PDA

View Full Version : consiglio per acquisti modem router wi-fi


Rodam
19-11-2006, 10:10
Salve, come da titolo sono in procinto di acquistare, un router e modem wirless, ma purtroppo non ne capisco una mazza!!!!
Avrei quindi alcuni dubbi e domandine da sottoporre a voi, che sicuramente ne saprete molto più di me!!!!!
Premettendo che devo collegare un pc fisso ed un portatile che non dispone di wirless e che quindi devo collegare tramite penna usb.
inoltre i due apparecchi si trovano in due stanze diverse a 10/12m di distanza, e separati da due tramezzi!!!!!
1)il collegamento senza fili riesce a superare queste barriere (architettoniche)?
2)conviene comprare un modem router adsl 2+2, ma cosa è?
3) meglio comprare modem e router separati o tutto insieme?
3)quale modello mi consigliate, e di che tipologia? modem e router separati o l'altro?
4) se la penna usb non è inclusa nel kit, me ne cosigliate qualcuna in particolare o posso comprarmene una qualsiasi?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e la vostra attenzione... ciao!

BTS
19-11-2006, 12:31
1- generalemente sì

2- adsl 2+ .... sostanzialmente alice 20mb. O comunque tutte le connessioni superiori a 12mbit/s

3- tutto assieme

4- netgear dg834git

5- :boh:

PJF
19-11-2006, 15:40
3) Io ti consiglierei questo --> http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416368&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638

è uno tra i migliori router wireless in circolazione. :)

BTS
19-11-2006, 16:42
non è vero... è sicuramente un grande router (anche io ce l'ho). però solo cablato!
la gestione wifi non è eccezionale!

^Ale
19-11-2006, 16:52
4- netgear dg834git

Quoto in pieno. Mai nessun problema in due anni (il mio è un dg834g).
In questo caso comprerei una penna Netgear.

Ale

Rodam
19-11-2006, 18:06
grazie mille ragazzi, un ultima domandina, come è messo questo router con la compatibilità al sistema operativo linux? io possiedo un contratto alice a 256 kb va bene lo standard adsl 2+ ?

Rodam
19-11-2006, 18:16
arieccomi!!!!!!!! ma questo router netgear dg834git è adsl 2+?
ma ci sono così sostanziali differenze tra 54mbs e 108 mbs?

@L3
19-11-2006, 18:24
rapporto qualità / prezzo: quoto anke io dg834gt o dg834gtit :)

BTS
19-11-2006, 19:11
come è messo questo router con la compatibilità al sistema operativo linux? compatibilità con linux? ma mica è usb... è ethernet... come può non essere compatibile con linux...

io possiedo un contratto alice a 256 kb va bene lo standard adsl 2+ ?
alla stragrande. anzi, è sprecato.

ma ci sono così sostanziali differenze tra 54mbs e 108 mbs?
ignora il router a 108... prendi quello a 54.

connex
19-11-2006, 20:48
Mi unisco anch'io alla richiesta di Rodam. Inizialmente avevo addocchiato lo Zyxel Prestige 660HW ma mi pare di capire che si preferisca il Netgear dg834git (che costa anche meno ;) ) Oltre al prezzo, cosa porta a preferire il Netgear? C'è qualche controindicazione per l'uso con eMule? E' possibile disattivare l'acces point WiFi quando non mi serve?

Grazie, ciao
connex

lafrancos
19-11-2006, 21:17
Mi unisco anch'io alla richiesta di Rodam. Inizialmente avevo addocchiato lo Zyxel Prestige 660HW ma mi pare di capire che si preferisca il Netgear dg834git (che costa anche meno ;) ) Oltre al prezzo, cosa porta a preferire il Netgear? C'è qualche controindicazione per l'uso con eMule? E' possibile disattivare l'acces point WiFi quando non mi serve?

Grazie, ciao
connex

Premetto che non ho e non ho mai usato un router zyxel, ho avuto solo un modem usb che andava molto male, ma possiedo un netgear, quindi quello che ti riporto è quanto ho letto e sentito sui router zyxel, non è esperienza diretta.
Zyxel come router cablato è forse uno dei migliori, come wireless è penoso, il netgear ha una migliore gestione e copertura del wireless, non sò come va lo zyxel ma il netgear và bene e non ha controindicazioni con emule, sul netgear è possibile disattivare l'ap quando non serve, non sò se si possa fare anche sullo zyxel, credo di sì. Questo è quello che posso dirti. :D
Ciao. :)

connex
19-11-2006, 21:43
Perfetto, mi sono quasi convinto... magari per il modello GT con il WiFi a 108Mbps. Adesso devo cercarlo on line e ordinarlo perchè tra 48h mi attivano l'ADSL! Erano anni che aspettavo di dire questa frase! :D

Grazie, ciao
connex

lafrancos
19-11-2006, 22:58
Perfetto, mi sono quasi convinto... magari per il modello GT con il WiFi a 108Mbps. Adesso devo cercarlo on line e ordinarlo perchè tra 48h mi attivano l'ADSL! Erano anni che aspettavo di dire questa frase! :D

Grazie, ciao
connex

Felicissimo di esserti stato utile, benvenuto nel mondo della banda larga e dei possessori di netgear(un giorno dovrò decidermi a chiamarli e chiedergli un compenso per tutta la pubblicità che gli sto facendo) :D . Tieni presente che su questo forum c'è un thread di oltre 800 pagine dedicato al G e al GT, con un'ottima guida per la configurazione già in prima pagina oltre alla possibilità di cercare soluzioni all'interno dello stesso o postare per cercare aiuto, prova a cercarlo se ne hai bisogno :mc: . Resto comunque a disposizione per consigli nei limiti delle mie conoscenze. :cool:
Ciao. :)

connex
20-11-2006, 00:46
Si in effetti ho già dato una veloce lettura prima a quel 3D ;) Appena lo prenderò (se lo trovo) posterò le mie impressioni.

Grazie di tutto, ciao
connex

tutmosi3
20-11-2006, 10:05
Salve, come da titolo sono in procinto di acquistare, un router e modem wirless, ma purtroppo non ne capisco una mazza!!!!
Avrei quindi alcuni dubbi e domandine da sottoporre a voi, che sicuramente ne saprete molto più di me!!!!!
Premettendo che devo collegare un pc fisso ed un portatile che non dispone di wirless e che quindi devo collegare tramite penna usb.

Sono dell'avviso che l'USB non sia ottimale.
Meglio PCMCIA.

inoltre i due apparecchi si trovano in due stanze diverse a 10/12m di distanza, e separati da due tramezzi!!!!!
1)il collegamento senza fili riesce a superare queste barriere (architettoniche)?

Se compri un router di buona qualità ce la fai comodamente.

2)conviene comprare un modem router adsl 2+2, ma cosa è?

Significa che è compatibile con le nuove velocità disponibile per l'ADSL 2 e 2+, tipo 20 mb/s.
Quasi tutti i router modem che escono in commercio oggi lo sono.

3) meglio comprare modem e router separati o tutto insieme?

Ci sono dei modelli di router con modem integrato che sono molto validi.
Dalle mie sperienze ho visto che un rete con router modem è più facile da gestire che non una con i due apparecchi separati.

3)quale modello mi consigliate, e di che tipologia? modem e router separati o l'altro?

Netgear DG834G o GT = router modem wireless
E' molto diffuso su quetso forum e va bene.

4) se la penna usb non è inclusa nel kit, me ne cosigliate qualcuna in particolare o posso comprarmene una qualsiasi?

Siccome le USB non sono 'ste gran schede, non consiglio una cosa che poi non va bene.

Ciao

connex
20-11-2006, 17:13
Oggi mentre cercavo il Netgear, mi è stato consigliato il Linksys WAG200G o il Linksys WAG54GS
. Visto che i prezzi sono allineati con il DG834G/GT it, qual' è effettivamente il migliore? (facile da installare/configurare, affidabile, adatto per eMule ecc.)

Grazie, ciao
connex

tutmosi3
20-11-2006, 17:52
Oggi mentre cercavo il Netgear, mi è stato consigliato il Linksys WAG200G o il Linksys WAG54GS
. Visto che i prezzi sono allineati con il DG834G/GT it, qual' è effettivamente il migliore? (facile da installare/configurare, affidabile, adatto per eMule ecc.)

Grazie, ciao
connex
Sono molto buoni entrambi.
Non ho esperienze dirette con il Linksys per Emule, però posso dirti che il mio Netgear DG834 tiene Amule (Emule su Linux) con 500 connessioni.
Ciao

connex
22-11-2006, 00:17
Purtroppo dovrò rimandare l'acquisto del router... infatti ho scoperto oggi che non c'è ancora la copertura nel mio comune :eek:
Io avevo aderito ad Alice dopo essere stato contattato telefonicamente da una "simpaticissima" signorina... A questo punto mi chiedo, come fanno a vendere gli abbonamenti se non c'è la copertura? Incredibile...
W TELECOM ITALIA!!!

Ciao
connex

lafrancos
22-11-2006, 15:52
Purtroppo dovrò rimandare l'acquisto del router... infatti ho scoperto oggi che non c'è ancora la copertura nel mio comune :eek:
Io avevo aderito ad Alice dopo essere stato contattato telefonicamente da una "simpaticissima" signorina... A questo punto mi chiedo, come fanno a vendere gli abbonamenti se non c'è la copertura? Incredibile...
W TELECOM ITALIA!!!
Ciao
connex

Purtroppo è così, telecoz in previsione di copertura di una zona ancora scoperta ma pianificata, comincia ad accaparrarsi più clienti possibili, in modo che quando finirà i lavori di aggiornamento della centrale, avrà già acquisito una buona fetta di clienti, lasciando le briciole ai concorrenti. :D
Ciao. :)

connex
22-11-2006, 18:15
Bella politica... daltronde cosa ci si può aspettare da chi riempie le bollette degli abitanti di un intero paese con telefonante MAI fatte ai num. 199? (vedi Striscia la Notizia e Report di qualche gg fà). Sarebbe veramente ora di smettere di dare soldi a sta gente... il giorno che potrò avere l'ADSL e non avrò nulla a che fare con Telecom (e il suo maledetto 187) sarò soddisfatto, per ora non mi resta che aspettare... :muro:

Ciao
connex

Rodam
24-11-2006, 10:49
preso il DG834G, anzi la confezione con penna usb inclusa... pagato 89€ tutto ok ... ottimo prezzo, ottimo prodotto... perfettamente funzionante... grazie per i consigli... altamente consigliato a tutti..... ciao raga!!!!

dott.Strong
24-11-2006, 21:40
Ciao a tutti, anch'io sono alla ricerca di un modem router wireless, magari il più possibile affidabile per trasferire grossi file tra il decoder satellitare (dreambox con hard disk) e il mio pc...
Ho letto qui sul forum molte discussioni sul netgear, in particolare quella tra il GT e il PN e da quel che ho capito converrebbe, per mancanza di fw definitivi, puntare sul classico GT a 54 Mbps piuttosto che sul PN a 108 Mbps..
Ho sentito parlare anche dei Linksys e dei D-Link ma niente a proposito dei robotics..
Io sarei interessato a questo modello: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly

che è venduto anche insieme alla sua chiavetta usb.

Qualcuno lo possiede? Cosa ne pensate? Meglio il netgear?

Ciao e grazie a tutti!

lafrancos
24-11-2006, 21:57
Ciao a tutti, anch'io sono alla ricerca di un modem router wireless, magari il più possibile affidabile per trasferire grossi file tra il decoder satellitare (dreambox con hard disk) e il mio pc...
Ho letto qui sul forum molte discussioni sul netgear, in particolare quella tra il GT e il PN e da quel che ho capito converrebbe, per mancanza di fw definitivi, puntare sul classico GT a 54 Mbps piuttosto che sul PN a 108 Mbps..
Ho sentito parlare anche dei Linksys e dei D-Link ma niente a proposito dei robotics..
Io sarei interessato a questo modello: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly

che è venduto anche insieme alla sua chiavetta usb.

Qualcuno lo possiede? Cosa ne pensate? Meglio il netgear?

Ciao e grazie a tutti!

Non fare confusione, il netgear Dg 834 Gt è a 108 mbps come pure il Pn, solo che il pn integra la nuova trasmissione con più antenne detta MIMO, il netgear a 54 mbps è il Dg 834 G. Anche i linksys e gli Us Robotics da quel che si legge sono entrambi ottimi, però non li ho mai usati e non ho esperienze dirette, i d-link sono buoni come Ap puri, ma non sono un granchè come router, per quanto riguarda il netgear sarei di parte perchè lo posseggo e devo dire che mi trovo bene. :D
Ciao. :)

dott.Strong
24-11-2006, 22:28
Non fare confusione, il netgear Dg 834 Gt è a 108 mbps come pure il Pn, solo che il pn integra la nuova trasmissione con più antenne detta MIMO, il netgear a 54 mbps è il Dg 834 G. Anche i linksys e gli Us Robotics da quel che si legge sono entrambi ottimi, però non li ho mai usati e non ho esperienze dirette, i d-link sono buoni come Ap puri, ma non sono un granchè come router, per quanto riguarda il netgear sarei di parte perchè lo posseggo e devo dire che mi trovo bene. :D
Ciao. :)

Grazieee!!! Non avevo capito niente... Quindi, tra il DG 834 GT ed il PN, entrambi a 108 mbps, è consigliabile x affidabilità il GT.....?

lafrancos
24-11-2006, 23:22
Grazieee!!! Non avevo capito niente... Quindi, tra il DG 834 GT ed il PN, entrambi a 108 mbps, è consigliabile x affidabilità il GT.....?

Sì in linea di principio, il Gt è un ottimo router, collaudato, affidabile e con firmware maturo, come costo medio lo trovi attorno ai 100 €uro, lo puoi trovare in kit con adattatore usb attorno ai 120 €uro. Io a luglio ho trovato il Pn con chiavetta usb inclusa da mw a 129 €uro, e ho preferito prendere quest'ultimo, poichè lo pagavo quasi la stessa cosa del Gt, e a mio avviso essendo più nuovo, è possibile che con futuri firmware (spero) possa ancora migliorare, mentre il gt dovrebbe già essere al suo massimo. Da quel che ho letto prima di comprarlo, a dire la verità mi aspettavo una copertura wireless maggiore, ma a quanto ho letto in giro, ho capito che è più o meno simile a quella del GT(non ho mai avuto nè visto funzionare il Gt, quindi non posso fare paragoni per esperienza diretta). Tieni inoltre presente che al Gt è possibile cambiare l'antenna con una a maggior guadagno per migliorare la copertura wi-fi se necessario, mentre il Pn ha sei antenne integrate non sostituibili. In definitiva, la scelta secondo me dipende dai prezzi che trovi, il Pn senza offerta è attorno ai 130-145 €uro, per sfruttarlo al meglio devi poi comprare anche schede wireless MIMO molto costose, e come dice qualcuno qui nel forum, forse non conviene spendere questa differenza rispetto al Gt. Spero tu abbia le idee un pò più chiare.
Ciao. :)

