PDA

View Full Version : AMD AthlonXP - FSB @190MHz


Redazione di Hardware Upg
21-09-2001, 14:32
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4618.html">http://news.hwupgrade.it/4618.html</a>

Il 12 Ottobre AMD farą debuttare sul mercato l'ultimo novitą nel campo processori destinati all'utenza Desktop: l'AthlonXP, cpu che sarą caratterizzata anche da un minore quantitativo di watt dissipati, quindi dovrebbe permettere un maggiore overclock rispetto alla precedente famiglia degli AMD Thunderbird.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/palo.jpg"></center><br><i>Tutte le specifiche tecniche a <a href="http://news.hwupgrade.it/4601.html" target="_blank">questo indirizzo</i><br>
Nel forum di <a href="http://www.overclockworkbench.com">OcWorkBench</a> a <a href="http://forum.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=22&t=000285" target="_blank">questo indirizzo</a> č stato pubblicato il report di un overclock mirato a scoprire i limiti dell'innalzamento del Front Side Bus proprio riguardo l'ultima cpu di AMD AthlonXP, infatti nei test č stato utilizzato un engineering sample a 1000MHz accoppiato ad una JETWAY J-866AS-R ed ad un modulo di memoria DDR PC2100 della Micron.<br>
I risultati ottenuti sono stati ottimi, infatti č stato possibile raggiungere una frequenza di ben 190MHz (380MHz DDR) senza dover intervenire sul V-Core !.<br>
Per testare l'effettiva stabilitą dell'overclock attuato, č stato utilizzato uno stability test, il Super PI, che mette sotto sforzo la cpu eseguendo calcoli in Floating Point.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/palo2.jpg"></center><br><br>Questo fantastico risultato č sia da attibuire all'ottimo margine di overclock posseduto dalla nuova cpu AMD AthlonXP, sia č da attribuire all'ottimo modulo di memoria RAM ed alla scheda madre utilizzati, capaci di reggere simili frequenze.

Magpie
21-09-2001, 16:17
Un +14% solo modificando il FSB č ottimo...
E modificando il moltiplicatore??

pantanifactory
21-09-2001, 18:19
Ma tutte le periferiche PCI (Controller SCSI, Modem, SK.Audio) e i dischi fissi a che frequenza funzionerebbero con 190Mhz di FSB?

urullugi
21-09-2001, 18:29
Mi sa che a quella rullazza di velocitazza ce le friggiamo le perifericozze.Mannazza.. ...se overcloccazza di brutto..
:D porcazza vaccazza.. ..andate piano, ragą!Nu ve reggo +!Me pare che no dormite pč ovecloccką... ..fate.. beneeeeeeeeeeeeeeeee!Tralasciando la parentesi triviale, il punto č questo.Quanto costerą la nuova Cpu XP? :p

winnertaco
21-09-2001, 18:59
azzarola, 190 di bus č tantissimo. cmq le periferiche nn č detto che siano tirate per il collo per il fatto che il bus pci č alto. c'č la epox che ha il divisore 5 che fa rientrare le periferiche in specifica. ;)
quindi grande amd. complimenti
ciaoz a todos

Paolo Romita
21-09-2001, 19:44
eh ehe, cosģ ha praticamente il bus di un p4 :) :)

Paolo Romita
21-09-2001, 19:45
MHz + MHz - ;)

piripicchio
21-09-2001, 21:13
si ma solo il Bus e' simile a quello del P4...(e meno male)....ma sinceramente le prestazioni credo non abbiano nulla a che vedere....GRANDE <AMD>

frankie
21-09-2001, 22:37
Appunto il divisore salva le periferiche PCI, e questa era solo una prova, per esempio voglio vedere cosa tira fuori anomalous :D

Paolo Romita
21-09-2001, 23:11
beh.. considerando ke col bus di deafault č gią di x se velocissimo.. col bus a quella frequenza dovrebbe essere difficile fermarlo ;)

Pinco Pallino #1
22-09-2001, 10:03
Appena esce Intel tirera` subito fuori i Northwood per riprendere il trono della velocita`..... cosi` vedremo quanto costa e ci faremo 4 risate :-)

Pinco Pallino #1
22-09-2001, 10:05
Voio le faccine anch'io!!! :-(

Paolo Romita
22-09-2001, 14:24
x pinco pallino: http://forum.hwupgrade.it/misc.php?action=showsmilies

Pinco Pallino #1
22-09-2001, 15:25
grazie :D :D