View Full Version : progetto velocità: snow 1.0
tecnologico
19-11-2006, 14:20
ok tra 2/3 settimane sull etna ci sarà la prima neve obiettivo di quest anno è infrangere il muro del suono con uno slittino autoprodotto.
l anno scorso, nella versione 0.92beta mi sono lanciato con un ibrido di un vecchissimo e piccolo slittino di quando avevo 5 anni modificato per l occasione che però si è rivelato inaffidabile, poco performante nonchè fragile. dato che poi non ci sono piu tornato perche era aprile ed era l ultima neve, quest anno si ricomincia.
mi date una mano?
certo non sono un ingegnere quindi niente di complessissimo...ma abbastanza da stipire quelli che scendono in busta o col paraculo..
start. postero' poi tra 2/3 settimane il collaudo le modifiche e la prova definitica...si comincia..
tecnologico
19-11-2006, 14:21
pensavo a due binari di legno a forma di J e sotto una piastra di ferro..
prendi uno di quei bob col volante e ai pattini normali sostituisci due vecchi sci, oppure monti un traliccio su due vecchi sci e ci metti sopra un sedile da kart, dietro ovviamente ci devi montare il paracadute per fermarti :D
1) con freno
2) con paracadute :D
http://img291.imageshack.us/img291/9673/slittinova8.jpg
se monti delle sospensioni puoi girare buttando il peso di fianco :D
tecnologico
19-11-2006, 15:12
alle sospensioni ci avevo pensato...magari quelle piccole dei portabagagli
io di solito scendo di faccia a pancia in giu....
tecnologico
19-11-2006, 15:13
e se non trovassi vecchi sci?
a catania non è facilissimo..
prendi due assi di legno e le levighi bene, però gli sci sarebbero molto meglio, fanno molto meno attrito e hanno le lamine, quindi riesci a controllare meglio.
Che propulsione intendi adottare?
Occhio pero' a non farlo troppo oesante, quando poi devi tornare su strippi di fatica.... Io mi divertivo un mondo con le camere d'aria dei camion e sopra in 5 o 6 persone
ok tra 2/3 settimane sull etna ci sarà la prima neve obiettivo di quest anno è infrangere il muro del suono con uno slittino autoprodotto.
l anno scorso, nella versione 0.92beta mi sono lanciato con un ibrido di un vecchissimo e piccolo slittino di quando avevo 5 anni modificato per l occasione che però si è rivelato inaffidabile, poco performante nonchè fragile. dato che poi non ci sono piu tornato perche era aprile ed era l ultima neve, quest anno si ricomincia.
mi date una mano?
certo non sono un ingegnere quindi niente di complessissimo...ma abbastanza da stipire quelli che scendono in busta o col paraculo..
start. postero' poi tra 2/3 settimane il collaudo le modifiche e la prova definitica...si comincia..
MA LOL! :D
Che propulsione intendi adottare?
Occhio pero' a non farlo troppo oesante, quando poi devi tornare su strippi di fatica.... Io mi divertivo un mondo con le camere d'aria dei camion e sopra in 5 o 6 persone
come propulsione direi la forza di gravità :D
come propulsione direi la forza di gravità :D
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
Swisström
19-11-2006, 22:40
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
:fagiano: :stordita: :fagiano: :stordita: :fagiano:
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
no ma.... DAVVERO pensi che voglia superare il muro del suono in slittino??? :mbe: :mbe: :mbe:
Wilcomir
20-11-2006, 05:28
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
ti amo
razziadacqua
20-11-2006, 10:27
A parte l,uso della punteggiatura e delle vocali corrette che aiuterebbe la lettura e comprensione del post ;)
Pure io ho il pallino del Bob quand'è inverno,visto che da me la butta giù ed inoltre pure questo capodanno vado in montagna. La velocità sul Bob ineffetti dà troppo gusto anche se è un arma a doppio taglio:da piccolo a momenti falciavo le tibie di una ragazzina,invece l ultimo capodanno ormai ci lascio un bacino contro un "terrapieno" di neve.
Stavo pensando anche io di fare qualche piccola modifica al mio Bob("trovato" per caso....)...pensavo al lamierino in alluminio sotto il bob(rivettato),pensavo ale lame anche(che però ritengo pericolose,specie se ci si ribalta)...
ma caspita al Paracadute non ci avevo proprio pensato! :sofico:
Che ineffetti non sarebbe proprio male:diverse volte mi capita che mi ribalto durante la discesa e il Bob continua per la sua strada,mietendo le sue vittime...O che arrivi a fondo valle :mc:
Solo che per rallentare/fermare un bob(piccolo è il mio)di 4-5Kg in velocità...almeno almeno ci vuole 1diametro di 1metro e mezzo :(
ANZI: siccome lo strattone sarebbe da non poco,propongo 2-3 paracaduti di diametro inferiore,con un piccolo foro al centro.Ho detto propongo,ma no che lo farò :D Anche se come esperimento da YouTube non sarebbe male...
il meccanismo di sgancio..già è un incubo per i razzi,non voglio vedere per un Bob :D NO vabbè qualcosina di manuale si può fare...
razziadacqua
20-11-2006, 10:33
come propulsione direi la forza di gravità :D
Mhhh non è per tirare acqua al mio mulino,ma Colleghi miei hanno alzato il fratellino di 10anni a 1metro e mezzo da terra,legandogli una batteria di razzi ad acqua dietro la schiena.Altri invece hanno sospinto la propria bicicletta,altri lo skate :D
Caspita,adesso alla prima nevicata nei dintorni di casa mia mi faccio un bel Bob Willy il Coyote spinto da qualche Booster da 3litri a 12-15atm :D AhahHAhAHh prevedo qualche video su YouTube per l anno nuovo :°°°D
Noi abbiamo provato con una veccia asse da stiro in metallo e abbiamo rischiato di uscire dall'orbita del pianeta. Se vuoi c'è l'opzione "real kamikaze", che nemmeno noi abbiamo mai testato ( e quindi a tuo rischio e pericolo ), che prevede l'utilizzo di più barattoli di sciolina da cospargere sotto l'asse. In ogni caso è stato un piacere fare la tua conoscenza......
Io qualche anno fa avevo appuntamento fisso a Madesimo con gli amici drante le vacanze di Natale, sfidone col Bob al lago azzurro (una pista da sci azzurra bella lunga)..
praticamente alle 16.30 salivamo in seggiovia col Bob in mano.. caffe corretto alla Baita del sole, e poi verso le 5 partiva il garone.. Tutti affiancati al via (una volta eravamo in 10 :D) e poi giu dalla pista.. La pista è fichissima perchè è una di quelle larghe ma con varie curve, quindi anche piuttosto tecnica..
Gli equipaggi variavano dai Bob monopersona piccolissimi e manovrabilissimi, ai colossi dove ci si sta in 2 che vanno come delle lippe ma non girano :D .. e col fatto che molti erano ragazzi dello sciclub.. la competizione era arrivata a bei livelli tecnici.. sciolina sotto il fondo.. più altri esperimenti bocciati (tipo mettere gli sci sotto)..
[The Black]
20-11-2006, 17:35
no ma.... DAVVERO pensi che voglia superare il muro del suono in slittino??? :mbe: :mbe: :mbe:
:asd: magnifica questa :D :sbonk: :rotfl:
@tecnologico ---> io un piccolo propulsore ce lo metterei... qualcosa che ti faccia fare le salite senza fatica :D :D
Motozappa
20-11-2006, 18:32
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
piu di 400 km/h in head down :O
obiettivo di quest anno è infrangere il muro del suono con uno slittino autoprodotto
3/2 RT + 3/2 RT + 3RT = 6RT
Cp=6R
Cp-Cv=R
Cp-R=Cv
Cv=6R-R=5R
Cp/Cv=k
6/5=k
k is the adiabatic index
SO2=6/5=1.2
Gradiente termico verticale:
-6,5° centigrati ogni 1.000 metri di altitudine fino a 11.000 metri.