dott.Strong
25-11-2006, 11:50
Sì in linea di principio, il Gt è un ottimo router, collaudato, affidabile e con firmware maturo, come costo medio lo trovi attorno ai 100 €uro, lo puoi trovare in kit con adattatore usb attorno ai 120 €uro. Io a luglio ho trovato il Pn con chiavetta usb inclusa da mw a 129 €uro, e ho preferito prendere quest'ultimo, poichè lo pagavo quasi la stessa cosa del Gt, e a mio avviso essendo più nuovo, è possibile che con futuri firmware (spero) possa ancora migliorare, mentre il gt dovrebbe già essere al suo massimo. Da quel che ho letto prima di comprarlo, a dire la verità mi aspettavo una copertura wireless maggiore, ma a quanto ho letto in giro, ho capito che è più o meno simile a quella del GT(non ho mai avuto nè visto funzionare il Gt, quindi non posso fare paragoni per esperienza diretta). Tieni inoltre presente che al Gt è possibile cambiare l'antenna con una a maggior guadagno per migliorare la copertura wi-fi se necessario, mentre il Pn ha sei antenne integrate non sostituibili. In definitiva, la scelta secondo me dipende dai prezzi che trovi, il Pn senza offerta è attorno ai 130-145 €uro, per sfruttarlo al meglio devi poi comprare anche schede wireless MIMO molto costose, e come dice qualcuno qui nel forum, forse non conviene spendere questa differenza rispetto al Gt. Spero tu abbia le idee un pò più chiare.
Ciao. :)


Grazie mille per le risposte! La scelta non è facile ma secondo me, cambiando l'antenna ad un GT si ottengono sicuramente prestazioni superiori ad un PN...
Considerando che per me è quasi d'obbligo la chiavetta USB (che non credo sia MIMO), l'indecisione rimane tra GT e l'incognito robotics 5474A... entrambi da acquistare in versione kit!
Solo che se nessuno ha il robotics mi vengono dei dubbi...

lafrancos
25-11-2006, 13:19
Grazie mille per le risposte! La scelta non è facile ma secondo me, cambiando l'antenna ad un GT si ottengono sicuramente prestazioni superiori ad un PN...
Considerando che per me è quasi d'obbligo la chiavetta USB (che non credo sia MIMO), l'indecisione rimane tra GT e l'incognito robotics 5474A... entrambi da acquistare in versione kit!
Solo che se nessuno ha il robotics mi vengono dei dubbi...

Ma il 5474 è il kit con il 139108 + chiavetta Usb?
Se è così qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128324&page=1&pp=20 trovi un lungo thread sul 9108. Spero possa esserti utile.
Ciao. :)

Boogey_man
25-11-2006, 13:59
Anche io sarei interessato al DG834G....ma mi sembra che non abia una porta usb per attaccarci un bel hard disk di rete...vero??

lafrancos
25-11-2006, 14:15
Anche io sarei interessato al DG834G....ma mi sembra che non abia una porta usb per attaccarci un bel hard disk di rete...vero??

No, ll Dg 834 G non ha porte usb, ma solo 4 porte ethernet.
Ciao. :)

Boogey_man
26-11-2006, 20:18
Un consiglio per un modem wire con porte usb??
Mi servirebbe attaccarci un hard disk.......

tutmosi3
26-11-2006, 20:51
Un consiglio per un modem wire con porte usb??
Mi servirebbe attaccarci un hard disk.......
Hai un HD USB o hai un HD ATA/SATA a disposizione e lo vuoi mettere come NAS?
Ciao

lafrancos
26-11-2006, 22:40
Un consiglio per un modem wire con porte usb??
Mi servirebbe attaccarci un hard disk.......

L'Usr Robotics 139108 oltre 4 porte RJ 45, ha anche una porta USB che funziona come print server, non sò se è possibile utilizzarla per un HD di rete, o altri dispositivi Usb,cerca info più dettagliate. :boh:
Ciao. :)

Boogey_man
27-11-2006, 21:05
vorrei prendere un hd usb da usare proprio come hd di rete.........potrei anche usare una cosa del genere...http://www.fulltel.it/scheda.php?id=3877, ma non ho capito bene se permette di usare un hd esterno usb attacandolo a una porta ethernet o cosa.........che mi consigliate??

connex
27-11-2006, 21:23
Scusate una domanda, è possibile collegare 2 modem/router alla stessa linea telefonica? Nello specifico il Netgear DG834 GT con un modem Alice Pirelli?
Lo scopo sarebbe quello di usare temporaneamente il Netgear per sfruttare l'acces point con secondo computer senza cambiare la configurazione sul PC "ufficiale" (per evitare di fare casini su un PC non mio, soprattutto perchè si tratterebbe di una cosa temporanea).

Grazie, ciao
connex

Boogey_man
27-11-2006, 21:56
mi sono fatto una bella ricerca sui nas...mi sa che alla fine mi toccherà prendere un Synology DISK STATION.....lo uso anche come print server e sono apposto.....comincerò a risparmiare...

tutmosi3
28-11-2006, 07:20
mi sono fatto una bella ricerca sui nas...mi sa che alla fine mi toccherà prendere un Synology DISK STATION.....lo uso anche come print server e sono apposto.....comincerò a risparmiare...
Te lo stavo per proporre.
Synology è una marca un po' costosa ma è la migliore.
Hai letto la discussione di gabriweb?
Ciao

Stev-O
28-11-2006, 13:18
sarebbe l'ideale....
mulo e stampante di rete tutto insieme...

pero' costa un botto

Boogey_man
28-11-2006, 18:36
x tutmosi3
Si mi sono letto la sua discussone......veremante interessante...mi sa che è l'unica soluzione.....ora mi sta veneno il dubbio se è meglio prendere un modem wireless o ethernet....il netgear DG 834 GT può essere usato in entrambi i modi?? mi sembra di aver capito che è un ottimo prodotto.....

Stev-O
28-11-2006, 18:38
si possono usare
wifi + lan
solo lan

Boogey_man
28-11-2006, 19:35
grazie
è una bella notizia...
sono in lotta con i centralini tiscali per sapere se posso usare questo router al posto del loro per la 12 mega...o se posso almeno usarli insieme...uno per il telefono e uno per internet

morillo
16-12-2006, 11:07
si possono usare
wifi + lan
solo lan
mi hai fatto venire il dubbio...ma si può usare come solo wireless?

Stev-O
16-12-2006, 11:52
behsi' certo anche solo wifi (pensavo fosse incluso nell'wifi + lan)
lan sola nel senso che puoi disattivare l'ap wireless

la lan è obbligatoria solo per aggiornare il firmware

grillo_81
16-12-2006, 12:07
ragazzi mi accordo la post e posto la mia (chiedo perdono se è già stato chiesto sto veramente di prescissima!!!).

che mi dite del DSL-924 Kit ADSL2+ Wireless 54Mbps della D-Link che stanno facendo in offerta al MW???

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4x9hKltbNlwaaFp6DQoHDrqzy9F94kBA9fk

grazie x il consiglio!!!

connex
16-12-2006, 12:10
Ma a livello di prestazioni e affidabilità c'è molta differenza tra il G e il GT? Vale la pena di spendere circa 30 eu in più considerando che per ora userei l'AP con un notebook a 54Mbps?

Grazie, ciao
connex

Stev-O
16-12-2006, 13:09
le differenze dettagliate sono elencate nelle faq

connex
16-12-2006, 18:27
Ok lette, grazie.

