View Full Version : Il mercato attende G84 e G86
Redazione di Hardware Upg
20-11-2006, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19276.html
Il lancio di G80 non ha stimolato significativamente la domanda per le schede video. L'attesa è per le soluzioni di fascia media ed entry-level, in arrivo all'inizio del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
20-11-2006, 08:49
è Normale, non tutti hanno 5-600€ da spendere per la Sk Video.
Ricordo male o non è mai passato così tanto tempo tra la fascia alta e la fascia medio bassa?
... è anche una tecnologia tutta da provare... NON ESISTONO ANCORA GIOCHI E UN SISTEMA OPERATIVO DEFINITIVO!... è OVVIO che saranno in pochi ad averla comprata per adesso...
zanardi84
20-11-2006, 08:57
Chissà se l'entry level o il modello di fascia medio bassa, passerà anche in AGP?
più 600 che 500 euro credo...
Chissà se l'entry level o il modello di fascia medio bassa, passerà anche in AGP?
ma soprattutto chissà se ridurranno i consumi! :muro:
ma soprattutto chissà se ridurranno i consumi! :muro:
Bhè mi pare logico :)
fabioleroy
20-11-2006, 09:03
Ricordo male o non è mai passato così tanto tempo tra la fascia alta e la fascia medio bassa?
Se ti riferisci ad nVidia, anche con la scorse generazioni è passato tutto questo tempo tra fascia alta e fascia media/bassa.
Per Ati il discorso è stato invece diverso con la serie 1X00.
"Ricordo male o non è mai passato così tanto tempo tra la fascia alta e la fascia medio bassa?"
Probabilmente non hanno particolare fretta ad introdurre soluzioni di fascia media/bassa DX10, prima dell'uscita di VISTA (30 gennaio 07).
Se i super appassionati, disposti a spendere 500/600 Euro, possono essere invogliati da soluzioni DX10, prima ancora del supporto software, gli utenti della fascia medio/bassa (più attenti al portafoglio) di solito attendono di vedere applicata una tecnologia prima di acquistarla.
Inoltre, Nvidia, se per la fascia alta ha voluto accelerare i tempi, ha interesse a verificare le contromosse di ATI, prima di introdurre tutta una gamma di prodotti.
In defitiva non sono le G84 e G86 ad uscire tardi, ma le G80 (8800GTS e GTX) ad avvere anticipato i tempi, forse eccessivamente.
Detto questo io sono alla ricerca di una 8800GTS e non vedo l'ora di farle conoscere l'E6600@3200 ...... ma io sono di quei "malati" che acquistano subito a prezzi alti, per poi sfruttare il prodotto quando costa un buon 30% in meno ...... !! :-(
Se ti riferisci ad nVidia, anche con la scorse generazioni è passato tutto questo tempo tra fascia alta e fascia media/bassa.
Per Ati il discorso è stato invece diverso con la serie 1X00.
Probabilmente allora ero io a ricordare male :)
Probabilmente non hanno particolare fretta ad introdurre soluzioni di fascia media/bassa DX10, prima dell'uscita di VISTA (30 gennaio 07).
Considerato che sono quelle che fanno mercato...
In defitiva non sono le G84 e G86 ad uscire tardi, ma le G80 (8800GTS e GTX) ad avvere anticipato i tempi, forse eccessivamente.
Non ho parlato di ritardi :)
PsyCloud
20-11-2006, 09:26
non hanno alcuna fretta per il mid level o l'entry level.
Vista non c'e' e nemmeno le DX 10 ed il loro diretto rivale non è ancora in commercio.
Io spero che il G86 e G84 siano meno spreconi di corrente di quanto non sia G80. Un G86 a 250€ che va come una 7900 GTX (sia come prestazioni che come consumi, viste le prestazioni della 8800 potrebbe anche essere) magari con supporto SLI, dal mio punto di vista è più interessante di un G80.
CarmackDocet
20-11-2006, 09:35
che non scendano sotto i 256 bit e 64 Shader per 8600 e 256 bit e 32 Shader per 8300.
Se facessero ancora schede con bus della memoria a 128 bit sarebbero ridicoli. IMHO
Ciao
Detto questo io sono alla ricerca di una 8800GTS e non vedo l'ora di farle conoscere l'E6600@3200 ...... ma io sono di quei "malati" che acquistano subito a prezzi alti, per poi sfruttare il prodotto quando costa un buon 30% in meno ...... !! :-(
Comunque voi "malati" siete importanti per il mercato: permettete al prezzo di un prodotto di cominciare a scendere quindi vi devo ringraziare di cuore... spero di comprarmi verso gennaio-febbraio una 18xx sotto i 200€. :D
Aristocrat74
20-11-2006, 09:43
Detto questo io sono alla ricerca di una 8800GTS e non vedo l'ora di farle conoscere l'E6600@3200 ...... ma io sono di quei "malati" che acquistano subito a prezzi alti, per poi sfruttare il prodotto quando costa un buon 30% in meno ...... !! :-(
ti faccio compagnia.......con la differenza che l ho gia trovata.... :fagiano:
risultato---->>faccio un punteggio piu alto a 3dmark :stordita:
7800, 7900, 7950, 8800, 8800GT turbo intercooler 16V...
Mi speigate come fate a tollerare le ventole di tutte le
schede Nvidia? Sono veramente fastidiose...
Le uniche fanless sono forse le 7300 che però sono anni luce
indietro di prestazioni...
majin boo
20-11-2006, 10:17
Chissà se l'entry level o il modello di fascia medio bassa, passerà anche in AGP?
mi sembra un'ipotesi davvero molto remota a questo punto...l'agp è sopravvissuto ancora per l'ampio numero di utenti che ancora utilizzavano questo slot durante il passaggio al pciexpress, ma io credo che attualmente - nella migliore delle ipotesi - uscirà ancora qualche scheda dx9 agp, nient'altro.
"non ha stimolato eccessivamente la domanda del mercato" ?!
E meno male: significa che il mondo non è poi così pieno di tonti che spendono una cifra uguale all'acquisto di X360 + Wii solo per una scheda grafica che, come sempre, non verrà mai sfruttata al 100% [ma neanche al 75] ed è superata a maggio :asd:
7800, 7900, 7950, 8800, 8800GT turbo intercooler 16V...
Mi speigate come fate a tollerare le ventole di tutte le
schede Nvidia? Sono veramente fastidiose...
Le uniche fanless sono forse le 7300 che però sono anni luce
indietro di prestazioni...
Mah...la ventola della mia ex ex x800xt PE faceva molto casino (per me).
La 7900 Gt era molto più silenziosa, la 8800 gts che ho ora ancora più silenziosa.
Ciauz
7800, 7900, 7950, 8800, 8800GT turbo intercooler 16V...
Mi speigate come fate a tollerare le ventole di tutte le
schede Nvidia? Sono veramente fastidiose...
Le uniche fanless sono forse le 7300 che però sono anni luce
indietro di prestazioni...
Io ho una 7800GT e a differenza di quel che si dice, fa un casino per le mie orecchie, ho semplicemente ridotto di un 70% (si hai letto bene!) tramite software la rotazione delle ventola, e visto che ho un flusso d'aria molto buono nel Lian-li, mi permette di tenerla fresca.
Con me sfondi un portone aperto, ho tutte ventole ultra silenziose nel pc, e se non fossi allergico al liquido.. mi da fastidio anche così il pc, specialmente la notte, riesco a sentire ogni singolo rumore.
Ti dirò... ho cambiato il vecchio XP3200+ con un X2 3800+ e la Geffo3 ti 500 con una 7800 Gt.. A confronto ora ho un pc fanless.. :).. fà enormemente meno rumore di prima... ma enormemente.. e un bel pò di rumore in meno deriva dalla nuova scheda video.
Vuol dire che vivi in un luogo pieno di rumore, perché le accoppiate attuali ventole/dissipatori di cpu/vga/psu sono insopportabili.
