View Full Version : Schermi plasma, lcd, crt, videoproiettori e retroproiettori: chi mi spiega?
Paganetor
20-11-2006, 15:07
Ciao ragassuoli!
Chi mi fa una spiegazione “for dummies” :fagiano: delle varie tecnologie per “vedere la tv” oggi in commergio?
Quali sono le migliori e quali le peggiori?
Sono totalmente a digiuno in termini “applicativi” :stordita: (lo so cos’è un plasma o un lcd, ma non so in quali applicazioni siano meglio uno o l’altro)
Grazie! ;)
Andrea
Beelzebub
20-11-2006, 15:07
Mi sa che hai sbagliato sezione... :eek:
Radagast82
20-11-2006, 15:08
Mi sa che hai sbagliato sezione... :eek:
quote=Beelzebub
ciao mamma guarda come mi diverto!
linuxianoxcaso
20-11-2006, 15:09
ciao mamma :)
comunque http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/sezerrataclosed.gif :O
Paganetor
20-11-2006, 15:09
quote=Beelzebub
ciao mamma guarda come mi diverto!
non mi interessa sapere come funzionano (no scienza e tecnica), nè lo devo usare con un PC (no sez. monitor)
pensavo che fosse OT per le sezioni più "specialistiche" :stordita:
Darkangel666
20-11-2006, 15:14
Anche se è OT spiego per quello che conosco:
-Tecnologia CRT (a tubo) ne esistono anche versioni a profondità ridotta è la classica TV di sempre.
-LCD (a cristalli liquidi tipo monitor dei PC) ha il vantaggio di mantenere inalterate le prestazioni nel tempo e garantisce ottime risoluzioni (anche il FullHD a 1920x1080) ad un prezzo spesso ragionevole, unica sfiga è la limitata grandezza, normalmente si trovano fino a 40-42" per le misure più grandi si passa al plasma
-Plasma Ottimo per contrasto ma con una più facile deteriorabilità della qualità nel tempo, a parità di diagonale è proposto a prezzi più interessanti dell'LCD.
-Retroproiezione, ha diagonali molto spinte aprezzi interessanti, qualitativamente inferiore a plasma.
Radagast82
20-11-2006, 15:15
non mi interessa sapere come funzionano (no scienza e tecnica), nè lo devo usare con un PC (no sez. monitor)
pensavo che fosse OT per le sezioni più "specialistiche" :stordita:
beh no, dovrebbe cmq esserci la guida all'acquisto se non ricordo male. Cmq detto molto terra terra, fino a 32 pollici scelgi un lcd, dai 32 in su vai con i plasma. I retroproiezione sono molto buoni ma per essere paragonati ad un lcd o plasma devi spenderci bei soldoni. Ultimamente ci sono in commercio i televisori hd che si distinguono in Hd Ready , capaci di supportare risoluzioni di 720 punti in modalità progressiva, o 1080 punti in modalità interlacciata. Il full Hd, per ora presente solo su pochi modelli e che costano quanto un'utilitaria, permettono i 1080 progressivi. A prescindere dall'hd, la cosa necessaria da guardare in un pannello lcd o plasma è il rapporto di contrasto (almeno almeno 1000:1) e soprattutto la presenza di connettori di tipo Component RGB, che permettono, se collegati ad un lettore dvd dotato di tale uscita, la visione dei film in progressivo invece che in interlacciato, con un sensibile miglioramento della qualità.
Paganetor
20-11-2006, 15:16
come è quantificabile la "usura" di un plasma? perchè (mi pare) ci sia una durata utile massima della lampada... o sto facendo casino? :fagiano:
Paganetor
20-11-2006, 15:18
ho curiosato sul sito del mediaworld e non ho trovato plasma full HD... :mbe:
Beelzebub
20-11-2006, 15:18
come è quantificabile la "usura" di un plasma? perchè (mi pare) ci sia una durata utile massima della lampada... o sto facendo casino? :fagiano:
Mi pare che sia nell'ordine di 5-10 anni.... mi pare, eh?
Paganetor
20-11-2006, 15:19
Mi pare che sia nell'ordine di 5-10 anni.... mi pare, eh?
5 anni però sono pochini...
Darkangel666
20-11-2006, 15:23
5 anni però sono pochini...
