PDA

View Full Version : -- LISBONA --


MILANOgirl
19-11-2006, 14:26
mercoledi emigro a Lisbona :O

cosa devo assolutamente vedere/mangiare/comprare/fare?


:stordita:

hikari84
19-11-2006, 14:28
:mbe:

MILANOgirl
19-11-2006, 19:56
:mbe:
:O

r_howie
20-11-2006, 05:46
mercoledi emigro a Lisbona :O

cosa devo assolutamente vedere/mangiare/comprare/fare?

:stordita:

Quanto ti fermi?

Ora è un po' tardi, ma così su due piedi mi vengono in mente:

- dopo aver visitato la Baixa e le sue piazze, vai a Martim Moniz e fai un giro sul tram 28 (ma occhio ai ladruncoli) scendendo alla collina di Graça, da cui c'è un bel panorama. Poi passeggiata a piedi all'Alfama che è molto caratteristica e pranzo in una qualsiasi osteria

- qualche ora alla zona di Belém, con visita allo splendido monastero e al chiostro. Immancabile la consumazione dei pasticcini alla crema, chiamati appunto pasteis de Belém nella storica pasticceria che li ha inventati, e pasteis de nata nel resto del Portogallo. En passant, il pastel de nata è anche uno shot molto buono fatto di liquore al caffè, Advocaat (liquore di rosso d'uovo) e cannella

- il parco Gulbenkian (fermata metro São Sebastião oppure praça de Espanha) è bello di suo e ha due musei di arte, uno fino all'800 (il museo più importante del Portogallo) e l'altro solo '900

- il parco delle nazioni (Expo '98) se ti piace l'architettura postmoderna e i design strambi. Notevole anche l'Oceanario

- per la vita notturna parti da praça Camões (metro Baixa-Chiado, uscita lardo do Chiado) e segui i fiumi di persone che vanno in salita per i vicoli del Bairro Alto. Uno dei ritrovi dei giovani, erasmus ma anche qualche portoghese, è rua do Diário de Notícias abbastanza in cima, di fronte al bar Mezcal. Quando ti viene la fame alcolica vai al forno notturno in cima a rua da Rosa, specialità "merendinha" (una roba con prosciutto e formaggio) e "bolo de Berlim" (bomba alla crema). Per gli shot ti consiglio rua da Rosa 72: costano € 1 e hanno un'ampia scelta, mentre la imperial (birra piccola) costa solo € 0.75

- due osterie notevoli al Bairro Alto sono: Cabaças in rua das Gáveas per la carne (cotta sulla pietra), e Cantinho do Bem Estar in rua do Norte per il pesce. Si spende meno di € 15 a testa tutto compreso. Come digestivo ti consiglio l'amêndoa amarga, alle mandorle ma non troppo dolce. Altrimenti c'è sempre la ginja (il famoso vino liquoroso all'amarena, stessa gradazione del Porto)

- attenzione ai vicoli deserti la notte, si possono fare brutti incontri

- se hai tempo per una gita fuori porta, vai qualche ora a Sintra

- il mercato delle pulci (feira da ladra) si tiene ogni martedì e sabato ai piedi del castello di São Jorge, non lontano dalla sopracitata Martim Moniz

- per shopping di altro genere, i portoghesi sono pazzi per i centri commerciali, ne hanno moltissimi. I più famosi sono il Colombo (immenso e aperto fino all'1:00 am, fermata Colégio Militar/Luz) e El Corte Inglés (elegante, fermata São Sebastião)

La zingaguida (http://www.zingarate.com/wiki/wiki_scheda.php?f=40) del sito zingarate ti può fornire altri utili spunti.

verde_acqua
20-11-2006, 06:18
(se sei interessata agli alcolici)

caipirina non molto forte ma e molto piu buona di quella che fanno in italia.

tra gli shot assaggia il cerebro.

da non perdere il cafe cum natas (caffe con panna) ma quella fatta artigialnalmente dai bar..

il maialino leito, tenerissima carne di maialino specialita di non mi ricordo che provincia non so se la trovi anche a lisbona

sapatai
20-11-2006, 08:22
imho città sciatta e poco interessante: non ci ritornerei. :p
preferisco porto. :)

MILANOgirl
20-11-2006, 08:24
vi adoro :O

nevione
23-11-2006, 02:26
Quanto ti fermi?

Ora è un po' tardi, ma così su due piedi mi vengono in mente:

- dopo aver visitato la Baixa e le sue piazze, vai a Martim Moniz e fai un giro sul tram 28 (ma occhio ai ladruncoli) scendendo alla collina di Graça, da cui c'è un bel panorama. Poi passeggiata a piedi all'Alfama che è molto caratteristica e pranzo in una qualsiasi osteria

- qualche ora alla zona di Belém, con visita allo splendido monastero e al chiostro. Immancabile la consumazione dei pasticcini alla crema, chiamati appunto pasteis de Belém nella storica pasticceria che li ha inventati, e pasteis de nata nel resto del Portogallo. En passant, il pastel de nata è anche uno shot molto buono fatto di liquore al caffè, Advocaat (liquore di rosso d'uovo) e cannella

- il parco Gulbenkian (fermata metro São Sebastião oppure praça de Espanha) è bello di suo e ha due musei di arte, uno fino all'800 (il museo più importante del Portogallo) e l'altro solo '900

- il parco delle nazioni (Expo '98) se ti piace l'architettura postmoderna e i design strambi. Notevole anche l'Oceanario

- per la vita notturna parti da praça Camões (metro Baixa-Chiado, uscita lardo do Chiado) e segui i fiumi di persone che vanno in salita per i vicoli del Bairro Alto. Uno dei ritrovi dei giovani, erasmus ma anche qualche portoghese, è rua do Diário de Notícias abbastanza in cima, di fronte al bar Mezcal. Quando ti viene la fame alcolica vai al forno notturno in cima a rua da Rosa, specialità "merendinha" (una roba con prosciutto e formaggio) e "bolo de Berlim" (bomba alla crema). Per gli shot ti consiglio rua da Rosa 72: costano € 1 e hanno un'ampia scelta, mentre la imperial (birra piccola) costa solo € 0.75

- due osterie notevoli al Bairro Alto sono: Cabaças in rua das Gáveas per la carne (cotta sulla pietra), e Cantinho do Bem Estar in rua do Norte per il pesce. Si spende meno di € 15 a testa tutto compreso. Come digestivo ti consiglio l'amêndoa amarga, alle mandorle ma non troppo dolce. Altrimenti c'è sempre la ginja (il famoso vino liquoroso all'amarena, stessa gradazione del Porto)

- attenzione ai vicoli deserti la notte, si possono fare brutti incontri

- se hai tempo per una gita fuori porta, vai qualche ora a Sintra

- il mercato delle pulci (feira da ladra) si tiene ogni martedì e sabato ai piedi del castello di São Jorge, non lontano dalla sopracitata Martim Moniz

- per shopping di altro genere, i portoghesi sono pazzi per i centri commerciali, ne hanno moltissimi. I più famosi sono il Colombo (immenso e aperto fino all'1:00 am, fermata Colégio Militar/Luz) e El Corte Inglés (elegante, fermata São Sebastião)

La zingaguida (http://www.zingarate.com/wiki/wiki_scheda.php?f=40) del sito zingarate ti può fornire altri utili spunti.
quoto tuitto aggiungerei visita al parco eduardo VII con visita alle 3 stufe (caliente/fria e tropicale) meraviglioso

MILANOgirl
26-11-2006, 19:41
tornata :O

bella bella bella.. e belle le feste erasmus :D:D:D

casa in barrio alto.. e quindi ce lo siamo girato un po tutto.. :stordita:

sinta boh.. non m è piaciuta molto.. in compenso cabo da roca è troppo emozionante!

bella la zona di oriente ( Colombo :oink: ) e anche belem.. anche se visitate durante con vento e pioggia :p infatti abbiamo passato in pasticceria tipo 3 ore :asd:

stupendo l oceano.. i surfisti e le spiagge a montagnette :cry:

Syd Barrett
26-11-2006, 21:50
imho città sciatta e poco interessante: non ci ritornerei. :p
preferisco porto. :)


Sciatta e poco interessante? Ammazza io la trovo splendida, proprio... :eek:

Maui78
27-11-2006, 08:48
Sciatta e poco interessante? Ammazza io la trovo splendida, proprio... :eek:

Idem per me, la trovo fascinosissima ! ;)

sapatai
27-11-2006, 09:48
non mi è proprio piaciuta. :boh: