wireless
18-11-2006, 16:55
non so bene da dove cominciare.
A dir la verità, non volevo neanche cominciare, perchè so' che questa storia potrebbe portarmi solo rogne. Posto qui perchè è la sezione più adatta.
Inoltre, non so' neanche come covincervi, diciamo così, che non dirò una marea di c@zzate, perchè per forza di cose non posso entrare nei dettagli. Ma siccome non posso ribellarmi alla mia coscienza, scrivo il post: fate e pensate quello che volete: evitate le offese e le risatine, cortesemente.
Sarò sintetico, che è meglio.
Ho avuto modo di vedere che in alcune scuole (ok, moooolte scuole) con cui sono in contattp, i fondi dei vari governi passati e recenti non sono sufficienti per l'acquisto di materiale informatico.
In particolare, penso ai laboratori (chiamiamoli così), dove lavorano persone diversamente abili, per le quali un computer capace di fargli stampare una lettera o fare un disegno rappresenta non solo qualcuna di assolutamente necessario e vitale, ma spesso risultano strumenti sufficienti per superare le loro difficoltà e integrarsi con maggior successo.
Purtroppo invece, l'assenza di tali computer costringe docenti e studenti a inventarsi attività alternative, che risultano ben poco utili.
Ancora più drammatico è poi pensare il fatto che taluni insegnanti non sono minamente interessati a fare qualcosa (ok, questo è un prob. generale della scuola italiana... :( ), mentre altri provano a far qualcosa ma con scarsi e mediocri risultati perché conoscono a malapena windows e ancor meno i pc.
Questo era lo sfogo e la riflessione. Sarò stato generico, ma credo di aver descritto una situazione chiara, e molto triste.
Ora, la richiesta. Ho deciso di mettermi a disposizione per dare una mano a mettere su un laboratorio informatico, cioè di dare un po' del mio tempo e delle mie conoscenze per allestire qualcosa di utile. Per farlo, ho bisogno della materia prima.
In pratica vorrei riuscire a montare dalle 5 alle 10 postazioni, con linux: con postazioni nn intendo athlon x2 o intel dual core, ma nemmeno pentium 100 o 486.
Immagino che molti di voi hanno in cantina computer inutilizzati e funzionanti di 6-7 anni fa: sempre meglio dei pentium 100 con cui lavorano ora del '92, cioè di 14 anni fa.
Vi faccio un elenco di quello che cerco, assolutamente FUNZIONANTE.
Premessa:
- è ha titolo gratuito, non posso pagarvi un euro;
- se pensate alla bufala vi capisco;
- non posso farvi sapere come sarà utilizzata la roba e da chi: voglio fare un regalo a queste persone, pronto all'uso, senza mettervi o metterli in mezzo;
- posso ritirare la roba solo quando sto a roma, oppure quando passo per milano (sto sempre in giro, ma non posso mettermi ad andare dai singoli in capo al mondo a prendere queste cose, se ci saranno cose da prendere).
Detto ciò l'elenco. Come vedrete sono cose che neanche per il vostro muletto più squallido usereste: spero davvero non si pensi che voglio lucrare o simili.
Processori:
No meno di un pentium 2 350: è gradita la scheda madre e la ram e il dissy montato, in modo da avere un tutt'uno funzionante; un p2 450 o p3 500 sono ottimi: se con 64 mega di ram, sono un sogno. Diciamo che devo valutare che distro mettere, ma non posso mettere una distro troppo minimalista e poco user-friendly, ne stare giorni per l'installazione: pensavo ad una mandrake 8.1, oppure proverò con debian+fluxbox...;
Ram:
Se funzionante qualsiasi blocco strettamente maggiore di 8 mega (cioè, 16): simm, dimm o ddr (ok, sogno!) va bene: al limite li mettiamo sui vecchi p 100 (se rimedio solo simm..)...La ram è la cosa di cui si ha più bisogno...
Scheda video:
basta che sia funzionante con linux senza problemi. Eviterei ovviamente EGA e CGA, ma solo VGA, possibilmente agp e con 8-16 mega di ram;
Schede sonore:
qualsiasi compatibile con linux: anche casse autoalimentate possono servire;
schede di rete (10 megabit non coassiali vanno benissimo);
hard disk:
non meno di 2 giga;
4-6-8 giga sarebbero un sogno;
lettori cd - dvd qualsiasi velocità: per i cd, un 16x o 24x sarebbero ottimi;
masterizzatori qualsiasi velocità: un 4x o un 8x sarebbero un sogno;
schermi 1024x768 ( di 800 x 600 ne hanno mi pare, al momento);
no modem o TA isdn;
case, alimentatori, tastiere, floppy e mouse (ma sono l'ultimo problema) stampanti qualsiasi tipo, scanner, webcam..
Se avete qualcosa fatemi sapere: potrebbe essere l'occasione per liberarvi di qualcosa di inutile per voi e prezioso per altri.
Ringrazio fin d'ora tutti quelli che daranno consigli e interverranno.
