spad85
18-11-2006, 20:13
So che sarebbe meglio avere sottomano i bench e i settaggi di OC che sono stati fatti, ma il problema riguarda il PC di un mio amico e per ora sono quindi senza dati.
Indipendentemente dai valori, vi pongo un quesito da un punto di vista "logico".
Poniamo di avere fatto OC di un e6600 portandolo a 3200 Mhz (400 Mhz x 8, fsb-ram 1:1, leggero overvolt) . Il PC parte, risulta stabile e i bench effettuati con Norton Performance Test 6.0 dimostrano un miglioramento in tutti i campi (CPU, grafica 2D, grafica 3D, ecc.) rispetto ad un bench fatto prima (senza OC). Fin qui tutto bene (temperatura inclusa... 40°C - watercooling).
Decidiamo di provare un paio di giochi (NFS Carbon, Oblivion, Fear) e apprezziamo velocità e qualità. Dopo aver fatto queste prove facciamo un nuovo benchmark e... i valori che riguardano le parte grafica risultano essere sballati. Decidiamo quindi di riavviare e fare un nuovo bench.
Una volta riavviato notiamo che i bench riguardanti la grafica sono a posto, ma c'è un grossissimo calo di quelli riguardanti la CPU (ricerca numeri primi, rotazione di immagine, compressione...), un calo tale da dare risultati inferiori al primo bench (quello non OC!!!!).
Ora, ripeto, tralasciando i particolari e i valori (che posterò nei prossimi giorni) il mio (nostro) primo dubbio è: come fanno i bench ad essere cambiati tre volte (da quello buono dopo l'OC, a quello con calo nel comparto grafico dopo aver giocato a quello con calo in CPU dopo il riavvio) senza aver cambiato alcuna impostazione e con un sistema che è rimasto stabile?
Indipendentemente dai valori, vi pongo un quesito da un punto di vista "logico".
Poniamo di avere fatto OC di un e6600 portandolo a 3200 Mhz (400 Mhz x 8, fsb-ram 1:1, leggero overvolt) . Il PC parte, risulta stabile e i bench effettuati con Norton Performance Test 6.0 dimostrano un miglioramento in tutti i campi (CPU, grafica 2D, grafica 3D, ecc.) rispetto ad un bench fatto prima (senza OC). Fin qui tutto bene (temperatura inclusa... 40°C - watercooling).
Decidiamo di provare un paio di giochi (NFS Carbon, Oblivion, Fear) e apprezziamo velocità e qualità. Dopo aver fatto queste prove facciamo un nuovo benchmark e... i valori che riguardano le parte grafica risultano essere sballati. Decidiamo quindi di riavviare e fare un nuovo bench.
Una volta riavviato notiamo che i bench riguardanti la grafica sono a posto, ma c'è un grossissimo calo di quelli riguardanti la CPU (ricerca numeri primi, rotazione di immagine, compressione...), un calo tale da dare risultati inferiori al primo bench (quello non OC!!!!).
Ora, ripeto, tralasciando i particolari e i valori (che posterò nei prossimi giorni) il mio (nostro) primo dubbio è: come fanno i bench ad essere cambiati tre volte (da quello buono dopo l'OC, a quello con calo nel comparto grafico dopo aver giocato a quello con calo in CPU dopo il riavvio) senza aver cambiato alcuna impostazione e con un sistema che è rimasto stabile?