Dipende da quanto usi il TV, tutto il giorno sicuramente ha un'usura precoce.
IMHO se non hai bisogno di un pannello over 40" prendi un buon LCD che ti mette a riparo da rischi di questo tipo.
Comunque un LCD con 3000:1 di contrasto non è male.
per il FULL HD Plasma mi sembra che Panasonc ne produca uno ma nn sono sicuro.
Anche se è OT spiego per quello che conosco:
-Tecnologia CRT (a tubo) ne esistono anche versioni a profondità ridotta è la classica TV di sempre.
-LCD (a cristalli liquidi tipo monitor dei PC) ha il vantaggio di mantenere inalterate le prestazioni nel tempo e garantisce ottime risoluzioni (anche il FullHD a 1920x1080) ad un prezzo spesso ragionevole, unica sfiga è la limitata grandezza, normalmente si trovano fino a 40-42" per le misure più grandi si passa al plasma
-Plasma Ottimo per contrasto ma con una più facile deteriorabilità della qualità nel tempo, a parità di diagonale è proposto a prezzi più interessanti dell'LCD.
-Retroproiezione, ha diagonali molto spinte aprezzi interessanti, qualitativamente inferiore a plasma.
sta spiegazione meglio nn leggerla :asd: :asd: :asd:
crt= vecchi tel tubo catodico
lcd=cristalli liquidi..
-vanno dai 15 ai 54 pollici..
-tecnologicamente + avanzati dei plasma..
-durano il quadruplo del plasma( 60k mila ore contro le 15k dei plasma.. senza considerare che il plasma va ricaricato)..
-consumo un quarto(110w di solito contro i 400w del plasma)..
-contrasto + basso quindi colori meno brillanti anche se gli ultimi lcd hanno contrasti da plasma( 10k:1 dinamico o 2k:1 nativo che dir si voglia)
-immagini + lente del plasma anche se gli ultimi modelli hanno tempo di risp di 4ms e 6ms
plasma: praticamente già detto tutto sopra.. + delicati.. meno tecnologici.. ma colori + brillanti.. alcuni plasma hanno contrasto da 3000:1 nativi (circa 15000:1 dinamico)
retroproiettori: da evitare..
Radagast82
20-11-2006, 15:23
come è quantificabile la "usura" di un plasma? perchè (mi pare) ci sia una durata utile massima della lampada... o sto facendo casino? :fagiano:
è un'nidicatore più formale che altro. In genere ci si attesta sulle 10.000 ore, che con un rapido calcolo dovrebbero equivalere a circa 8 ore al giorno per 5 anni o cose simili... quindi a meno che non hai in mente di rincoglionirti davanti alla tv 8 ore al giorno, la durata della lampada è un valore che lascia il tempo che trova
Paganetor
20-11-2006, 15:24
Dipende da quanto usi il TV, tutto il giorno sicuramente ha un'usura precoce, IMHO se non hai bisogno di un pannello over 40" prendi un buon LCD che ti mette a riparo da rischi di questo tipo e comunque un 3000:1 di contrasto non è male.
per il FULL HD Plasma mi sembra che Panasonc ne produca uno ma nn sono sicuro.
in effetti bisogna vedere la durata della lampada in ore e fare i conti in base a quante ore uno tiene la tv accesa...
mi documento :Perfido:
In genere i plasma vanno dai modelli più economici, 30.000 h...Ai modelli più prestanti, Viera PAnasonic 60.000h, ovviamente sono dichiarati, poi all'atto pratico non saranno molto precisi, ma sono abbastanza efficaci come valori di riferimento, da considerare anche il discorso contrasto dinamico ed effettivo che può ingannare parecchio, basatevi solo su quello effettivo.... :)
Darkangel666
20-11-2006, 15:26
sta spiegazione meglio nn leggera :asd: :asd: :asd:
:confused: :confused: :confused: che intendi causa pesantezza acidità?
Paganetor
20-11-2006, 15:26
plasma: praticamente già detto tutto sopra.. + delicati.. meno tecnologici.. ma colori + brillanti
infatti mi hanno colpito molto per la brillantezza dei colori!
retroproiettori: da evitare..
ne ho visti alcuni veramente "scialbi", ma siccome è da un po' che non ne vedo non mi sentivo di escluderli a priori... pensavo che la tecnologia avesse migliorato pure quelli...