Ciao
connex

smickys
17-12-2006, 17:46
ciao

devo prendere un router modem adsl2 wi fi..

ero propenso al g624t che non costa neanche tanto..

ma poi ho letto in giro che da qlk problema, soprattutto con i p2p..

cosa mi consigliate??

grazie

lafrancos
17-12-2006, 19:19
ciao

devo prendere un router modem adsl2 wi fi..

ero propenso al g624t che non costa neanche tanto..

ma poi ho letto in giro che da qlk problema, soprattutto con i p2p..

cosa mi consigliate??

grazie

Netgear Dg 834 Git o Gtit, sono molto diffusi su questo forum, sono facili da configurare, vanno bene col mulo, c'è un lungo thread dove si trattano i problemi inerenti a questi router, in cui nella prima pagina trovi un'ottima guida per configurarli e utilizzarli al meglio.
Ciao. :)

tutmosi3
18-12-2006, 07:41
ciao

devo prendere un router modem adsl2 wi fi..

ero propenso al g624t che non costa neanche tanto..

ma poi ho letto in giro che da qlk problema, soprattutto con i p2p..

cosa mi consigliate??

grazie
I D-Link (e parlo in generale, non in riferimento ad un solo prodotto) hanno gravi problemi di firmware con i programmi P2P.
Emule & Co. sfruttano decine/centinaia di connessioni e questo manda in connection overload i router nonostante una dotazione di memoria interna sia adeguata, questo sta ad indicare proprio problemi di firmware.
Esistono in rete firmware non ufficiali, scaricabili gratuitamente che fanno migliorare notevolmente le prestazioni.
La modifica del firmware è un'operazione non esente da rischi (basta un difetto di comunicazione e butti il router nel cestino) e fa decadere la garanzia.

Ciao

tutmosi3
18-12-2006, 07:47
L'Usr Robotics 139108 oltre 4 porte RJ 45, ha anche una porta USB che funziona come print server, non sò se è possibile utilizzarla per un HD di rete, o altri dispositivi Usb,cerca info più dettagliate. :boh:
Ciao. :)
Ho personalmente verificato l'impossibilità di collegare un HDD USB in un router USR giovedì scorso, tale porta è da considerarsi ad esclusivo uso print server.
Purtroppo non ricordo il nome del router.
Ciao

tutmosi3
18-12-2006, 08:02
vorrei prendere un hd usb da usare proprio come hd di rete.........potrei anche usare una cosa del genere...http://www.fulltel.it/scheda.php?id=3877, ma non ho capito bene se permette di usare un hd esterno usb attacandolo a una porta ethernet o cosa.........che mi consigliate??
Non ho mai provato questo prodotto della ALLNET.
Posso dirti 2 cose su questa marca ed una cosa su questo tipo di apparecchi.
La ALLNET è una marca che produce deversi NAS, io ho installato un 6250 quasi una settimana fa. Non è costato pochissimo ma il primo impatto e stato molto positivo, mentre il 6200 è mediocre.
Per quanto riguarda i NAS dikless per HD USB, ho installato ad un cliente un Linksys NSLU-2 con risultati talmente deludenti da convincerlo in tempi brevi al passaggio ad un Synology.
Ciao

Stev-O
18-12-2006, 11:17
Ho personalmente verificato l'impossibilità di collegare un HDD USB in un router USR giovedì scorso, tale porta è da considerarsi ad esclusivo uso print server.
Purtroppo non ricordo il nome del router.
Ciao
anche perchè essendo 1.1 hai voglia... :D

cmq secondo me mettendo mano al firmware...:asd:

tutmosi3
18-12-2006, 11:29
anche perchè essendo 1.1 hai voglia... :D
Esatto.
cmq secondo me mettendo mano al firmware...:asd:
Penso proprio di si, però non ho controllato in internet se ci sono firmware modificati, inoltre sai che non sono un amante di questo genere di modifiche.
Ciao

Stev-O
18-12-2006, 11:30
adesso è scoppiato il boom :asd:

speriamo non scoppi per davvero... :rotfl:

smickys
18-12-2006, 11:32
Netgear Dg 834 Git o Gtit, sono molto diffusi su questo forum, sono facili da configurare, vanno bene col mulo, c'è un lungo thread dove si trattano i problemi inerenti a questi router, in cui nella prima pagina trovi un'ottima guida per configurarli e utilizzarli al meglio.
Ciao. :)


Grazie per il consiglio.. ma quanto costa questo???

Ora vado a vedere.. :D

tutmosi3
18-12-2006, 11:33
adesso è scoppiato il boom :asd:

speriamo non scoppi per davvero... :rotfl:
Secondo me ne sono già scoppiati parecchi.
Non si può pretendere che una modifica firmware vada a buon fine da parte di un utente inesperto.
Ciao

Stev-O
18-12-2006, 11:33
no beh parlavo nella novità netgear

gli stravolgimenti sono minimi speriamo di no :asd:

smickys
18-12-2006, 11:40
I D-Link (e parlo in generale, non in riferimento ad un solo prodotto) hanno gravi problemi di firmware con i programmi P2P.
Emule & Co. sfruttano decine/centinaia di connessioni e questo manda in connection overload i router nonostante una dotazione di memoria interna sia adeguata, questo sta ad indicare proprio problemi di firmware.
Esistono in rete firmware non ufficiali, scaricabili gratuitamente che fanno migliorare notevolmente le prestazioni.
La modifica del firmware è un'operazione non esente da rischi (basta un difetto di comunicazione e butti il router nel cestino) e fa decadere la garanzia.

Ciao

ciao tutmosi3,

io devo fare il tuttoincluso di Libero Infostrada ed ho visto che danno il g624t..

se dovessi prendere il netgear non avrò problemi di compatibilità, supporta tutti i protocolli vero??

Grazie

tutmosi3
18-12-2006, 11:40
Per il NAS Netgear non ci vuole una rivisitazione firmware ma un profonda ristruttutazione hardware per permettere una dissipazione migliore del calore prodotto dai dischi.
Ciao

smickys
18-12-2006, 11:46
cavolo ma il DG834GIT non è adsl2/2+...
io devo fare l'adsl2 di Infostrada...

però c'è scritto "E’ aggiornabile ad ADSL 2+ per raggiungere velocità fino a 24 Mbps"

ma in che modo?? sono passi sicuri e semplici??

Stev-O
18-12-2006, 11:51
leggi il topic ufficiale
cmq è perfetamente compatibile con adsl2+ e la revisione hardware V3 del G oltre al GT senza limitazioni

smickys
18-12-2006, 11:52
il DG834GTIT è adsl2/2+ ed è pure a 108Mbps però costa 109 enfris.. :rolleyes:

smickys
18-12-2006, 11:53
leggi il topic ufficiale


ok ora lo cerco, grazie

smickys
18-12-2006, 12:18
leggi il topic ufficiale
cmq è perfetamente compatibile con adsl2+ e la revisione hardware V3 del G oltre al GT senza limitazioni

Steve mi consigli il g o il gt??

devo condividere una connessione 12Mbps e scambiare files tra un pc fisso collegato al router tramite rj45 e un portatile collegato in wi fi con scheda integrata...

