PDA

View Full Version : Consiglio Case con kit mliquid cooling


hellfish
20-11-2006, 13:58
Ciao a tutti, e' il mio primo post in questa sezione ... :cool:

Volevo chiedervi un consiglio.
Devo assemblare un PC il cui case non sara' vicino al monitor/tastiera/mouse. Il case conterra' quindi solo scheda madre, cpu, scheda video e hard disk. Tutto il resto sara' invece sulla postazione di lavoro (monitor, tastiera, mouse, lettoredvd/masterizzatore, altri accessori).
Veniamo al dunque: il case sara' posizionato in una zona di casa dove e' importante che abbia un ottimo design (sara' abbastanza visibile). Deve avere gli slot 5,25'' a vista (senza sportelli) perche' ci vorrei mettere un display. Inoltre, dopo molti anni di smanettamenti vari vorrei cimentarmi con il liquid cooling sfruttandone principalmente la silenziosita'.
Ricapitolando mi piacerebbe avere un sistema silenziosissimo, bello da vedere e tutto integrato (in particolar modo il sistema di raffreddamento dovrebbe essere interamente all'interno del case).

Ringrazio chiunque mi sapra' consigliare ... ;)

TF

rdv_90
20-11-2006, 14:04
armor/stacker?

hellfish
20-11-2006, 15:36
armor/stacker?

Parli del THERMALTAKE ARMOR, vero?

La versione midtower e' sufficiente per contenere tutto il necessario per il raffreddamento a liquido?

andy82
20-11-2006, 21:18
Parli del THERMALTAKE ARMOR, vero?

La versione midtower e' sufficiente per contenere tutto il necessario per il raffreddamento a liquido?
l'armor assieme al kandalf e il tahychi è stato fatto per il liquid cooling,però devo ragguardarti sulla silenziosità visto che non è silenzioso anzi molto rumoroso se setti la ventola del radiatore in medio alte velocità,anche la pompa dell'acqua non è proprio silenziosissima. :)

rdv_90
21-11-2006, 13:31
l'armor assieme al kandalf e il tahychi è stato fatto per il liquid cooling,però devo ragguardarti sulla silenziosità visto che non è silenzioso anzi molto rumoroso se setti la ventola del radiatore in medio alte velocità,anche la pompa dell'acqua non è proprio silenziosissima. :)

sai di cosa stai parlando? lascia perdere... :rolleyes:

si io parlavo del tt armor o del cm stacker, +/- sono simili

nell'armor jr è dura facci stare un liquido magari con triventola ;)

ps:@andy: la rumorosità dipende unicamente da che pompe e ventole usi... non dal case

rdv_90
21-11-2006, 13:32
l'armor assieme al kandalf e il tahychi è stato fatto per il liquid cooling,però devo ragguardarti sulla silenziosità visto che non è silenzioso anzi molto rumoroso se setti la ventola del radiatore in medio alte velocità,anche la pompa dell'acqua non è proprio silenziosissima. :)

ah, vedo che hai il raffreddamento a liquido tt... quidi praticamente non sai cosa sia un raffreddamento a liquido serio :rolleyes:

andy82
21-11-2006, 13:39
ah, vedo che hai il raffreddamento a liquido tt... quidi praticamente non sai cosa sia un raffreddamento a liquido serio :rolleyes:
bè ho un acquario forse qualcosa so che dici?solo che non mi andava di sbattermi pure sul pc oltre che per l'acquario,preso il kit pronto,piccole modifiche e via molto più efficace di un raffreddamento ad aria.
per la rumorosita parlavo del radiatore e non del case,perchè da quando in qua i case fanno rumore?
per il radiatore a meno che non hai delle ventole silenziose proggettate dalla nasa solo per te se monti un radiatore di 25cmX15 almeno 2 ventole da 12cm ci vogliono e non mi venire a dire che non fanno rumore se le setti almeno a 2500rpm

rdv_90
21-11-2006, 13:57
bè ho un acquario forse qualcosa so che dici?solo che non mi andava di sbattermi pure sul pc oltre che per l'acquario,preso il kit pronto,piccole modifiche e via molto più efficace di un raffreddamento ad aria.
per la rumorosita parlavo del radiatore e non del case,perchè da quando in qua i case fanno rumore?
per il radiatore a meno che non hai delle ventole silenziose proggettate dalla nasa solo per te se monti un radiatore di 25cmX15 almeno 2 ventole da 12cm ci vogliono e non mi venire a dire che non fanno rumore se le setti almeno a 2500rpm

che rad hai? :rolleyes:

che ventole hai? :rolleyes:

dai per favore... e non credo che nell'acquario te abbia delle laing o mcp vero? :rolleyes:

The_SaN
21-11-2006, 17:21
BBBoniii :Prrr:
Comunque il rad non fa rumore, le ventole da 12 mica devi settarle a 2500 rpm....1000 sono + che sufficienti ;)

YER
21-11-2006, 17:35
i case con premontato un liquid cooling non valgono i soldi che costano.....inutile scannarsi è così e basta!!! i liquidi all-in-one sono solo delle soluzione entry level e che poco se non nulla hanno a che vedere con i raffreddamenti a liquido completi e professionali!!! perchè spendere dai 250 euro in su per un case che ha già montato un liquido che tanto non potrò mai upgradare e che ha prestazioni poco superiori ai dissi ad aria!!!??!?!?! tanto per dirne una....un kandalf ready to go quindi con liquido costa circa 450 euro.....con quei soldi ti ci prendi il case normale e poi tutti i pezzi della ybris e hai 10 volte tanto!!

rdv_90
21-11-2006, 18:28
i case con premontato un liquid cooling non valgono i soldi che costano.....inutile scannarsi è così e basta!!! i liquidi all-in-one sono solo delle soluzione entry level e che poco se non nulla hanno a che vedere con i raffreddamenti a liquido completi e professionali!!!


appunto...

The_SaN
21-11-2006, 22:54
E su questo non ci piove ;)

hellfish
22-11-2006, 10:48
Bene, grazie dei consigli.
Purtroppo per me un big tower e' troppo grande.
Sono quindi orientato su un Armor Jr. silver (anche il colore e' obbligato per altri motivi).
In queste ore ho letto buona parte dei thread ... comunque, essendo orientato verso un overclock leggero e puntando alla minima rumorosita', potreste indicarmi una pompa ed un radiatore a singola ventola che posizionerei posteriormente?

Grazie ancora ... :)

HF

andy82
22-11-2006, 11:47
i case con premontato un liquid cooling non valgono i soldi che costano.....inutile scannarsi è così e basta!!! i liquidi all-in-one sono solo delle soluzione entry level e che poco se non nulla hanno a che vedere con i raffreddamenti a liquido completi e professionali!!! perchè spendere dai 250 euro in su per un case che ha già montato un liquido che tanto non potrò mai upgradare e che ha prestazioni poco superiori ai dissi ad aria!!!??!?!?! tanto per dirne una....un kandalf ready to go quindi con liquido costa circa 450 euro.....con quei soldi ti ci prendi il case normale e poi tutti i pezzi della ybris e hai 10 volte tanto!!
daccordissimo con te sul fatto di comprare quelli gia inscatolati che costano solo tanto,gia i case di per se sono molto dispendiosi,ora non per continuare a litigare ma è anche vero che tocca sempre vedere a cosa serve il nostro pc.se l'utente deve fare solo un leggero overclock un impianto serio dell' ybris ti viene a costare sui 250 euro mentre magari uno meno impegnativo come il thermaltake (faccio l'esempio dei componenti che ho preso io) ti viene a costare una 80ina di euro.io penso che per un uso normale del sistema un impianto più semplice e meno dispendioso sia l'ottimale senza andare a spendere cifre esagerate solo per sentire la musica,navigare in interet o fare giochetti ogni tanto.se ben studiato anche un impianto da poco può rendere sul sitema ve lo asicuro sotto mpeg enc in full load non supero i 42 gradi di procio e per un impianto semplice e poco costoso come il mio mi sembra anche un buon risultato se pensate che da 2,66ghz di clock sto con un leggero overclocl di 3,4 e un overvolt leggero a 1,45v,ovviamente senza nulla togliere a impianti più seri(a proposito sono in uscita le nuove pompe della ybris a fine mese se vi interessa ;) )

Luca Pitta
22-11-2006, 13:34
daccordissimo con te sul fatto di comprare quelli gia inscatolati che costano solo tanto,gia i case di per se sono molto dispendiosi,ora non per continuare a litigare ma è anche vero che tocca sempre vedere a cosa serve il nostro pc.se l'utente deve fare solo un leggero overclock un impianto serio dell' ybris ti viene a costare sui 250 euro mentre magari uno meno impegnativo come il thermaltake (faccio l'esempio dei componenti che ho preso io) ti viene a costare una 80ina di euro.io penso che per un uso normale del sistema un impianto più semplice e meno dispendioso sia l'ottimale senza andare a spendere cifre esagerate solo per sentire la musica,navigare in interet o fare giochetti ogni tanto.se ben studiato anche un impianto da poco può rendere sul sitema ve lo asicuro sotto mpeg enc in full load non supero i 42 gradi di procio e per un impianto semplice e poco costoso come il mio mi sembra anche un buon risultato se pensate che da 2,66ghz di clock sto con un leggero overclocl di 3,4 e un overvolt leggero a 1,45v,ovviamente senza nulla togliere a impianti più seri(a proposito sono in uscita le nuove pompe della ybris a fine mese se vi interessa ;) )

Quello che dici è vero, ma tieni conto che con 50€ ti acchiappi l'infinity che rende quasi come il tuo sistema a liquido, e non ha manutenzione se non da togliere un pò di polvere.