Sento puzza di sezione errata = closed...
ti uppo in modo che l'esimio possa porre fine alle tue sofferenze.
Darkangel666
20-11-2006, 15:37
Sento puzza di sezione errata = closed...
ti uppo in modo che l'esimio possa porre fine alle tue sofferenze.
Le info sono state comunque passate ... ormai è tardi :D
Paganetor
20-11-2006, 15:38
Sento puzza di sezione errata = closed...
ti uppo in modo che l'esimio possa porre fine alle tue sofferenze.
sei simpatico come un gatto attaccato alle palle :D
Paganetor
20-11-2006, 15:53
altra cosa: mi confermate (come ho letto in giro) che i videoproiettori hanno senso per vedere film in dvd, ma per altre applicazioni (videogiochi, tv "normale" ecc.) non sono adatti/non vale la pena?
Darkangel666
20-11-2006, 15:55
altra cosa: mi confermate (come ho letto in giro) che i videoproiettori hanno senso per vedere film in dvd, ma per altre applicazioni (videogiochi, tv "normale" ecc.) non sono adatti/non vale la pena?
I video proiettori hanno senso se hai una stanza sufficientemente grande per usarli.
IMHO la visione a meno di 6 metri non giustifica l'uso dei suddetti.
marKolino
20-11-2006, 15:58
dimmi quello che guardi e ti dirò cosa prendere :asd:
Paganetor
20-11-2006, 15:59
I video proiettori hanno senso se hai una stanza sufficientemente grande per usarli.
IMHO la visione a meno di 6 metri non giustifica l'uso dei suddetti.
ok ;)
ricapitolando: se non necessito di grandi diagonali, diciamo > di 40", va bene l'lcd...
secodno voi dopo natale si muoverà qualcosa (in termini di prezzi)?
Paganetor
20-11-2006, 16:04
dimmi quello che guardi e ti dirò cosa prendere :asd:
per ora non guardo niente :fagiano:
a casa ho un vecchio mivar da 17" che devo ostituire (sono nella casa nuova da gennaio e non avevo voglia di spendere soldi anche per quello :fagiano: )
ora mi sto interessando...
tra l'altro devo vedere se riesco a contattare gli uffici stampa di un po' di aziende (tipo sony, sharp, lg, philips ecc.) e vedere se in qualità di giornalista me ne tirano dietro uno :fagiano:
Darkangel666
20-11-2006, 16:04
ok ;)
ricapitolando: se non necessito di grandi diagonali, diciamo > di 40", va bene l'lcd...
secodno voi dopo natale si muoverà qualcosa (in termini di prezzi)?
Ieri sono stato da Euronics, la tendenza mi diceva il venditore è che ci si stà spostando verso il 1080p complice l'uscita dei primi player BD, quindi se ti basta una 720p (1300 e rotti per 700 e rotti) nel 2007 sono previsti buoni ribassi.
(le ho viste affiancate la 1080p e la 720p e da 1 metro di distanza in entrambi i casi non si nota il reticolo dei pixel, quindi a distanza normale la differenza non è evidentissima).
Paganetor
20-11-2006, 16:05
Ieri sono stato da Euronics, la tendenza mi diceva il venditore è che ci si stà spostando verso il 1080p complice l'uscita dei primi player BD, quindi se ti basta una 720p (1300 e rotti per 700 e rotti) nel 2007 sono previsti buoni ribassi.
(le ho viste in contemporanea e da 1 metro di distanza in entrambi i casi non si nota il reticolo dei pixel, quindi a distanza normale la differenza non è evidentissima).
sabato al MW ho visto un sony full HD da 50" con attaccato un blue ray... :sbav:
ok, erano 4500 euro di pannello, però che sbavo! :D
Darkangel666
20-11-2006, 16:06
sabato al MW ho visto un sony full HD da 50" con attaccato un blue ray... :sbav:
ok, erano 4500 euro di pannello, però che sbavo! :D
Se però lo confronti con uno equivalente come contrasto ma a risoluzione 720p e a parità di diagonale, la differenza è minima (e con la metà di eurozzi te la cavi).
