View Full Version : WR celeron 1300 tualatin @ 2121mhz!!!
stalker170
19-11-2006, 15:13
Oggi finalmente era sabato e il tempo x overcloccare ce ne è in abbondanza:asd: :asd: . Dopo l'ultima volta che ho fatto il wr con il celeron 850es (by wolfnight) e una bella cloccata con il tualatin 1200, oggi è toccato a un altro celeron, un 1300mhz core tualatin decisamente fortunato, ad aria è rock solid a 1797mhz oggi invece gli è toccata una bella passata sotto il phase by "lamortenera" :D :D
configurazione:
mobo: asus tusl2-c
ram: 256mhz pc133
cpu: celeron 1300mhz tualatin con ihs
vga: tseng et6000
hd: maxtor 80gb ata133
psu: oem 400w
cooling: phase change by "lamortenera" (grazie riccardo!!!!!!!!!!)
eccovi gli screen
1912mhz
http://img150.imageshack.us/img150/761/1912mhzga1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=1912mhzga1.jpg)
2015mhz
http://img243.imageshack.us/img243/9929/2015mhzey7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=2015mhzey7.jpg)
infine il wr a 2121mhz!!!!!!!!!!!!!!!
http://img150.imageshack.us/img150/9562/2121mhztq7.jpg (http://imageshack.us)
red.hell
19-11-2006, 20:51
complimenti
hai soddisfazioni anche non con NF2...
stalker170
19-11-2006, 21:42
vi metto qui anche alcuni video che ho fatto con la fotocamera digitale, scusate x la qualità xò è l'unica cosa che ho x poter riprendere dei video.......
http://video.google.it/videoplay?docid=116783714708996154
http://video.google.it/videoplay?docid=1258796831503158608
http://video.google.it/videoplay?docid=7124753312756810435
wolfnyght
20-11-2006, 00:46
ti rinnovo i complimenti anche quà stalker!
bel colpo!
le rammine ti stanno dando soddisfazioni?
stalker170
20-11-2006, 07:12
ti rinnovo i complimenti anche quà stalker!
bel colpo!
le rammine ti stanno dando soddisfazioni?
si si vanno benone le ram, l'unica cosa che devo fare è togliere i dissipatorini che ho messo xchè ho visto un degrado delle prestazioni in quel modo, e inoltre stò cercando di capire quale voltaggio gradiscono meglio, se 3,4V oppure 3,7V......
Complimenti per il tualatin così fortunato ;)
Ciao :)
stalker170
20-11-2006, 08:52
Ma dov'è che hai trovato quel tualatin così fortunato ;)
Ciao :)
oh ciao, hai visto il tuo ex tualatin come viaggia!!!!!! è una bestia, nn avrei mai pensato che potesse andar forte in quel modo
oh ciao, hai visto il tuo ex tualatin come viaggia!!!!!! è una bestia, nn avrei mai pensato che potesse andar forte in quel modo
Serie fortunata, nient'altro.
Effettivamente si nota la relaise TB1 del core che è risaputo essere molto overclocckabile.
Complimenti :)
stalker170
20-11-2006, 09:08
C'ho dato le vitamine da piccolo :D.
Serie fortunata, nient'altro.
Complimenti :)
grazie ancora, edit... :D
Posso consigliare la lettura del thread in rilievo sui post-mercatino?
Posso consigliare la lettura del thread in rilievo sui post-mercatino?
Pardon :)
Vado, edito e mi scuso.
Che bello... anche io ho a casa un Pentium 3 (Tualatin) 1.13GHz TB1, però con il moltiplicatore 8.5x e mainboard di poco conto è difficile ottenere risultati seri. :(
Complimentoni per il WR! :cincin:
Complimentoni per inventare la messinscena!
1) In "Technology" non ti può mettere 0.130 ma ti mostra sempre micrometri, quindi 0.13 um
2) In "Bus Speed" non ti può indicare 0 MHz, perchè in quel caso ti rimarrebbe tutto grigio con la scritta in grigio chiaro
3) In "Core Speed" ti dà una sola cifra decimale.
Whity :D
stalker170
07-12-2006, 22:41
Complimentoni per inventare la messinscena!
1) In "Technology" non ti può mettere 0.130 ma ti mostra sempre micrometri, quindi 0.13 um
2) In "Bus Speed" non ti può indicare 0 MHz, perchè in quel caso ti rimarrebbe tutto grigio con la scritta in grigio chiaro
3) In "Core Speed" ti dà una sola cifra decimale.
Whity :D
ma cosa stai dicendo.....nn ci credi a quello che ho fatto???
vai su cpuid.com e digita il codice che trovi in grassetto nella img che ho linkato e vedrai che ti scappa fuori, inoltre ci sono anche dei video che ho fatto e che dovrei aver linkato su in cima al thread.....
stalker170
07-12-2006, 22:49
quando uppi il file del validation poi sul sito vieni la schermata in quel modo, provaci anche te, basta che apri cpu-z e poi pigi F7, nella cartella di cpu-z ti salva un file con estensione .cvf poi lo carichi sul sito e vedrai che alcune cose possono cambiare dalla normale schermata di cpu-z. ti dò ragione solo di una cosa, appunto che cambiano questi modi di visualizzazione da prima a dopo il validation, xò nn chiederlo a me xchè nn sono io che programmo cpu-z
stalker170
07-12-2006, 22:51
1) In "Technology" non ti può mettere 0.130 ma ti mostra sempre micrometri, quindi 0.13 umguarda in questo
link,http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=8451
è un piccolo oc che avevo fatto con un sempron 2400+ semplicemente portando il bus da 166mhz a 200mhz e se guarda nel processo produttivo segna oltretutto 0.13 e basta, queste sono solo piccole imprecisioni che si sono dimenticati di correggere i programmatori di cpu-z
2) In "Bus Speed" non ti può indicare 0 MHz, perchè in quel caso ti rimarrebbe tutto grigio con la scritta in grigio chiaro
nelle vecchie versioni di cpu-z il valore del bus di sistema veniva visualizzato correttamente, se nn sbaglio la versione 1.29 segnava giusto, xò nn sò come mai queste nuove nn lo segna +
Complimentoni per inventare la messinscena!
3) In "Core Speed" ti dà una sola cifra decimale.
Whity :D
io ne vedo ben 2 di cifre decimali....2121.73mhz (.73 sono 2 decimali)
posso capire che puoi essere scettico, xchè nn è da tutti i giorni vedere un tualatin che và ben al di sopra dei 2ghz, xò se guardi bene ho salvato soltanto le immagini dei validation (e ci ho messo pure accanto il link, quindi chiunque li può vedere) proprio x evitare che la gente possa pensare a un fake, ho messo pure 3 video x far vedere in che situazione stavo overcloccando, io + di così nn posso fare, posso anche capire un certo grado di invidia, anche io 2 anni fà quando giravo x questo forum e x anche x altri provavo un'invidia pazzesca nel vedere la gente benchare con phase, cascade e portare gli athlon-xp o i loro northwood a frequenze pazzesche, xò ora che ho la possibilità anche io di potermi divertire in maniera molto + serie nè te nè chiunque altro mi può dire "complimenti x la messinscena" xchè il phase che ho l'ho pagato di tasca mia, l'hardware che ho l'ho pagato di tasca mia e l'ho cercato x diverso tempo prima di trovare quello giusto, quindi nn mi pare di meritarmi dei post di quel tipo, ciao ciao
ps: nn sono incavolato con te, semplicemente nn pensavo che la gente potesse dubitare così tanto
Non mi sembra che devo essere invidioso.....guarda un po' qui
edit
stalker170
07-12-2006, 23:58
Non mi sembra che devo essere invidioso.....guarda un po' qui
Il mio più grande overclock (http://www.putfile.com/pic.php?img=4197640)
và benissimo, nn ci sono problemi, xò prima di dire che un qualcosa è un falso guarda meglio x favore
xò mi devi spiegare come te hai fatto a overcloccare del 100% e oltre una cpu che hai montato su un portatile......l'hai smontato totalmente e hai messo la mobo cpu e ram sopra un banchetto da oc e gli hai piazzato sopra un tolotto con azoto liquido????
whity, prima di entrare a gamba tesa e accusare di falso, perchè non usi cpu-z e ci fai vedere la validation del tuo overclock come ha fatto Stalker170?
Eccoti servito, rera!
edit
cpu-z va bene, ora serve la validation e siamo a posto ;)
Scusa l'ignoranza, cos'è la validation???
Whity :D
và benissimo, nn ci sono problemi, xò prima di dire che un qualcosa è un falso guarda meglio x favore
xò mi devi spiegare come te hai fatto a overcloccare del 100% e oltre una cpu che hai montato su un portatile......l'hai smontato totalmente e hai messo la mobo cpu e ram sopra un banchetto da oc e gli hai piazzato sopra un tolotto con azoto liquido????
