View Full Version : kde su etch di nuovo bacato!
Ma porca boia e possibile che anche su etch ogni 3x2 ci sono problemi? quando avevo sid andava molto meglio :rolleyes: Sto installando debian sul pc della mia ragazza (windows cestinato) ed è già la seconda volta che reinstallo ma mi ritrovo sempre il centro di controllo vuoto e tutti i menù in esso contenuti si trovano nel menù di avvio sotto la voce "oggetti smarriti" :doh:
Visto che non so come reinserirli nel centro di controllo mi sa proprio che installerò sid, però è una vergogna che su etch ci siano questi problemi a poco tempo dal rilascio della nuova stable
stefanoxjx
19-11-2006, 12:57
Volevo proprio passare ad Etch :(
Visto quello che dici rimango dove sono che fin'ora non ho avuto grossi problemi :)
Speravo che almeno Etch fosse un po' meglio di SID :muro:
Volevo proprio passare ad Etch :(
Visto quello che dici rimango dove sono che fin'ora non ho avuto grossi problemi :)
Speravo che almeno Etch fosse un po' meglio di SID :muro:
il problema esce solo nel caso di una installazione ex-novo
stefanoxjx
20-11-2006, 13:03
il problema esce solo nel caso di una installazione ex-novo
OK, ma per il resto? come funziona con gli aggiornamenti ecc.? (sinceramente)
strano che a un mese dal rilascio come stable ci siano ancora questo bug. mi sa che stanno facendo un po' di casini :mbe:
confermo, stesso problema che ha un amico su irc :p
così imparate ad usare kde o gnome :Prrr:
confermo, stesso problema che ha un amico su irc :p
così imparate ad usare kde o gnome :Prrr:
Che centra kde se i mantainer di debian sono idioti? Installa kubuntu o una distribuzione qualsiasi che non sia debian e vedrai che funziona.
Da quanto vedo su bugs.debian.org questo difetto non c'è in sid e non si presenta su delle vecchie installazioni quindi non vi resta che aspettare il prossimo passaggio di pacchetti da sid a etch.
ciao ;)
la mia era una cavolata sul nascere, come e vero che se non usava kde il problema non lo avevano e ovvio che il problema non è di kde :ciapet: :O
pensa a difendere me invece di proteggere kde :friend:
OK, ma per il resto? come funziona con gli aggiornamenti ecc.? (sinceramente)
tieniti la sid va, che mi si è svampato pure un server per colpa della etch! :doh: Ho fatto un aggiornamento e non parte più perchè ha aggiornato l'initrd e non carica + i moduli scsi; per fortuna un collega ha risolto, certo che sta etch è una vergogna :rolleyes:
Bacato anche k3b! :rolleyes:
E' bello leggere queste cose dopo aver passato quasi 17 ore :eek: a scaricare a 56kbps il cd della netinst di Etch! :D
Comunque sono sicuro che con GNOME non succederà nulla di strano! :O :sperem:
Ah, la versione per PowerPC di Etch andava piuttosto bene! ;) (anche se non ci avevo installato nè KDE nè GNOME... :p )
Ciao
se vi dicessi che, in 4 anni che uso sid, non ho avuto problemi mi credete?
gli unici sono stati causati da me ma facilmente fixati da apt...
sarge è una roccia mai avuto nessunissimo problema...
etch ... beh qualche bug c'è ... ora stanno freezando quindi dipendenze e roba simile probabilmente sono un po' incasinate...
stefanoxjx
21-11-2006, 08:05
se vi dicessi che, in 4 anni che uso sid, non ho avuto problemi mi credete?
gli unici sono stati causati da me ma facilmente fixati da apt...
sarge è una roccia mai avuto nessunissimo problema...
etch ... beh qualche bug c'è ... ora stanno freezando quindi dipendenze e roba simile probabilmente sono un po' incasinate...
Io la SID l'ho usata per circa 6 mesi e poi sono passato a gentoo perchè di problemi ne ho trovati parecchi.
Non dico ad ogni aggiornamento ma una volta su 3 si.
Sarà questione di fortuna!!!