Paganetor
20-11-2006, 16:08
Se però lo confronti con uno equivalente come contrasto ma a risoluzione 720p e a parità di diagonale, la differenza è minima (e con la metà di eurozzi te la cavi).
in effetti, per molte applicazioni un 32"-40" è più che sufficiente, e di 720 ne ho visti a meno di 1000 euro (sicuramente in discesa dopo natale)
sabato al MW ho visto un sony full HD da 50" con attaccato un blue ray... :sbav:
ok, erano 4500 euro di pannello, però che sbavo! :D
occhio che il problema poi ti si sposta sul resto, un full hd 1080P è uno spettacoo con un blue ray o hd-dvd o sky hd, ma, se l'elettronica interna non è di primo ordine, e adesso praticamente nessuna lo è, ti ritrovi i normali dvd o tv inguardabili perchè il processo di upscaling del segnale è pessimo. Se a ciò ci aggiungi che le fonti full hd sono ancora ai blocchi di partenza ottieni un quadro desolante. Io devo acquistare una tv perchè la mia stà cedendo e penso andrò su un plasma hd ready che, essendo una via di mezzo come risoluzione dovrebbe vedersi bene anche con le fonti sd. Non voglio fare pubblicità, ma sul forum di av magazine trovi tutte le info sulla alta definizione e sui pregi/difetti delle varie tecnologie
Paganetor
20-11-2006, 16:16
occhio che il problema poi ti si sposta sul resto, un full hd 1080P è uno spettacoo con un blue ray o hd-dvd o sky hd, ma, se l'elettronica interna non è di primo ordine, e adesso praticamente nessuna lo è, ti ritrovi i normali dvd o tv inguardabili perchè il processo di upscaling del segnale è pessimo. Se a ciò ci aggiungi che le fonti full hd sono ancora ai blocchi di partenza ottieni un quadro desolante. Io devo acquistare una tv perchè la mia stà cedendo e penso andrò su un plasma hd ready che, essendo una via di mezzo come risoluzione dovrebbe vedersi bene anche con le fonti sd. Non voglio fare pubblicità, ma sul forum di av magazine trovi tutte le info sulla alta definizione e sui pregi/difetti delle varie tecnologie
ho guardato su avmagazine (sono iscritto) ma non ho trovato una "comparativa"...
comunque mi sto facendo una idea di massima, giusto per non partire da zero per gli acquisti ;)
grazie! :p
Ciao ragassuoli!
Chi mi fa una spiegazione “for dummies” :fagiano: delle varie tecnologie per “vedere la tv” oggi in commergio?
Quali sono le migliori e quali le peggiori?
Sono totalmente a digiuno in termini “applicativi” :stordita: (lo so cos’è un plasma o un lcd, ma non so in quali applicazioni siano meglio uno o l’altro)
Grazie! ;)
Andrea
Ma perchè aprite i thread dove vi pare, in barba alle classificazioni delle sezioni ?
I thread in rilievo nella sezione Monitor sui televisori cosa ci stanno a fare ?
INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SUI TELEVISORI
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566408
nb: sono l'ex moderatore della sezione MONITOR ;)
Paganetor
20-11-2006, 16:21
Ma perchè aprite i thread dove vi pare, in barba alle classificazioni delle sezioni ?
I thread in rilievo nella sezione Monitor sui televisori cosa ci stanno a fare ?
INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SUI TELEVISORI
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566408
nb: sono l'ex moderatore della sezione MONITOR ;)
Adric, non li apro "in barba alle classificazioni delle sezioni"... non è che ho visto il thread in evidenza e me ne sono fregato... semplicemente ho cercato nella sez. monitor, non ho visto il discorso televisori (perchè a me serve come televisione) e ho pensato non ci fosse qualcosa di simile...
vado a informarmi lì
PS: lo so chi sei e cosa moderavi, bazzico qui sul forum da un bel po' anch'io :D
PS: lo so chi sei e cosa moderavi, bazzico qui sul forum da un bel po' anch'io :D
tu lo sai ma non tutti lo sanno, per anni ho chiuso thread come questo fuori sezione, io quell'indice dei thread l'ho messo in rilievo 2 anni fa, certamente quella sezione la bazzicate un po' troppo poco per non accorgervi degli indici, ce l'ho anche con gli altri utenti intervenuti in questa discussione; nessuno ha indicato la sezione Monitor, nota che ho usato il plurale.
