PDA

View Full Version : Project Looking Glass


Hwupgr
19-11-2006, 01:27
Chi ha provato questo questo Desktop 3D basato su Java?
Cosa ne pensate (anche in considerazione della nuova licenza Java)?
E' una possibile alternativa a Compiz e Beryl (ammesso che facciano le stesse cose)?
Ho visto che si può installare su Windows, Solaris e Linux (c'è anche una versione fatta specificatamente per Ubuntu).
Sono arrivati alla versione 1.0 Beta 2.

Qui di seguito è il sito ufficiale:

https://lg3d.dev.java.net/it/index.html

Mentre qui alcune foto:

http://www.sun.com/software/looking_glass/details.xml

Ed un video qui:

http://www.sun.com/software/looking_glass/demo.xml

P.s.

Qualche volontario su Ubuntu? ;)

dierre
19-11-2006, 01:34
io non uso neanche gdm, figurati desktop 3d :asd:

Dcromato
19-11-2006, 01:50
C'è anche una distro live
http://distrowatch.com/table.php?distribution=lg3d

Comunque è un progett nato molto prima di Xgl e Aiglx, per i miei gusti comunque è troppo "javoso" (è sviluppato da Sun) per me il migliore ora è Aiglx...

monossido
19-11-2006, 12:09
nn sambra male adesso provo la live...però ho 1 pò di paura che poi ci si perda e ci si faccia concorrenza per niente fra vari 3d desktop...quando invece bisogna semplicemente ridicolizzare il sistema aereo (mi pare si scrivi così) di microzoz

maurinO_o
19-11-2006, 13:33
C'è anche una distro live
http://distrowatch.com/table.php?distribution=lg3d

ho provato quella live settantasette volte........mai partita! neanche prendendo il case a calci. :bsod:
ci riprovo

bisogna semplicemente ridicolizzare il sistema aereo (mi pare si scrivi così)
escluso flip, la skin di vista mi pare che non ha nulla a che vedere con i desktop 3D che usiamo noi, la vedo + vicina a E17.
e comunque la grafica di win astalavista è molto bella e curata.

Herod2k
19-11-2006, 13:44
invece bisogna semplicemente ridicolizzare il sistema aereo (mi pare si scrivi così) di microzoz
perché?? perché bisogna vivere in competizione con MS? usiamo XGL, AiXgl, Glass ... etc etc etc perché ci piacciono e non perché bisogna far vedere chi siamo... non è una gara a chi ce l'ha più lungo :D

idt_winchip
19-11-2006, 14:17
lg3d? provato ai suoi tempi..troppo pesante e molto poco intuitivo.
Meglio aiglx+kde/xfce/gnome

Hwupgr
22-11-2006, 21:17
Peccato che la versione live 2.5 sia ferma alla versione 0.8 di Looking Glass, quando adesso c'è la versione 1.0 Beta 2.
Potenzialmente penso che Project Looking Glass sia molto più avanzato di AIGLX e XGL (a proposito ma adesso è stato abbandonato [dopo che è uscito AIGLX e l'accordo di Novell con Microsoft]?) con Compiz e Beryl.
Volendo potrebbe soppiantare oltre agli effetti 3D sopracitati anche Gnome, KDE, ecc, naturalmente quest'ultima ipotesi non si avvererà, invece per la prima bisognerebbe che la comunità si mettesse a sviluppare questo progetto che va piuttosto a rilento (la presentazione nei filmati risale al 2003!).
Interessante anche la presentazione di GoMonkey al CeBit 2006 video qui: http://www.gomonkey.at/solutions.shtml
anche se la vedo dura avere dei sensori di movimento in ambito domestico.

R4iDei
22-11-2006, 22:20
A me non piace. Posso capire la voglia di provare qualcosa di nuovo, ma questo non serve a molto

E' lentissimo
E' scomodissimo
E' BRUTTISSIMO


Invece aiglx+compiz
E' veloce
E' bello
E' il solito desktop, che per ora è tutto ciò che realmente serve
:D

Dcromato
23-11-2006, 03:23
Appena provato su Frugalware :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi è venuto il mal di mare... :hic:

javaboy
23-11-2006, 19:57
Provato il live cd e provato anche su ubuntu.
E' facile da installare (cosa più unica che rara) ma è una tragedia.
Lento, scomodo, inutile, poco intuitivo.

PiloZ
23-11-2006, 20:47
io non uso neanche gdm, figurati desktop 3d :asd:
copione :O

Ciao :asd:

Hwupgr
24-11-2006, 14:49
Provato il live cd e provato anche su ubuntu.
E' facile da installare (cosa più unica che rara) ma è una tragedia.
Lento, scomodo, inutile, poco intuitivo.
Nel Cd c'è la versione 0.8, l'ultima disponibile a parte è la 1.0 Beta 2, che differenze ci sono tra le due versioni (funzionali, estetiche, prestazionali, ecc.)?
Differenze di effetti 3D rispetto a XGL, AIGLX, Compiz e Beryl?

Hwupgr
21-12-2006, 10:42
Sembra che sia uscita la versione stabile di Looking Glass: Plethora 1.0

https://lg3d.dev.java.net/

https://lg3d-core.dev.java.net/binary-builds.html

Se c'è qualche temerario ...

Sarebbe interessante verificare se è aumentata l'affidabilità e soprattutto la velocità in abbinamento a Java 6.
La distribuzione più "fortunata" risulta Ubuntu con i pacchetti già pronti.

maurinO_o
21-12-2006, 15:15
Sembra che sia uscita la versione stabile di Looking Glass: Plethora 1.0

https://lg3d.dev.java.net/

https://lg3d-core.dev.java.net/binary-builds.html

Se c'è qualche temerario ...

Sarebbe interessante verificare se è aumentata l'affidabilità e soprattutto la velocità in abbinamento a Java 6.
La distribuzione più "fortunata" risulta Ubuntu con i pacchetti già pronti.

brutto e lento :uh: però stabile.
va anche su win.........peggio che su linux :asd: