PDA

View Full Version : Stampante di rete su router wireless


Nicor
18-11-2006, 23:39
Salve a tutti.
Vorrei acquistare una stampante multifunzione HP Officejet 6315 che ha l'interfaccia di rete.
Qualcuno sa se avrò problemi a usarla in wireless se la attacco direttamente ad un router Zyzel 660HW?

MAGARI qualcuno sa anche se funziona anche come scanner in rete?

Grazie mille.

Nico

lafrancos
19-11-2006, 00:16
Salve a tutti.
Vorrei acquistare una stampante multifunzione HP Officejet 6315 che ha l'interfaccia di rete.
Qualcuno sa se avrò problemi a usarla in wireless se la attacco direttamente ad un router Zyzel 660HW?

MAGARI qualcuno sa anche se funziona anche come scanner in rete?

Grazie mille.

Nico

Come fai a collegarla in wireless? Ha un print server wi-fi integrato? O intendi collegata fisicamente al router con cavo ethernet e usata da pc in wireless?
Se si tratta di quest'ultimo caso, ti posso dire che io ho una HP Laserjet color 2600n con interfaccia ethernet collegata ad un router netgear e riesco a stampare sia dai pc collegati con cavo che con wireless. Per quanto riguarda la funzione scanner non saprei dirti nulla. :D
Ciao. :)

Nicor
19-11-2006, 09:58
Grazie della risposta.
Si pensavo di collegarla fisicamente con il cavo Ethernet al router.
Poi dovrò pasticciare con gli IP (se uso il DHCP del router come faccio a identificare la stampante di rete con ip dinamico?).

Nessuno ha provato la scansione?

Nico

lafrancos
19-11-2006, 15:01
Grazie della risposta.
Si pensavo di collegarla fisicamente con il cavo Ethernet al router.
Poi dovrò pasticciare con gli IP (se uso il DHCP del router come faccio a identificare la stampante di rete con ip dinamico?).

Nico

Se vuoi usare il dhcp devi usare la prenotazione degli ip, in modo che venga attibuito sepre lo stesso ip alla stampante, io ti consiglio di mettere l'ip statico, io uso l'ip statico e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Ciao. :)

Nicor
20-11-2006, 10:11
Si, ma per quel che ne so io se non uso il DHCP quando arriva un ospite non riesce ad accedere alla rete senza che gli assegni un ip io.
Invece con il DHCP posso semplicemente dargli la password e accede.
Adesso proverò con la prenotazione degli ip, poi eventualmente mi rifaccio vivo, prima però devo comprare una stampante :-)

Intanto grazie.

Nico

tutmosi3
20-11-2006, 10:58
Salve a tutti.
Vorrei acquistare una stampante multifunzione HP Officejet 6315 che ha l'interfaccia di rete.
Qualcuno sa se avrò problemi a usarla in wireless se la attacco direttamente ad un router Zyzel 660HW?

MAGARI qualcuno sa anche se funziona anche come scanner in rete?

Grazie mille.

Nico

Non cono sco nello specifico quella stampante ma posso dirti che il servizio assistenza pre vendita di HP è più che dignitoso, quindi lo chiami e te lo fai dire.
Posso anticiparti che sono ben poche le stampanti con la funzione di scanner di rete come lo intendiamo tutti.
In genere hanno la funzione di scan to mail, in pratica mandano l'immagine scannerizzato come allegato di una mail ad un indirizzo di posta prefissato.
Nel maggior parte dei casi esso è un indirizzo di posta interno gestito da un server mail aziendale.

Si, ma per quel che ne so io se non uso il DHCP quando arriva un ospite non riesce ad accedere alla rete senza che gli assegni un ip io.

Il che rappresenta una notevole implementazione di sicurezza.

Invece con il DHCP posso semplicemente dargli la password e accede ...

