View Full Version : Il 23/11 esame per periti assicurativi
ciccillover
19-11-2006, 19:11
Qualche mese fa ho fatto domanda per iscrivermi al ruolo nazionale dei periti tecnici d'infortunistica stradale (paroloni!). Serve, in parole povere, per poter fare il perito assicurativo.
Ho fatto l'esame scritto a giugno, superato. Il giorno 23 invece ho la prova orale (e mi sto cagando addosso :D)
Volevo sapere, qualcuno di voi l'ha già fatto, anche negli anni scorsi?
Com'è?
Quanto dura all'incirca?
Cosa devo aspettarmi?
;)
ciccillover
20-11-2006, 10:34
Nessuno di voi l'ha fatto? :(
Dante_Cruciani
20-11-2006, 11:01
hahahah io c'ho rinunciato per le lungaggini, sono stato ad aspettare quasi due anni.....meglio così alla fine
ciccillover
20-11-2006, 11:10
Lungaggini? Io mentre aspettavo la data dello scritto ho fatto un corso, poi lo scritto e dopo 5 mesi adesso ho l'orale.
Quindi sulla prova orale non sai dirmi niente, vero?
ciccillover
23-11-2006, 20:54
Esame sostenuto e superato. Grazie lo stesso
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/cartelloni/thx4info.gif
A parte gli scherzi, congratulazioni :) ;)
ciccillover
23-11-2006, 21:16
Era solo per dire che il thread non ha più utilità e può essere chiuso, non certo per farvi sapere una cosa di cui non vi può fregar di meno ;)
SuperMarioCar
29-11-2006, 21:23
A me invece interessa :-)
Mi dici grosso modo su cosa verteva l' esame e quali sono i requisiti dei candidati. ?
ciccillover
29-11-2006, 23:37
Per i requisiti guardati la legge 166/92, dice tutto quello che occorre sapere.
Per le domande invece ti posso dire che ce ne sono quattro, aumentate discrezionalmente dalla commissione se percaso il candidato tentenna o risponde male.
In ordine, le quattro domande riguardano:
1. Materie giuridiche (legge 990/69, 166/92, codice della strada, codice delle assicurazioni e qualcosa del codice civile, bisogna saperli come l'Ave Maria)
2. Veicoli a motore (sistemi meccanici, elettronici, carrozzeria, etc: tutto quanto riguarda l'automobile)
3. Fisica, meccanica, topografia, fotografia
4. Estimo (varie foto di un veicolo, ti richiedono una valutazione indicativa, dettagli sulle tecniche di riparazione, descrizione del tipo di urto, elenco delle parti danneggiate, stima secondo varie ipotesi di polizza, ...)
Per il resto vai il giorno prima in chiesa ad accendere un cero e fare qualche preghiera, che l'esame sarà pur sempre un semplice colloquio, ma è veramente difficile.
Ma tu la prova orale quando la sosterrai?
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/sezerrataclosed.gif
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.