PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista: circolano copie RTM pirata


Redazione di Hardware Upg
18-11-2006, 07:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19270.html

Microsoft conferma l'esistenz di copie RTM pirata ma i sistemi di validazione ne impediranno l'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gerardo Emanuele Giorgio
18-11-2006, 07:56
vabbe figuriamoci se l'attivazione sarà un problema. Non credo che i pirati si strapperanno i capelli.

ALIEN3
18-11-2006, 08:03
Secondo me MS dovrebbe essere più umile: è grazie alla pirateria se uno stragrande numero di persone private usa WinZOZ....che questa anche sia politica microsoft?????

byezzzzzzzzzzzzzzzz

Hal2001
18-11-2006, 08:06
vabbe figuriamoci se l'attivazione sarà un problema. Non credo che i pirati si strapperanno i capelli.

http://www.smtechnologie.com/logitheque/uploads/photos/2146.jpg

L'attivazione è un problema per chi non ha tanta conoscenza quanto ve ne occorre per sorvolare le protezioni.
E chi ne ha ancor di più, preferisce non rubare un os, pagando quanto dovuto, o rivolgendosi verso altri lidi ;)

andrineri
18-11-2006, 08:09
chi aveva detto che vista è immune / molto ben protetto dalla pirateria? :D :D :D :D :D :D

imho fino a quando continuano ad usare protezioni software e per di più a tenere prezzi assurdi per studenti / privati è una guerra persa...

Gerardo Emanuele Giorgio
18-11-2006, 08:09
si sono d'accordo con te hal
ma anche adesso per xp ci sono tante "utility" che fanno tutto in automatico. E nonc c'è bisogno di essere "bravi" o avere conoscenza per lanciare un file batch.
Sono sicuro che la storia si ripeterà.

Tra parentesi, io ho un portatile (un ibm thinkpad R40) con licenza xp home. Quando sono andato ad attivarla per la prima volta mi risposero che era invalida. :)

Sig. Stroboscopico
18-11-2006, 08:14
Basterebbe vendere le licenze a costi decenti o fare sconti famiglia.

Sarà sempre più facile avere più pc in casa... se si deve pagare tutte le licenze per ogni pc, come si arriva a fine mese?
Come si fà a instruire la gente?

Adobe è tra i programmi più usati della tipologia, perchè è facile da usare o perchè si è instalato sempre senza grossi problemi per 10 anni e tutti hanno avuto modo di imparare ad usarlo senza dover fare inutili corsi da centinaia di euro? Sbaragliando in questo modo ogni concorrenza?

elessar
18-11-2006, 08:21
Hal2001:
la tua immagine è tratta da una schermata del boot di Windows XP... non è che ci voglia tanto a cambiarla, basta StyleXP :-)

Per quanto riguarda la protezione di Vista, immagino che come sempre ci sarà la possibilità di bypassare le protezioni, visto che il temuto Palladium alla fine non è stato implementato, ma bisogna vedere se le funzionalità saranno piene e/o se si verrà sgamati dal WGA.

Cmq, IMHO, il sistema operativo è un elemento così fondamentale del PC che avercelo piratato è un po' una cazzata. Perdi gli aggiornamenti automatici e con Vista ancor meno saprai cos'avrai sotto (chi ti dice che il piratone che ha crackato l'OS non abbia inserito contemporaneamente una backdoor nel tuo sistema?)

In ogni caso le contromisure antipirateria di Vista, come quelle di XP, immagino serviranno soprattutto a prevenire l'installazione di sistemi operativi piratati da parte di venditori di PC disonesti.

Il problema chiaramente è il solito, il prezzo. Le scelte di MS sono spesso controproducenti in questo caso; io ho acquistato un XP originale nel Marzo di quest'anno, e dovrei subito andare a ri-pagare un prezzo pieno (o quasi, perché cmq le versioni 'Aggiornamento' non sono regalate e spesso hanno un costo simile a quelle OEM nuove) per Vista?

