View Full Version : [Help-Info]Bollette enel eccessive
Salve...
è un pò di tempo che riceviamo,a casa,bollette dell'enel abbastanza care.
premessa:è una casa non troppo grande(80mq + o -) dove viviamo in 3.
l'uso degli elettrodomestici è all'incirca cosi:
-ho un server( :D ) che però è configurato per il risparmio(pentium 3 tualatin,tutte periferiche staccate,vga compresa,2 hd e alimentatore 200 w max SENZA MONITOR)e un router adsl con wireless sempre attiva(la sto usando anche adesso..)
-la tv rimane accesa praticamente dalle 8 am alle 11pm,è abbastanza nuova,di circa un paio di anni fa,crt.(questo è il guaio di vivere con persone anziane che senza la tv non vivono :muro: )
-di media usiamo la lavatrice e la lavastoviglie 2 volte a settimana.(1-2 ore a botta,quindi diciamo 8 ore di lavaggio a settimana)
-abbiamo un "fornetto" a microonde che usiamo abbastanza spesso(quasi sempre a cena,per 20-25 minuti)
-vengono spesso utilizzati,oltre al server, un pc fisso low level(media di circa 1-2 ore al giorno,14 ore settimana,pentium 2 300)e un pc da gioco (media di circa 1 ora al giorno,visto che dal lun al giov. sono all'università,quindi circa 7 ore al giorno)con relativi monitor crt
-le luci sono tenute sotto stretta osservazione e l'utilizzo è limitato(il 50% sono lampade a risparmio energetico)
-ci sono poi le antenne per la tv(una,visto che l'antenna centralizzata non arriva..), la ventola del bagno...e tutte le altre piccole cose.
in totale questo mese il costo è di 130 euro,per un totale di 636 kWh consumati in 31 giorni.
tralasciando il fatto che di consumo sono "SOLO" 102 euro e il resto è di imposte,iva e addizionali...non rimane comunque eccessivo?
636 kWh in 61 giorni sono tanti?ho visto famiglie che in 5-6 persone consumano 50 euro di elettricità...help!
a me sembra troppo invece...
SE poi penso che "devolvo" 6 euro per fare in modo che l'enel investa in forme rinnovabili di energia(è gia,l'enel "crea" energia solo tramite combustibile,fonti rinnovabili manco l'ombra)... :mc:
E IO PAGOOO!!! :muro: :muro: :muro:
giacomo_uncino
19-11-2006, 22:37
Salve...
è un pò di tempo che riceviamo,a casa,bollette dell'enel abbastanza care.
premessa:è una casa non troppo grande(80mq + o -) dove viviamo in 3.
l'uso degli elettrodomestici è all'incirca cosi:
-ho un server( :D ) che però è configurato per il risparmio(pentium 3 tualatin,tutte periferiche staccate,vga compresa,2 hd e alimentatore 200 w max SENZA MONITOR)e un router adsl con wireless sempre attiva(la sto usando anche adesso..)
-la tv rimane accesa praticamente dalle 8 am alle 11pm,è abbastanza nuova,di circa un paio di anni fa,crt.(questo è il guaio di vivere con persone anziane che senza la tv non vivono :muro: )
-di media usiamo la lavatrice e la lavastoviglie 2 volte a settimana.(1-2 ore a botta,quindi diciamo 8 ore di lavaggio a settimana)
-abbiamo un "fornetto" a microonde che usiamo abbastanza spesso(quasi sempre a cena,per 20-25 minuti)
-vengono spesso utilizzati,oltre al server, un pc fisso low level(media di circa 1-2 ore al giorno,14 ore settimana,pentium 2 300)e un pc da gioco (media di circa 1 ora al giorno,visto che dal lun al giov. sono all'università,quindi circa 7 ore al giorno)con relativi monitor crt
-le luci sono tenute sotto stretta osservazione e l'utilizzo è limitato(il 50% sono lampade a risparmio energetico)
-ci sono poi le antenne per la tv(una,visto che l'antenna centralizzata non arriva..), la ventola del bagno...e tutte le altre piccole cose.
in totale questo mese il costo è di 130 euro,per un totale di 636 kWh consumati in 31 giorni.
tralasciando il fatto che di consumo sono "SOLO" 102 euro e il resto è di imposte,iva e addizionali...non rimane comunque eccessivo?
636 kWh in 61 giorni sono tanti?ho visto famiglie che in 5-6 persone consumano 50 euro di elettricità...help!
beh le maggiori imputate sono lavastoviglie e lavatrice e il trucco per risparmiare è fare in modo che l'acqua calda non la scaldino loro con la serpentina interna, ma gli arrivi già calda quando gli serve ;) inoltre i monitor crt consumano circa il doppio dei lcd ecc
Se sai meglio la storia delle fonti rinnovabili ti vien vogiadi andare con il generatore a gasolio. Ora non la ricordo, era citata sulle scienze di un po' di tempo fa (o forse era quark?). Comunque non vanno per le fonti rinnovabili ma servono per ricapitolarizzare delle spese effettuate in passato per...
