Salzburg
19-11-2006, 15:48
Ciao a tutti,
oggi il pc ha comiciato a darmi un problema fastidioso. Da Xp (HE SP2), quando chiudo la sessione con il normalissimo riavvio di sistema e la macchina
non si riavvia. Questo inconveniente non succede ad ogni riavvio ma
lo fa piuttosto spesso. Sono costretto a spegnerlo completamente, riaccenderlo e comqunque qualche volta succede ugualmente che il sistema non si riavvia.
La mia configurazione è la seguente:
MOBO Gigabyte GA-K8NF-9 SATA award bios aggiornato a vers. F10
nForce4-4X Chipset
processore AMD Atlon 64 3200
Scheda video geforce 6600 PCI express
2 banchi ram da 512 Kingmax dual channel
1 masterizzatore DVD DL LG e 1 masterizzatore DVD DL Pioneer
Alimentatore da 450 watt
Dispongo di 4 hard disk sata2 configurati in sata1 della Maxtor
e vengono utlizzati nel seguente modo:
il pc ha due "cassetti" estraibili della Enermax di cui ne viene utilizzato
solo uno, contenente un HD da 200 gb con il sistema operativo
un disco da 200 gb ed uno da 250 che utilizzo per lo storage sono
allocati nel case
il quarto disco da 200 gb contiene una il sistema operativo
che considero di base ma ottimale (con tutte le periferiche installate, antivirus ecc.). In caso di problemi serve per sostituire quello attualmente
utilizzato. Il quarto HD viene tenuto separato dal sistema, quindi lavoro
in effetti con 3 hd.
Il sistema, pur potendolo fare, non è configurato in modalità raid.
Premetto che tutto il materiale è abbastanza recente ed acquistato nuovo.
Ho verificato tutti i collegamenti dei cavi all'interno del pc, ho provato
anche a staccare i due HD interni, su un hd ho reinstallato XP ex
novo ma il problema si ripresenta.
Non credo che siano i cassetti estraibili (secondo me o funzionano sempre
oppure niente del tutto).
Secondo voi dove sta il problema?
Un saluto
oggi il pc ha comiciato a darmi un problema fastidioso. Da Xp (HE SP2), quando chiudo la sessione con il normalissimo riavvio di sistema e la macchina
non si riavvia. Questo inconveniente non succede ad ogni riavvio ma
lo fa piuttosto spesso. Sono costretto a spegnerlo completamente, riaccenderlo e comqunque qualche volta succede ugualmente che il sistema non si riavvia.
La mia configurazione è la seguente:
MOBO Gigabyte GA-K8NF-9 SATA award bios aggiornato a vers. F10
nForce4-4X Chipset
processore AMD Atlon 64 3200
Scheda video geforce 6600 PCI express
2 banchi ram da 512 Kingmax dual channel
1 masterizzatore DVD DL LG e 1 masterizzatore DVD DL Pioneer
Alimentatore da 450 watt
Dispongo di 4 hard disk sata2 configurati in sata1 della Maxtor
e vengono utlizzati nel seguente modo:
il pc ha due "cassetti" estraibili della Enermax di cui ne viene utilizzato
solo uno, contenente un HD da 200 gb con il sistema operativo
un disco da 200 gb ed uno da 250 che utilizzo per lo storage sono
allocati nel case
il quarto disco da 200 gb contiene una il sistema operativo
che considero di base ma ottimale (con tutte le periferiche installate, antivirus ecc.). In caso di problemi serve per sostituire quello attualmente
utilizzato. Il quarto HD viene tenuto separato dal sistema, quindi lavoro
in effetti con 3 hd.
Il sistema, pur potendolo fare, non è configurato in modalità raid.
Premetto che tutto il materiale è abbastanza recente ed acquistato nuovo.
Ho verificato tutti i collegamenti dei cavi all'interno del pc, ho provato
anche a staccare i due HD interni, su un hd ho reinstallato XP ex
novo ma il problema si ripresenta.
Non credo che siano i cassetti estraibili (secondo me o funzionano sempre
oppure niente del tutto).
Secondo voi dove sta il problema?
Un saluto