Etna 3.340 m
-6,5°C*3=-19,5
# Gradiente barico verticale: -1 hectopascal ogni 27 piedi di altitudine.
3000/8,2296 =364,53776611256926217556138815981
1 hectopascal = 0.000 986 923 atmosphere [standard]
-364,537766112569 3 hectopascal = -0,359770767 atmosphere [standard]
P*V=n*R*T
n/V=P/(R*T)=(1-0,359770767)/(0.0821*(T-19,5))
SO2 M=64,054gr/mol
T=+9°C=273+9=282°K
n*M/V=P/(R*T)=M*(1-0,359770767)/(0.0821*(T-19,5))
P=0,640229233atm
0,640229233 atmosphere [standard] = 66,1502485 kilogram-force/square decimeter
n*M/V=P/(R*T)=M*0,640229233/(0.0821*262,5)
n*M/V=P/(R*T)=M*0,029707289971579374746244417377182
n*M/V=1,902870751839545269995939910678gr/L SO2
- - - - - - - - -
n*M/V=0,001902870751839545269995939910678Kgr/L SO2
P=0,640229233atm
1 atmosphere [standard] = 0,01033227555 kilogram-force/square decimeter
P=0,00661502485052115315 kilogram-force/square decimeter
k is the adiabatic index
SO2=6/5=1.2
Applico la:http://upload.wikimedia.org/math/3/d/d/3dd029dd336978e4a654ab5c5cee50b8.png
Quindi in un tunnel pieno di SO2 a 3000metri di quota a-10,5°C a 0,640229233atm
c'e' una velocita' del suono di 204,25m/s ci metti una bella ventola nel
tunnell che ti spinge la SO2 in direzione contraria a quella dello slittino
a 200Km/h=55,56m/s quindi lo slittino deve arrivare solo a:
204,25-55,56=148,7m/s=535Km/h.
:sofico: :sofico:
Dai che si puo' fare.
Trovi un bel tunnel lavico, fori L'Etna per riempire il tunnel di SO2, poi il ventolone e
lo slittino li lascio progettare a te.
Dai che si puo' fare. :D :D :D
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Che dite, ho vinto il premio "scienziato pazzo" ? :winner: :p
gabi.2437
21-11-2006, 12:09
Ma se il ventolone ti spinge aria, non rallenta lo slittino? Devi cmq arrivarci alla velocità del suono, e arrivarci nel mezzo dove sei altrimenti non vale :D
Wilcomir
21-11-2006, 14:29
Ma se il ventolone ti spinge aria, non rallenta lo slittino? Devi cmq arrivarci alla velocità del suono, e arrivarci nel mezzo dove sei altrimenti non vale :D
rispetto all'aria andrebe alla velocità del suono, ed è quello che conta per il caratteristico bang :D
gabi.2437
21-11-2006, 14:53
Uhm, andrebbe alla velocità del suono ma giusto quando entra nel tunnel visto che subito dopo verrebbe rallentato dall'aria sparata
Wilcomir
21-11-2006, 15:15
Uhm, andrebbe alla velocità del suono ma giusto quando entra nel tunnel visto che subito dopo verrebbe rallentato dall'aria sparata
beh, se è abbastanza aerodinamico non dovrebbe venire rallentato troppo
ciao!
Blaster_Maniac
21-11-2006, 22:28
Attaccare un ventolone da hovercraft dietro allo slittino?
Blaster_Maniac
21-11-2006, 22:32
Oppure qualcosa che renda molto calda la superficie anteriore dello slittino a contatto con la neve. Cosi dovresti sciogliere in tempo reale la neve e guadagnare velocita diniminuendo l'attrito.