Credo che il liquido sia sensato per chi fa davvero OC pesante, se no non serve a nulla se non per pura ambizione personale. Correggetemi se sbaglio.



Pitta

rdv_90
22-11-2006, 13:45
daccordissimo con te sul fatto di comprare quelli gia inscatolati che costano solo tanto,gia i case di per se sono molto dispendiosi,ora non per continuare a litigare ma è anche vero che tocca sempre vedere a cosa serve il nostro pc.se l'utente deve fare solo un leggero overclock un impianto serio dell' ybris ti viene a costare sui 250 euro mentre magari uno meno impegnativo come il thermaltake (faccio l'esempio dei componenti che ho preso io) ti viene a costare una 80ina di euro.io penso che per un uso normale del sistema un impianto più semplice e meno dispendioso sia l'ottimale senza andare a spendere cifre esagerate solo per sentire la musica,navigare in interet o fare giochetti ogni tanto.se ben studiato anche un impianto da poco può rendere sul sitema ve lo asicuro sotto mpeg enc in full load non supero i 42 gradi di procio e per un impianto semplice e poco costoso come il mio mi sembra anche un buon risultato se pensate che da 2,66ghz di clock sto con un leggero overclocl di 3,4 e un overvolt leggero a 1,45v,ovviamente senza nulla togliere a impianti più seri(a proposito sono in uscita le nuove pompe della ybris a fine mese se vi interessa ;) )

invece no

intanto un impiantino per sola cpu ti viene non + di 150€ se lo prendi serio

e se vuoi fare piccoli oc è meglio un buon dissi ad aria di un impianto della tt ;)

andy82
22-11-2006, 15:36
Quello che dici è vero, ma tieni conto che con 50€ ti acchiappi l'infinity che rende quasi come il tuo sistema a liquido, e non ha manutenzione se non da togliere un pò di polvere.

Credo che il liquido sia sensato per chi fa davvero OC pesante, se no non serve a nulla se non per pura ambizione personale. Correggetemi se sbaglio.



Pitta
il semplice che ho preso io non l'ho mai toccato,giusto per scrupolo me lo sono svuotato io un paio di volte e rimesso la distillata in 4-5 mesi di lavoro e non ha mai perso una goccia di acqua dal bay...
cmq io non ho un oc molto forte visto che ho un conroe a 3400 che è una frequenza accetabilissima ma ti assicuro che rispetto a uno zalman in rame è più efficace sul full load di 10 gradi e ti assicuro non sono pochi

Luca Pitta
22-11-2006, 15:43
in fondo sono scelte.
Io prima di mettermi un liquido, devo avere una pistola sulla tempia.
Non mi piacciono e soprattutto per quello che faccio, non mi servono.


Pitta

andy82
22-11-2006, 15:43
invece no

intanto un impiantino per sola cpu ti viene non + di 150€ se lo prendi serio

e se vuoi fare piccoli oc è meglio un buon dissi ad aria di un impianto della tt ;)
se prendiamo un impianto della ybris medio ti viene sui 180 euro senza il watherblock per la vga e parlo di tubi-pompa-radiatore-tanica-wb cpu e qui parliamo degli elementi base come la pompa 1200(sto facendo un esempio su pezzi ybris sempre) quindi come ho detto sopra per un oc leggero(800mhz in più del normale con piccolo overvolt) dove cmq anche stando al minimo il processore scalda più del normale è molto più efficente un impianto a liquido rispetto a uno ad aria e ti assicuro le ho provate tutte le soluzioni(una volta mi sono impazzito anche col ghiaccio secco per superare i 4500 su un prescott),in sostanza parlo personalmente per l'uso che ne faccio io dove la cpu mi sta sempre in full load su applicazioni come mpeg encoder un impiantino a liquido scrauso come la TT per me è cmq un buon compromesso di qualita prezzo.
quindi non è che sto criticando nessuno però il 3d è iniziato con la richiesta di consiglio di qualcosa di non troppo esasperato per un oc leggero e mi sono sentito di consigliare un kit per l'utente medio della TT che non costa troppo e per quello che ti da va anche bene (cmq si parla di tubi di sez 90mm e una pompa da 100 litri ora)

andy82
22-11-2006, 15:45
in fondo sono scelte.
Io prima di mettermi un liquido, devo avere una pistola sulla tempia.
Non mi piacciono e soprattutto per quello che faccio, non mi servono.


Pitta
esatto qui parliamo di fatto proprio di scelte dove un utente chiede consiglio per un impianto acqua interno non ingombrante che sia per un uso medio :)

cmq anche alcuni case dell'aerocool non sono affatto male :rolleyes: