View Full Version : Consiglio x Conroe E6700
Ciao a tutti
sto progettando l'acquisto di un nuovo pc con una cpu Intel core2 E6700 montata su una Asus P5W DH: devo prevedere un dissipatore aggiuntivo per la CPU o è sufficiente quello montato originalmente?
in attesa di gradite dritte.....
berto1886
18-11-2006, 14:06
In linea di massima il dissy originale va bene... cmq se vede che temp sn troppo alte lo puoi cambiare...
t° troppo alta - cosa significa x conroe?
berto1886
19-11-2006, 13:29
Prova dirmi che temp hai intanto e ti dirò se sn troppo alte o meno ciao :D
il pc non è ancora nato: sto solo chiedendo consigli se per un utilizzo default è conveniente montare o meno un altro sistema di cooling.
berto1886
19-11-2006, 22:16
Ti ho già detto che se nn overcloccki in linea di massima il dissy stock va bene.... poi se nn ti va bene... si fà sempre in tempo cambiare ;) ciao
Luca Pitta
19-11-2006, 22:51
Vista la tua config, prenditi un case di buona fattura e grande, e vedrai che togli parecchi problemi fin dall'inizio. Per il dissy, va benone quello boxed, ma come detto da berto, farai sempre in tempo a sostiuirlo semplicemente.
Pitta
berto1886
20-11-2006, 21:01
Vista la tua config, prenditi un case di buona fattura e grande, e vedrai che togli parecchi problemi fin dall'inizio. Per il dissy, va benone quello boxed, ma come detto da berto, farai sempre in tempo a sostiuirlo semplicemente.
Pitta
:mano:
Ciao a tutti
sto progettando l'acquisto di un nuovo pc con una cpu Intel core2 E6700 montata su una Asus P5W DH: devo prevedere un dissipatore aggiuntivo per la CPU o è sufficiente quello montato originalmente?
in attesa di gradite dritte.....
se non ti va di pendere soldi,tempo e risorse per fare overclock basta spendere 5 euro per una pasta termoconduttiva buona come l'artic silver,eliminare la pasta originale della intel che è veramentee troppa e di cattivo pregio visto che sembra gomma squagliata. pulisci bene la ventola dalla pasta originale ci metti quella nuova acquistata(leggi la guida che sta qui sul forum per le paste) e vedi che non avrai problemi di sorta con il dissi originale. ovviamente se usi sempre applicazioni che portano la cpu al full load ti consiglio dicambiare anche il dissi originale magari con uno buono in rame(ce ne sono una infinità ma se vuoi ti posso consigliare qualcosa)
berto1886
20-11-2006, 21:23
Nn sempre la pasta basta cmq...
Nn sempre la pasta basta cmq...
se non fa un uso smodato della cpu la ventola originale va benissimo con una pasta buona,se inizia a usare di più la cpu deve cambiare anche il dissi originale. tanto semplice no? :)
berto1886
22-11-2006, 09:28
se non fa un uso smodato della cpu la ventola originale va benissimo con una pasta buona,se inizia a usare di più la cpu deve cambiare anche il dissi originale. tanto semplice no? :)
Si, in effetti...
Anch'io ho lo stesso dubbio dell'autore del thread, con il 6600 invece del 6700, ma credo che da questo punto di vista cambi poco...
Volevo sapere: il dissi intel come è messo a silenziosità?
Se lo volessi cambiare in futuro, devo per forza smontare la scheda madre?
Anch'io ho lo stesso dubbio dell'autore del thread, con il 6600 invece del 6700, ma credo che da questo punto di vista cambi poco...
Volevo sapere: il dissi intel come è messo a silenziosità?
Se lo volessi cambiare in futuro, devo per forza smontare la scheda madre?
la silenziosità dipende dal carico,maggiore è il carico più aumenta di giri e di conseguenza fa casino,cmq si le ventole intel a carico alto fanno molto rumore.
per montarla si devi smontare tutta la scheda madre per sostituirla con una ventola buona, hanno delle piastre di metallo da mettere dietro dove poi agganciare la nuova ventola
Luca Pitta
22-11-2006, 10:49
E' vero, ma non è sempre così.