Wilcomir
22-11-2006, 05:30
Oppure qualcosa che renda molto calda la superficie anteriore dello slittino a contatto con la neve. Cosi dovresti sciogliere in tempo reale la neve e guadagnare velocita diniminuendo l'attrito.
bastano lame sottili come quelle dei pattini. la pressione sul ghiaccio è infatti concentratata su una superficie piccolissima, ergo aumenta la temperatura. se ci fai caso i pattinatori si lasciano dietro delle scie molto sottili (che poi righiacciano quasi immediatamente)
ciao!
sul ghiaccio ok, ma sulla neve i pattini affondano e basta
Blaster_Maniac
22-11-2006, 10:12
Si la pressione scoglie la neve ma pero prima deve fare pressione per scioglierla. Se ci fosse invece una superficie gia molto calda la neve reagirebbe al calore gia prima di toccare lo slittino, e quindi lo slittino incontrerebbe meno attrito nella discesa con la conseguenza di aumentare in maniera crescente la velocita.
Io costruirei uno slittino a fondo piatto, senza pattini. Stondato ai lati. Poi farei in modo di rendere molto molto calda la parte anteriore. In questa maniera l'attrito si riduce ai minimi, anche se la superficie di contatto sul ghiaccio e maggiore rispetto a quella di due sci. Questo perche il peso si distribuisce su una superficie maggiore permettendo allo slittino a fondo piatto di scivolare via piu veloce penetrando il meno possibile nella neve. Se a questo si somma poi il fatto che si troverebbe a contatto con acqua invece che on ghiaccio... :stordita:
Blaster_Maniac
22-11-2006, 10:28
http://img297.imageshack.us/img297/5769/slittinoxx7.jpg
Un po grezzo come progetto... :sofico:
Potrebbe scaldare la parte del fondo necessaria costruendo una specie di scomparto richiudibile che sporge sulla parte superiore inserendoci dentro dei carboni incandescenti. Potrebbe piazzarlo nella zona, se sta sdraiato in avanti, tra le due braccia.
Mi viene in mente ora una cosa, con il mio slittino non si potrebbe scegliere in che direzione andare... :sofico:
tecnologico
22-11-2006, 20:04
scusate l assenza ma :banned:
cmq: bella l idea dell asse da stiro modificato. mi consigliate i 2 sci/tavole o l asse largo e unico?
ovviamente in quest ultimo caso devo alzare la punta in qualche modo...
Blaster_Maniac
22-11-2006, 21:09
Secondo me un asse largo unico e meglio dato che devi andare sulla neve.
tecnologico
23-11-2006, 09:32
Secondo me un asse largo unico e meglio dato che devi andare sulla neve.
come dire che lo snowboard è meglio degli sci.
a sti punto vai di tavola unica.
servono consigli su materiali e magari qualche progettino..
ovviamente dev èssere tutto materiale di recupero..
Blaster_Maniac
23-11-2006, 10:17
come dire che lo snowboard è meglio degli sci.
a sti punto vai di tavola unica.
servono consigli su materiali e magari qualche progettino..
ovviamente dev èssere tutto materiale di recupero..
Materiale deve essere metallo, che resista alla temperatura del carbone. Quindi devi guardare a quanti gradi diventa incandescente il carbone.
Poi ti conviene prendere 3 pezzi distinti. Un largo rettangolare da piegare verso l'alto nella parte frontale,e poi due piu piccoli laterali che diano un po di borbo in maniera da non cadere di fuori.
Li puoi saldare insieme, e magari mettere un paio di roll bar per avitare che tutto si chiuda su se stesso o che i pezzi si stacchino.
Poi devi costruire all'interno un vano per metterci il carbone, potresti usare una vecchia cassetta degli attrezzi opportunamente modificata.Il carbone va messo sul fondo, nella parte anteriore, lungo tutto il muso.