Secondo me, vista l'integrazione dei vari sistema WGA/antipirateria che consentono cmq di fruire di un serial su un solo PC, le versioni retail dovrebbero costare poco di più delle OEM, e ci dovrebbero essere dei seri incentivi all'upgrade per chi ha acquistato XP da meno di due anni.

Gerardo Emanuele Giorgio
18-11-2006, 08:23
attenzione però non voglio dire che piratare sia una pratica accettabile. C'è il lavoro di persone dietro un SO, soprattutto per uno cosi complesso.
Le protezioni software sono semplici ed economiche da aggirare (basta la solita patch) tutto a discapito dei consumatori onesti che spendono 150-300 euro per una licenza valida.
Ma voi ritenete giusto che comprando un pc obbligatoriamente con windows (perche farsi installare un altro os è quasi impossibile) non vi diano un cd di installazione di windows?
In mia opinione una protezione hardware ben fatta sarebbe molto piu costosa da aggirare e quindi meno conveniente per i pirati. E non è detto che si debba integrare per forza nei processori o nelle schede madri (vedi TCPA e via dicendo).

Per me la pirateria se la cercano loro. E non mi stupirei se queste RTM fossero state trafugate appositamente perche cavolo per quanto sia grande la microsoft non credete che si possano attuare delle misure di sicurezza interne? ogni volta che lanciano un nuovo OS c'è qualcuno che trafuga i dati...

prova
18-11-2006, 08:42
Hanno impiegato meno di quanto mi aspettassi :asd:
Bravi :asd:

ilGraspa
18-11-2006, 08:46
Una volta che distribuisci le iso ai beta tester la sicurezza interna non c'entra più una cippa.. :)
Staremo a vedere se le protezioni che hanno studiato reggeranno, e io spero vivamente di si!
Se uno ha bisogno di windows lo paga, altrimenti le alternative ci sono e oramai sono alla portata di tutti, basta volerlo.

Apple80
18-11-2006, 08:46
allora diciamo pure che anche la xbox360 ,dicevano che era più difficile da piratare. E invece dopo 6 mesi hanno pacthato stupidamente il fw del lettore. Cioè... come far su una banca con ogni sistema dall'arma avanzato e poi lasciare aperta la porta sul retro.
ora vediamo quanto sarà protetto il Vista.

Solido
18-11-2006, 09:13
http://www.smtechnologie.com/logitheque/uploads/photos/2146.jpg

L'attivazione è un problema per chi non ha tanta conoscenza quanto ve ne occorre per sorvolare le protezioni.
E chi ne ha ancor di più, preferisce non rubare un os, pagando quanto dovuto, o rivolgendosi verso altri lidi ;)


Buaha, lo avevo scaricato anche io questo boot skin che bei tempi :D

Symphysodon
18-11-2006, 09:28
La pirateria è una piaga per il mondo dell'informatica. Inutile negarlo, possiamo trovare tutte le scuse di questo mondo, ma cioò non giustifica in nessun caso la pirateria. Trovo scorretto l'uso del software pirata, non verso le grandi software house, ma verso quei programmatori che ci hanno lavorato con tanto entusiasmo, fatica e impegno, avete un'idea delle dimensioni del team che lavora su windows vista o su mac OS X?
Sono un rivenditore e vi dico che non ho mai installato software che non sia originale, mai! Eppure vengo additato come imbrogliore e opportunista!!! (tutto perchè tentoin ogni modo possibile di oppormi alla copia illecita). Le sanzioni sono molto pesanti e comunque non scoraggiano disonesti rivenditori, pirati che vendono copie di giochi, film, software... e a sentire la gente è una cosa normale!!!!! E' UN REATO!

Scusate lo sfogo, ma penso che sia dovuto, è frustrante che chi lavori onestamente e abbia professionalità venga considerato di serie B. Molti di voi sapranno di sicuro cosa intendo.

