adam74
18-11-2006, 13:27
Ciao a tutti.. sono un nuovo iscritto nel forum..
In seguito ad un contatto telefonico da parte di un tecnico Telecom mi viene proposto un upgrade gratuito dalla mia alice 4 mega flat (con cui navigavo in maniera splendida con portante di 4,8 Mbps e down di circa 470-480 Kb/s ) ad Alice 20 mega , mantenendo il medesimo costo della 4 mega ( 36,95 +noleggio modem). La motivazione di questo upgrade secondo il tecnico è l'eccessiva saturazione linee nella mia zona ( Bari).
Accetto l'upgrade e dopo qualche ora il tecnico si presenta a casa portandomi il contratto per la variazione a 20 mega ( cosa non accaduta in passato per le precedenti variazioni da 640 a 1,2 fino a 4 mbps che me le ritrovavo in automatico) e dicendomi che in circa 10 giorni avrei ricevuto un nuovo modem in sostituzione di quello vecchio , dello standard adsl2+ per connettermi con la 20 mega.
come promesso dopo pochi giorni un simpatico corriere (...) mi consegna alice W-GATE telsey. Installo il modem tramite collegamento ethernet al mio pc.a questo punto nascono una serie di dubbi e domande che vorrei porvi e che spero servano anche ad ultri utenti della 20 mega con tale modem
1) ho osservato anche dal sito 187 e dal manuale d'uso che tale modem supporta connessione con porte USB 1.1 fino a 12Mbps. e che viene sconsigliato il collegamento tramite usb proprio per questo motivo. quindi chi lo ha collegato tramite usb non dovrebbe superare i 12 mbps di portante??
2) tramite il collegamento ethernet al momento della connessione viene visualizzata una portante di 100mbps che ovviamente è quella della scheda di rete.. ma agli effetti pratici.. la velocità negoziata dal mio pc con la centrale è la medesima che avevo con la 4 mega flat...non c'è nessun aumento di velocità in download.qualcuno saprebbe dirmi come mai??può essere che non mi abbiano ancora alzato la portante o ho omesso qualcosa nella configurazione?
spero possiate darmi una mano per capire se effettivamente posso avere un guadagno in velocità con questa alice 20.
grazie.
In seguito ad un contatto telefonico da parte di un tecnico Telecom mi viene proposto un upgrade gratuito dalla mia alice 4 mega flat (con cui navigavo in maniera splendida con portante di 4,8 Mbps e down di circa 470-480 Kb/s ) ad Alice 20 mega , mantenendo il medesimo costo della 4 mega ( 36,95 +noleggio modem). La motivazione di questo upgrade secondo il tecnico è l'eccessiva saturazione linee nella mia zona ( Bari).
Accetto l'upgrade e dopo qualche ora il tecnico si presenta a casa portandomi il contratto per la variazione a 20 mega ( cosa non accaduta in passato per le precedenti variazioni da 640 a 1,2 fino a 4 mbps che me le ritrovavo in automatico) e dicendomi che in circa 10 giorni avrei ricevuto un nuovo modem in sostituzione di quello vecchio , dello standard adsl2+ per connettermi con la 20 mega.
come promesso dopo pochi giorni un simpatico corriere (...) mi consegna alice W-GATE telsey. Installo il modem tramite collegamento ethernet al mio pc.a questo punto nascono una serie di dubbi e domande che vorrei porvi e che spero servano anche ad ultri utenti della 20 mega con tale modem
1) ho osservato anche dal sito 187 e dal manuale d'uso che tale modem supporta connessione con porte USB 1.1 fino a 12Mbps. e che viene sconsigliato il collegamento tramite usb proprio per questo motivo. quindi chi lo ha collegato tramite usb non dovrebbe superare i 12 mbps di portante??
2) tramite il collegamento ethernet al momento della connessione viene visualizzata una portante di 100mbps che ovviamente è quella della scheda di rete.. ma agli effetti pratici.. la velocità negoziata dal mio pc con la centrale è la medesima che avevo con la 4 mega flat...non c'è nessun aumento di velocità in download.qualcuno saprebbe dirmi come mai??può essere che non mi abbiano ancora alzato la portante o ho omesso qualcosa nella configurazione?
spero possiate darmi una mano per capire se effettivamente posso avere un guadagno in velocità con questa alice 20.
grazie.