PDA

View Full Version : Modem Dlink DSL-320T adsl2+


MauriAsti
18-11-2006, 23:02
Ciao a tutti, è il mio primo post quì in quanto spinto da un pò di problemi. Avevo Alice 4 M PERFETTAMENTE funzionante con un modem Alcatel Speed Touch Home e un router Linksys WRT54G.
Ora sono passato ad Alice 20M e quindi ho cambiato il modem con il DLink DSL 320T per adsl 2+.
Sono iniziati tutti i casini : la connesione cade spesso e le prestazioni sono pessime. Chiamo il 187 e segnalo la cosa e molto gentilmente si mette in contatto un tecnico che mi aiuta e mi suggerisce di installare uno splitter.
Cos' faccio, ma niente da fare : sempre problemi e quindi tolgo lo splitter (tanto non serve, a quanto pare). Richiamo il tecnico direttamente che mi suggerisce di rimettere il vecchio modem e magia : tutto funziona a meraviglia a parte le prestazioni limitate stile Alice 4M e pensare che il test del tecnico sulla mia linea riporta 15,5M di banda essendo vicino alla centrale.
Ho visto su alcuni vostri post che c'è la possibilità di vedere l'attenuazione ed altri valori ma non so come fare e soprattutto non so a questo punto come configurare l'enorme quanità di parametri del modem che ho scoperto senza usare il wizard dello stesso.
Premetto che uso il modem come bridge, in quanto login e password della connessione adsl le ho impostate sul router (che ha il firmware originale, mai toccato in quanto funziona a meraviglia).
Qualcuno può aiutarmi a configurare il modem in modo corretto per l'uso con il 20M?
Grazie mille

MauriAsti
19-11-2006, 18:14
ehm, nessuna idea?

Pegaso138
19-11-2006, 19:25
Ciao a tutti, è il mio primo post quì in quanto spinto da un pò di problemi. Avevo Alice 4 M PERFETTAMENTE funzionante con un modem Alcatel Speed Touch Home e un router Linksys WRT54G.
Ora sono passato ad Alice 20M e quindi ho cambiato il modem con il DLink DSL 320T per adsl 2+.
Sono iniziati tutti i casini : la connesione cade spesso e le prestazioni sono pessime. Chiamo il 187 e segnalo la cosa e molto gentilmente si mette in contatto un tecnico che mi aiuta e mi suggerisce di installare uno splitter.
Cos' faccio, ma niente da fare : sempre problemi e quindi tolgo lo splitter (tanto non serve, a quanto pare). Richiamo il tecnico direttamente che mi suggerisce di rimettere il vecchio modem e magia : tutto funziona a meraviglia a parte le prestazioni limitate stile Alice 4M e pensare che il test del tecnico sulla mia linea riporta 15,5M di banda essendo vicino alla centrale.
Ho visto su alcuni vostri post che c'è la possibilità di vedere l'attenuazione ed altri valori ma non so come fare e soprattutto non so a questo punto come configurare l'enorme quanità di parametri del modem che ho scoperto senza usare il wizard dello stesso.
Premetto che uso il modem come bridge, in quanto login e password della connessione adsl le ho impostate sul router (che ha il firmware originale, mai toccato in quanto funziona a meraviglia).
Qualcuno può aiutarmi a configurare il modem in modo corretto per l'uso con il 20M?
Grazie mille

Non esiste nessun firmware per trasformarlo in router, però lo potresti aggiornare con un firmware, eventualmente se ti interesssa ecotti il link:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-320T/Firmware

MauriAsti
20-11-2006, 18:43
Non esiste nessun firmware per trasformarlo in router, però lo potresti aggiornare con un firmware, eventualmente se ti interesssa ecotti il link:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-320T/Firmware

Io non voglio trasformarlo in router, in quanto quello ce l'ho già, va benissimo e non intendo toccarlo. Invece, visto il link prima di aggiornarlo, vorrei capire una cosa : Dlink mi sembra sia consapevole del deficit da me descritto (o analoghi) e ha già messo dei nuovi firmware? Sono originali?
Grazie