View Full Version : Consiglio per egalo reflex.. help sono ignorante!
Salve ragazzi avrei proprio bisogno di un consiglio.
Premetto che sono totalmente ignorante in materia e quindi mi affiderò interamente ai vostri consigli.
Vorrei relalare una macchina fotografica digitale reflex alla mia ragazza per Natale.
Lei non ha esperienza nel campo, sarebbe la sua prima vera macchina fotografica, ma vorrei già comprerle qualcosa di buono, che se in caso si dovesse appassionare all'argomento avrebbe già in mano una buona macchina; in caso poi la materia non la dovesse prendere più di tanto, per male che vada la venderei...
La cifra massima che posso spendere per la macchina sono circa 700 euri, ma non ho idea di cosa possa andare bene per lei ecc..
Consigli?? :)
Grazie... ;)
Canon EOS 350D kit ;)
EDIT:
Ma sei sicuro di volerle regalare una reflex?
Perché a meno che nn sia una appassionata di fotografia(e pare nn lo sia),difficilmente si metterà a regolare tutti i settaggi,ma soprattutto nn si porterà mai dietro 6 etti di macchinetta.
Dammi retta.....con 400€ compri una compatta di qualità
Ma sei sicuro di volerle regalare una reflex?
Perché a meno che nn sia una appassionata di fotografia(e pare nn lo sia),difficilmente si metterà a regolare tutti i settaggi,ma soprattutto nn si porterà mai dietro 6 etti di macchinetta.
Dammi retta.....con 400€ compri una compatta di qualità
in effetti mi sono posto anch'io la stessa domanda...
se a mia moglie regalassi una reflex ne sarebbe contenta? nel mio caso la risposta è certamente no, dato che la gentil consorte "litiga" con la nostra fuji s5000, e la reflex si rifiuta anche solo di sollevarla... non conosco ovviamente i gusti della tua ragazza ;)
probabilmente una signora compattona potrebbe essere sufficiente, dato che ti darebbe un sacco di possibilità di utilizzo in manuale...
se invece vuoi orientarti su una reflex, canon eos 350d/400d, tenendo presente che la prima è in fine serie e si riescono a spuntare buoni prezzi per un prodotto comunque ottimo nella sua fascia, mentre la seconda è appena uscita e forse con il tuo budget ci stai dentro a malapena per il corpo...
altrimenti nikon d50, decisamente più abbordabile di prezzo, e anche lei a fine serie...
Grazie per i consigli... ;)
Volevo stare su una reflex in quanto lei ci teneva proprio ad imparare ad utilizzare una di quelle.
Una compatta decente per fare le foto di tutti i giorni la possiede già in comproprietà col resto della famiglia..
Adesso andrò a vedermi i modelli che mi avete consigliato... :D
fdfdfdddd
20-11-2006, 15:54
Nikon D50 Kit ... splendida. Oppure aspetti l'uscita della D40 che dovrebbe costare un centinaio d'euro in meno della D50.
Mamma che botte :eek: costano parecchio....
Spero solo che un investimento di questo genere resti valido anche nel tempo...
O meglio mi correggo, ho visto il prezzo ufficiale della Canon EOS 350D kit compreso di accessori e quello della solo macchina fotografica. Ma "kit" sta appunto per il kit di accessori che poteri comprare anche in un secondo momento o è proprio un modello differente?? :stordita:
Solo la macchina è più che accettabile, ma con tutti gli accessori è quasi il doppio...
Nel mondo reflex gli investimenti che durano sono quelli in ottiche, i corpi perdono valore molto più in fretta.
Con il solo corpo macchina non ci fai nulla, il kit della 350d comprende un'ottica 18-55mm che non è male per iniziare, ma bisogna mettere in preventivo in futuro l'acquisto di obiettivi migliori (e più costosi), altrimenti non ha molto senso prendere una reflex.
fdfdfdddd
21-11-2006, 11:17
Mamma che botte :eek: costano parecchio....
Spero solo che un investimento di questo genere resti valido anche nel tempo...
O meglio mi correggo, ho visto il prezzo ufficiale della Canon EOS 350D kit compreso di accessori e quello della solo macchina fotografica. Ma "kit" sta appunto per il kit di accessori che poteri comprare anche in un secondo momento o è proprio un modello differente?? :stordita:
Solo la macchina è più che accettabile, ma con tutti gli accessori è quasi il doppio...
Il corpo della macchina è chiaramente uguale :-)
Ora non voglio fare a tutti i costi il "nikonista" ... però se non ho visto male, il modello "base" Canon costicchia circa 150-200 euro in più rispetto ad una D50.
Regalare il solo corpo della macchina equivale a costringere la persona ad acquistare subito delle ottiche.
Sicuro sicuro che una compatta prosumer non sia un regalo più adeguato?
tommy781
21-11-2006, 11:43
io piuttosto mirerei ad una compattona nel tuo caso, se releghi la ragazza ad usare solo le ottiche in kit la qualità finale non è che sarebbe chissà quanto differente e a livello di uso siamo lì per quanto riguarda settaggi ecc...in manuale. con 600 euro ti prendi una compattona con scheda di memoria e già le dai la possibilità di avere una macchina valida.
A questo punto ne parlerò con lei e vediamo cosa avrebbe in mente di farne...
Cosa intendete voi per compattona?? una via di mezzo tra reflex e macchinetta tradizionale?
Intanto grazie mille x tutti i consigli...
Mi sa che appena ho un attimo di tempo dovò informarmi un pelo di più sull'argomento... :stordita:
tommy781
21-11-2006, 13:23
per compattona si intende una macchina con tutte le funzioni manuali, lente di buona qualità ma non intercambiabile e dimensioni simili ad una reflex. il sensore sulle compattone è più piccolo di quello presente sulle reflex e soffrono maggiormente con poca luce ma fino a 400-800 iso ci arrivi senza troppi problemi. al momento io mi sentirei di consigliarti due possibilità, la fuji6500fd se ti serve un'ottica più votata al grandangolo oppure la panasonic fz50 se ti serve una macchina più spinta nello zoom. con entrambe aumenti di molto la creatività rispetto ad una compatta normale, hai ghiere manuali per zoom e messa a fuoco e sfornano belle immagini, la fuji si comporta meglio con poca luce rispetto alla panasonic che dalla sua risulta ottima per foto naturalistiche. vedi se la tua ragazza ha bisogno di una reflex con tutto ciò che implica a livello di ottiche o se si "accontenta" di una compattona che le offre fin da subito in blocco una discreta qualità.
per compattona si intende una macchina con tutte le funzioni manuali, lente di buona qualità ma non intercambiabile e dimensioni simili ad una reflex. il sensore sulle compattone è più piccolo di quello presente sulle reflex e soffrono maggiormente con poca luce ma fino a 400-800 iso ci arrivi senza troppi problemi. al momento io mi sentirei di consigliarti due possibilità, la fuji6500fd se ti serve un'ottica più votata al grandangolo oppure la panasonic fz50 se ti serve una macchina più spinta nello zoom. con entrambe aumenti di molto la creatività rispetto ad una compatta normale, hai ghiere manuali per zoom e messa a fuoco e sfornano belle immagini, la fuji si comporta meglio con poca luce rispetto alla panasonic che dalla sua risulta ottima per foto naturalistiche. vedi se la tua ragazza ha bisogno di una reflex con tutto ciò che implica a livello di ottiche o se si "accontenta" di una compattona che le offre fin da subito in blocco una discreta qualità.
Perfetta spiegazione! Grazie 1000 di tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.