PDA

View Full Version : Quanto consuma la mia cpu?


sonnet
19-11-2006, 11:13
Come da topic qualcuno sa dirmi quanto consuma un Core 2 duo 6300 a 350mhz X 7= 2450mhz con voltaggio a 1,15 volt?
Contando che il tdp dichiarato e' di 65watt.

walter89
19-11-2006, 21:41
2450 mhz a soli 1,15 volt (cioè sotto il voltaggio default?)

se fosse così avrebeb un tdp di 65 *2450/1860 *1,15^2/1,3^2 = soli 67w :eek:

overclock80
19-11-2006, 22:09
Se prendiamo come riferimento il Tdp di Intel il conto di walter89 è giusto.

Sapendo però come calcola il Tdp Intel, per sapere il consumo vero a pieno carico del tuo conroe overcloccato, aumenta quei watt di un 20%...

Quel che è sicuro è che il tuo conroe overcloccato ma downvoltato consuma meno che non se tu lo avessi lasciato a default. :D

sonnet
19-11-2006, 22:19
quindi cmq siamo li come consumi pur avendo prestazioni decisamente migliori.
Se non fosse per le memorie salirei molto + su.Maledetto p965 e divisori ram.

sonnet
19-11-2006, 22:21
Se prendiamo come riferimento il Tdp di Intel il conto di walter89 è giusto.

Sapendo però come calcola il Tdp Intel, per sapere il consumo vero a pieno carico del tuo conroe overcloccato, aumenta quei watt di un 20%...

Quel che è sicuro è che il tuo conroe overcloccato ma downvoltato consuma meno che non se tu lo avessi lasciato a default. :D

downvoltata quando per il 6700 con 4mb di cache dichiarano lo stesso tdp con 1,3volt nonostante anche la maggiore frequenza..

M@verick
20-11-2006, 07:27
Il calcolo è indicativamente giusto.

Per il mio E6400 avevo gia' postato in giro una tabella con il calcolo del tdp "teorico" in relazione ai dati Intel, e il relativo guadagno di frequenza.

2.13Ghz = 1.3250v => 1.325v => 1.325v => 1608Mhz/v => 3739 => 65W => 1.00 => 1.00 => 1.00 (valore di riferimento)
2.67Ghz = 1.1625v => 1.128v => 1.112v => 2396Mhz/v => 3294 => 57W => 1.25 => 0.88 => 1.42
2.80Ghz = 1.2250v => 1.192v => 1.178v => 2377Mhz/v => 3886 => 68W => 1.31 => 1.05 => 1.25
2.93Ghz = 1.2750v => 1.240v => 1.224v => 2394Mhz/v => 4390 => 76W => 1.38 => 1.17 => 1.18
3.00Ghz = 1.3000v => 1.264v => 1.248v => 2404Mhz/v => 4673 => 81W => 1.41 => 1.25 => 1.13
3.06Ghz = 1.3250v => 1.296v => 1.280v => 2394Mhz/v => 5020 => 87W => 1.44 => 1.34 => 1.07
3.20Ghz = 1.3875v => 1.352v => 1.336v => 2395Mhz/v => 5712 => 99W => 1.50 => 1.52 => 0.99
3.40Ghz = 1.4750v => 1.440v => 1.424v => 2388Mhz/v => 6894 => 120W => 1.60 => 1.85 => 0.86
3.60Ghz = 1.5500v => 1.516v => 1.500v => 2400Mhz/v => 8100 => 141W => 1.70 => 2.17 => 0.78

...a dimostrare che, per un e6400, 3.2Ghz è il punto nel quale con un guadagno del 50% in frequenza si ha un 50% di consumo in piu'.... sotto i 3.2Ghz è vantaggioso in termini energetici, sopra è vantaggioso solo in termini di pure prestazioni.
Ogni cpu ha i suoi valori ovviamente, il che implica comportamenti differenti... bisognerebbe perdere un'oretta per fare una tabella simile sulla propria cpu per verificare quale è il reale comportamento.

Comunque facevo due conti un po' alla buona:
X6800 = 75W
E6xxx = 65W
...tutte hanno vid "variabili", diciamo che il piu' "probabile" è 1.3250v
Se prendiamo 2930@75W per 65W avremmo 2540Mhz.
Il che avremmo come TDP "calcolato" per le varie E6xx di:
E6300 = 48W
E6400 = 55W
E6600 = 61W
E6700 = 68W
X6800 = 75W
...considerando le variazioni del VID impostato dalla fabbrica potremmo dire che il consumo sara' indicativamente dai 50W ai 70W.... realistico nei confronti delle specifiche.