Pitta
E' vero, ma non è sempre così.
Pitta
no per le ventole originali intel è cosi è basta,se il carico del procio aumenta ,aumentano anche i giri della ventola ed è molto fastidiosa c'è poco da fare a meno che non disattivi lo speedstep dal bios
Luca Pitta
22-11-2006, 10:55
Dicevo per le piastre dei dissi. Non tutti i dissipatori devi smontare per forza la MB.
Pitta
Dicevo per le piastre dei dissi. Non tutti i dissipatori devi smontare per forza la MB.
Pitta
per quelli a plug-in tipo l'originale sicuramente solo che non mi piacciono per la presa,preferisco il buon vecchio sistema che prima premi te con la mano e poi fissi a vite,mi da di più efficace e aderente :)
Luca Pitta
22-11-2006, 11:13
Mah, io faccio ugualmente un pò di pressione prima clippare. Non ho mai trovato impedimenti particolari.
Pitta
Mah, io faccio ugualmente un pò di pressione prima clippare. Non ho mai trovato impedimenti particolari.
Pitta
si si per carità c'è scritto pure sul libretto di istruzioni del procio che si deve prima premere,però come dire è il dopo che mi preoccupa.bò non so dirti la ma queste clippette con le molle non mi danno l'impressione di presa salda sul processore,le viti puoi stringere molto di più e si sa più dissi e procio sono attaccati tra di loro e migliore è lo scambio termico ,cmqho notato che il dissi originale è sempre appena sufficiente se utlizzi il procio mediamente,gia se gli fai fare un rippaggio di dvd inizia a essere quasi inutile vedi le temperature salire tanto,mi ricordo quando montai uno dei primi prescott che in full load mi tocco 75gradi :eek: e la ventola girava come una forsennata :doh:
Luca Pitta
22-11-2006, 13:29
Con il ninja devo dire che anche se è già un dissi grossino, non riscontro problemi di aderenza e di stabilità. Anche l'infinity che pesa ed è più grosso del ninja ed ha le stesse clip per 775.
Concordo che le staffe di tipo a vite sono più sicure se movimenti molto il case ma per il resto non trovo differenze, se non nella praticità.
per esempio il 9500 ha la sua contro staffa nera e poi però quello che tiene il dissy appiccicato al procio è la staffetta elastica fissata con solo 2 viti.
Pitta
Con il ninja devo dire che anche se è già un dissi grossino, non riscontro problemi di aderenza e di stabilità. Anche l'infinity che pesa ed è più grosso del ninja ed ha le stesse clip per 775.
Concordo che le staffe di tipo a vite sono più sicure se movimenti molto il case ma per il resto non trovo differenze, se non nella praticità.
per esempio il 9500 ha la sua contro staffa nera e poi però quello che tiene il dissy appiccicato al procio è la staffetta elastica fissata con solo 2 viti.
Pitta
bè considera sempre il fattore gravità che più pesa il blocco e più tende ad andare verso il basso ed allontanarsi dalla superfice,cmq torniamo sempre al solito argomento del "che uso ne devi fare" :)
Luca Pitta
22-11-2006, 15:52
ma per il peso dipende anche come è distribuito, sono tutti dissi con peso verso la base, quindi le masse sospese sono minori.
Cmq credimi che la scythe fa dei prodotti molto validi.
Pitta
ma per il peso dipende anche come è distribuito, sono tutti dissi con peso verso la base, quindi le masse sospese sono minori.
Cmq credimi che la scythe fa dei prodotti molto validi.
Pitta
parli del ninja? se è quello buon prodotto solo bo sono 16 cm di dissipatore più ventola attaccati alle clip e maggiore è la larghezza dal punto maggiore è la leva che si crea,cmq si buon prodotto quello base in rame e tante alette non troppo ravvicinate,con l'aggancio della ventola che spinge l'ariua verso il retro del pc cosi se hai delle ventole in estrazione non hai problemi nel case :rolleyes:
berto1886
23-11-2006, 14:06
Si, si riferiva al ninja... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.