Ti cito uno dei miei ultimi messaggi del 3d del mio overclock
Sono riuscito a fare questo esperimento.......ma ci resto solo per circa 2-3 secondi, poi va in protezione e torna a 200 :muro: :muro: :muro:
E' semplicemente la convalida delle informazioni che ti da cpu-z.
Per effettuarla devi cliccare su validation nella scheda denominata "about" di cpu-z e seguire le istruzioni.
Sul sito, quando seleziono il file "cpuz.cvf" mi dà questo messaggio:
"
File cpuz.cvf upload : OK
Checksum Computed : OK
Checksum Validated : NO !
"
Cosa vuol dire? Eppure io il file non lo tocco :mbe:
Whity :D
stalker170
08-12-2006, 17:44
Ti cito uno dei miei ultimi messaggi del 3d del mio overclock
mi puoi dare + spiegazioni???? cioè ma che mobo è x il pentium 3??? nel pvt che mi avevi risposto ieri mi avevi detto che questo tuo notebook cioè dell latitude c400 monta il chipset con nome in codice "almador", dopo una veloce ricerca sul sito intel è risultato essere il chipset i830 nativo x supportare il bus a 133mhz....come fà di per sè ad arrivare a 531mhz??? inoltre possibile che nel bios di un portatile ci sia la possibilità di poter selezionare un rapporto fsb:ram così ampio da poter riuscire a mantenere le sdr a frequenze umane.....cioè te lo giuro io nn riesco proprio a capacitarmi del tuo oc, nn riesco proprio a credere che una cpu ficcata dentro un portatile possa tenere delle frequenze da oltre il 100% di oc, può darsi che sia un bug di cpu-z che quando la cpu scalda troppo sballa i rilevamenti della frequenza, io ad esempio una volta alzai troppo il voltaggio del mio athlon-xp 3200+ e stranamente cpu-z ogni secondo mi rilevava 13000mhz oppure 0mhz o 70000mhz, proprio sbroccava di brutto, ci stà che anche a te faccia quello stesso scherzetto.....
stalker170
08-12-2006, 17:52
Sul sito, quando seleziono il file "cpuz.cvf" mi dà questo messaggio:
"
File cpuz.cvf upload : OK
Checksum Computed : OK
Checksum Validated : NO !
"
Cosa vuol dire? Eppure io il file non lo tocco :mbe:
Whity :D
dovrebbe voler dire che mentre ti stà analizzando il file .cvf ha trovato degli errori al suo interno, sicuramente xchè c'è un bug all'interno di cpu-z, fammi un favore, fai uno screen usando il tasto stamp della tastiera della schermata di cpu-z che riguarda la scheda madre e la ram
DarKilleR
08-12-2006, 20:34
531 Mhz di FSB su un P3??? :sofico:
IMPOSSIBILE!!!
dovrebbe voler dire che mentre ti stà analizzando il file .cvf ha trovato degli errori al suo interno, sicuramente xchè c'è un bug all'interno di cpu-z, fammi un favore, fai uno screen usando il tasto stamp della tastiera della schermata di cpu-z che riguarda la scheda madre e la ram
Ok, eccolo, ma nella ram non puoi vedere molto......però mi preoccupo molto per quello che ha scritto stalker170. Come faccio a capire se è giusto o no? Comunque sì, è un Almador i830MP. Questa faccenda mi preoccupa un po' :(
Chiaritemi tutto, Whity. :( :( :(
stalker170
08-12-2006, 23:05
Ok, eccolo (http://www.putfile.com/pic.php?img=4206333), ma nella ram non puoi vedere molto......però mi preoccupo molto per quello che ha scritto stalker170. Come faccio a capire se è giusto o no? Comunque sì, è un Almador i830MP. Questa faccenda mi preoccupa un po' :(
Chiaritemi tutto, Whity. :( :( :(
innanzitutto spiega in che modo overclocchi......quasi sicuramente alzi l'fsb tramite bios, te che valori setti quando appunto poi ti compare su cpu-z la frequenza di 2665mhz?????
Veramente uso clockgen con un PLL che non è della mia scheda madre, ma tanto funziona lo stesso :D . Per il resto vi posto le immagini, ci avevo guardato, ma curavo di più cpuz, io impostavo (e imposto tutt'ora) clockgen a fsb 200, quindi 200x6 = 1200 e 200x9 = 1800. Però cpuz mi vede 2.65 Ghz, ma io non mi sono posto il problema: mi sono detto "bè, cpuz rileva il vero e clockgen si sbaglia", ma in effetti è un po' strano che arriva a 531 Mhz di FSB, e sopratutto a 5 di moltiplicatore ( :mbe: ) !!! Adesso ho appreso che probabilmente clockgen fa il giusto, ma gli altri rilevano dei valori impossibili. Comunque non posso partecipare così, giusto? Accidenti!!! :doh: :doh: :doh:
Link:
edit
P.S. Scusate ma li ho messi di fianco per farvi vedere la fighetta sul retro ;)
Whity :D
stalker170
09-12-2006, 08:06
Veramente uso clockgen con un PLL che non è della mia scheda madre, ma tanto funziona lo stesso :D . Per il resto vi posto le immagini, ci avevo guardato, ma curavo di più cpuz, io impostavo (e imposto tutt'ora) clockgen a fsb 200, quindi 200x6 = 1200 e 200x9 = 1800. Però cpuz mi vede 2.65 Ghz, ma io non mi sono posto il problema: mi sono detto "bè, cpuz rileva il vero e clockgen si sbaglia", ma in effetti è un po' strano che arriva a 531 Mhz di FSB, e sopratutto a 5 di moltiplicatore ( :mbe: ) !!! Adesso ho appreso che probabilmente clockgen fa il giusto, ma gli altri rilevano dei valori impossibili. Comunque non posso partecipare così, giusto? Accidenti!!! :doh: :doh: :doh:
Link:
Molti a 6x (http://www.putfile.com/pic.php?img=4207562)
Molti a 9x (http://www.putfile.com/pic.php?img=4207564)
P.S. Scusate ma li ho messi di fianco per farvi vedere la fighetta sul retro ;)
Whity :D
allora sicuramente il problema ti deriva dal fatto che usi clockgen con settato un pll diverso da quello della tua scheda madre (se nn trovi nella lista il tuo pll nn conviene usare questi software xchè possono sorgere problemi quando li setti, tipo nella mia mobo tusl2-c avevo sbagliato pll e ogni volta che alzavo l'fsb mi si bloccava il pc....), in quel modo te vai a variare i valori, xò cpu-z rileva valori strani xchè clockgen ha sballato tutto quindi bisogna vedere effettivamente a livello di prestazioni come stai messo, se fai un superpi è meglio, così poi ci togliamo ogni tipo di dubbio
Un superpi da un 1M me lo chiude in "2m 23s" :eek: .
Posto immagine
:rolleyes: speriamo :rolleyes:
Whity :(
stalker170
09-12-2006, 09:09
Un superpi da un 1M me lo chiude in "2m 23s" :eek: .
Posto immagine (http://www.putfile.com/pic.php?img=4209243)
:rolleyes: speriamo :rolleyes:
Whity :(
questa è la prova inconfutabile che li di overclock nn ce ne è manco l'ombra, apparte i valori sballati di cpu-z, io a 133*13 faccio 1'43" al pi1M quindi sicuramente a tutti gli effetti la cpu nn viene overcloccata manco di 1mhz.....
Quindi dici che sballa i valori e basta? :mbe:
:( :( :(
Whity :cry:
stalker170
09-12-2006, 09:33
Quindi dici che sballa i valori e basta? :mbe:
:( :( :(
Whity :cry:
hai azzeccato il concetto
Vuoi dire che se la metto a 3 Ghz non succede nulla?
Whity :(
Poi io ho il PLL "ICS950810", che non esiste in clockgen.
Comunque ho fatto il mio primo overclock virtuale :D
P.S. Devo modificare un po' la firma eh? :muro:
Whity :(
adario73
10-12-2006, 09:59
Davvero un bel procetto mi ricorda tanto il mio ( che ho ancora in casa, quasi sempre acceso anche se a vcore e frequenza di default, dato che non ho piu' la mitica tusl2-c ).
Anche il mio, ben tre anni fa o forse piu', viaggiava a 1911 ( solo per un istante pero' :) ), qui sul forum, da qualche parte credo si possa ancora trovare lo shot di cpuz a 1911 e di un superpi di 1m28s !
che tempi !
Ciao a tutti...sono ancora un fedelissimo della generazione p3....ho uin p3 1000 su una ecs socket 370 e bus a 140mhz!
Non ha supporto per tualatin ma ho visto sulla baia che con meno di 10€ esistono degli adattatori s370-->tualatin!
Avrei trovato a 15€ un celeron 1300 dite che funge a 1729 mhz o 1820??
Con 768mb di ram e geffo ti4400 128mb mi darebbe ancora soddisfazioni...!!
Poi ho un altro muletto con la buona vekkia abit bh6 che monta celeron 900 su adattatore slot 1 con supporto tualatin.....se il primo upgrade va bene monto anche qui un celeron 1200-1300 con bus fino a 124 (a 133 il bus pci e agp è troppo fuori)!
adario73
21-12-2006, 18:05
assicurati che sia uno degli ultimi, quelli col vcore 1.5 ( revision tB1 ).
il mio va a 1733 con vcore di default, solo che su chipset VIA le prestazioni sono castratissime !
Se trovi una TUSL2-C usata ( io ne ho avute 2, una rotta e l'altra l'ho venduta ) quelle si che ti danno soddisfazioni.
avevo anche 2 banchi da 256k di MUSHKIN ( quelle col pcb viola ), che spettacolo !
Ne ho adocchiato uno TB1...devo portarlo a casa!!
Anche un TA1 ho visto....buono anche quello per un overclock sul muletto...!!
Chipset via.......sempre meglio sarà dell'attuale p3 1000.....che già monta un bel diissipatorazzo.....!!
Faccio un giro per la TUSL2-C....!
adario73
22-12-2006, 16:57
Ne ho adocchiato uno TB1...devo portarlo a casa!!
Anche un TA1 ho visto....buono anche quello per un overclock sul muletto...!!
Chipset via.......sempre meglio sarà dell'attuale p3 1000.....che già monta un bel diissipatorazzo.....!!
Faccio un giro per la TUSL2-C....!
per carita', stai lontano dal chipset VIA !!!
a parita' di tutto c'e' anche 1 minuto di differenza al superPI a 1733, e non riesco a capire il motivo.
sembra come se le memorie vadano piu' piano, ma non so il perche' !
Purtroppo ora ho una ecs col VIA.....intanto provo....quando mi arriverà :D ...
stalker170
23-12-2006, 12:59
è vero il chipset via prestazionalmente è molto + lento dell i815, tutto un altro pianeta è l'i440bx xò è veramente difficile trovare mobo che raggiungano i 200mhz di fsb, attualmente le uniche sono la tusl2-c e la abit che xò nn ricordo il nome, mi pare la st6
è vero il chipset via prestazionalmente è molto + lento dell i815, tutto un altro pianeta è l'i440bx xò è veramente difficile trovare mobo che raggiungano i 200mhz di fsb, attualmente le uniche sono la tusl2-c e la abit che xò nn ricordo il nome, mi pare la st6
Stalker170, scusa l'off-topic, ma in quanti forum hai aperto questa discussione?!? :D :D :D Io ne ho contati fino a 3, di cui uno uguale spaccato.
Ciao
P.S. Non montarti troppo la testa ;)
stalker170
24-12-2006, 20:31
edit...
edit...
:confused: :confused: :confused:
scusate, quindi sui tB1 il vcore è 1.5V? :confused: Pensavo fosse 1.4V
Ciauzzz :asd:
ho scoperto solo ora questo thread
una domanda siccome son in possesso della tusl2-c volevo chiederti se hai fatto qualche vmod alla scheda ?
stalker170
02-06-2008, 09:25
ho scoperto solo ora questo thread
una domanda siccome son in possesso della tusl2-c volevo chiederti se hai fatto qualche vmod alla scheda ?
no nessuna vmod xchè ci sono delle caratteristiche del regolatore di tensione che nn ti permettono di overvoltare con facilità la mobo dopo una eventuale vcore mod
no nessuna vmod xchè ci sono delle caratteristiche del regolatore di tensione che nn ti permettono di overvoltare con facilità la mobo dopo una eventuale vcore mod
forse è quel che capita a me ho trovato qui (http://www.madshrimps.be/vbulletin/f40/asus-tusl2-c-43909/)
la vmod x il core ma a me non funziona
xke ho visto che alcuni son riusciti a dare anche 2,3v e la cosa non mi dispiacerebbe affatto:D
SingWolf
04-06-2008, 23:42
Quanti edit... non ci si capisce una mazza... :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.