Comunque mi sembrano troppi.
Fai una prova, verifica il consumo in idle cioè senza uso di apparecchi particolari e di giorno.
Prova anche a staccare TUTTO frigo compreso per prova e a vedere cosa succede.
Esistono anche i ladri di corrente. Sai nei condomini ci sono spesso delle condutture con linee promiscue in cui è facile attingere, poi si stacca un cavo e tutto l'impianto è in ordine.
Ah per provare quello, basta mettersi di sera, di botto stacchi il contatore e se sparisce la luce al vicino... :boxe:
PS le fai le autoletture o hai il contatore elettronico?
PS2 le letture istantanee le vedi sul contatore elettronico
MILANOgirl
19-11-2006, 23:16
il mio papi m ha appena fatto un culo cosi perchè l ultima bolletta sfiorava i 300 euro :cry:
colpa mia che giro senza spegnere le luci, dice :mbe:
linuxianoxcaso
19-11-2006, 23:20
il mio papi m ha appena fatto un culo cosi perchè l ultima bolletta sfiorava i 300 euro :cry:
colpa mia che giro senza spegnere le luci, dice :mbe:
di la verità, è che lasci il pc acceso la sera per scaricarti le cose con emule :nono: :D
comunque ti assicuro che la tua bolletta non è poi così alta ;)
MILANOgirl
19-11-2006, 23:22
di la verità, è che lasci il pc acceso la sera per scaricarti le cose con emule :nono: :D
comunque ti assicuro che la tua bolletta non è poi così alta ;)
non uso emule :O
e dillo tu al nonno :cry: :cry:
linuxianoxcaso
19-11-2006, 23:25
non uso emule :O
e dillo tu al nonno :cry: :cry:
ok tranquilla ci penso io mammina :kiss: :vicini: :flower: tivitiritipivibi ...
MILANOgirl
19-11-2006, 23:27
ok tranquilla ci penso io mammina :kiss: :vicini: :flower: tivitiritipivibi ...grazie bimbo.. stasera sono proprio alle cozze :cry:
linuxianoxcaso
19-11-2006, 23:29
grazie bimbo.. stasera sono proprio alle cozze :cry:
tranquilla vengo a farti compagnia nel lettone e ci vediamo la tv insieme mammina :kiss: :vicini: :flower:
Salve...
è un pò di tempo che riceviamo,a casa,bollette dell'enel abbastanza care.
premessa:è una casa non troppo grande(80mq + o -) dove viviamo in 3.
l'uso degli elettrodomestici è all'incirca cosi:
-ho un server( :D ) che però è configurato per il risparmio(pentium 3 tualatin,tutte periferiche staccate,vga compresa,2 hd e alimentatore 200 w max SENZA MONITOR)e un router adsl con wireless sempre attiva(la sto usando anche adesso..)
-la tv rimane accesa praticamente dalle 8 am alle 11pm,è abbastanza nuova,di circa un paio di anni fa,crt.(questo è il guaio di vivere con persone anziane che senza la tv non vivono :muro: )
-di media usiamo la lavatrice e la lavastoviglie 2 volte a settimana.(1-2 ore a botta,quindi diciamo 8 ore di lavaggio a settimana)
-abbiamo un "fornetto" a microonde che usiamo abbastanza spesso(quasi sempre a cena,per 20-25 minuti)
-vengono spesso utilizzati,oltre al server, un pc fisso low level(media di circa 1-2 ore al giorno,14 ore settimana,pentium 2 300)e un pc da gioco (media di circa 1 ora al giorno,visto che dal lun al giov. sono all'università,quindi circa 7 ore al giorno)con relativi monitor crt
-le luci sono tenute sotto stretta osservazione e l'utilizzo è limitato(il 50% sono lampade a risparmio energetico)
-ci sono poi le antenne per la tv(una,visto che l'antenna centralizzata non arriva..), la ventola del bagno...e tutte le altre piccole cose.
in totale questo mese il costo è di 130 euro,per un totale di 636 kWh consumati in 31 giorni.
tralasciando il fatto che di consumo sono "SOLO" 102 euro e il resto è di imposte,iva e addizionali...non rimane comunque eccessivo?
636 kWh in 61 giorni sono tanti?ho visto famiglie che in 5-6 persone consumano 50 euro di elettricità...help!
tutto normale forse è anche poco...
Se sai meglio la storia delle fonti rinnovabili ti vien vogiadi andare con il generatore a gasolio. Ora non la ricordo, era citata sulle scienze di un po' di tempo fa (o forse era quark?). Comunque non vanno per le fonti rinnovabili ma servono per ricapitolarizzare delle spese effettuate in passato per...