Sarge è una roccia ma ha software vecchissimo, etch sarebbe il giusto compromesso tra sarge e sid ma se inizia ad avere questi problemi :confused:
se vi dicessi che, in 4 anni che uso sid, non ho avuto problemi mi credete?
gli unici sono stati causati da me ma facilmente fixati da apt...
sarge è una roccia mai avuto nessunissimo problema...
etch ... beh qualche bug c'è ... ora stanno freezando quindi dipendenze e roba simile probabilmente sono un po' incasinate...
io ti credo... 1 anno, 0 problemi (cioè, solo qualche installazione di driver proprietari :cry: :cry: )
stefanoxjx
21-11-2006, 18:17
Una curiosità, ma che problemi ti da KDE?
Sto cercando di sistemare una etch che si è incasinata e ho rimosso tutto KDE.
Ora sto cercando di reinstallarlo ma mi dice che kdebase dipende da "ksysguard" che non è installato e "ksysguard" non è nei repository.
Una curiosità, ma che problemi ti da KDE?
.
in una nuova installazione il centro di controllo è vuoto e tutte le voci sono nel menù oggetti smarriti!
k3b mi dice che cdrecord è obsoleto e di installare la versione 2.0 dei cdrtools che ovviamente nei repository non esistono!
apt-get dist-upgrade su un server ibm 226 e il server non parte + perchè ha aggiornato l'initrd e non rileva + lo scsi (ma qui nn c'entra kde)
Insomma tanti problemi che da una testing non mi aspetterei mai di vedere; in pratica i difetti/problemi passano incolumi da sid a etch senza che nessuno faccia nulla, a questo punto appena mi gira metto sid tanto cambia poco o nulla
k3b mi dice che cdrecord è obsoleto e di installare la versione 2.0 dei cdrtools che ovviamente nei repository non esistono!
Questo è strano, ieri mattina ho messo K3b su una Testing e mi è parso che si fosse accoppiato felicemente con wodim senza rompere su cdrecord e altri pacchetti, anzi. :boh:
Questo è strano, ieri mattina ho messo K3b su una Testing e mi è parso che si fosse accoppiato felicemente con wodim senza rompere su cdrecord e altri pacchetti, anzi. :boh:
il baco è uscito proprio ieri mattina, se hai installato k3b senza prima fare apt-get update allora il prob non ce l'hai sicuramente
Dcromato
21-11-2006, 22:18
se vi dicessi che, in 4 anni che uso sid, non ho avuto problemi mi credete?
No non ti crediamo. :ciapet:
Qui c'è molta gente che ha avuto problemi negli aggiornamenti.
stefanoxjx
22-11-2006, 09:03
No non ti crediamo. :ciapet:
Qui c'è molta gente che ha avuto problemi negli aggiornamenti.
In tutte le discussioni di tutti i forum, linux vs. windows, distro vs. distro c'è sempre chi dice di aver incontrato problemi e chi miracolosamente dice di non averne mai avuti.
Sarà questione di fortuna o di esperienza!! non so cosa dire, il fatto è che con SID a suo tempo ho avuto un sacco di problemi.
Quello che non capisco è perchè la maggior parte delle distro riescono a dare pacchetti aggiornati senza grossi problemi mentre gli sviluppatori debian non riescono a darti una distro aggiornata senza problemi :confused:
Ha un ottimo sistema di pacchettizzazione ma pecca dall'altra parte.
eclissi83
22-11-2006, 09:18
premesso che non uso kde perche' ho l'impronta sul quore..
da un mesetto sull'iBook uso debian etch per questioni lavorative (non ho cancellato la crux, la sviluppo ancora non vi preoccupate).
ho messo sarge (avevo quel cd sottomano) e son passato subito ad etch (anche perche' su sarge non funzionava quasi nulla): nessun problema di sorta (a parte le mie incomprensioni con apt, ma e' una questione personale e di principio) nell'aggiornamento, faccio (appositamente) un dist-upgrade tutti i giorni.
credo che ormai dovrebbero fare un freeze dei pacchetti da mettere nella prossima stable (chi se l'aspettava una nuova release in cosi' poco tempo?), anche perche' altrimenti non la rilasciano mai.
per la risoluzione del problema non so consigliarvi bene, ma non e' possibile che purgando kde e rimettendolo poi funzioni?
face me certum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.