View Full Version : Distribuzione simile a Ubuntu ?
Ve lo chiedo perchè ubuntu mi serviva x l'uni, ma sul pc di casa non riesco proprio a installarlo...
Mi da in continuazione l'errore:
hda:ide_intr:huh?expected NULL, handler on exit
seguito da
[numero simile a un ip]buffer I/O error on device hda, logical block 353608
e questo succede x un 4-5 volte (col numero iniziale sempre diverso e il blocco incriminato sempre uguale)...dopodichè l'installazione va avanti per bloccarsi dopo, presentando i caratteri tutti sballati sullo schermo...
Ho pure risistemato le tabelle delle partizioni, ma continua a darmelo in fase di installazione...
Io ho 3 hd, 1 sata e 2 ide...
Il pc è un athlon xp64 3500+ su asus a8n sli, con video ati x800gto2,
Non so più dove sbattere la testa, ho provato le versioni 6.06 e 6.10 sia i386 che per amd64, tutti mi danno lo stesso errore..
Da una scansione con disk doctor sull'hd errori non ce ne sono, e lo stesso windows ci gira sopra benissimo da mesi...
Mi potete consigliare una distribuzione linux che in linea di massima sia simile
ad ubuntu ?
Ve lo chiedo perchè ubuntu mi serviva x l'uni, ma sul pc di casa non riesco proprio a installarlo...
Mi da in continuazione l'errore:
hda:ide_intr:huh?expected NULL, handler on exit
seguito da
[numero simile a un ip]buffer I/O error on device hda, logical block 353608
e questo succede x un 4-5 volte (col numero iniziale sempre diverso e il blocco incriminato sempre uguale)...dopodichè l'installazione va avanti per bloccarsi dopo, presentando i caratteri tutti sballati sullo schermo...
Ho pure risistemato le tabelle delle partizioni, ma continua a darmelo in fase di installazione...
Io ho 3 hd, 1 sata e 2 ide...
Il pc è un athlon xp64 3500+ su asus a8n sli, con video ati x800gto2,
Non so più dove sbattere la testa, ho provato le versioni 6.06 e 6.10 sia i386 che per amd64, tutti mi danno lo stesso errore..
Da una scansione con disk doctor sull'hd errori non ce ne sono, e lo stesso windows ci gira sopra benissimo da mesi...
Mi potete consigliare una distribuzione linux che in linea di massima sia simile
ad ubuntu ?
non ho capito quando ti da l'errore, se al caricamento della live o dopo l'installazione. comunque hai provato ad installare dal cd alternate? ha una interfaccia testuale molto semplice. anche a me dava un errore di lettura simile al tuo la desktop se non ricordo male, invece con la alternate tutto liscio.
se poi non ci riesci come distro simili ad ubuntu puoi provare simply mepis(basata su ubuntu ma con kde) e debian(la distro su cui si basa ubuntu) ;)
monossido
20-11-2006, 12:15
qutoto l'alternate e quoto debian :D
grazie mille....provo l'alternate a questo punto prima di cambiare direzione...
vi faccio sapere
ps: l'errore lo da al caricamento della live
grazie mille....provo l'alternate a questo punto prima di cambiare direzione...
vi faccio sapere
ps: l'errore lo da al caricamento della live
allora è probabilissimo che lo risolvi con la alternate
eventualmente considera anche la parsix, basata su debian etch e kanotix ma con gnome 2.16 e installazione da live mooolto semplice ;)
è la distro più immediata e veloce che abbia mai provato... tra l'altro tutta in italiano, basta avviare al boot digitando "parsix lang=it"
ciao
wireless
20-11-2006, 19:00
anche mepis nn è male
Traxsung
21-11-2006, 01:14
scusate la mia ignoranza... ma alternate cos'è ? Una distribuzione linux ?
zephyr83
21-11-2006, 01:25
scusate la mia ignoranza... ma alternate cos'è ? Una distribuzione linux ?
è sempre ubuntu ma invece che partire in modalità livecd permette un'installazione "vecchia-maniera" in modalità testuale e permette anche di fare un'installazione da rete installando il minimo indispensabile
è sempre ubuntu ma invece che partire in modalità livecd permette un'installazione "vecchia-maniera" in modalità testuale e permette anche di fare un'installazione da rete installando il minimo indispensabile
a tal proposito aggiungo di aver provato la alternate, l'ha installata correttamente, ovviamente al primo avvio non è partito...Mi diceva che c'erano errori nello schermo (forse la scheda video?) con caratteri buttati sul monitor alla rinfusa, e di correggere l'errore prima di continuare...
Può valer la pena di provare kubuntu ? (il kde è molto più difficile di gnome ?)
ps: nemmeno kubuntu va...dopo aver caricato (ed evidenziato gli stessi errori su hd delle altre provate) mi parte da shell di comando (senza avere neppure installato)...mah
che mi dite della slackware ? è abbastanza abbordabile per uno alle prime armi ?
a tal proposito aggiungo di aver provato la alternate, l'ha installata correttamente, ovviamente al primo avvio non è partito...Mi diceva che c'erano errori nello schermo (forse la scheda video?) con caratteri buttati sul monitor alla rinfusa, e di correggere l'errore prima di continuare...
