PDA

View Full Version : un aiutone per configurare un raid 0


bonannogiovanni
19-11-2006, 16:53
Salve ragazzi, ho decido di migrare il sistema operativo (xp) da un vecchio disco ide, verso un SATA in raid 0 (due dischi ovviamente). Ora non sono per nulla pratico di SATA (credo anche che avrò problemi a montarli) ma comunque vorrei che mi guidaste sui vari passi che ho intenzione di intraprendere. Mi spiego in dettaglio, ecco l'obiettivo che vorrei raggiungere:


Il mio vecchio disco ide è partizionato in tre (c:, d:, e: ), c: è la partizione di avvio
Monto il sistema raid (2 dischi), ma correggetemi se sbaglio, xp lo vedrà come un solo disco logico
con un programma di drive immage (suggeritemi quale), copio le tre partizioni dal vecchio al nuovo disco
questo penso sia il punto più delicato, le tre partizioni dovranno avere le stesse lettere del disco ide, naturalmente il vecchio disco una volta fatta la copia potrà venire tranquillamente formattato ed utilizzato come ulteriore disco dati
rendo la nuova partizione c:\ del raid una partizione di avvio


Sapete dirmi se è possibile fare tutto ciò e sottolinearmi i punti in cui c'è da prestare particolare attenzione per evitare di perdere i dati? Che sistema raid 0 mi consigliate?

Grazie comunque, ciao

Darkangel666
20-11-2006, 07:50
C'è un piccolo problema che invalida il tuo ragionamento ma andiamo con ordine.

1) devi montare i due dischi (meglio se uguali come velocità e capacità)
2) sul bios della tua Mobo devi selezionare i 2 dischi che concorrono a creare il Raid 0 e li devi attivare come array di boot
3) devi preparare un floppy con i drivers per il raid 0 da usare durante l'installazione di XP
4) travasi i tuoi dati da Ide a Raid (con il Copia incolla è sufficiente)

Il trasferimento delle partizioni non può funzionare perchè l'installazione su disco ide non contempla i drivers del Raid e quindi all'avvio non hai nessun modo per dire alla vecchia installazione come utilizzare il disco Raid 0.

shingo
20-11-2006, 13:59
C'è un piccolo problema che invalida il tuo ragionamento ma andiamo con ordine.

1) devi montare i due dischi (meglio se uguali come velocità e capacità)
2) sul bios della tua Mobo devi selezionare i 2 dischi che concorrono a creare il Raid 0 e li devi attivare come array di boot
3) devi preparare un floppy con i drivers per il raid 0 da usare durante l'installazione di XP
4) travasi i tuoi dati da Ide a Raid (con il Copia incolla è sufficiente)

Il trasferimento delle partizioni non può funzionare perchè l'installazione su disco ide non contempla i drivers del Raid e quindi all'avvio non hai nessun modo per dire alla vecchia installazione come utilizzare il disco Raid 0.

Se lui installa i drivers SATA sull'installazione su HD ATA può fare tranquillamente la copia con ghost o simili.....

Darkangel666
20-11-2006, 14:01
Se lui installa i drivers SATA sull'installazione su HD ATA può fare tranquillamente la copia con ghost o simili.....

Bisogna provare, non sono convinto che sia così matematico il funzionamento.

shingo
20-11-2006, 14:20
Dovrebbe funzionare, fà la copia 1:1 dell'hd, per cui i drivers dovrebbero essere a posto. Mal che vada gli esce un BSOD.....

Darkangel666
20-11-2006, 14:28
Dovrebbe funzionare, fà la copia 1:1 dell'hd, per cui i drivers dovrebbero essere a posto. Mal che vada gli esce un BSOD.....

Be in effetti a provare non perde nulla ...

bonannogiovanni
23-11-2006, 09:54
Grazie ragazzi allora provo e vi faccio sapere.....comunque devo prima capira una cosa: che vuol dire installare i driver sata sull'installazione di windows xp? Io xp già ce l'ho installato e non vorrei installarlo di nuovo. Posso caricarli adesso? Dove li prendo?

shingo
23-11-2006, 10:03
Vuol solo dire che sull'XP che hai installato adesso devi verificare se i drivers del controller sata sono installati. Li trovi sul cd o sul floppy dei drivers della sk mamma.......

bonannogiovanni
23-11-2006, 10:09
Ah ok, grazie allora non dovrebbe essere un problema....