grazie :)

tutmosi3
18-12-2006, 12:35
Sono ottimi prodotto entrambi, solo che il GT ha la possibilità di arrivare da una velocità di trasferimento dati di 108 mb/s su rete GT infrastructured.
Questo giustifica almeno 25 dei 30 € che ci sono di differenza, i restanti 5 sono da imputare ad una qualità intrinseca leggermente migliore.
Ciao

smickys
18-12-2006, 13:07
Sono ottimi prodotto entrambi, solo che il GT ha la possibilità di arrivare da una velocità di trasferimento dati di 108 mb/s su rete GT infrastructured.
Questo giustifica almeno 25 dei 30 € che ci sono di differenza, i restanti 5 sono da imputare ad una qualità intrinseca leggermente migliore.
Ciao


ok grazie, mi dici solo cosa vuol dire rete GT infrastructured?? :D

tutmosi3
18-12-2006, 13:38
ok grazie, mi dici solo cosa vuol dire rete GT infrastructured?? :D
Le reti INFRASTRUCTURED sono WLAN in cui è presente un apparato tipo router wireless o access point.
Se la rete è solo PC <-> PC allora essa viene detta AD-HOC.
Secondo le norme, solo le reti INFRASTRUCTURED, possono esseere qualificate sotto lo standard 802.11g (54 mb/s) mentre la AD-HOC possono stare su 802.11b (11 mb/s).
Oltre la protocollo 802.11g sono nate deine di altre tecnologie proprietarie tipo GT (G Turbo), Super G, Ultra G, ecc. che non sono regolamentate da nessuna norma e viaggiano a velocità superiori, quali 108 mb/s o 125 mb/s ma solo con apparecchi compatibili.
Tale compatibilità non è sempre garantita nemmeno con apparecchi della stessa marca.
Nel tuo caso il notebook monterà sicuramente una scheda 802.11b o 802.11g, tale scheda vincolerà il Netgear ad andare alla velocità standard più alta disponibile comunemente in rete.
L'acquisto di un Netgear DG834GT va visto nell'ottica della sua qualità superiore (seppur di poco) al DG834G e non per la possibilità di raggiungere velocità più alte.
Ciao

Stev-O
18-12-2006, 14:06
Sono ottimi prodotto entrambi, solo che il GT ha la possibilità di arrivare da una velocità di trasferimento dati di 108 mb/s su rete GT infrastructured.
Questo giustifica almeno 25 dei 30 € che ci sono di differenza, i restanti 5 sono da imputare ad una qualità intrinseca leggermente migliore.
Ciao
e alla possibilità di variare parametri che altri non possono

leggasi snr

smickys
18-12-2006, 14:38
Le reti INFRASTRUCTURED sono WLAN in cui è presente un apparato tipo router wireless o access point.
Se la rete è solo PC <-> PC allora essa viene detta AD-HOC.
Secondo le norme, solo le reti INFRASTRUCTURED, possono esseere qualificate sotto lo standard 802.11g (54 mb/s) mentre la AD-HOC possono stare su 802.11b (11 mb/s).
Oltre la protocollo 802.11g sono nate deine di altre tecnologie proprietarie tipo GT (G Turbo), Super G, Ultra G, ecc. che non sono regolamentate da nessuna norma e viaggiano a velocità superiori, quali 108 mb/s o 125 mb/s ma solo con apparecchi compatibili.
Tale compatibilità non è sempre garantita nemmeno con apparecchi della stessa marca.
Nel tuo caso il notebook monterà sicuramente una scheda 802.11b o 802.11g, tale scheda vincolerà il Netgear ad andare alla velocità standard più alta disponibile comunemente in rete.
L'acquisto di un Netgear DG834GT va visto nell'ottica della sua qualità superiore (seppur di poco) al DG834G e non per la possibilità di raggiungere velocità più alte.
Ciao

perfettamente chiaro...
anzi mi hai fatto ricordare che la scheda wi fi del mio note è a 54 Mbps.. quindi non potrò mai andare a 108... :D

smickys
18-12-2006, 15:19
mi confermate che non c'è nessuna differenza tra il G e il GIT???
perchè avrei trovato una buona offerta dall'inghilterra e starei x comprarlo.. :D

tutmosi3
18-12-2006, 16:20
perfettamente chiaro...
anzi mi hai fatto ricordare che la scheda wi fi del mio note è a 54 Mbps.. quindi non potrò mai andare a 108... :D
Come ti ho detto l'acquisto di un Netgear DG834GT non va visto in ottica 108 mb/s ma in ottica della sua qualità superiore al DG834G.
Ciao

tutmosi3
18-12-2006, 16:26
mi confermate che non c'è nessuna differenza tra il G e il GIT???
perchè avrei trovato una buona offerta dall'inghilterra e starei x comprarlo.. :D
Sei sicuro?
Mi pare strano che in Inghilterra vendano un GIT.
Quell'IT fianle sta per italiano.
Ciao

smickys
18-12-2006, 16:35
Sei sicuro?
Mi pare strano che in Inghilterra vendano un GIT.
Quell'IT fianle sta per italiano.
Ciao

no, infatti è un G..
mi chiedevo se ci fossero delle differenze con il GIT che vendono in Italia..
ciao

Stev-O
18-12-2006, 17:46
alcuni hanno un firmware patchato che blocca la riga di comando (skyuk) ma per il resto usano il nostro stesso annex a: inoltre i providers inglesi adsl sono un po' balordi nella trasmissione dei dati e delle portanti: a volte occorre abbassare l'mtu, quindi se vanno bene da loro non vedo come non dovrebbero da noi

smickys
18-12-2006, 17:50
alcuni hanno un firmware patchato che blocca la riga di comando (skyuk) ma per il resto usano il nostro stesso annex a: inoltre i providers inglesi adsl sono un po' balordi nella trasmissione dei dati e delle portanti: a volte occorre abbassare l'mtu, quindi se vanno bene da loro non vedo come non dovrebbero da noi

grazie...

cmq ho fatto una minkiata... me ne sono aggiudicato uno su ebay dall'inghilterra da un power seller a 55 euro ma non avevo letto che non sono nuovi ma "refurbished".... zio kane.. :doh: :D

Stev-O
18-12-2006, 18:00
e quindi ???

smickys
18-12-2006, 18:03
e quindi ???

eh gli ho mandato una mail con scritto che non lo voglio..
spero non mi caghi il cazzo.. :D

morillo
18-12-2006, 21:40
eh gli ho mandato una mail con scritto che non lo voglio..
spero non mi caghi il cazzo.. :D
stavo per prenderlo anche io ma poi a parte al refurbished ho notato anche in inhghilterra la presa di corrente è diversa quindi avrei dovuto anche smanettare sul trasformatore e ci ho ripensato... :read:

lafrancos
18-12-2006, 21:43
stavo per prenderlo anche io ma poi a parte al refurbished ho notato anche in inhghilterra la presa di corrente è diversa quindi avrei dovuto anche smanettare sul trasformatore e ci ho ripensato... :read:

Ditemi una cosa, ma quanto avreste risparmiato, comprese le spese di spedizione, rispetto al comprarlo in italia? :sofico: :D

smickys
18-12-2006, 21:49
stavo per prenderlo anche io ma poi a parte al refurbished ho notato anche in inhghilterra la presa di corrente è diversa quindi avrei dovuto anche smanettare sul trasformatore e ci ho ripensato... :read:

vero, ma questo l'avevo notato subito.. pensavo bastasse una presa-adattatore..

poi mi sono accorto (sempre dopo :rolleyes: )
che non vengono menzionati i cd risorse, supporto verticale e cavo rj45..

Package Includes

NETGEAR DG834G v2 ADSL Wireless Router
DSL Filter
RJ-11 Phone cable Network Cable
UK Power Adapter


cmq il tipo non mi ha ancora risposto.. :(
ma tanto io non pago.. :D

smickys
18-12-2006, 21:51
Ditemi una cosa, ma quanto avreste risparmiato, comprese le spese di spedizione, rispetto al comprarlo in italia? :sofico: :D

io me lo ero aggiudicato ad un cazzo..
37GBP.. circa 55 euro spedizione assicurata inclusa..

qui per ora l'ho visto da mediaworld a 79 euro..

smickys
19-12-2006, 12:42
raga raga ho trovato una bella offerta per il GTIT

mi confermate che ne esiste una versione sola ed ha la fascetta grigia e non è tutto bianco??

nel primo post del 3d ufficiale ho visto che il G esiste in 2 versioni bianco e grigio.. ma del GT non c'è scritto.. Grazie

Keytrax
19-12-2006, 13:00
Visto che pure io sono interessato all'acquisto del GT potresti anche tramite pvt darmi una dritta :D
Io per ora l'ho trovato a 104€...

pugaciov21
19-12-2006, 15:36
Anch'io sono interessato all'acquisto, preferirei il GT ma se lo riesco a trovare ad un buon prezzo.

