View Full Version : Che Pentium D ho?
Salve nella mia poca conoscenza hw sto cercando di capire che procio ho
Everest mi dice che ho un Pentium D 820 da 2,8, il pezzo l'ho acquistato circa 13 mesi fa
quindi ho quello cn core Smithfield e nn Presler? :confused:
il socket mi sembra sia 775 x entrambi ma il primo ha la Cache L2 da 2x1mb il secondo da 2x2mb, l'fsb mi pare 800 x entrambi
il Presler è tanto migliore? (che vuol dire 65 nm?)
Grazie :D
brubru83
20-11-2006, 11:21
è il processo costruttivo
a parita di mhz un 920 consuma meno corrente e scalda di meno con prestazione pressoche identiche
Apollo 2
20-11-2006, 11:26
Innanzi 65nm sono meglio di 90 ;)
Per quanto riguarda la sigla del procio(presler - Smithfield) sò per certo che sono meglio i presler..credo perchè siano più nuovi :)
Cmq ti posso dire che anche io avevo un P d 820 e non sono rimasto molto soddisfatto in quanto scaldava come una fornace anche con un pò di overclock e anche perchè rispetto al 830 e ai 930-940ecc non possiede la virtualizzazzione che a quanto pare ne migliora le prestazioni...
Salve nella mia poca conoscenza hw sto cercando di capire che procio ho
Everest mi dice che ho un Pentium D 820 da 2,8, il pezzo l'ho acquistato circa 13 mesi fa
quindi ho quello cn core Smithfield e nn Presler? :confused:
il socket mi sembra sia 775 x entrambi ma il primo ha la Cache L2 da 2x1mb il secondo da 2x2mb, l'fsb mi pare 800 x entrambi
il Presler è tanto migliore? (che vuol dire 65 nm?)
Grazie :D
i serie 8 sono smithfield, i serie 9 sono presler..hai un 820, quindi è smithfield...i presler essendo a 65 nm scaldano meno, e la cache raddoppiata li fa andare un pelo meglio a parità di frequenza...comunque non cose eclatanti..
brubru83
20-11-2006, 11:28
piccolo ot:
ma la virtualizzazione non serve solo per aveve due S.O.? influisce anche sulle prestazioni normali?
thank you
e anche perchè rispetto al 830 e ai 930-940ecc non possiede la virtualizzazzione che a quanto pare ne migliora le prestazioni...
non centra un tubo...la virtualizzazione serve per poter sfruttare meglio i sistemi operativi installati su virtual machine, non porta alcun miglioramento nelle prestazioni...i pentium d smithfield, cioè tutti quelli della serie 8xx, non hanno virtualizzazione, quindi quello che dici sul 830 è sbagliato...i presler,cioè tutti quelli della serie 9xx, ce l'hanno,ma delle cpu che hai citato tu conta poco il fatto che abbiano VT o no, conta che 830 e 930 hanno 3 ghz diclock,e il 940 ha 3,2 ghz....mi sa che è principalmente per quello che vanno meglio di un 820, che invece ha clock 2,8 ghz..
Apollo 2
20-11-2006, 11:33
piccolo ot:
ma la virtualizzazione non serve solo per aveve due S.O.? influisce anche sulle prestazioni normali?
thank you
Ho appena letto un bel articolo..."La virtualizzazione permette a una piattaforma di eseguire più sistemi operativi o applicazioni in partizioni, o "contenitori", indipendenti che è possibile personalizzare in base a esigenze specifiche, ad esempio i servizi di gestione IT e la protezione delle risorse di rete."
ok quindi è piuttosto "scaldante", io nn ci gioco cn il pc (mediacenter, p2p e poco altro, ma tutto contemporaneamente) ma un piccolo overclock leggero mi piacerrebbe farlo...che dite lo posso aumentare un poco il clock (tipo a 3.0) o scalderebba ancora di +?
ho un alimentatore L & C lc-b500e da 500 e vorrei mettere un dissi Ninja
brunocor
20-11-2006, 11:45
I processori 915- 925 - 945 NON hanno la virtualizzazione (e costano meno)
Apollo 2
20-11-2006, 11:48
non centra un tubo...la virtualizzazione serve per poter sfruttare meglio i sistemi operativi installati su virtual machine, non porta alcun miglioramento nelle prestazioni...i pentium d smithfield, cioè tutti quelli della serie 8xx, non hanno virtualizzazione, quindi quello che dici sul 830 è sbagliato...i presler,cioè tutti quelli della serie 9xx, ce l'hanno,ma delle cpu che hai citato tu conta poco il fatto che abbiano VT o no, conta che 830 e 930 hanno 3 ghz diclock,e il 940 ha 3,2 ghz....mi sa che è principalmente per quello che vanno meglio di un 820, che invece ha clock 2,8 ghz..
Eh sì...però averla o nn averla si sente...prima col 630 - 820 masterizzavo e aprivo wmp10 e ci metteva un pò abbastanza rallentato,con questo ce la faccio benissimo...
Eh sì...però averla o nn averla si sente...prima col 630 - 820 masterizzavo e aprivo wmp10 e ci metteva un pò abbastanza rallentato,con questo ce la faccio benissimo...
e grazie è dual core... :muro: :stordita:
OverClocK79®
20-11-2006, 12:07
ok quindi è piuttosto "scaldante", io nn ci gioco cn il pc (mediacenter, p2p e poco altro, ma tutto contemporaneamente) ma un piccolo overclock leggero mi piacerrebbe farlo...che dite lo posso aumentare un poco il clock (tipo a 3.0) o scalderebba ancora di +?
ho un alimentatore L & C lc-b500e da 500 e vorrei mettere un dissi Ninja
allora hai preso una cpu che nn sfrutti per nulla
se non per scaldare la stanza o consumare corrente
un dualcore per quel tipo di utilizzo è sfruttato si e no al 50%
ossia
basta e avanza un singolo core.....
tipo P4 HT
BYEZZZZZZZZZZ
beh spesso renderizzo video...ma speravo che il dual core nel multitasking mi aiutasse (cosa che ha fatto visto che un P4ht lo avevo prima e nn andava così....nn ricordo il core ed è vero che mobo e ram erano differnti)
x usarli davvero ci si deve per forza giocare? :confused:
Eh sì...però averla o nn averla si sente...prima col 630 - 820 masterizzavo e aprivo wmp10 e ci metteva un pò abbastanza rallentato,con questo ce la faccio benissimo...
non dire stupidaggini...sarebbe come dire che l'auto che ho io va meglio della tua perchè ho i sedili in pelle e tu no...quelle cose dipendono moooolto da quanto windows è incasinato...su un sistema con windows fresco di installazione hai tutto che vola...tienilo un anno e poi vedi..e comunque,torno a ripeterti, il 930 che hai tu ha 600 mhz più del 820,e il doppio di cache...è quelloche può far la differenza casomai..di sicuro non VT, ti ripeto lo sfrutti SOLO su sistemi operativi installati all'interno di una virtual machine...è il tuo caso? hai windows xp installato in virtual machine da linux? se non è così non hai miglioramenti apprezzabili rispetto a una cpu senza VT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.