PDA

View Full Version : raid 0+1 ma funziona davvero cosi?'


skulli
19-11-2006, 07:58
volevo sapere se è possibile fare un raid 0+1( in realta non so se posso chiamarlo cosi) usando 2 hd da 80 GB (diciamo in raid 0) e poi uno doppio cioe di 160 gb in raid 1 con i due in raid 0.

i primi due lavorano in parallelo e super veloci ,metre il terzo fa il back up.

è cosi che funziona o devo usare 4 dischi?

nel caso sia possibile con 3 dischi fare una cosa del genere vi vorrei porre un 'altra domanda.

un raptor 74 Gb costa 170 euro circa, 2 samsung da 80 gb 45 e uno da 160 60 euro circa.

quindi verrebbe 150 euro contro i 170 o cmq prezzi molto simili.

volevo sapere a parita di prezzo cosa conviene fare .
perche immagino che in termini di velocita i 2 in raid 0 vadano meglio e penso pure che vadano meglio come sicurezza in quanto c'è sempe il back up.

dove stanno gli svantaggi?

intasa la cpu mobo consuma un botto etc?

aspetto info

graziee

littlemau
19-11-2006, 08:38
volevo sapere se è possibile fare un raid 0+1( in realta non so se posso chiamarlo cosi) usando 2 hd da 80 GB (diciamo in raid 0) e poi uno doppio cioe di 160 gb in raid 1 con i due in raid 0.


i primi due lavorano in parallelo e super veloci ,metre il terzo fa il back up.

è cosi che funziona o devo usare 4 dischi?
Sono curioso pure io. (anche se credo che siano necessari i 4 dischi...boh)
nel caso sia possibile con 3 dischi fare una cosa del genere vi vorrei porre un 'altra domanda.

...[CUT]...
perche immagino che in termini di velocita i 2 in raid 0 vadano meglio
Beh non è detto, anzi:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14184018#post14184018

e penso pure che vadano meglio come sicurezza in quanto c'è sempe il back up.
Nulla da eccepire in questo caso (sempre che la configurazione a tre sia possibile).
dove stanno gli svantaggi?
Per il resto...la capienza ovviamente è diversa.

CRL
19-11-2006, 11:02
Non credo che i controller contentano una cosa del genere, sicuramente possibile con il raid software, cioè fatto dal s.o.

In ogni caso, anche se apparentemente non sembra, le prestazioni ci perdono parecchio, perchè il raid 0+1 è un parallelo di due raid0, ognuno dei quali offre elevate prestazioni, e il fatto che siano 2 assicura la sicurezza. Sostituendo il secondo raid0 con un disco singolo, in realtà, stiamo sincronizzando un raid0 con un disco singolo, e inevitabilmente quest'ultimo rimarrà parecchio indietro, e di fatto l'unità risultante, cioè l'array visto dal so, risulterà comunque impegnato.

Per questa ragione io mi sentirei di sconsigliare questa soluzione, che come dicevo può essere fatta solo col raid del s.o., altra soluzione che npon mi piace granchè, e che ha le sue controindicazioni, una su tutte, il s.o. deve essere su un unletriore disco.

- CRL -

skulli
19-11-2006, 11:19
ah ho capito perche cmq l'hd di back up essendo piu lento costringe i due in raid 0 alla velicita del piu lento.

quindi è inutile come soluzione a quanto ho capito.

invece il vero raid 0+1( quello con 4 hd ) che vantaggi svantaggi ha rispetto ad un singolo raptor feromo restando che il rprezzo potrebbe essere simile poiche un hd da 80 Gb si aggira sui 45 euro quindi 180 in totale.

Il fatto che 4 hd debbano essere " comandati " insieme occupa tanto la mobo da rallentare tutto ( e rendersi quindi inutile ) oppure non occupa niente ?

VAntaggi maggiore storage , piu voleci nel trasfer rate, piu sicuro
Svantaggi maggior consumo ( parecchio??) leggero maggior cost tempi di acccesso piu alti?

Puo essere riassunto cosi?

grazie mille

littlemau
19-11-2006, 12:40
Il fatto che 4 hd debbano essere " comandati " insieme occupa tanto la mobo da rallentare tutto ( e rendersi quindi inutile ) oppure non occupa niente ?
In teoria il controllo è delegato al "controller" raid. Non dovrebbe esserci un impegno diretto della CPU.

A mio avviso:

Vantaggi : maggiore capienza, sicurezza.
Svantaggi : un consumo elettrico superiore (4 HD contro 1).

Per il transfert rate dipende anche dalle condizioni di utilizzo e quindi il tempo di accesso può influire.