radiodays
20-11-2006, 10:38
Ciao a tutti,
Possiedo una datata ma ben funzionante sound blaster live e di recente è nata l'esigenza di collegare l'uscita audio del pc verso l'impianto hi-fi. Ho quindi necessità di un uscita RCA, che non è disponibile sulla scheda, sono infatti disponibili soltanto le uscite Verde e Nero per il 5.1. Queste uscite sono collegate ad un kit creative che ha tutto sommato un buon suono. E' una buona soluzione quando non mi va di accendere tutto l'impianto hi-fi e quando vedo film dal PC.
Adesso quindi, il mio problema è di ottenere un uscita stereo 2 canali, senza però perdere l'uscita 5.1. Allo stesso tempo, se la spesa è irrisoria (cioè intorno ai 50-100 euro), posso anche acquistare una scheda audio addizionale con un impostazione un pò più 'audiofila' e bensuonante della creative (ho sentito parlare delle M-Audio e delle Onkyo)
- Mi conviene acquistare una scheda addizionale? Se monto entrambe le schede sarà possibile 'intercambiare' l'output con facilità o dovrò ogni volta armeggiare con i driver? :( Il sistema operativo è il Windows 2000. Questa considerazione è importante perchè alcune schede audio di ultima generazione supportano soltanto WinXP.
- Esistono schede audio in commercio che hanno sia uscita 2 canale, sia 5.1 a prezzo abbordabile?
- Esistono per caso convertitori da 5.1 a 2 canali? Sarebbe una soluzione certo non audiofila ma molto pratica e immediata..
Grazie a chi sappia darmi info e scusate per le troppe domande! :)
Possiedo una datata ma ben funzionante sound blaster live e di recente è nata l'esigenza di collegare l'uscita audio del pc verso l'impianto hi-fi. Ho quindi necessità di un uscita RCA, che non è disponibile sulla scheda, sono infatti disponibili soltanto le uscite Verde e Nero per il 5.1. Queste uscite sono collegate ad un kit creative che ha tutto sommato un buon suono. E' una buona soluzione quando non mi va di accendere tutto l'impianto hi-fi e quando vedo film dal PC.
Adesso quindi, il mio problema è di ottenere un uscita stereo 2 canali, senza però perdere l'uscita 5.1. Allo stesso tempo, se la spesa è irrisoria (cioè intorno ai 50-100 euro), posso anche acquistare una scheda audio addizionale con un impostazione un pò più 'audiofila' e bensuonante della creative (ho sentito parlare delle M-Audio e delle Onkyo)
- Mi conviene acquistare una scheda addizionale? Se monto entrambe le schede sarà possibile 'intercambiare' l'output con facilità o dovrò ogni volta armeggiare con i driver? :( Il sistema operativo è il Windows 2000. Questa considerazione è importante perchè alcune schede audio di ultima generazione supportano soltanto WinXP.
- Esistono schede audio in commercio che hanno sia uscita 2 canale, sia 5.1 a prezzo abbordabile?
- Esistono per caso convertitori da 5.1 a 2 canali? Sarebbe una soluzione certo non audiofila ma molto pratica e immediata..
Grazie a chi sappia darmi info e scusate per le troppe domande! :)