NOTA: starò a roma la prima settimana di dicembre
A dir la verità, non volevo neanche cominciare, perchè so' che questa storia potrebbe portarmi solo rogne. Posto qui perchè è la sezione più adatta.
Inoltre, non so' neanche come covincervi, diciamo così, che non dirò una marea di c@zzate, perchè per forza di cose non posso entrare nei dettagli. Ma siccome non posso ribellarmi alla mia coscienza, scrivo il post: fate e pensate quello che volete: evitate le offese e le risatine, cortesemente.
Sarò sintetico, che è meglio.
Ho avuto modo di vedere che in alcune scuole (ok, moooolte scuole) con cui sono in contattp, i fondi dei vari governi passati e recenti non sono sufficienti per l'acquisto di materiale informatico.
In particolare, penso ai laboratori (chiamiamoli così), dove lavorano persone diversamente abili, per le quali un computer capace di fargli stampare una lettera o fare un disegno rappresenta non solo qualcuna di assolutamente necessario e vitale, ma spesso risultano strumenti sufficienti per superare le loro difficoltà e integrarsi con maggior successo.
Purtroppo invece, l'assenza di tali computer costringe docenti e studenti a inventarsi attività alternative, che risultano ben poco utili.
Ancora più drammatico è poi pensare il fatto che taluni insegnanti non sono minamente interessati a fare qualcosa (ok, questo è un prob. generale della scuola italiana... :( ), mentre altri provano a far qualcosa ma con scarsi e mediocri risultati perché conoscono a malapena windows e ancor meno i pc.
Questo era lo sfogo e la riflessione. Sarò stato generico, ma credo di aver descritto una situazione chiara, e molto triste.
Ora, la richiesta. Ho deciso di mettermi a disposizione per dare una mano a mettere su un laboratorio informatico, cioè di dare un po' del mio tempo e delle mie conoscenze per allestire qualcosa di utile. Per farlo, ho bisogno della materia prima.
In pratica vorrei riuscire a montare dalle 5 alle 10 postazioni, con linux: con postazioni nn intendo athlon x2 o intel dual core, ma nemmeno pentium 100 o 486.
Immagino che molti di voi hanno in cantina computer inutilizzati e funzionanti di 6-7 anni fa: sempre meglio dei pentium 100 con cui lavorano ora del '92, cioè di 14 anni fa.
Vi faccio un elenco di quello che cerco, assolutamente FUNZIONANTE.
Premessa:
- è ha titolo gratuito, non posso pagarvi un euro;
- se pensate alla bufala vi capisco;
- non posso farvi sapere come sarà utilizzata la roba e da chi: voglio fare un regalo a queste persone, pronto all'uso, senza mettervi o metterli in mezzo;
- posso ritirare la roba solo quando sto a roma, oppure quando passo per milano (sto sempre in giro, ma non posso mettermi ad andare dai singoli in capo al mondo a prendere queste cose, se ci saranno cose da prendere).
Detto ciò l'elenco. Come vedrete sono cose che neanche per il vostro muletto più squallido usereste: spero davvero non si pensi che voglio lucrare o simili.
Processori:
No meno di un pentium 2 350: è gradita la scheda madre e la ram e il dissy montato, in modo da avere un tutt'uno funzionante; un p2 450 o p3 500 sono ottimi: se con 64 mega di ram, sono un sogno. Diciamo che devo valutare che distro mettere, ma non posso mettere una distro troppo minimalista e poco user-friendly, ne stare giorni per l'installazione: pensavo ad una mandrake 8.1, oppure proverò con debian+fluxbox...;
Ram:
Se funzionante qualsiasi blocco strettamente maggiore di 8 mega (cioè, 16): simm, dimm o ddr (ok, sogno!) va bene: al limite li mettiamo sui vecchi p 100 (se rimedio solo simm..)...La ram è la cosa di cui si ha più bisogno...
Scheda video:
basta che sia funzionante con linux senza problemi. Eviterei ovviamente EGA e CGA, ma solo VGA, possibilmente agp e con 8-16 mega di ram;
Schede sonore:
qualsiasi compatibile con linux: anche casse autoalimentate possono servire;
schede di rete (10 megabit non coassiali vanno benissimo);
hard disk:
non meno di 2 giga;
4-6-8 giga sarebbero un sogno;
lettori cd - dvd qualsiasi velocità: per i cd, un 16x o 24x sarebbero ottimi;
masterizzatori qualsiasi velocità: un 4x o un 8x sarebbero un sogno;
schermi 1024x768 ( di 800 x 600 ne hanno mi pare, al momento);
no modem o TA isdn;
case, alimentatori, tastiere, floppy e mouse (ma sono l'ultimo problema) stampanti qualsiasi tipo, scanner, webcam..
Se avete qualcosa fatemi sapere: potrebbe essere l'occasione per liberarvi di qualcosa di inutile per voi e prezioso per altri.
Ringrazio fin d'ora tutti quelli che daranno consigli e interverranno.
NOTA: starò a roma la prima settimana di dicembre