Ciao.
Paganetor
20-11-2006, 16:32
tu lo sai ma non tutti lo sanno, per anni ho chiuso thread come questo fuori sezione, io quell'indice dei thread l'ho messo in rilievo 2 anni fa, certamente quella sezione la bazzicate un po' troppo poco, ce l'ho anche con gli altri utenti intervenuti in questa discussione; nessuno ha indicato la sezione Monitor, nota che ho usato il plurale.
Ciao.
veramente la sezione monitor (e i thread in rilievo) è la prima cosa che ho guardato prima di aprire questo thread... ma siccome ci sono parecchi 3d in rilievo e uno solo rispondeva alle mie domande, mi è sfuggito e ho pensato di aprirlo qui...
la sez. monitor l'ho indicata io come "inadatta" perchè l'ho scambiata per "sezione monitor per pc" anzichè "sezione monitor per qualsiasi utilizzo" (passami il termine).
comunque era sufficiente farlo presente, senza farci su il ricamino "non guardate, non leggete, ve ne fregate"...
Darkangel666
20-11-2006, 16:34
tu lo sai ma non tutti lo sanno, per anni ho chiuso thread come questo fuori sezione, io quell'indice dei thread l'ho messo in rilievo 2 anni fa, certamente quella sezione la bazzicate un po' troppo poco, ce l'ho anche con gli altri utenti intervenuti in questa discussione; nessuno ha indicato la sezione Monitor, nota che ho usato il plurale.
Ciao.
Non frequento la sezione Monitor, e si vede, però in questo caso posso affermare riferendomi alla sezione: "Titolo poco esplicativo" visto che si citano i monitor e si omettono le TV (che notoriamente non sono semplici Monitor ma qualcosina di più). :sofico:
io l'ho proposto allo Staff di cambiare il nome della sezione in 'Monitor e Televisori'; non mi hanno mai risposto gli amministratori su questo, mica posso cambiarlo io o lo può fare il mio successore Abilmen ;)
marKolino
20-11-2006, 16:39
per ora non guardo niente :fagiano:
intendevo dire.. guardi dvd, vhs, sky hd...?? :D
Paganetor
20-11-2006, 16:40
intendevo dire.. guardi dvd, vhs, sky hd...?? :D
dvd e tv quand capita
in futuro mi piacerebbe videogiocare un po' ( :bimbo: )
marKolino
20-11-2006, 16:49
dvd e tv quand capita
in futuro mi piacerebbe videogiocare un po' ( :bimbo: )
allora credo che un buon plasma 42 o 50" sia la scelta migliore... almeno secondo i miei punti di vista :D
Paganetor
20-11-2006, 16:51
allora credo che un buon plasma 42 o 50" sia la scelta migliore... almeno secondo i miei punti di vista :D
ma di plasma HD non se ne vedono, mentre di lcd (con "polliciaggio" :D inferiore) sì...
anzi, a ben vedere si fa fatica a trovare i plasma 720... :mc:
marKolino
20-11-2006, 16:53
un conto è un plasma HD... un altro conto è un plasma full HD
cosa cerchi? :D
Paganetor
20-11-2006, 16:55
cosa cerchi? :D
se lo avessi saputo non avrei aperto questo thread :D
morpheus85
20-11-2006, 16:55
Ma la più grossa differenza tra plasma e lcd non era il nero? :what:
Nessuno l'ha citato :O
marKolino
20-11-2006, 16:59
se lo avessi saputo non avrei aperto questo thread :D
devi chiederti se ti serve o meno un full HD.
A mio avviso se ti guardi solo dvd e ogni tanto un po' di tv avere un full HD è solo un controsenso... risoluzione del pannello altissima e zero possibilità di sfruttarla con un classico dvd.
Paganetor
20-11-2006, 17:00
devi chiederti se ti serve o meno un full HD.
A mio avviso se ti guardi solo dvd e ogni tanto un po' di tv avere un full HD è solo un controsenso... risoluzione del pannello altissima e zero possibilità di sfruttarla con un classico dvd.
in effetti... :fagiano:
marKolino
20-11-2006, 17:03
in effetti... :fagiano:
rischieresti di avere un pannello costosissimo e vedere certe macchioline e sfumature piu o meno accentuate durante la visione di un dvd... figuriamoci se guardi la tv normale... a me scazzerebbe un po.
se invece pensi di acquistare a breve termine sorgenti HD tipo sky e pippe varie... il discorso potrebbe cambiare.
