Entra

View Full Version : maledetta condivisione della connessione internet... pc--xbox--->router d-link 502t


Pirosoft
18-11-2006, 15:25
ciao a tutti.. sto impazzando per questa cosa...

vi prego datemi una mano..

allora espongo il problema

ho un router dlink 502t (1 ethernet)
ho una doppia scheda di rete (nforce4 e una marvell)

vorrei collegare la Xbox a internet passando dal pc connesso al router...

ho disattivato quella munnezza di dchp e impostato gli ip statici...


ip router : 192.168.1.1

ip scheda nforce4 (quella connessa al router) : 192.168.1.2

ip scheda marvel (per xbox) 192.168.0.1

ip xbox 192.168.0.2

ecco come ho impostato

PC-ROUTER
http://aycu35.webshots.com/image/4954/2004112998173658446_rs.jpg

PC---XBOX
http://aycu26.webshots.com/image/4345/2005753258250763271_rs.jpg

quando vado ad abilitare la condivisione sulla scheda connessa al router, mi dà questo errore

http://aycu23.webshots.com/image/7342/2002676013756322006_rs.jpg


da che diavolo dipende.. ho abilitato da services.msc tutti i 2 servizi RPC...


ah.. altra cosa... dopo questo errore mi parte in automatico il FIREWALL DI WINDOWS :muro: :muro: :muro: perchèèèèè :cry:

help please... :help: :help: :help: :help:

V4N3X
18-11-2006, 15:32
Ciao. L'errore dipende dal fatto che non puoi condividere una connessione basata su Ethernet: la scheda ethernet è un'interfaccia, e non un dispositivo di accesso.
Per usare la XBox col pc dovresti creare un bridge fra le sottoreti gestite dal pc tramite le due schede, ma non credo che possa rendere granchè; sarebbe meglio comprare un buon hub switch, da collegare al modem (a maggior ragione se questo ha funzioni di routing), oppure un router adatto al gaming online (applicazione alquanto pesante).

Pirosoft
18-11-2006, 16:00
strano però quello che stai dicendo.. perchè io ho seguito questa procedura

http://www.xbox360-tribe.org/tutorials/xbox/28/connessione-pc-xbox-e-metodo-per-vedere-tutto-il-calcio-gratis-su-xbox.html


..........
ip:192.168.0.1
subnetmask:255.255.255.0
defaultgetaway non lo mettete
la seconda scheda di rete e settata ora cliccate su ok e chiudete.
adesso andate sempre su risorse di rete--proprieta cliccando sulla vostra scheda di rete principale cliccate su prorieta'-avanzate e spuntate la seconda e terza opzione
Ora sul pc è tutto settato correttamnte..........


bo....

V4N3X
18-11-2006, 18:22
Se ho capito bene la procedura descritta, seguendo passo-passo quello che dice, si arriva soltanto al menu di attivazione del firewall di Windows.
Non c'è nessuna seconda e terza opzione.
Evidentemente chi ha scritto il tutorial si è sbagliato, indicando con "scheda di rete principale" quello che in realtà è un modem.
Allora si che funzionerebbe, ma tramite 2 schede LAN c'è bisogno del bridge, oppure (scelta migliore) di un software di routing adatto ad un NAT statico.
Ti faccio notare che, nel tutorial, è descritta la configurazione di una sola scheda LAN, e non di due, a dimostrazione che non sono state configurate due schede LAN.