Segnalate x favore qualche buona offerta:

Io ho trovato il GT su MW a 109 con la usb + spese di spedizione.

Il G completo di usb su monclick a meno di 80 euro compresa la spedizione.

Saluti e auguri a tutti

tutmosi3
19-12-2006, 15:43
30 € di differenza sono normali.
Ciao

pugaciov21
19-12-2006, 15:45
Se ci metti le spese di spedizione sono oltre 40 euro.....

morillo
19-12-2006, 16:20
io i prezzi migliori che ho trovato sono:
-64,80 per il G
-86,25 per il GT

naturalmente spedizione esclusa e per entrambi senza usb dato che ho il wireless integrato...

sulla baia non si trovano prezzi tanto poi migliori, per apparecchi usati il risparmio è sui 10€ e sinceramente non lo trovo giusto :read:

pugaciov21
20-12-2006, 08:39
Mi dici dove li hai trovati?
Grazie

morillo
20-12-2006, 11:04
Mi dici dove li hai trovati?
Grazie
usando i 2 motori di ricerca più diffusi, kelkoo e trovaprezzi

smickys
20-12-2006, 11:32
io i prezzi migliori che ho trovato sono:
-64,80 per il G
-86,25 per il GT

naturalmente spedizione esclusa e per entrambi senza usb dato che ho il wireless integrato...

sulla baia non si trovano prezzi tanto poi migliori, per apparecchi usati il risparmio è sui 10€ e sinceramente non lo trovo giusto :read:


proprio come quello che volevo prendere io.. c'era scritto nuovo ma alla fine era un acquisto errato con scatola già aperta.. e io non mi fido troppo..
scusa ma quello a 86,25 in che negozio l hai visto??? :confused:
io non l'ho trovato ne con trovaprezzi ne con kelkoo.. parte da 93 il GTIT..

Grazie

morillo
21-12-2006, 13:42
proprio come quello che volevo prendere io.. c'era scritto nuovo ma alla fine era un acquisto errato con scatola già aperta.. e io non mi fido troppo..
scusa ma quello a 86,25 in che negozio l hai visto??? :confused:
io non l'ho trovato ne con trovaprezzi ne con kelkoo.. parte da 93 il GTIT..

Grazie
c'era da tale service line (mai sentito prima) e a 90 da cic dal quale ho già acquistato in passato...
ora ho notato anche io che con i motori di ricerca il prezzo è salito... :muro:

smickys
21-12-2006, 14:36
c'era da tale service line (mai sentito prima) e a 90 da cic dal quale ho già acquistato in passato...
ora ho notato anche io che con i motori di ricerca il prezzo è salito... :muro:

esatto il minimo adesso (per il GT) è da serviceline a 93+sped..
ma a questo punto me lo piglio da eprice a 99 qui a Milano..

se no x chi è interessato anche all'adattatore usb, c'è il kit su mw online a 109+sped..
solo l'adattatore da solo costa 49..

DANKO78
21-12-2006, 14:53
Salve a tutti, approfitto di questo 3d per fare un piccolo sondaggio visto che io di modem router e di reti ne capisco poco.
Mi hanno appena allacciato una Flat Tiscali da 4 mb e visto che a gennaio mi comprero un portatile e costruirò un mulettino per lasciarlo sempre scaricare, ho deciso di cambiare modem e comprarmi un modem router wireless.
Volevo gentilmente chiedervi se poteste dare un valutazione solo e soltanto sui modelli che ora riporterò:

1)D-Link DSL-G624T
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaFp6DQoHDrqzCNH+4QADNvg

2)D-Link DSL-G624M
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYl5g6ltbNlwaaFp6DQoHDrpySFE/YUMDNrl

3)Netgear WG602
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3

4)UsRobotics 5474
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly

5)Belkin F5D7633
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300549



tenete conto che nella mia zona la copertura 12 mb arriverà tra molto tempo (sempre se arriva) e che vivo in un'appartamento di 80 mq su un piano unico senza avere muri con mattoni pieni.

Vi sarei grato se ognuna delle persone che gentilmente mi danno un consiglio, facessero una loro classifica dei modelli riportati.

Vi ringrazio ancora.

Rodney
21-12-2006, 16:09
ragazzi, mi sapreste consigliare una buona scheda wireless non usb (x desktop) compatibile al 100% con il Netgear DG834GTIT ?

lafrancos
21-12-2006, 16:10
Salve a tutti, approfitto di questo 3d per fare un piccolo sondaggio visto che io di modem router e di reti ne capisco poco.
Mi hanno appena allacciato una Flat Tiscali da 4 mb e visto che a gennaio mi comprero un portatile e costruirò un mulettino per lasciarlo sempre scaricare, ho deciso di cambiare modem e comprarmi un modem router wireless.
Volevo gentilmente chiedervi se poteste dare un valutazione solo e soltanto sui modelli che ora riporterò:

1)D-Link DSL-G624T
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaFp6DQoHDrqzCNH+4QADNvg

Dei D-link non si dice un gran bene, sembra si impallino spesso soprattutto con i programmi p2p, c'è gente che dice che sostituendo il firmware con uno spagnolo vanno abbastanza decentemente, vedi un pò te.

2)D-Link DSL-G624M
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYl5g6ltbNlwaaFp6DQoHDrpySFE/YUMDNrl

Di questo non ho letto e sentito parlare molto, non saprei dirti se è un prodotto buono o meno.

3)Netgear WG602
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3

Questo è solo un access point senza router e senza modem, non credo faccia al caso tuo.

4)UsRobotics 5474
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly

Questo è un buon prodotto, molto valido.

5)Belkin F5D7633
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300549

Ti consiglio di lasciarlo perdere, e con esso anche altre marche poco conosciute e troppo economiche.

Ciao. :)

lafrancos
21-12-2006, 16:17
ragazzi, mi sapreste consigliare una buona scheda wireless non usb (x desktop) compatibile al 100% con il Netgear DG834GTIT ?

Se vuoi rimanere su netgear c'è la wg 311T PCI, che và bene, altrimenti ti puoi orientare sulla d-link DWL-G520 sempre Pci, si dice che vadano molto bene col gt e dovresti anche risparmiare qualcosa rispetto alla netgear.
Ciao. :)

DANKO78
21-12-2006, 19:25
Dei D-link non si dice un gran bene, sembra si impallino spesso soprattutto con i programmi p2p, c'è gente che dice che sostituendo il firmware con uno spagnolo vanno abbastanza decentemente, vedi un pò te.



Di questo non ho letto e sentito parlare molto, non saprei dirti se è un prodotto buono o meno.



Questo è solo un access point senza router e senza modem, non credo faccia al caso tuo.



Questo è un buon prodotto, molto valido.



Ti consiglio di lasciarlo perdere, e con esso anche altre marche poco conosciute e troppo economiche.

Ciao. :)

In effetti ero indeciso tra il D-Link e l'Us robotics.

Mi sapreste comunque dare dei modelli della Lynksis che eventualmente lo compro on-line anche se vorrei evitare.

