View Full Version : [foto] strano fenomeno... spiegazioni?
YordanRhapsody
19-11-2006, 12:14
sono stato malissimo ultimamente, ho dovuto abbandonare anche computer, studio, lavoro, tutto quanto, quindi scusate se posto quest'immagine così tardi...
scusate anche l'elaborazione venuta male... ma è fatta di fretta che devo recuparare parecchio tempo
ad ogni modo, sere fa, guardando in cielo, vidi uno strano fenomeno, ho cercato di immortalarlo come meglio potevo...
mi ha molto affascinato
http://img228.imageshack.us/img228/3864/img5041piclf7.jpg
non so se si vede, se avete la luminosità del monitor troppo bassa forse potreste far fatica...
Dici l'alone attorno alla Luna?
Molto probabilmente è dovuto alla stratificazione di alcune nuvole a densità differente... io l'ho sparata.
Un fenomeno simile si verifica di solito quando fa molto freddo e c'è cielo sereno (mi pare dovuto ai cristalli di ghiaccio in sospensione), ma non mi sembra il tuo caso :D
Ciao
Ma dici il grande cerchio??
O è quello il fenomeno o è un riflesso delle lenti
YordanRhapsody
19-11-2006, 15:08
è quello il fenomeno, l'ho fotografato apposta, ma non era molto semplice... si vedeva poco
Ci sono due tipi principali di anelli celesti. Gli aloni propriamente detti, visibili soprattutto in inverno sono causati dalla rifrazione della luce solare o lunare ad opera di cristalli di ghiaccio sospesi nell'atmosfera superiore. Le corone, invece, possono apparire in un cielo estivo coperto di nubi. Esse risultano dalla distorsione delle onde luminose ad opera di goccioline d'acqua di misura uniforme in una nube sottile. Le corone - erroneamente chiamate a volte aloni - possono presentarsi attorno al Sole o alla Luna sia singolarmente sia in serie (questo tipo di fenomeno atmosferico non ha nulla a che vedere con la corone solare, che è l'involucro gassoso luminoso che circonda la stella)[...] Quando ci sono aloni, necessariamente nel cielo devono esserci nuvole. Sono nuvole d'alta quota, non sempre visibili, formate da minuscoli cristalli di ghiaccio: cirri o cirrostrati o cirrocumuli. Le corone invece si manifestano in presenza di una coltre di nubi più basse, formate da goccioline d'acqua sospese, anch'esse piuttosto sottili. Le corone hanno dimensioni molto varie, ma solitamente sono più piccole degli aloni. Di solito aloni e corone non appaiono insieme nel cielo, e di sicuro non in rapporto ad un'unica nube, a causa della differenza fondamentale che sta all'origine della loro formazione..
Fonte Completa (http://www.itchiavari.org/alunni/luce/page2.html)
YordanRhapsody
19-11-2006, 22:55
ringrazio per l'erudito reply... :-)
comunque m'è piaciuta parecchio, son rimasto lì a guardare in cielo un sacco di tempo, strano che non l'abbia mai vista prima una cosa simile, eppure sto spesso col naso per aria ad ammirare le stelle...
Ci avevo quasi azzeccato :D :D :D
YordanRhapsody
20-11-2006, 01:28
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.