View Full Version : [SERIO] E' possibile proporre un referendum abrogativo contro una tassa?
come da titolo, la nostra Costituzione (notate l'iniziale maiuscola :O :D ) consente a noi cittadini di proporre un referendum abrogativo contro una tassa? :D
come da titolo, la nostra Costituzione (notate l'iniziale maiuscola :O :D ) consente a noi cittadini di proporre un referendum abrogativo contro una tassa? :D
no, č espressamente vietato
fsdfdsddijsdfsdfo
19-11-2006, 12:34
come da titolo, la nostra Costituzione (notate l'iniziale maiuscola :O :D ) consente a noi cittadini di proporre un referendum abrogativo contro una tassa? :D
č gią difficile fare un referendum da se.
fini, all'alba di 9 mesi fa, ha detto (in merito al referendum della devolution) che i risultati dei referendum non sono vincolanti per il parlamento.
E a giudicare dagli ultimi referendum, anche se vinci non cambia un c@##o
come da titolo, la nostra Costituzione (notate l'iniziale maiuscola :O :D ) consente a noi cittadini di proporre un referendum abrogativo contro una tassa? :D
no, č espressamente vietato dalla costituzione il referendum in materia di tasse.
hai votato prodi e ora te lo gratti.
dantes76
19-11-2006, 12:35
come da titolo, la nostra Costituzione (notate l'iniziale maiuscola :O :D ) consente a noi cittadini di proporre un referendum abrogativo contro una tassa? :D
no
I limiti di cui all'art. 75
* Č indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
* Non č ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
* Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
* La proposta soggetta a referendum č approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se č raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
* La legge determina le modalitą di attuazione del referendum.
tatrat4d
19-11-2006, 12:35
La materia fiscale (non solo le tasse in sč) e i trattati internazionali, come gią detto, non possono essere oggetto di proposta referendaria.
lnessuno
19-11-2006, 12:36
e un referendum abrogativo dei parlamentari? :stordita:
no, č espressamente vietato dalla costituzione il referendum in materia di tasse.
hai votato prodi e ora te lo gratti.
io ho votato Prodi? ma che stai a dģ??? :D
no
I limiti di cui all'art. 75
* Č indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
* Non č ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
* Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
* La proposta soggetta a referendum č approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se č raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
* La legge determina le modalitą di attuazione del referendum.
che peccato... :sob:
grazie per la risposta precisa... :)
zio_jerry
19-11-2006, 15:59
e un referendum per la limitazione del numero dei parlamentrari e senatori?[serio]
dantes76
19-11-2006, 16:33
e un referendum per la limitazione del numero dei parlamentrari e senatori?[serio]
anche se fosse possibile....tu dici al diavolo di fare qualcosa contro satana?
Giovannino
19-11-2006, 16:37
E un referendum per sciogliere l'Italia e promulgare l'anarchia ? :D
dantes76
19-11-2006, 16:49
E un referendum per sciogliere l'Italia e promulgare l'anarchia ? :D
c'e bisogno di fare un referendum? In verita'...credo che tutte le leggi che regolamentano la vita di questa utopia o nazione(dipende dai gusti), siano state fatte da Kafka, penso che il padre della costituzione, nonche di qualsiasi legge italiana sia Franz Kafka. e da 50 anni che viviamo in paradosso, fatto stato: con la destra scriviamo una cosa, con la sinistra l'esatto opposto
Giovannino
19-11-2006, 16:52
con la destra scriviamo una cosa, con la sinistra l'esatto opposto
e noi paghiamo :D
e un referendum per la limitazione del numero dei parlamentrari e senatori?[serio]
Credo sia impossibile...
Il referendum viene indetto:
- se una legge costituzionale non raggiunge l'approvazione dei 2/3 di entrambe le camere, come nel caso della devolution
- per abrogare leggi o parti di leggi gią esistenti, e non per modificarle
In altri paesi (credo per esempio in Francia) ci possono essere invece referendum propositivi, o anche riguardanti accordi internazionali ( possibilitą vietata dalla Costituzione in Italia)
Ed un referendum per abolire le limitazioni del referendum? :D
mi pare giusto che non si possa fare referendum per abrogare una tassa, altrimenti hai voglia...
ga444b666ma777r999in333i
19-11-2006, 21:47
[QUOTE=riaw]...
hai votato prodi e ora te lo gratti.[/QUOTE
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.