Keytrax
22-12-2006, 20:16
Visto che i prezzi sono un pò saliti per Natale aspetto magari i primi di gennaio per l'acquisto anche se non penso che cambierà moltissimo... ;)

Rimane solo da scegliere tra il G o il GT by Netgear... :confused:

tutmosi3
23-12-2006, 11:12
Visto che i prezzi sono un pò saliti per Natale aspetto magari i primi di gennaio per l'acquisto anche se non penso che cambierà moltissimo... ;)

Rimane solo da scegliere tra il G o il GT by Netgear... :confused:
Sono entrambi motlo buoni, diepnde anche dalle applicazioni che hai, oppure quanti/quali ostacoli ci sono e le distanze.
Ciao

smickys
23-12-2006, 12:07
Sono entrambi motlo buoni, diepnde anche dalle applicazioni che hai, oppure quanti/quali ostacoli ci sono e le distanze.
Ciao

ah anche a livello di ostacoli/distanze e quindi di diffusione/ricezione del segnale è migliore il GT?? allora devo andare su quello x forza..

tutmosi3
23-12-2006, 13:26
Prima di spendere soldi e scoprire che non si può fare niente sarebbe meglio che specificassi ostacoli e distanze.
Ciao

Keytrax
24-12-2006, 09:46
Diciamo che a me il Wi-Fi serve in un raggio di 20m all'incirca...Per lo meno li mi serve che funzioni bene poi se voglio navigare in garage e non c'è il segnale sopravvivo... :D

tutmosi3
24-12-2006, 14:06
Distanza chiara.
Ostacoli?
Ciao

Keytrax
24-12-2006, 15:47
Distanza chiara.
Ostacoli?
Ciao
Mura casalinghe nulla più..

tutmosi3
24-12-2006, 16:49
Mura casalinghe nulla più..
Un conto è un muro caslingo.
Un conto sono 5 muri casalinghi.

Keytrax
24-12-2006, 18:40
Un conto è un muro caslingo.
Un conto sono 5 muri casalinghi.

Solitamente lo uso nella stanza di fianco al router ma in generale se mi passa agevole 4 muri sarei contento... :D

lafrancos
24-12-2006, 19:35
Solitamente lo uso nella stanza di fianco al router ma in generale se mi passa agevole 4 muri sarei contento... :D

Fino ad un paio di muri ed una distanza di 10-12 metri, dovresti andare tranquillo, da 3 muri in poi e a distanze maggiori è tutto da vedere, dipende un pò anche dai materiali dei muri, da eventuali interferenze ambientali e così via, diciamo che quattro muri non si passano nè agevolmente nè facilmente. :D
Buon Natale. :)

Keytrax
24-12-2006, 19:42
Fino ad un paio di muri ed una distanza di 10-12 metri, dovresti andare tranquillo, da 3 muri in poi e a distanze maggiori è tutto da vedere, dipende un pò anche dai materiali dei muri, da eventuali interferenze ambientali e così via, diciamo che quattro muri non si passano nè agevolmente nè facilmente. :D
Buon Natale. :)


Proverò a vedere un pò con il W-Gate come va e poi valuterò l'acquisto...

Buon Natale!! ;)

Keytrax
02-01-2007, 21:28
Siamo alla resa dei conti...
NETGEAR
Meglio il G a 65€ o il GT a 89€...?????
Il mio è un utilizzo domestico base base...Voglio solo navigare con due pc...

:mc:

tutmosi3
02-01-2007, 21:41
Siamo alla resa dei conti...
NETGEAR
Meglio il G a 65€ o il GT a 89€...?????
Il mio è un utilizzo domestico base base...Voglio solo navigare con due pc...

:mc:
Se hai un solo muro da passare (a patto che non sia in cartongesso) puoi andare con il G.
Se ne hai 4 (come hai paventato prma) sei quasi sicuro che il GT non è sufficiente.
Ciao

Keytrax
02-01-2007, 21:45
Se hai un solo muro da passare (a patto che non sia in cartongesso) puoi andare con il G.
Se ne hai 4 (come hai paventato prma) sei quasi sicuro che il GT non è sufficiente.
Ciao

Spero che i muri non siano proprio di carton gesso, se no navigo da dio ma una folata di vento mi butta giù la casa!!! :D :D
Vabbè alla fine anche se lo sconto è maggiore sul GT penso che risparmierò qlc e mi prenderò il G!!Sono sempre quei 24€ di differenza che non so se vale la pena di spendere... :confused:

tutmosi3
02-01-2007, 21:51
Spero che i muri non siano proprio di carton gesso, se no navigo da dio ma una folata di vento mi butta giù la casa!!! :D :D
Vabbè alla fine anche se lo sconto è maggiore sul GT penso che risparmierò qlc e mi prenderò il G!!Sono sempre quei 24€ di differenza che non so se vale la pena di spendere... :confused:
Errore. Se i muri sono in cartongesso non navigherai mai.
Ciao

Keytrax
02-01-2007, 21:53
Errore. Se i muri sono in cartongesso non navigherai mai.
Ciao

Azz...Sono cotto dalle 14ore di lavoro!! :muro:
Maledetto inventario!!! :cry:

Cmq con il W-Gate non ho problemi e la rete mi sembra stabile...

Macco26
04-01-2007, 09:29
@tutmosi3
Buongiorno.. è da poco che scrivo su questo forum ed ho 1 domanda da fare su 1 tua risposta:

Se hai un solo muro da passare (a patto che non sia in cartongesso) puoi andare con il G.
Se ne hai 4 (come hai paventato prma) sei quasi sicuro che il GT non è sufficiente.
Ciao

Ne deduco che, leggendo quanto dici, il GT dovrebbe riuscire a "sfondare" più muri del G, dico bene?
Cioè, mettiamo che se ho 3 muri e devo comprarmi un Netgear è meglio prendere un GT piuttosto che un G.

..oppure ho capito male? :confused:

Tks, Macco26

tutmosi3
04-01-2007, 10:27
@tutmosi3
Buongiorno.. è da poco che scrivo su questo forum ed ho 1 domanda da fare su 1 tua risposta:



Ne deduco che, leggendo quanto dici, il GT dovrebbe riuscire a "sfondare" più muri del G, dico bene?
Cioè, mettiamo che se ho 3 muri e devo comprarmi un Netgear è meglio prendere un GT piuttosto che un G.

..oppure ho capito male? :confused:

Tks, Macco26

Prendendo quell'affermazione in single mode, ci si può confedere.
Io ho sempre osteggiato la diffusione di tecnologie proprietarie non standard incompatibili tra marche diverse (con l'eccezione di chi usa gli stessi chip).
Il GT è migliore (seppur di poco) al G.
Il suo acquisto va visto in quell'ottica, non nella prospettiva di usare una banda di 108 m/s.
Ciao

Macco26
04-01-2007, 10:55
Il GT è migliore (seppur di poco) al G.
Il suo acquisto va visto in quell'ottica, non nella prospettiva di usare una banda di 108 m/s.
Ciao

..e per migliore, tra le altre cose, annovereresti anche la più alta "penetrazione" del segnale???
No, perché sul sito netgear sbandierano che il SuperG (non parlo del MIMO) ha più penetrazione del G standarde e.. :blah:

..e con ciò io avevo capito che tale "aumento" di penetrazione è possibile se il segnale è in SuperG. Ovvero: se dall'altra parte hai un altro componente SuperG, ti becchi sia i 108 *SIA* la penetrazione migliore. Se sei G standard, nisba: vai a 54 *E* la penetrazione è peggiore.

Ho capito male (forza del marketing)?