*sasha ITALIA*
20-11-2006, 17:33
evita come la morte CRT e retropiettori :O
I sostenitori del cRT potranno drimi quello che vogliono, che è insuperabile ecc ecc ma io gli rispondo già che lo sono solo nel settore professional , nel mercato consumer tra instabilità a 50/60 Hz, dimensioni, consumi & many more è meglio lasciarli perdere e non fissarsi troppo.
Ho visto i nuovi sony Bravia Fuill HD e sono uno spettacolo, anche nel prezzo :(
Poi c'era un bel AQUOS di sharp da 65" LCD FULLHD (alla faccia di chi dice che non c'è!!!
I plasma secondo la mia opinione li lascerei stare. Risoluzioni da 848*480 oppure 1024*qualcos'altro in confronto a tutti i pannelli LCD da 1366*768 (ma farli da 1280*720 no eh, troppo facile?)
Vai su un LCD da 37 o 42 e se vuoi spendere un po' meno i 32
Se ti affretti da Trony c'è ancora il 15% di sconto se paghi dopo 6 mesi, lo hanno prolungato per due settimane
evita come la morte CRT e retropiettori :O
I sostenitori del cRT potranno drimi quello che vogliono, che è insuperabile ecc ecc ma io gli rispondo già che lo sono solo nel settore professional , nel mercato consumer tra instabilità a 50/60 Hz, dimensioni, consumi & many more è meglio lasciarli perdere e non fissarsi troppo.
L'anno scorso ad agosto comprai un CRT sony da 26"
Adesso non avrei dubbi: samsung da 32" LCD.
Solo che un anno fa era un anno fa e oggi è oggi, alcune cose sono cambiate
Darkangel666
20-11-2006, 17:56
Ho visto i nuovi sony Bravia Fuill HD e sono uno spettacolo, anche nel prezzo :(
Poi c'era un bel AQUOS di sharp da 65" LCD FULLHD (alla faccia di chi dice che non c'è!!!
I plasma secondo la mia opinione li lascerei stare. Risoluzioni da 848*480 oppure 1024*qualcos'altro in confronto a tutti i pannelli LCD da 1366*768 (ma farli da 1280*720 no eh, troppo facile?)
Vai su un LCD da 37 o 42 e se vuoi spendere un po' meno i 32
Se ti affretti da Trony c'è ancora il 15% di sconto se paghi dopo 6 mesi, lo hanno prolungato per due settimane
I plasma arrivano a 100 e passa pollici ma sono esercizi di stile (sia il 100 Plasma che il 65 LCD), con quello che costa un 65 LCD ci compri due o tre 60" al plasma di ottima qualità
Paganetor
20-11-2006, 18:16
L'anno scorso ad agosto comprai un CRT sony da 26"
Adesso non avrei dubbi: samsung da 32" LCD.
Solo che un anno fa era un anno fa e oggi è oggi, alcune cose sono cambiate
uè ciao frankie! :D con l'avatar nuovo non ti ho riconosciuto :D
comunque adesso voglio farmi qualche giretto nei vari negozi per vedere "dal vivo" le differenze tra i vari pannelli...
evita come la morte CRT e retropiettori :O
I sostenitori del cRT potranno drimi quello che vogliono, che è insuperabile ecc ecc ma io gli rispondo già che lo sono solo nel settore professional , nel mercato consumer tra instabilità a 50/60 Hz, dimensioni, consumi & many more è meglio lasciarli perdere e non fissarsi troppo.
no io ti dico che se nn hai sky e nn guardi spesso dvd per mancanza di tempo o altro vederci la tv normale è solo spreco perche si vede una chiavica..
se poi mi dice che poi ci metti il blue ray ti dico che quando il br sara diffuso con lcd che hai preso ci puoi fare un tavolino.
Aggiungo, non so è già stato detto, che i plasma hanno colori molto più naturali, mentre gli lcd tendono a fare colori più innaturali, un po' stile "cartone animato".
