111 bin
42 dec = 101010 bin

si parte come con le moltiplicazioni normali, solo che invece di x fai AND

per inciso tabella dell'AND:

a b a AND b
0 0 0
0 1 0
1 0 0
1 1 1


allora:

0 AND 1 = 0
0 AND 1 = 0
0 AND 1 = 0
primo risultato -->0

poi:
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
secondo risultato --> 111 shifti di uno a sinistra (come se stessi facendo x10) 1110

infine:
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
1 AND 1 = 1
terzo risultato --> 111 due shift stavolta 11100

ora si somma:

000 +
1110 +
11100 =
101010


ecco fatto il becco all'oca :D

EDIT sai come si fa la somma vero? :cool:
Grazie, sisi so come si somma :D

EDIT: L'ultimo valore della tabella dell'AND; a AND b, è 1 non 0 :D

Composition86
21-11-2006, 20:30
i comuter gia' usano un metodo ancora piu' veloce , dove non devi neppure contare ma solo spostare i numeri e poi fare un and
Ok, in effetti è più veloce l'AND. ;)

Wilcomir
21-11-2006, 22:35
Grazie, sisi so come si somma :D

EDIT: L'ultimo valore della tabella dell'AND; a AND b, è 1 non 0 :D
svistuccia, editato :)

ciau!

ps edita anche il tuo quote daidaidai :D

ciao!

Xalexalex
22-11-2006, 18:07
svistuccia, editato :)

ciau!

ps edita anche il tuo quote daidaidai :D

ciao!
Done :O

Wilcomir
23-11-2006, 06:30
Done :O
miami?tiamo.

Xalexalex
23-11-2006, 13:17
miami?tiamo.
aidonloviu.battivubi :O

OverdeatH86
24-11-2006, 23:03
Ma quale dimostazione ??? :D

è semplice solo se si usano singoli numeri piccoli, ma già con 99x99 o 999x999
è un mezzo casino :asd:

L'unica differenza con la moltiplicazione classica fatta a mano sono
le somme parziali che si fanno in modo leggermente diverso grazie
alla proprietà associativa della somma :D
be dai 99x99 lo fai a mente in 2 secondi è 99x100(in 0.1s :D ) meno 99 (1.9s :fagiano: ) ossia 9801

oppure (99x100) - 100+1 forse c si mette meno cosi :oink:
cmq x il resto ti quoto nn è sta grande invenzione di fatto nn ce niente d nuovo!