Tks, Macco26

Stev-O
04-01-2007, 10:56
le coperture sono analoghe tra i 2 cmq il gt forse a parità di distanza è più stabile come segnale e ha un throughput leggermente superiore anche e soprattutto in modalità g

tutmosi3
04-01-2007, 11:03
le coperture sono analoghe tra i 2 cmq il gt forse a parità di distanza è più stabile come segnale e ha un throughput leggermente superiore anche e soprattutto in modalità g
Inuile aggiungere altro.
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
...

Ho capito male (forza del marketing)?

Tks, Macco26
Potenza del marketing, di prove non confutabili e di criteri di esposizione delle qualità quanto meno opinabili.
Tutte le marche sbandierano velocità superiori ai 54 mb/s dello standard 802.11g ma non dicono (oppure lo mettono poco in evidenza) che tale banda è teorica, non raggiungibile a necessita di apparati compatibili.
Ciao

Stev-O
04-01-2007, 11:06
in compenso scrivono sulle scatole che la copertura arriva a 100 mt :cool: :Prrr:

tutmosi3
04-01-2007, 11:12
Un mio vecchio amico lavora al Media World.
Non passa giorno che arrivino almeno 2 persone che hanno acquisto un prodotto wireless e lamentino che le coperture non sono quelle indicate sulle confezioni, oppure non riescono a raggiungere alte velocità.
Ciao

Stev-O
04-01-2007, 11:23
:nono:

Macco26
04-01-2007, 14:00
Ho capito l'antifona: meglio l'834GT in modalità G... ;)

Tutta la mia indecisione è dettata dal fatto che presto necessiteraò di wi-fizzare casa, posta su più piani. Il DG834GT lo metterei nel sottoscala del piano -1 (al limite con 1 antenna fuori dalla porticina in legno), ed il segnale dovrebbe arrivare 2 piani sopra (in teoria c'è solo aria fino alle rispettive porte di legno su alla fine dei 2 piani di rampa di scale, però non so se il campo va dove "penso io".. e piuttosto preferisce "sbattere" attraverso i solai...

Il pc (fisso) ancora non dotato di Wi-fi potrebbe essere:
a) dotato di chiavetta USB (al limite con prolunga USB che porta l'antennina fuori dalla porta della mansarda), proprio alla fine della rampa di scale
b) dotato di scheda PCI (dicono "più forte" in ricezione)
c) dotato di AP client ethernet

Per a) e b) mi stufa che bisogna sperare che producano i driver, senza i quali puoi sognarti che le periferiche andranno. Però è anche vero che i bundle di Netgear invoglierebbero a preferire a)...
Per c), chi è che mi consiglia un AP semplice, piccolo (!) e buono che si trovi facilmente in rete? Per fare un esempio l'Asus WL-330T di tutmosi l'ho cercato, ma non si trova nè su trovaprezzi, nè su costameno, kelkoo, eprice, etc. etc.! Ci sono solo robe più grandi con switch vari che, a me, non servirebbero (c'ha tutto il Netgear 2 piani sotto!)!

Consigli? :stordita:

Tks, Macco26

FireFox®
04-01-2007, 14:26
Qualche giorno fa avevo già postato questa richiesta su un'altro 3ad ma cercando meglio mi sono reso conto che questo forse è più adatto.

Ciao a tutti, sono relativamente nuovo di questo forum e di connessioni wireless, potete darmi qualche dritta?

Configurazione classica di pc desktop collegato alla ADSL (Flat 2Mbps) tramite modem/router D-LINK DSL-320T (che va benone).
Recentemente ho aggiunto un notebook con scheda WiFi integrata (Broadcom) e vorrei mettere su una piccola rete domestica per condividere file e stampante e per poter navigare in internet in modo indipendete dai due PC.

Debbo comprare un router/access point cosa mi consigliate?

1) mi conviene tenermi il DSL-320T e comprare un router/access point tipo il D-LINK DI-524 o è meglio prendere direttamente un modem router WiFi tipo il DSL-G624T? Io sarei propenso per la seconda soluzione per via dell'ingombro e per evitare di avere ancora un altro alimentatore brick da piantare nella ciabatta (ne ho già 4!)
2) ho citato il DSL-G624T (e anche il DI-524) solo perchè li conosco e li si trova ad un prezzo accessibile, ma, con un'occhio anche alle prestazioni e 4 alla sicurezza, mi consigliate anche altri prodotti?
Tipo US Robotics, Netgear, Zyxel?
Analizzando le caratteristiche sul web sembra che in linea di massima abbiano tutti le stesse caratteristiche ma i prezzi invece in alcuni casi arrivano l'uno a 5 volte l'altro.

Aggiungo che non mi serve una grande copertura perchè la connessione da parte del notebook alla rete Wireless nel 90% dei casi dovrebbe avvenire nello stesso vano in cui andrebbe posizionato il router (in soggiorno) quindi penso non sia necessaria una notevole potenza, ma occasionalemente potrebbe anche capitare di spostarsi con il notebook in una camera adiacente, in pratica, con una parete divisoria (di soli mattoni) in mezzo.

Posseggo una stampante Laser parallela, si può usare un adattatore USB/Parallela sulla porta USB dei router che hanno il server di stampa integrato tipo l'USR9108?

Scusate le (forse troppe) domande, mi occupo di informatica da parecchi anni ma non mi è mai capitato di dover affrontare il discorso Wireless.

Grazie 1000 per le eventuali risposte.

cescoo78
11-12-2007, 21:48
che dite del D-LINK Kit Wireless 54 Mbps DSL-924

al media lo vendono a 59€

Alfonso78
11-12-2007, 22:55
che dite del D-LINK Kit Wireless 54 Mbps DSL-924

al media lo vendono a 59€

che dite del thread ufficiale...??? :rolleyes:

in networking è gratis...:D

cescoo78
12-12-2007, 08:18
il 3d ufficiale nn lo trovo...

Alfonso78
12-12-2007, 10:33
il 3d ufficiale nn lo trovo...

networking in generale...

nicop84
10-12-2008, 19:00
ciao a tutti!

possiedo un router della tiscali, esattamente il Thomson ST585, finora lo usavo con le porte ethernet collegate ai 2 pc, ma ora stavo pensando per una soluzione wireless, vista l'ultimo episodio che mi è successo (scheda madre bruciata da fulmine che ha attraversato linea telefinica, router, ethernet per finire a bruciare infine la scheda madre!).

stavo pensando all'acquisto di due schede di rete wireless (2 perchè ho due pc!), queste
D-LINK - DWL-G510

vorrei sapere delle cose però!

1. la connessione ethernet è più veloce della connesione wireless?
2. la scheda di rete che ho deciso di prendere va bene?
3. secondo voi la ricezione sarebbe buona tenendo presente che dovrebbe attraversare un muro classico di mattoni da 8cm?

pegasolabs
10-12-2008, 19:14
ciao a tutti!

possiedo un router della tiscali, esattamente il Thomson ST585, finora lo usavo con le porte ethernet collegate ai 2 pc, ma ora stavo pensando per una soluzione wireless, vista l'ultimo episodio che mi è successo (scheda madre bruciata da fulmine che ha attraversato linea telefinica, router, ethernet per finire a bruciare infine la scheda madre!).

stavo pensando all'acquisto di due schede di rete wireless (2 perchè ho due pc!), queste
D-LINK - DWL-G510

vorrei sapere delle cose però!

1. la connessione ethernet è più veloce della connesione wireless?
2. la scheda di rete che ho deciso di prendere va bene?
3. secondo voi la ricezione sarebbe buona tenendo presente che dovrebbe attraversare un muro classico di mattoni da 8cm?
Apri un thread sull'argomento. ;)
Questo lo chiudiamo, visto che ora c'è un altro topic per gli acquisti di router.

PS: I link a eshop singoli sono vietati!;)