Infatti chi ad esempio lavora professionalmente in ambito fotografico/fotoritocco è ancora costretto a prendere un monitor crt e non un lcd. I plasma hanno colori fedeli come il crt, ma i pixel non possono essere fatti più piccoli di un tot, ecco perchè i plasma sostanzialemnte partono dal 42 pollici, mentre un lcd può essere molto più piccolo.
Se prediligi la qualità d'immagine prendi un plasma hd, quelli 1366*768 mi pare. Un 42 pollici hd (non full hd che non sono ancora abbordabili a prezzi umani) al plasma lo trovi tranquillamente al di sotto dei 2000 euro, anche 1500 :D
evita come la morte CRT e retropiettori :O
I sostenitori del cRT potranno drimi quello che vogliono, che è insuperabile ecc ecc ma io gli rispondo già che lo sono solo nel settore professional , nel mercato consumer tra instabilità a 50/60 Hz, dimensioni, consumi & many more è meglio lasciarli perdere e non fissarsi troppo.
Si vede che non hai MAI E DICO MAI E DICO MAI E DICO MAI visto un LCD HD Ready paragonato ad un CRT HD Prepared, il primo, a parte il ridottissimo ingombro è da attaccare ad uno Scania che è pronto a partire per fare una Parigi-Dakar. LCD non sa cosa sia il nero, non è capace di scalare le immagini, i colori sono ipersaturi e ultracontrastati per farti vedere "meglio".
LCD = invenzione dell'anno :asd:
Tutti sono capaci a parlare di fronte a numeri, hertz, connessioni, consumi, ma nessuno si è mai preso la briga di vederlo un CRT SERIO.
E poi non è vero che è instabile a 50/60 HZ, dove l'hai letta una stronzata del genere? :stordita:
Romeo D.
marKolino
20-11-2006, 20:26
Se prediligi la qualità d'immagine prendi un plasma hd, quelli 1366*768 mi pare. Un 42 pollici hd (non full hd che non sono ancora abbordabili a prezzi umani) al plasma lo trovi tranquillamente al di sotto dei 2000 euro, anche 1500 :D
quoto.
per aver quella risoluzione però (ma potrei sbagliarmi) devi necessariamanerte prendere un 50"
i 42 sono tutti 1024*768 mi sembra.
si trovano ottimi prodotti intorno ai 1500 euro.. come lg-panasonic-philips.
il top sarebbe pioneer... un po sopra i 2000 euro
quoto.
per aver quella risoluzione però (ma potrei sbagliarmi) devi necessariamanerte prendere un 50"
i 42 sono tutti 1024*768 mi sembra.
si trovano ottimi prodotti intorno ai 1500 euro.. come lg-panasonic-philips.
il top sarebbe pioneer... un po sopra i 2000 euro
No no, si trovano tranquillamente 42 pollici con quelle caratteristiche adesso :) tutto si evolve :)
LCD non sa cosa sia il nero, non è capace di scalare le immagini, i colori sono ipersaturi e ultracontrastati per farti vedere "meglio".
LCD = invenzione dell'anno :asd:
esattamente...quelli che io ho chiamato i "colori da cartone animato" :read:
Paganetor
20-11-2006, 21:10
grazie, ora ho le idee più confuse... :fagiano:
grazie, ora ho le idee più confuse... :fagiano:
è semplice.. evita crt e retroproiettori anche se ci sono bei crt hd..
plasma.. + impegnativo e fragile.. consuma di +.. ma colori + brillanti e + senso della profondità..
lcd + tecnocologico.. stanno cercando di risolvere tutto il gap col plasma.. dà meno noie.. consuma meno.. ma perde in colori e profondità..
Paganetor
20-11-2006, 21:14
è semplice.. evita crt e retroproiettori anche se ci sono bei crt hd..
plasma.. + impegnativo e fragile.. consuma di +.. ma colori + brillanti e + senso della profondità..
lcd + tecnocologico.. stanno cercando di risolvere tutto il gap col plasma.. dà meno noie.. consuma meno.. ma perde in colori e profondità..
insomma, mi conviene aspettare che l'lcd sia un po' più maturo?
marKolino
20-11-2006, 21:17
insomma, mi conviene aspettare che l'lcd sia un po' più maturo?
se hai cosi tanto tempo da aspettare...:asd:
*sasha ITALIA*
20-11-2006, 21:18
Si vede che non hai MAI E DICO MAI E DICO MAI E DICO MAI visto un LCD HD Ready paragonato ad un CRT HD Prepared, il primo, a parte il ridottissimo ingombro è da attaccare ad uno Scania che è pronto a partire per fare una Parigi-Dakar. LCD non sa cosa sia il nero, non è capace di scalare le immagini, i colori sono ipersaturi e ultracontrastati per farti vedere "meglio".
