View Full Version : Problemino entrata audio su Mac Book Pro
Con il vecchio portatile PC, spesso attaccavo il lettore mp3 tramite ingresso audio (jack maschio maschio, uscita cuffie del lettore -> entrata audio portatile).
In questo modo potevo ascoltare la musica sul lettore con le casse del pc.
Semplice ed efficace.
Solo che sul MBP non funziona :(
Sulle impostazioni del suono si vede che l'ingresso audio riceve il segnale (la barra va su e giù :)) ma non si sente nulla...
E non sono riuscito a farlo andare nemmeno sotto windows...
Cosa sbaglio?
Grazie mille.
zioccaro
20-11-2006, 13:40
Con il vecchio portatile PC, spesso attaccavo il lettore mp3 tramite ingresso audio (jack maschio maschio, uscita cuffie del lettore -> entrata audio portatile).
In questo modo potevo ascoltare la musica sul lettore con le casse del pc.
Semplice ed efficace.
Solo che sul MBP non funziona :(
Sulle impostazioni del suono si vede che l'ingresso audio riceve il segnale (la barra va su e giù :)) ma non si sente nulla...
E non sono riuscito a farlo andare nemmeno sotto windows...
Cosa sbaglio?
Grazie mille.
L'entrata audio del macbook pro e' digitale/analogica non preamplificata.
Ergo, per attaccarci il tuo lettore mp3, avrai la necessita' di amplificarne
il segnale.
Ergo, ti conviene attaccare il tuo lettore alla presa usb e comandarlo dal mac.
Meno rapido, e' vero.
Io l'ho scoperto per caso, cercando di collegare un normale microfono con
jack da 3,5... non funzionano neanche quelli.
L'entrata audio del macbook pro e' digitale/analogica non preamplificata.
Ergo, per attaccarci il tuo lettore mp3, avrai la necessita' di amplificarne
il segnale.
Ergo, ti conviene attaccare il tuo lettore alla presa usb e comandarlo dal mac.
Meno rapido, e' vero.
Io l'ho scoperto per caso, cercando di collegare un normale microfono con
jack da 3,5... non funzionano neanche quelli.
Grazie (non avevo sottoscritto la discussione, quindi pensavo non ci fossero risposte)
Però una cosa non mi è chiara...nel pannello "suono" in preferenze si vede la barra del segnale in ingresso che va su e giù...segno che riceve il segnale...quindi non mi pare possa essere un problema di amplificazione...sbaglio?
E cmq il punto è che è un creative zen touch (modello vecchiotto...però 20gb e fa bene il suo dovere), che attaccato via usb viene riconosciuto solo da un software di terze parti (qualcosa tipo xjns...qualcosa così...non mi ricordo il nome) e tra l'altro neanche tanto bene (nel senso che spesso devo provare ad attaccare e staccare il lettore perchè il software lo connetta...
Visto che non era proprio comodissima come soluzione, e visto che mi bastava ascoltare gli mp3 contenuti nel modo più semplice possibile la soluzione mi pareva ottima...
Peccato (e pure strano) se fosse proprio così.
Se vedi il segnale, allora non dovrebbe essere questione di ingresso non preamplificato... Sei sicuro che sia il suono del lettore MP3 che vedi e non il microfono?
Hai verificato che non sia disabilitato il monitor audio? O meglio, che l'ingresso audio sia settato sul line-in e non sul microfono? Hai provato a registrare il suono (p.e. con garageband) per verificare come si sente? Fai qualche tentativo e vedrai che ne vieni a capo..
Se vedi il segnale, allora non dovrebbe essere questione di ingresso non preamplificato... Sei sicuro che sia il suono del lettore MP3 che vedi e non il microfono?
Hai verificato che non sia disabilitato il monitor audio? O meglio, che l'ingresso audio sia settato sul line-in e non sul microfono? Hai provato a registrare il suono (p.e. con garageband) per verificare come si sente? Fai qualche tentativo e vedrai che ne vieni a capo..
Proverò...però son sicuro che il segnale è quello degli mp3, ho anche provato switchare tra line-in e microfono, e si nota la differenza...
Per registrare...non saprei...garage band non l'ho installato...
Grazie cmq...
Per registrare...non saprei...garage band non l'ho installato...
:confused:
...è preinstallato su tutti i Mac!!!
neomac88
23-11-2006, 15:07
Per registrare dalla linea di ingresso del MBP ti consiglio Audacity 1.2.5 (freeware ma poco professionale) oppure il mio preferito Sound Studio 3 (a pagamento, ma se sei sveglio.... ;) ) che uso molto frequentemente con il mio mac portatile e devo dire che è un portento!
Ad ogni modo, con entrambi i programmi ti accorgi che la linea che entra dall'ingresso può essere ascoltata contemporaneamente dalle cuffie collegate all'uscita.
Il motivo percui tale operazione non funziona con un normale mic collegato si spiega dato che il suono ha bisogno di un certo, seppur breve, periodo di tempo per venire campionato ad amplificato dal sistema.
Sono potuto arrivare a questa considerazione dato che quando registro dei live si può notare che il suono in uscita dalle cuffie è in ritardo rispetto a quello in ingresso essendo il suono che ascolto, opportunamente trattato dal sistema.
Da quanto ho capito l'unico modo di poter utilizzare un microfono con il mac è quello di procurarsi un acessorio apposito via usb... che sicuramente conoscerai... iMic
spero di essere stato abbastanza esauriente...
:confused:
...è preinstallato su tutti i Mac!!!
Geniale...
Però se dico che non l'ho installato FORSE, dico FORSE, non ce l'ho installato! :D
Ho fatto un'installazione ad hoc, e visto che garageband non mi serviva non l'ho installato.
Ad ogni modo, con entrambi i programmi ti accorgi che la linea che entra dall'ingresso può essere ascoltata contemporaneamente dalle cuffie collegate all'uscita.
Si, a parte che non ho provato, mi fido, però dall'uscita audio non esce nulla, nè con le cuffie nè senza... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.