maxime
18-11-2006, 16:40
Salve a tutti! Avrei bisogno di una mano per risolvere un problema con Windows Live Messenger.
Mia sorella ha installato sul suo PC una webcam; questa viene vista e funziona regolarmente sia dal sistema che con skype... il problema è appunto con WLM (ha l'ultima versione): quando clicca su "invia immagine della webcam", lei ha il video "di ritorno", ma dall'altra parte appare la finestra dove dovrebbe comparire il video con sotto il messaggio "connessione in corso..." e così rimane.
Volevo sapere se va settato qualcosa nel router in quanto guardando l'help in linea ho trovato questa cosa:
In caso di problemi di connessione audio o video o se il trasferimento dei file risulta molto lento, è possibile che il tuo computer o quello della persona con cui stai comunicando sia protetto da un network address translator (NAT) (Dispositivo utilizzato per collegare più computer a una singola connessione Internet, talvolta definito router) o da un firewall. Per risolvere il problema, devi attivare Universal Plug and Play (UPnP) (Standard diffuso per la connessione di computer a dispositivi che consente la compatibilità tra un'ampia gamma di dispositivi di rete) sul NAT o acquistare un NAT con supporto UPnP. Può anche essere necessario aggiornare il firmware (Combinazione di hardware e software in un dispositivo auto-contenuto, come un NAT (Network Address Translator) o un router) del NAT.
Va configurato il Nat? Devo indirizzare una porta specifica sul suo indirizzo IP? Che cos'è l'UPNP del nat?!?! :mbe:
Spero qualcuno riesca a darmi una mano... Grazie! ;)
Mia sorella ha installato sul suo PC una webcam; questa viene vista e funziona regolarmente sia dal sistema che con skype... il problema è appunto con WLM (ha l'ultima versione): quando clicca su "invia immagine della webcam", lei ha il video "di ritorno", ma dall'altra parte appare la finestra dove dovrebbe comparire il video con sotto il messaggio "connessione in corso..." e così rimane.
Volevo sapere se va settato qualcosa nel router in quanto guardando l'help in linea ho trovato questa cosa:
In caso di problemi di connessione audio o video o se il trasferimento dei file risulta molto lento, è possibile che il tuo computer o quello della persona con cui stai comunicando sia protetto da un network address translator (NAT) (Dispositivo utilizzato per collegare più computer a una singola connessione Internet, talvolta definito router) o da un firewall. Per risolvere il problema, devi attivare Universal Plug and Play (UPnP) (Standard diffuso per la connessione di computer a dispositivi che consente la compatibilità tra un'ampia gamma di dispositivi di rete) sul NAT o acquistare un NAT con supporto UPnP. Può anche essere necessario aggiornare il firmware (Combinazione di hardware e software in un dispositivo auto-contenuto, come un NAT (Network Address Translator) o un router) del NAT.
Va configurato il Nat? Devo indirizzare una porta specifica sul suo indirizzo IP? Che cos'è l'UPNP del nat?!?! :mbe:
Spero qualcuno riesca a darmi una mano... Grazie! ;)