Il problema e il timone per curvare...:wtf:
lnessuno
23-11-2006, 10:42
mi immagino la scena quando si apre il paracadute... frenata pazzesca del mezzo con lui che viene catapultato a velocità ancora supersonica 100 metri più in la... :asd:
metti un bel casco che è meglio :asd:
Blaster_Maniac
23-11-2006, 10:52
mi immagino la scena quando si apre il paracadute... frenata pazzesca del mezzo con lui che viene catapultato a velocità ancora supersonica 100 metri più in la... :asd:
metti un bel casco che è meglio :asd:
:asd:
Wilcomir
23-11-2006, 14:02
secondo me è sbagliato sciogliere la neve, affonda la punta e rallenti.
Blaster_Maniac
23-11-2006, 14:06
secondo me è sbagliato sciogliere la neve, affonda la punta e rallenti.
Per questo bisogna utilizzare una tavola unica, larga e stondata. Cosi la neve si scoglie, ma la superfice di appoggio e troppo grande per poter permettere allo slittino di affondare. Il risultato e un attrito minimo.
lnessuno
23-11-2006, 14:14
secondo me vai più veloce con la neve compatta... anzi, più è compatta e meno attrito hai... anche con una tavola unica se sprofondi perdi velocità :p
Blaster_Maniac
23-11-2006, 14:20
secondo me vai più veloce con la neve compatta... anzi, più è compatta e meno attrito hai... anche con una tavola unica se sprofondi perdi velocità :p
Ii sono d'accordo, pero su neve molto molto compatta.
Sarebbe quasi ghiaccio, non credo ne incontrera di cosi compatta.
Ma chi e la ragazza nell'avatar?:asd:
gabi.2437
23-11-2006, 14:31
io mi immagino lo slittino che comincia a scendere sempre più veloce, sempre di più, finchè a un certo punto http://rucus.ru.ac.za/~wolfman/Essays/Trek/zoom.png entra in curvatura :D
tecnologico
23-11-2006, 20:39
allora:
scartato qualunque sistema di riscaldamento/propulsione.
puro e semplice super slittino.ma sta tavola come la faccio? in effetti l asse da stiro è piatta anche davanti rischierei di impuntarmi...
oh, scienziati siete proprio scarsi :D :sofico:
tecnologico
23-11-2006, 20:42
per quanto riguarda la posizione, pensavo a quella delle moto, cioè il massimo sarebbe una minimoto con un asse al posto delle ruote in modo tale che alla fine per frenare la metto di lato..
e se lascio una scia infuocata e vado nel futuro? :D
tecnologico
23-11-2006, 20:57
ecco piu o meno pensavo a questo
http://img71.imageshack.us/img71/6217/2dq2.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=2dq2.jpg)
tecnologico
23-11-2006, 20:58
magari lo spoiler alla fine non lo metto :D
tecnologico
23-11-2006, 21:10
oh scienziati siamo in 5 ognuno col suo progetto personale e segreto. se non arrivo almeno secondo mi incazzo.
tecnologico
23-11-2006, 21:12
nel disegno c è un errore, quel coso rosso davanti dev essere un po piu lungo, lo devo stringere tra le ginocchia, mi serve per bilanciare e smuovere il mezzo
ma nessuno ha pensato di far diventare lo slittino aerodinamico con due alettoni laterali, montandoci anche un paio di bombole a nos? :ciapet:
prendi una quelle specie di pale per la neve che son larghe un metro e passa nn so come si chiamino e ci adatti su un sedile, vedi come vai giu poi!
come dire che lo snowboard è meglio degli sci.
.....
Dipende dove... O meglio, solo su neve fresca questo è vero!
Io ancora non ho capito dove si svolgerà questa prova... :confused:
Se si parla di pista battuta, vai con l'idea degli sci sotto.
Una buona idea sarebbe quella di costruire qualcosa in stile bob, con 4 piccoli sci, i due posteriori fissi e i 2 anteriori direzionali. Potresti cercare sci da bimbi usati, sui 40-50cm l'uno... :D
Potrebbe scaldare la parte del fondo necessaria costruendo una specie di scomparto richiudibile che sporge sulla parte superiore inserendoci dentro dei carboni incandescenti. Potrebbe piazzarlo nella zona, se sta sdraiato in avanti, tra le due braccia.
Mi viene in mente ora una cosa, con il mio slittino non si potrebbe scegliere in che direzione andare... :sofico:
A parte il discorso della direzione, ci sono anche un altro paio di problemini da considerare...
1) Per fondere in "real time" la neve, dovresti avere una temperatura del ferro un po' troppo elevata, tale da scaldare la neve in qualche centesimo di secondo
2) Per mantenere la parte inferiore a tale temperatura, quella superiore dovrebbe essere praticamente incandescente
3) L'effetto del carbone (sempre che ci riesca e viste le temp. in gioco) si esaurisce nell'arco di qualche secondo, considerando che all'inizio il ferro dovrà essere "portato a temperatura"
Questi problemi sarebbero comunque risolvibili. Basta sostituire il riscaldamento a carbone con un paio di bombole (acetilene + ossigeno) da tenere magari in uno zaino sulle spalle, ed usare il cannello per scaldare il fondo dello slittino. La fiamma che si ottiene dalla combustione dei due gas arriva a qualche migliaio di gradi (sufficiente a rendere incandescente anche il fondo). Tale temperatura provocherebbe l'istantanea formazione di vapore sotto la slitta, la quale scivolerebbe sotto un vero e proprio cuscino d'aria!!!
.......... Come dite???? L'ho sparata troppo grossa???? :asd:
:sofico:
Blaster_Maniac
24-11-2006, 09:56
A parte il discorso della direzione, ci sono anche un altro paio di problemini da considerare...
1) Per fondere in "real time" la neve, dovresti avere una temperatura del ferro un po' troppo elevata, tale da scaldare la neve in qualche centesimo di secondo
2) Per mantenere la parte inferiore a tale temperatura, quella superiore dovrebbe essere praticamente incandescente
3) L'effetto del carbone (sempre che ci riesca e viste le temp. in gioco) si esaurisce nell'arco di qualche secondo, considerando che all'inizio il ferro dovrà essere "portato a temperatura"
Questi problemi sarebbero comunque risolvibili. Basta sostituire il riscaldamento a carbone con un paio di bombole (acetilene + ossigeno) da tenere magari in uno zaino sulle spalle, ed usare il cannello per scaldare il fondo dello slittino. La fiamma che si ottiene dalla combustione dei due gas arriva a qualche migliaio di gradi (sufficiente a rendere incandescente anche il fondo). Tale temperatura provocherebbe l'istantanea formazione di vapore sotto la slitta, la quale scivolerebbe sotto un vero e proprio cuscino d'aria!!!
.......... Come dite???? L'ho sparata troppo grossa???? :asd:
:sofico:
Oddio io non pensavo ad una cosa cosi estrema. Se riesce ad andare abbastanza veloce va a finire che si costruisce uno slittino come quegli aerei postati in questo forum, che galleggiano sull'acqua! :sofico:
Taaaaaaaaaaaaaaanta roba. Selo fai vengo pure io ai test invernali! :D
Blaster_Maniac
24-11-2006, 09:58
Dovrebbe comunque attivare la combustione a discesa gia iniziata.Separte acombustione attiva si scava una buca in tempo reale, manco inizia a scendere. Se invece parte in maniera classica, e quando e abbastanza veloce la attiva, dovrebbe schizzare in avanti per effetto dell'improvvico calo di attrito.
Maro' che figata!!!
:D :cool:
allora:
scartato qualunque sistema di riscaldamento/propulsione.
puro e semplice super slittino.ma sta tavola come la faccio? in effetti l asse da stiro è piatta anche davanti rischierei di impuntarmi...
oh, scienziati siete proprio scarsi :D :sofico:
per l'asse da stiro basta piegare la punta in sù, se ne hai una da buttare basta un semplice martello
tecnologico
24-11-2006, 13:17
ma quale pista..salgo sulla punta dell etna con la neve fresca e mi lancio...
tecnologico
24-11-2006, 13:18
ripeto: scartato ogni sistema di propulsione/riscaldamento.semplice super slittino.
gabi.2437
24-11-2006, 13:18
Dovrebbe comunque attivare la combustione a discesa gia iniziata.Separte acombustione attiva si scava una buca in tempo reale, manco inizia a scendere. Se invece parte in maniera classica, e quando e abbastanza veloce la attiva, dovrebbe schizzare in avanti per effetto dell'improvvico calo di attrito.
Maro' che figata!!!
:D :cool:
Insomma, sei lì che vai, accendi il riscaldamento e "Warp drive active" :D (detto come lo dice la voce di EVE :D )
Blaster_Maniac
24-11-2006, 13:34
Secondo me c'e anche una componente non indifferente di rischio di autodistruzione...
Non so se mi offireri volontario per un test... forse quando avro' 90 anni e niente da perdere :asd:
tecnologico
24-11-2006, 14:28
dite che ci sono possinilità che mi faccia malino?
cmq in 3 pagine di 3d nessuno o quasi ha uscito un idea valida.
va da se che il test 1.o lo metto su you tube, con alla fine i ringraziamenti per chi ha collaborato..
chissa se lo mettono su video divertenti o cronaca :(
Blaster_Maniac
24-11-2006, 14:57
dite che ci sono possinilità che mi faccia malino?
cmq in 3 pagine di 3d nessuno o quasi ha uscito un idea valida.
va da se che il test 1.o lo metto su you tube, con alla fine i ringraziamenti per chi ha collaborato..
chissa se lo mettono su video divertenti o cronaca :(
Eh se vuoi fare qualcosa di tradizionale non raggiungerai velocita superiori al normale.
Puoi ottimizzare un po l'aerodinamica, utilizzare degli assetti di peso per favorirela discesa, ma non credo andrai nell'iper spazio.
Ora ti aggiungo un paio di schizzi
http://img328.imageshack.us/img328/4734/dsc00188bw2.th.jpg (http://img328.imageshack.us/my.php?image=dsc00188bw2.jpg)
http://img360.imageshack.us/img360/8808/dsc00189zc5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00189zc5.jpg)
Come protezione aerodinamica potresti usare quei cosi di plastica dei motorini, adattando la forma e curvandola. Lo scaldi con qualcosa e lo pieghi nellamaniera piu opportuna.
La versione seduta e piu corta, garantisce una concetrazione del peso maggiore che viene distribuito ottimamente sul fondo triangolare. La punta deve essere ripiegata all'indietro.
Poi potresti sostituirela seduta con qualcosa di fantasioso :D
La versione sdraiata necessita di una superfice triangolare inferiore, essendo il peso non concentrato a causa della postura. Come velocita tra le due non so quale possa andare meglio. Dipende dal tipo di neve.
Ma presumo dove andrai ci sara neve soffice non essendo una pista, quindi ti consiglio la versione seduta con una base piu ampia risperro a quella sdraiata.
Oltretutto da sdraiato se non risci a capire dove stai andando rischi di sfracellarti contro una sporgenza... :stordita:
Che ne pensi?
chandler8_2
24-11-2006, 15:43
come materiale potresti pensare di farlo in composito: una bella vetroresina o fibra dicarbonio
resistente e leggera
tecnologico
25-11-2006, 12:32
se e magari spendo 200000 euri..
chandler8_2
25-11-2006, 12:40
se e magari spendo 200000 euri..
non è vero, non spendi molto.
certo se prendi la fibra di carbonio qualcosina in più spendi, ma cmq è una cpsa accessibile ed inoltre puoi modellarla come vuoi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.