Insieme alla password gli dai anche l'IP, il gateway ed il DNS.
Ci metti 2 min in più ma guadagnoi in sicurezza.
Così puoi anche mettere un filtro IP e se i PC che devono connettersi alla tua LAN sono sempre gli stessi puoi anche usare un filtro MAC.

Ciao

lafrancos
20-11-2006, 19:34
Il che rappresenta una notevole implementazione di sicurezza.

Insieme alla password gli dai anche l'IP, il gateway ed il DNS.
Ci metti 2 min in più ma guadagnoi in sicurezza.
Così puoi anche mettere un filtro IP e se i PC che devono connettersi alla tua LAN sono sempre gli stessi puoi anche usare un filtro MAC.

Ciao

Quoto pienamente il buon Tutmosi, è quello che ho fatto anch'io. :D
Ciao. :)

jedi1
22-11-2006, 00:03
io invece ho la 7210 officejet all-in-one ,collegata in rete con un router wireless Netgear fwg114p,
e posso dire che funge tutto benissimo (scanner,print),
il tutto viene gestito tramite l'utility Hp Director

tutmosi3
22-11-2006, 08:48
io invece ho la 7210 officejet all-in-one ,collegata in rete con un router wireless Netgear fwg114p,
e posso dire che funge tutto benissimo (scanner,print),
il tutto viene gestito tramite l'utility Hp Director
Fa da scanner di rete diretto a PC o fa scan to mail?
Ciao

jedi1
22-11-2006, 11:58
Fa da scanner di rete diretto a PC o fa scan to mail?
Ciao

Diretto a PC ....
Tutto come gia' detto sopra con l'utility (piu che utility e' un bel programmone :D ) Hp Director

leox@mitoalfaromeo
22-11-2006, 18:20
ot: il filtro sul mac è compatibile con l'assegnazione dell'ip via DHCP vero???

perchè con il suo router usare ip statici è un po' un casino (ce l'ho), però l'assegnazione dell'ip ha una certa memoria anche tra un reboot e l'altro del router... quindi presupponendo che la stampante sia sempre attiva e accesa è quasi certo che le verrà assegnato lo stesso ip ogni volta. usando per la sicurezza il filtro sul mac..

jedi1
22-11-2006, 18:59
ot: il filtro sul mac è compatibile con l'assegnazione dell'ip via DHCP vero???

perchè con il suo router usare ip statici è un po' un casino (ce l'ho), però l'assegnazione dell'ip ha una certa memoria anche tra un reboot e l'altro del router... quindi presupponendo che la stampante sia sempre attiva e accesa è quasi certo che le verrà assegnato lo stesso ip ogni volta. usando per la sicurezza il filtro sul mac..

scusami ma non ho capito la domanda.

leox@mitoalfaromeo
22-11-2006, 19:38
scusami ma non ho capito la domanda.
posso impostare ip assegnato da dhcp e contemporaneamente filtrare il mac?
questa è la domanda.
(così poi decido anche io se comprare una stampante di rete)

jedi1
22-11-2006, 20:13
Ma filtrare il mac di quale dispositivo?
a me viene da pensare che tu voglia filtrare il mac di un portatile wireless
per maggior sicurezza.... giusto ?
Io per esempio sotto reserved ip table ho assegnato al mio pc
un indirizzo statico , per evitare problemi con Emule ad esempio,
per avere sempre lo stesso ip
poi sotto Setup Acces List ho assegnato il mac del portatile come ulteriore
sicurezza
e il tutto e' governato dal DHCP...

leox@mitoalfaromeo
22-11-2006, 23:11
Ma filtrare il mac di quale dispositivo?
a me viene da pensare che tu voglia filtrare il mac di un portatile wireless
per maggior sicurezza.... giusto ?
Io per esempio sotto reserved ip table ho assegnato al mio pc
un indirizzo statico , per evitare problemi con Emule ad esempio,
per avere sempre lo stesso ip
poi sotto Setup Acces List ho assegnato il mac del portatile come ulteriore
sicurezza
e il tutto e' governato dal DHCP...
uff.. far connettere solo i pc con mac address "consentito", ma senza ip fisso!

satrupa66
27-11-2006, 15:59
Se può interessare ho una HP 2575 e funziona tutto benissimo sia print che scan diretto su pc.

per la configurazione ho il dhcp attivo però ho assegnato l'ip alla stampante così è sempre uguale e non devo pensarci più.