Comunque mi sembrano troppi.
Fai una prova, verifica il consumo in idle cioè senza uso di apparecchi particolari e di giorno.
Prova anche a staccare TUTTO frigo compreso per prova e a vedere cosa succede.
Esistono anche i ladri di corrente. Sai nei condomini ci sono spesso delle condutture con linee promiscue in cui è facile attingere, poi si stacca un cavo e tutto l'impianto è in ordine.
Ah per provare quello, basta mettersi di sera, di botto stacchi il contatore e se sparisce la luce al vicino... :boxe:
PS le fai le autoletture o hai il contatore elettronico?
PS2 le letture istantanee le vedi sul contatore elettronico
ciao
in effetti sulla bolletta ci sono 6 euro con dicitura "importo per creazione di impianti di energia rinnovabile(o una cosa simile"...è bello il monopolio e le gabelle assurde che dobbiamo pagare è? :(
ho il contatore elettronico,e la storia dei ladri di corrente mi era balzata anche a me in testa...cacchio,130 euro per cosa?a me sembrano eccessivi,di almeno un 30%...
636kWh in 2 mesi...circa 10kWh al giorno...
in un anno + di 3500kwh... :confused: :confused:
i contatori purtroppo sono centralizzati e non ho la possibilità di effettuare più di tante prove( piani di scale senza ascensore,che belle le case popolari è?piene pure di gente anziana che si fa + di 200 gradini "di una volta"..vabè altra storia.....)quindi dovrei scartare il test"spengo e t'accido" :muro:
non so che fare,qualcuno saprebbe indicarmi qualche tabella di consumi medi per elettrodomestico e relative medie nazionali con le quali confrontarmi?su google non ho trovato niente :'-(
Dumah Brazorf
19-11-2006, 23:46
Assicurati che la guarnizione di frigo e freezer siano a posto, se fanno ghiaccio sulle pareti molto in fretta è segno che ci sono spifferi e giù di compressore in funzione...
Attualmente a casa siamo sui 20-23Kw giornalieri.
MECOGLIONI e quanto paghi?
djufuk87
20-11-2006, 04:11
a noi (4 persone) 180-200€ di enel arrivano sempre :mc:
Assicurati che la guarnizione di frigo e freezer siano a posto, se fanno ghiaccio sulle pareti molto in fretta è segno che ci sono spifferi e giù di compressore in funzione...
Attualmente a casa siamo sui 20-23Kw giornalieri.
il frigorifero in effetti è un pò vecchiotto :/
lavastoviglie nuova però,classe A... :rolleyes:
cioè,130 euro..mica gli ho rotto qualcosa all'enel!!! :muro: :muro:
ciao
in effetti sulla bolletta ci sono 6 euro con dicitura "importo per creazione di impianti di energia rinnovabile(o una cosa simile"...è bello il monopolio e le gabelle assurde che dobbiamo pagare è? :(
ho il contatore elettronico,e la storia dei ladri di corrente mi era balzata anche a me in testa...cacchio,130 euro per cosa?a me sembrano eccessivi,di almeno un 30%...
636kWh in 2 mesi...circa 10kWh al giorno...
in un anno + di 3500kwh... :confused: :confused:
i contatori purtroppo sono centralizzati e non ho la possibilità di effettuare più di tante prove( piani di scale senza ascensore,che belle le case popolari è?piene pure di gente anziana che si fa + di 200 gradini "di una volta"..vabè altra storia.....)quindi dovrei scartare il test"spengo e t'accido" :muro:
non so che fare,qualcuno saprebbe indicarmi qualche tabella di consumi medi per elettrodomestico e relative medie nazionali con le quali confrontarmi?su google non ho trovato niente :'-(
Svuota frigo e congelatore e lasciali senza corrente per 2 giorni e poi vedi che gli passa l'idea...
Comunque controlla i consumi a vuoto e in idle
PS per i PC, volete le 7950GTX3Turbo intercooler da 2800W, consumano...
il mio notebook consuma 90w al max,il server ancora meno presumo,il fisso di mia madre farò si e no 100w e il mio pc da gioco (amd3200 6800 2hd in raid 0...quello in signa) lo uso poco in verità...quindi non è li che c'è il consumo...
il mio notebook consuma 90w al max,il server ancora meno presumo,il fisso di mia madre farò si e no 100w e il mio pc da gioco (amd3200 6800 2hd in raid 0...quello in signa) lo uso poco in verità...quindi non è li che c'è il consumo...
tazok guarda ke 130 nn è molto fidati..e cmq dipende anche dalla regioni in cui stai....è inutile fare confronti tra persone in regioni diverse con tariffe diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.