OT :D
scusate, ma che fine ha fatto la S3DX10?
capitan_crasy
20-11-2006, 10:47
7800, 7900, 7950, 8800, 8800GT turbo intercooler 16V...
Mi speigate come fate a tollerare le ventole di tutte le
schede Nvidia? Sono veramente fastidiose...
Le uniche fanless sono forse le 7300 che però sono anni luce
indietro di prestazioni...
sbagliato...
che ne dici di una 7950GT completamente passiva e frequente più alte di quelle standard?
http://www.xfxforce.com/media/product_configuration_large_icon/4d56cbb00d8c2cc2010d9f23729d002f/3.jpg
Clicca qui... (http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurationDetails.jspa?productConfigurationId=695916)
Domandina:
recentemente ho acquistato una sapphire X1900XT, pagandola 260 euro. Quello che non capisco è: un modello da 500 euro di nVidia, vale veramente 240 euro in più rispetto una X1900XT per quanto riguarda la resa grafica?
Perchè ad esempio gioco a NWN2 con tutti i dettagli al massimo in 1024x768 e non ho problemi, anzi ho una resa grafica più che ottima.... so che non è un problema esistenziale, ma di fronte a questi prezzi mi viene il dubbio che ci sia la sola sotto...
Grazie per la risposta
tacito77
20-11-2006, 10:56
Questa volta la fregatura è arrivata indirettamente, quelli come me (e ho scoperto che sono tanti) che aspettavano prezzi abbordabili per le X1000 e le 7900 di fascia media si trovano ora con una marea di modelli dalla longevità dubbia, proprio in relazione al discorso DX 10.
Sicuramente prima che Vista diventi una necessità passeranno molti mesi però le schede video DX 9 inevitabilmente verranno molto svalutate!
Ovviamente per ora mi accontento del mio sistema evitando inutili esborsi di denaro per aggiornare praticamente tutte le componenti della mia macchina!
Ah senza dimenticare che la X1900 arriva e supera facilmente i 70° di temperatura, se non le avessi piazzato una ventola da 120mm per tenerla fissa a 63-65°... le nvidia fondono?
PsyCloud
20-11-2006, 11:02
io pensavo di recuperare il radiatore della vecchia fiat UNO, abbinarci un acquario da 100 litri, ficcarci dentro 1 pompa ad immersione da acquario abbastanza potente e raffreddare tutto così con soli 20 db. L'unico problema è che mi serve mezza stanza per contenere il tutto...
Sinceramente sono stanco di schede video che fanno il rumore di elicotteri causa il fatto che non vogliono sforzarsi a farle che consumano meno ed hanno meno da dissipare.
Qualche mese fa, se non ricordo male, era uscito un articolo che diceva che avevano trovato un metodo per gestire la sincronizzatore del clock (che è quello che spara alle stelle il consumo nelle CPU e GPU) in maniera diversa. Quanto ci impiegano ad implementarlo?
nonikname
20-11-2006, 12:00
Ah senza dimenticare che la X1900 arriva e supera facilmente i 70° di temperatura, se non le avessi piazzato una ventola da 120mm per tenerla fissa a 63-65°... le nvidia fondono?
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2873&p=8
Bene bene, a primavera avremo le idee più chiare su come scegliere la nostra prox scheda video dx10. Sono molto curioso (e speranzoso) sulla 8600, speriamo non la castrino troppo e che sia possibile godere dei futuri giochi senza rinunciare alle prestazioni, il tutto a un prezzo accessibile ai più. :)
ale0bello0pr
20-11-2006, 14:18
verso la fine di marzo/inizi aprile ne vedremo delle belle....una guerra senza precedenti.. :asd:
nudo_conlemani_inTasca
20-11-2006, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19276.html
Il lancio di G80 non ha stimolato significativamente la domanda per le schede video. L'attesa è per le soluzioni di fascia media ed entry-level, in arrivo all'inizio del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono d'accordo..
in realtà non è che tante persone non possano, ma più che altro non ritengono furbo spendere 500€ per 1 SVGA che ti fa 100fps.. che poi all'atto pratico nn servono a niente.