LCD = invenzione dell'anno :asd:
Tutti sono capaci a parlare di fronte a numeri, hertz, connessioni, consumi, ma nessuno si è mai preso la briga di vederlo un CRT SERIO.
E poi non è vero che è instabile a 50/60 HZ, dove l'hai letta una stronzata del genere? :stordita:
Romeo D.
Ho visto entrmbi, non ti preoccupare... per prima cosa, gli LCD SERI da un anno a questa parte possono quasi competere con i plasma, secondo inutile che ci giriamo intorno, un CRT sotto gli 85 Hz da assai fastidio agli occhi, fattore che comunque diminuisce se non lo si usa per lavoro a tali frequenze.
Comunque il problema dello scaler si presenta solo se usi risoluzioni non standard, e qui entra in gioco la domanda "con cosa lo usi?"
Un CRT "serio" rimane delegato al mercato professional, sicuramente sarà ancora una tecnologia migliore a quei livelli, ma per un uso consumer non avrei nessun dubbio.
Paganetor
20-11-2006, 21:18
se hai cosi tanto tempo da aspettare...:asd:
no eh? :stordita:
boh, comunque di sicuro non compro nulla prima di natale e aspetto i var i"fuori tutto" e menate varie :D
intanto vedo "dal vivo" cosa offrono i vari centri specializzati.. e poi si vedrà :D
se hai cosi tanto tempo da aspettare...:asd:
quoto.. penso proprio sia un limite dell'lcd.. ci sono gli lcd anche a contrasto pari del plasma 10000:1 dinamici.. ci sono lcd a 4ms di risposta che in teoria dovrebbero garantire perfetta velocità e fluidità.. ma in realtà penso che sia un problema di tipo di tecnologia il gap col plasma.. certo è che ora prenderei un lcd per il semplice fatto che ci sono dei buoni prodotti e sono meno sbatti..
Ciao ragassuoli!
Chi mi fa una spiegazione “for dummies” :fagiano: delle varie tecnologie per “vedere la tv” oggi in commergio?
Quali sono le migliori e quali le peggiori?
Sono totalmente a digiuno in termini “applicativi” :stordita: (lo so cos’è un plasma o un lcd, ma non so in quali applicazioni siano meglio uno o l’altro)
Grazie! ;)
Andrea
Spiegazione molto superficiale:
Crt dalla notte dei tempi formato da cannone elettronico che accellera appunto elettroni che guidati da deflessioni magnetiche colpiscono i fosfori su uno schermo eccitandoli.
Lcd o plasma sono simili; sono due pannelli formati da molte celle ciascuna a sua volta formatada tre sottocelle (lcd) che vengono accesi a intensità e combinazioni variabili per ottenere i vari colori.
Nei plasma invece vi è contenuto un gas che viene ionizzato.
L'lcd visto l'inferiore emissione luminossa necessita di lampade per retroilluminare il pannello.
Retroproiettori:
Possono essere di tipo crt, lcd, dlp, e prendono il nome dalla tecnologia che impiegano, ma il funzionamento è simile.
E' formato da un telo su cui viene proiettata una immagine proveniente da un proiettore con ottica a tiro corto, attraverso un gioco di lenti.
Proiettori normali, crt, dlp, lcd, 3dlp penso che sai come funzionano in linea di massima.
Per le considerazioni fatti spostare la discussione in seziona adatta :D
Paganetor
20-11-2006, 21:22
e qui entra in gioco la domanda "con cosa lo usi?"
come dicevo prima, nel mio caso non c'è una risposta sola... diciamo che ci guarderei i DVD (per un po' niente lettori di supporti ad alta definizione), magari sky hd (quando andrò a convivere con la morosa e avrà senso l'abbonamento), xbox 360 e tv "convenzionale"...
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/sezerrataclosed.gif
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.