Può valer la pena di provare kubuntu ? (il kde è molto più difficile di gnome ?)
ps: nemmeno kubuntu va...dopo aver caricato (ed evidenziato gli stessi errori su hd delle altre provate) mi parte da shell di comando (senza avere neppure installato)...mah
che mi dite della slackware ? è abbastanza abbordabile per uno alle prime armi ?
no
se ci dici l'errore forse possiamo provare a risolverlo. potresti per esempio provare ad installare i driver della scheda video. dalla shell(visto che hai detto che ti compare una shell) dai il comando sudo nano /etc/apt/sources.list
da li togli tutti gli # davanti ai deb, salva, esci. poi dai un sudo apt-get update . se hai una nvidia dai apt-get install nvidia-glx e poi sudo nvidia-xconfig
no
se ci dici l'errore forse possiamo provare a risolverlo. potresti per esempio provare ad installare i driver della scheda video. dalla shell(visto che hai detto che ti compare una shell) dai il comando sudo nano /etc/apt/sources.list
da li togli tutti gli # davanti ai deb, salva, esci. poi dai un sudo apt-get update . se hai una nvidia dai apt-get install nvidia-glx e poi sudo nvidia-xconfig
l'errore è quello segnalato nel primo post (sugli hd, che però risultano perfetti ai vari disk doctor e girano benissimo sotto winxp...credo che sia il s-ata a creargli problemi però)..La mia scheda video è una ati x800gto2 pci-express per la quale ho pure scaricato i drivers (ce li ho su un hd esterno)...
Dalla shell potrei provare a lanciare la kde secondo te ? se sì come ? però la cosa più strana è che lui credo proprio non installi il sistema operativo, non mi figurano programmi di partizionamento e niente del genere....credo che la lanci live a questo punto
l'errore è quello segnalato nel primo post (sugli hd, che però risultano perfetti ai vari disk doctor e girano benissimo sotto winxp...credo che sia il s-ata a creargli problemi però)..La mia scheda video è una ati x800gto2 pci-express per la quale ho pure scaricato i drivers (ce li ho su un hd esterno)...
Dalla shell potrei provare a lanciare la kde secondo te ? se sì come ? però la cosa più strana è che lui credo proprio non installi il sistema operativo, non mi figurano programmi di partizionamento e niente del genere....credo che la lanci live a questo punto
ah allora se è quello non è sicuramente la scheda video. è inutile che provi a lanciare kde perchè se non parte xorg non partirà neanche lui
comunque a questo punto prova a scaricarti mepis, che parte da live come ubuntu e vedi se parte. se mepis ti parte allora è un problema di ubuntu, altrimenti è qualche componente che hai che evidentemente da fastidio a linux
monossido
21-11-2006, 08:57
dalla shell prova semplicemente a far partire il server x col comando "X" e vedi che errori ti da
di solito te li stampa a schermo...ma se nn lo fa o non li vedi vai in /var/log/Xorg.0.log
dalla shell prova semplicemente a far partire il server x col comando "X" e vedi che errori ti da
di solito te li stampa a schermo...ma se nn lo fa o non li vedi vai in /var/log/Xorg.0.log
mi dice "No screens found"
monossido
21-11-2006, 14:00
no screen found è generico
poco + su c'è il vero errore
Finalmente vi posso scrivere da linux...Installata la parsix, funziona a meraviglia (mi riconosce anche la scheda video come ati unknown, debbo vedere se mi riesce di installarci i drivers)...
Una curiosità, il pc mi si è connesso subito ad internet senza problemi, ma mi chiedevo, come faceva a sapere user e password del mio abbonamento alice ?
vai con parsix: http://prdownload.berlios.de/shabdix/parsix_085-test-3.iso
;)
mi chiedevo se devo installare per forza il grub...Con altre distribuzioni si poteva inserire il cd e fargli caricare linux installato su hd...magari qua sarà pure possibile ma non riesco a capire come....mi sto spulciando le varie guide ma non trovo nulla...
E' possibile fare ciò o ci vuole il grub x forza ?
monossido
21-11-2006, 20:56
normalmente si usa grub o lilo...credo fosse solo una chicca di *ubuntu che aveva l'opzione boot from hard disk nel menù del cd
anche parsix mi ha combinato la sua cmq...installata, compreso il grub nell'mbr...alla riaccensione del grub nemmeno l'ombra...inoltre, fatta partire col floppino, carica tutto per darmi una bella schermata bianca alla fine senza alcun segno di vita...qua i conflitti hardware non c'entrano perchè da live mi funziona bene....
passiamo alla prossima porca miseria
a questo punto io farei quello che ho gia fatto in un caso simile (ovviamente se hai tempo e voglia :) ): reinstalla windows (xp, immagino) facendogli fare una bella formattazione completa dell'intero hd e poi riprovi con ubuntu.
non so perchè, ma a me funzionò perfettamente...
ciao
a questo punto io farei quello che ho gia fatto in un caso simile (ovviamente se hai tempo e voglia :) ): reinstalla windows (xp, immagino) facendogli fare una bella formattazione completa dell'intero hd e poi riprovi con ubuntu.
non so perchè, ma a me funzionò perfettamente...
ciao
mi sa che sarà la soluzione finale, anche se devo spostare un bel pò di dati (è un mezzo casino)....quindi vorrei fare un altro paio di prove prima...che ne pensi di mepis e di debian ?
...che ne pensi di mepis e di debian ?
mepis è basata su ubuntu 6.06 perciò credo che cambi poco per il tuo problema e lo stesso penso valga per debian.
piuttosto proverei con una diversa e dovendo scegliere ti consiglio la PCLinuxOS, una distro completissima derivata in origine da Mandriva, ma ora molto pià completa e facile da usare; inoltre usa synaptic come debian e ubuntu per la gestione dei pacchetti ;)
tennents
23-11-2006, 10:00
scaricati la iso versione server, installi quella e appena sei sulla shell metti a posto il sources.list e dai un bel apt-get install ubuntu-desktop
poi installi i driver della scheda video e fai partire x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.