Meglio avere una SVGA performante, ma che nn occupi come 1 casa dentro il case, scaldi e consumi (Watt) in quantità accettabili (preservandone anche la durata e l'affidabilità della componentistica in questione, naturalmente).
Poi ogniuno è libero di spendere i propri dindi (€) come più gli aggrada.. ed io sono ben felice, ben per loro.
Non lo trovo solo una scelta felice nel rapporto prezzo/prestazioni e utilità pratica... tutto qui.
ma quando raggiungi i 60fps + AA e AF "a palla" (che sono olio che cola.. 1 fluidità ottima)
il resto è tutto 1 di più, che non visualizzi e sfrutti che ci guadagni?
Sicuramente la scelta delle SVGA di categoria hi-end permettono 1 volta comprate di nn doversi rompere le balle a cambiare SVGA ogni 6/12 mesi,
quello sicuramente.
Ci sono molti pro/contro.. insomma 1 po' per tutti i gusti. :sofico:
Cmq. ottime le 8800GTX e GTS (che mi alletta tanto), potenza da vendere si.. ma costo, ingombro e dissipatore nn proprio così trascurabili ai miei occhi, ihmo. :)
bye.
Sawato Onizuka
20-11-2006, 15:23
aspettate i derivati di R600 (mid & entry-level) escono con la sorella maggiore ? :D
la 8600 potrebbe distruggere la fascia media imho :eek: ma il marketing comanda :mad:
tacito77
20-11-2006, 16:17
nudo_conlemani_inTasca sono parzialmente d'accordo con te, bisogna però considerare che coprare oggi una scheda di fascia media DX 9 a 250-300 € che rischia di non far girare i giochi che usciranno tra 8-10 mesi vuol dire rivenderla (sempre che si riesca!) a non più di 50 €, smenandoci 200 - 250 € che sommati ad una fascia media di nuova generazione arriva complessivamente circa ai fatidici 500 € di una 8800 GTS!
Quindi se puoi aspettare attendi le nuove schede di fascia media, per chi non può aspettare (la mia 6800 GT si è bruciata e non me la sostituiscono, piuttosto mi fanno un buono di 100 €) ...............
come per la 7800 era passato quanto... 4 mesi buoni se non erro. per le versioni entry medium level.
Al momento ho una 7300LE, e gioco ..a niente... :-)
Aspetto anche io come dice la news una 8600GT, secondo me il miglior rapporto prestazione/prezzo per chi come me non va oltre 1280X1024..
Ciao
più 600 che 500 euro credo...
Io veramente le 8800GTX ho viste anche a 699€ ... :stordita:
Se ti riferisci ad nVidia, anche con la scorse generazioni è passato tutto questo tempo tra fascia alta e fascia media/bassa.
Per Ati il discorso è stato invece diverso con la serie 1X00.
Diciamo che per ATI con la serie X1xxx è passato molto tempo pure per la fascia alta... :asd: :D
"non ha stimolato eccessivamente la domanda del mercato" ?!
E meno male: significa che il mondo non è poi così pieno di tonti che spendono una cifra uguale all'acquisto di X360 + Wii solo per una scheda grafica che, come sempre, non verrà mai sfruttata al 100% [ma neanche al 75] ed è superata a maggio :asd:
Già, meglio l'altro tipo di tonto, che compra Xbox360 + Wii che invece superate ci rimangono per 6/7 anni... :asd:
Già, meglio l'altro tipo di tonto, che compra Xbox360 + Wii che invece superate ci rimangono per 6/7 anni... :asd:
Come non quotarti :)
Io personalmente, anzichè spendere 699€ + ss per una GF8800 GTX ritenuto + furbo acquistere 2 belle GF7950 GX2 quasi allo stesso prezzo, scese vertiginosamente al lancio del G80.
Il G80 purtroppo è legato a Vista ed allo sviluppo di giochi futuri che fino ad allora, non sfrutteranno le sue potenzialità, oltretutto, ha senso prendere una 8800 se giochi da 1600*1200 in su, solo da li vedra l'effettiva potenza, al di sotto avrai solo buttato via i soldi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.