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 16:16
Se può interessare ho una HP 2575 e funziona tutto benissimo sia print che scan diretto su pc.

per la configurazione ho il dhcp attivo però ho assegnato l'ip alla stampante così è sempre uguale e non devo pensarci più.
in effetti ho scoperto oggi che l'assegnazione dell'ip può essere fatta anche su un solo mac della rete lasciando che il dhcp si occupi degli altri quindi la cosa è fattibile!

Gianni89
27-11-2006, 22:01
Raga io invece ho una multifunzione Epson DX3800.
Praticamente ho 1 deskopt e 1 notebook, collegati in rete tramite un router wireless Us robotics.
Ora per quanto riguarda la navigazione internet tutto ok.
Il problema è ke non riesco a condividere le cartelle e le stampanti..
Io faccio "condividi stampante" ma non spunta niente...
Idem per le cartelle, faccio condividi cartella, ma sull'altro pc non vedo i file che condivido...
Qualcuno + competente di me , mi da una dritta?
grazie a tutti

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 22:53
Raga io invece ho una multifunzione Epson DX3800.
Praticamente ho 1 deskopt e 1 notebook, collegati in rete tramite un router wireless Us robotics.
Ora per quanto riguarda la navigazione internet tutto ok.
Il problema è ke non riesco a condividere le cartelle e le stampanti..
Io faccio "condividi stampante" ma non spunta niente...
Idem per le cartelle, faccio condividi cartella, ma sull'altro pc non vedo i file che condivido...
Qualcuno + competente di me , mi da una dritta?
grazie a tutti
90/100 hai un firewall su entrambi i pc che blocca il traffico intra-rete.. basta aggiungere i pc della rete locale alla lista degli affidabili..
cmq prova ad entrare nei pc direttamente sparando l'ip in "esegui" e a doublecliccare la stampante che ti interessa.
cmq.. siamo OT!:d

Kalimbo
03-12-2006, 15:06
Ciao raga.
Io ho una stampante con la sola porta usb.
Mi chiedevo se posso collegarla in qualche modo ad un acces point che cmq ha la sola porta ethernet.
Esiste qualche soluzione per mettere in rete la stampante potendola usare evitando di collegarla direttamente ad un pc per poterla utilizzare?
grazie

lafrancos
03-12-2006, 15:33
Ciao raga.
Io ho una stampante con la sola porta usb.
Mi chiedevo se posso collegarla in qualche modo ad un acces point che cmq ha la sola porta ethernet.
Esiste qualche soluzione per mettere in rete la stampante potendola usare evitando di collegarla direttamente ad un pc per poterla utilizzare?
grazie

Sì, ci sono degli apparecchi detti print server, sia cablati che wireless, ma costicchiano abbastanza. Prova un pò a cercare, informati dei prezzi e vedi se ritieni valga la pena di comprarli. :D
Ciao. :)

Ilpastore
03-12-2006, 23:04
Ciao raga.
Io ho una stampante con la sola porta usb.
Mi chiedevo se posso collegarla in qualche modo ad un acces point che cmq ha la sola porta ethernet.
Esiste qualche soluzione per mettere in rete la stampante potendola usare evitando di collegarla direttamente ad un pc per poterla utilizzare?
grazie

certo che si! esistono adattatori (simil print server) da porta usb a scheda lan 10/100 e stanno intorno agli 80 euro....

o al max, su alcuni router (vedi per esempio i modelli US Robotics 9107 e 9108) hanno, oltre che uno switch a 4 porte, anche una porta USB che fanno al caso tuo!

Ilpastore
03-12-2006, 23:10
ASPETTATE UN ATTIMO, torno un attimo indietro...

