PDA

View Full Version : Problema Boot.ini


Nykos
20-11-2006, 14:58
Salve a tutti,
ho appena configurato un nuovo pc con un sistema RAID SATA e ho problemi con il multiboot. Praticamente ho installato Windows XP Home sul RAID e Windows X64 su un altro HD SATA. Il problema è che dopo l'installazione del secondo sistema operativo (x64) non appare il solito boot manager che mi permette di scegliere quale sistema avviare. L'unico modo che ho di usare Windows x64 è quello di settare dal bios l'hd come primario ed è un operazione vermanente fastidiosa. Ho provato con vari programmini di Boot Manager da floppy e addirittura da CD ma non sono riuscito a risolvere anche perchè i programmi non riconoscono gli hd in raid e avviano sempre l'hd SATA. Qualche idea ?
Grazie...

card72
20-11-2006, 15:33
quando hai installato XP 64, gli hai dato anche i driver del disco in raid ??? altimenti in pratica non ha visto che era presente un altro sistema operativo e quindi non ti ha creato in automatico il boot.ini

Nykos
20-11-2006, 15:43
Si gli ho caricato i driver da floppy

jstef
20-11-2006, 16:02
Se te la senti puoi provare a modificare a mano il boot.ini sul disco primario.

Metti che adesso sia una cosa così

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP"

Aggiungi solo una riga in fondo che dice

multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP64"

Supponendo che la cartella di installazione di chiami WINDOWS e stia sulla prima partizione.

Nykos
20-11-2006, 17:23
Purtroppo l'avevo già provato ma se provo ad avviarlo mi da il seguente errore:
"Impossibile avviare windows poichè il seguente file manca o è danneggiato:
<directory principale di windows>\system32\ntoskrnl.exe
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato"

Il fatto è che la cartella principale si chiama Windows e ovviamente si trova nella prima e unica partizione sull'HD. :muro:

Nykos
22-11-2006, 01:07
Che faccio?! Chiamo un esorcista ??

jstef
22-11-2006, 12:25
Che faccio?! Chiamo un esorcista ??No, credo basti correggere il percorso ARC nel boot.ini ;). XP Può partire da uno qualunque dei dischi sull'interfaccia primaria o secondaria, tutto sta a indicare correttamente quale...

Tu seguendo l'esempio hai messo, per il secondo OS,

multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)

disk e partition sono corretti, ma così significa che stai cercando il secondo disco sulla stessa interfaccia dell'altro, e non credo che tu l'abbia configurato così: prova a mettere

multi(1)disk(0)rdisk(0)partition(1)

e facci sapere :).

Blackie
22-11-2006, 17:03
In certe schede madri se premi F11 prima dell'avvio del sistema ti fa un elenco delle unità presenti ( HD e DVD-drive) dove puoi scegliere da quale avviare.

jstef
22-11-2006, 19:46
In certe schede madri se premi F11 prima dell'avvio del sistema ti fa un elenco delle unità presenti ( HD e DVD-drive) dove puoi scegliere da quale avviare.L'hai letto il primo post? ;) Lui vorrebbe evitare di usare il boot manager del BIOS

Blackie
22-11-2006, 20:21
L'hai letto il primo post? Lui vorrebbe evitare di usare il boot manager del BIOS

Hai letto il mio post? Non ho scritto Entra nel bios ma premi F11 e ti si presenta una finestra con l'elenco delle varie unità. ;)
Altrimenti il programma Acronis disk directory può creare un multiboot.

jstef
22-11-2006, 20:59
Il problema era far apparire "il solito boot manager", questa è la soluzione che conosco io, ma posso sbagliare ;).

Nykos
24-11-2006, 12:51
A me va bene un qualsiasi boot manager, basta che riesco a far partire 1 o l'altro sistema senza dover entrare nel bios. Purtroppo la scheda madre non ha il boot manager da bios (F11) altrimenti non stavo qui ad impazzire. :D Cmq vado a provare se funziona quella stringa.

Nykos
24-11-2006, 13:00
No, credo basti correggere il percorso ARC nel boot.ini ;). XP Può partire da uno qualunque dei dischi sull'interfaccia primaria o secondaria, tutto sta a indicare correttamente quale...

Tu seguendo l'esempio hai messo, per il secondo OS,

multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)

disk e partition sono corretti, ma così significa che stai cercando il secondo disco sulla stessa interfaccia dell'altro, e non credo che tu l'abbia configurato così: prova a mettere

multi(1)disk(0)rdisk(0)partition(1)

e facci sapere :).


Niente da fare, sempre lo stesso errore... :mc:

jstef
24-11-2006, 13:03
Niente da fare, sempre lo stesso errore... :mc:
Come sono collegati fisicamente i dischi?
Prova a spostare quello che non parte sulle altre interfacce disponibili (quello che parte lascialo dov'è ;))

Nykos
24-11-2006, 15:07
Ho risolto tutto utilizzando bootcfg.exe dalla consolle di ripristino :ciapet:

jstef
24-11-2006, 17:33
Ho risolto tutto utilizzando bootcfg.exe dalla consolle di ripristino :ciapet: Bene :)
Com'è la riga nel boot.ini ??

Nykos
24-11-2006, 22:51
Eccola

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP 64"
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP"

jstef
25-11-2006, 12:28
Eccola

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP 64"
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP" :mbe:

Dunque, prima riga: lui vede la partizione di boot di default (è XP quella che parte da sola, vero?) sul terzo disco (rdisk(2)) dell'interfaccia sata. Si vede che se metti due dischi fisici in raid lui ne crea virtualmente un terzo...

Mentre XP64, seconda riga, lo vede sul primo disco della stessa interfaccia... beh si vede che il disco ''solitario'' è collegato lì, di solito i connettori sono 4

Ma non capisco una cosa: Com'è possibile che il default non sia elencato nei sistemi operativi :confused: ?? questo non l'ho mai visto..
Ma se fermi il countdown e scegli uno o l'altro, oppure lasci scadere il tempo, funziona?

Nykos
25-11-2006, 12:32
Se fermo il countdown riesco a far partire sia uno che l'altro, se lascio scadere il tempo si avvia da solo il 64 bit... :doh:

jstef
25-11-2006, 13:17
Se fermo il countdown riesco a far partire sia uno che l'altro, se lascio scadere il tempo si avvia da solo il 64 bit... :doh:

Uhm. Quindi il default è diventato il 64 che sta sul disco non in raid?
Vabeh in teoria basterebbe scambiare tra loro la riga di XP e e quella ''default''...



timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS [B]<-- XP64
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP 64" <-- XP64
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP"

Ma quindi queste due righe:
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
Portano alla stessa partizione di boot :confused: ?
Disco 0 e disco 2? :confused: ?? ma sul raid non c'era XP? (è un raid 0?)

:confused: Ci capite qualcosa?

Se ti va bene così lascia così, io da msconfig > boot.ini gli farei verificare i percorsi di avvio, giusto per capire perché c'è qualcosa che non mi quaglia..

Nykos
26-11-2006, 14:10
Il sistema è un RAID 0. Invertendo la stringa non parte più xp ma solo il 64. Cmq lascio cosi che funziona tutto :D