xpian
20-11-2006, 08:27
Asus G1 e G2: le soluzioni notebook per videogiocatori
La taiwanese ASUSTeK Computer continua a stupire lanciando modelli innovativi a completamento della propria gamma: adesso è la volta di G1 e G2, soluzioni da 15,4" e 17" rispettivamente, che nell'estetica e nell'hardware presentano un chiaro orientamento al mondo dei gamers.
Al lancio entro fine mese, dovrebbero approdare sul mercato italiano in tempo per Natale i nuovi modelli di pc portatile Asus G1 ed Asus G2: i notebook di Asus destinati a colmare il vuoto del gigante di Taipei nella fascia di mercato destinata a modelli hardcore gamers: una nicchia di mercato sempre più appettibile nella quale si erano cimentati sinora solo pochi produttori molto specializzati.
Il target cui è destinato è evidente sin dalla prima occhiata: si tratta di prodotti che, pur non lasciandosi prendere dagli eccessi di talune altre soluzioni di questo tipo, presentano caratteristiche distintive assolutamente uniche: si parte dal cover in rilievo che aumenta la resistenza ai graffi, per passare alle coppie di led luminosi (in verde sul modello G1 ed in rosso sul modello G2) posti ai lati del display, che entrano in funzione con i loro effetti quando si eseguono programmi (o giochi!) che richiedono l'uso di DirectX.
Altra particolarità la presenza di un piccolo schermo OLED posto sopra la tastiera, che può fornire le indicazioni più varie, essere personalizzato nei contenuti, ed addirittura fornire l'ID del chiamante quando si attiva la funzione Power4 Phone.
ASUS Splendid Video Intelligence Technology è la tecnologia che, a detta di Asus, migliorerà notevolmente la qualità dell'immagine, fornendo inoltre le modalità "Game" e "Night View" che puntano ad enfatizzare gli effetti del videogioco utilizzato piuttosto che creare un'atomsfera di ulteriore suspance nei titoli d'azione/fantasy. Abbinata a risoluzioni dei pannelli fino a 1680x1050 pixel, promette di soddisfare il pubblico più esigente.
Ulteriore particolare che gli appassionati di videogiochi sapranno apprezzare è la colorazione in risalto attribuita ai tasti W A S e D, cioè i 4 tasti tipicamente utilizzati per le azioni di gioco.
A livello tecnico le specifiche prevedono, a seconda degli allestimenti:
Intel® Centrino® Duo Mobile Technology
- Intel® Core™2 Duo Processor T7600/T7400/T7200/T5600/T5500
- Mobile Intel® 945PM Express Chipset
- Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Genuine Windows® XP
- Genuine Home
- Genuine Professional
- Genuine Media Center (G2)
DDRII 533/667MHz, up to 2GB
15.4" WXGA/WSXGA (G1)/ 17" WXGA (G2); Color Shine LCD
ASUS Video Intelligence Technology
NVidia GeForce Go7700 512 Physical VRAM (G1)
ATI Mobility™ Radeon® X1700 512 MB Physical VRAM (G2)
SATA 80/100/120/160 GB HDD
DVD Super-Multi, Light Scribe
Built-in 1.3M pixel webcam ASUS Direct Flash+ ASUS Direct Messenger
10/100/1000, 802.11a/b/g, Bluetooth V2.0+EDR (optional)
Che ne pensate??
La taiwanese ASUSTeK Computer continua a stupire lanciando modelli innovativi a completamento della propria gamma: adesso è la volta di G1 e G2, soluzioni da 15,4" e 17" rispettivamente, che nell'estetica e nell'hardware presentano un chiaro orientamento al mondo dei gamers.
Al lancio entro fine mese, dovrebbero approdare sul mercato italiano in tempo per Natale i nuovi modelli di pc portatile Asus G1 ed Asus G2: i notebook di Asus destinati a colmare il vuoto del gigante di Taipei nella fascia di mercato destinata a modelli hardcore gamers: una nicchia di mercato sempre più appettibile nella quale si erano cimentati sinora solo pochi produttori molto specializzati.
Il target cui è destinato è evidente sin dalla prima occhiata: si tratta di prodotti che, pur non lasciandosi prendere dagli eccessi di talune altre soluzioni di questo tipo, presentano caratteristiche distintive assolutamente uniche: si parte dal cover in rilievo che aumenta la resistenza ai graffi, per passare alle coppie di led luminosi (in verde sul modello G1 ed in rosso sul modello G2) posti ai lati del display, che entrano in funzione con i loro effetti quando si eseguono programmi (o giochi!) che richiedono l'uso di DirectX.
Altra particolarità la presenza di un piccolo schermo OLED posto sopra la tastiera, che può fornire le indicazioni più varie, essere personalizzato nei contenuti, ed addirittura fornire l'ID del chiamante quando si attiva la funzione Power4 Phone.
ASUS Splendid Video Intelligence Technology è la tecnologia che, a detta di Asus, migliorerà notevolmente la qualità dell'immagine, fornendo inoltre le modalità "Game" e "Night View" che puntano ad enfatizzare gli effetti del videogioco utilizzato piuttosto che creare un'atomsfera di ulteriore suspance nei titoli d'azione/fantasy. Abbinata a risoluzioni dei pannelli fino a 1680x1050 pixel, promette di soddisfare il pubblico più esigente.
Ulteriore particolare che gli appassionati di videogiochi sapranno apprezzare è la colorazione in risalto attribuita ai tasti W A S e D, cioè i 4 tasti tipicamente utilizzati per le azioni di gioco.
A livello tecnico le specifiche prevedono, a seconda degli allestimenti:
Intel® Centrino® Duo Mobile Technology
- Intel® Core™2 Duo Processor T7600/T7400/T7200/T5600/T5500
- Mobile Intel® 945PM Express Chipset
- Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Genuine Windows® XP
- Genuine Home
- Genuine Professional
- Genuine Media Center (G2)
DDRII 533/667MHz, up to 2GB
15.4" WXGA/WSXGA (G1)/ 17" WXGA (G2); Color Shine LCD
ASUS Video Intelligence Technology
NVidia GeForce Go7700 512 Physical VRAM (G1)
ATI Mobility™ Radeon® X1700 512 MB Physical VRAM (G2)
SATA 80/100/120/160 GB HDD
DVD Super-Multi, Light Scribe
Built-in 1.3M pixel webcam ASUS Direct Flash+ ASUS Direct Messenger
10/100/1000, 802.11a/b/g, Bluetooth V2.0+EDR (optional)
Che ne pensate??