Si, ma per quel che ne so io se non uso il DHCP quando arriva un ospite non riesce ad accedere alla rete senza che gli assegni un ip io.
Invece con il DHCP posso semplicemente dargli la password e accede.
Adesso proverò con la prenotazione degli ip, poi eventualmente mi rifaccio vivo, prima però devo comprare una stampante :-)

Intanto grazie.

Nico

e scusa, chi ti vieta di usare IP fisso + DHCP?????

potresti fare una cosa del genere

192.168.0.1 Router ADSL

192.168.0.10 Stampante di Rete

Pool DHCP da 192.168.0.100 a 192.168.0.200

così l'ip della stampante sicuro non cambia e se passa qualcuno da te non ha bisogno di ip, dns, gateway ecc......

CI SEI? ;)

Kalimbo
04-12-2006, 11:50
certo che si! esistono adattatori (simil print server) da porta usb a scheda lan 10/100 e stanno intorno agli 80 euro....

o al max, su alcuni router (vedi per esempio i modelli US Robotics 9107 e 9108) hanno, oltre che uno switch a 4 porte, anche una porta USB che fanno al caso tuo!
Grazie per il consiglio.
ho già trovato qualcosa come US Robotics 9108;c'è da spendere sulle 100 euro.

Nicor
11-12-2006, 23:40
Gente grazie a tutti per le risposte.
Aggiungo la fine della storia "for the records" in caso qualcuno cerchi info di questo tipo in futuro.

1) router WiFi e DHCP. Io ho lo Zyxell come ho scritto nel primo post e forse sono stupido io, ma non riesco a fare i settaggi che mi dite. NE a settare DHCP + statico per un certo range di IP, ne ad assegnare un ip fisso ad un mac. Questa seconda cosa, mi pare di aver capito che in qualche modo la fa da solo, perchè spegnendo e riaccendendo le cose collegate ogni volta ricevono lo stesso ip. Abolire del tutto il DHCP non mi va. Alla fine avere una rete criptata WEP mi basta e avanza. Se poi qualche pirla ha il tempo di venire a curiosare sulla mia rete, che lo faccia. Se ha fortuna di trovarmi con il pc acceso al massimo trova qualche foto di famiglia e quattro mp3. Onestamente l'ho messa solo per evitare che mezzo palazzo navigasse a spese mie.

2) La stampante: alla fine ho preso la Officejet 6315 all-in-one (la 6310 è uguale ma con 2 anni di garanzia). Costa circa 200eu. Sono esaltato dalla qualità. Stampe a colori non fenomenali, ma per il resto va liscia come una spada e il carrello per caricare molte copie/fax/scan è comodissimo. Kit ricarica reperibile sulla baia a pochi spiccioli. Cassetto fogli non capientissimo, ma più che suff per uso casalingo. Per ora non l'ho usata molto, ma mi ha esaltato perchè dal primo momento in cui l'ho estratta dalla scatola non ha sbagliato un colpo (mi aspettavo la solita scena, tipo collego, accendo, dovrebbe funzionare e invece non succede nulla, credo che sia la prima volta che mi capita tutto quello che c'è scritto nelle istruzioni)

3) software e collegamento di rete. Il programma HP è un macigno e anche scegliendo l'installazione lite installa una marea di roba. Comprese utility svariate sempre attive che controllano chissà quali funzionalità della stampante. Tra l'altro ogni tanto vanno in crash se la stampante è spenta.
A parte questo il software è molto valido. Innanzi tutto è a prova di mentecatto. Installa, scegli collegamento (io ho scelto rete, il cavo USB non l'ho nemmeno comprato), cerca stampante, trovata, fine. Funziona scansione e fax da qualsiasi pc via wifi. Spettacolare.
Per 200eu la sto consigliando a tutti, non riesco a pensare ad una stampante più adatta per chi ha una rete wifi.
Spero di non restare deluso da brutte sorprese.

Nico