Konz
20-11-2006, 12:23
Salve a tutti,
mi appello alla gentilezza dei più aggiornati di me, riguardo il funzionamento di CrossFire. Potrei anche cercarmi da solo le guide, ma visto che è da poco che sono in questo forum è anche un modo come un altro per presentarmi (anche s con una serie di domande :fagiano: )
1) Con CrossFire si usano due schede grafiche in parallelo per ottenere prestazioni più elevate: è possibile disattivarne una quando non serve in modo da risparmiare elettricità ed evitare il surriscaldamento eccessivo del pc?
2) Un alimentatore da 500W può bastare o serve qualcosa di più potente? (ho 3 hard disk e 1 masterizzatore).
3) Devo aggiungere ventole extra nel case in caso decidessi di collegare due schede?
4) Le schede collegate devono essere dello stesso modello? Ad esempio, devo avere per forza due X1900 o posso anche mettere una X1900 e una X1600?
5) Esistono controindicazioni?
Grazie! :)
mi appello alla gentilezza dei più aggiornati di me, riguardo il funzionamento di CrossFire. Potrei anche cercarmi da solo le guide, ma visto che è da poco che sono in questo forum è anche un modo come un altro per presentarmi (anche s con una serie di domande :fagiano: )
1) Con CrossFire si usano due schede grafiche in parallelo per ottenere prestazioni più elevate: è possibile disattivarne una quando non serve in modo da risparmiare elettricità ed evitare il surriscaldamento eccessivo del pc?
2) Un alimentatore da 500W può bastare o serve qualcosa di più potente? (ho 3 hard disk e 1 masterizzatore).
3) Devo aggiungere ventole extra nel case in caso decidessi di collegare due schede?
4) Le schede collegate devono essere dello stesso modello? Ad esempio, devo avere per forza due X1900 o posso anche mettere una X1900 e una X1600?
5) Esistono controindicazioni?
Grazie! :)