Comunque sia trovo anch'io che spesso i prezzi del software siano troppo elevati, poco adatti alle tasche sempre più vuote dei contribunti. Spesso il prezzo sproporzionato alla scarsa qualità di alcuni software. Eppure tutto ciò non giustifica e non deve assolutamente giustificare la pirateria.

Symphysodon
18-11-2006, 09:43
Dimenticavo:

è veramente strano che alcuni os siano così facili da piratare....
sfruttamento della pirateria a fini monopolistici? Non lo so, e spero fortemente che sia solo una leggenda metropolitana, ma non posso esserne sicuro.

Vodka
18-11-2006, 10:28
Sarà sempre più facile avere più pc in casa... se si deve pagare tutte le licenze per ogni pc, come si arriva a fine mese?
Come si fà a instruire la gente?


:ciapet:
Me lo chiedo anche io :Prrr:

A parte tutto nel campo dell'informatica sarà sempre possibile eludere protezioni, per quanto difficile possa essere a seconda dell'implementazione e tecnologia esse siano non sarà mai impossibile bypassarle.
Lo si è fatto in passato e lo si farà in futuro.

Il problema alla fine è un altro, conviene veramente averlo piratato?
Tralasciando il discorso etico oramai microsoft, giustamente direi, mette sempre più controlli per evitarne la copia, e se per non spendere i soldi di una licenza devo:
- disabilitare gli aggiornamenti
- eludere il wga o simili
- crackare eventuali protezioni o file di sistema
- rimanere senza update di sicurezza
- etc
Va bene, alla fine avrò una copia "gratuita", ma chissà quante volte avrò problemi perchè un pirla ha fatto un particolare trojan basato su un exploit e mi incasina il pc....

groot
18-11-2006, 10:43
e vai di flame... :O

hercules4500
18-11-2006, 10:45
è già in rete, da diversi giorni, il crack per l'attivazione della versione finale di vistaS...

samslaves
18-11-2006, 10:47
...non lo sapevo!
Ecco da dove sto scrivendo!!!

groot
18-11-2006, 10:47
EDIT[/IMG][/URL]


ma... non è male andare in giro a far vedere la propria copia contraffatta di windows. :O

:asd:

Non è mai stato difficile installare "microsoft" pirata, visto che altri hanno sempre pensato a bypassare le protezioni per noi.

hercules4500
18-11-2006, 10:52
...non lo sapevo!
Ecco da dove sto scrivendo!!!

ok... ora lo sai... :D

Mighty83
18-11-2006, 10:52
Cmq, IMHO, il sistema operativo è un elemento così fondamentale del PC che avercelo piratato è un po' una cazzata. Perdi gli aggiornamenti automatici e con Vista ancor meno saprai cos'avrai sotto (chi ti dice che il piratone che ha crackato l'OS non abbia inserito contemporaneamente una backdoor nel tuo sistema?)


Guarda che con XP è la stessa cosa! Ed è la stessa cosa con QUALSIASI programma che non venga rilasciato sotto licenza GPL o comunque con sorgenti aperti... ;)

groot
18-11-2006, 10:53
Basterebbe vendere le licenze a costi decenti o fare sconti famiglia.

Sarà sempre più facile avere più pc in casa... se si deve pagare tutte le licenze per ogni pc, come si arriva a fine mese?
Come si fà a instruire la gente?

Adobe è tra i programmi più usati della tipologia, perchè è facile da usare o perchè si è instalato sempre senza grossi problemi per 10 anni e tutti hanno avuto modo di imparare ad usarlo senza dover fare inutili corsi da centinaia di euro? Sbaragliando in questo modo ogni concorrenza?


Sarà sempre facile avere in casa 5 tvcolor, se si deve pagare per tutti gli lcd... come si arriva a fine mese??

Ci facciamo i conti in tasca semplice, ecco come facciamo.

NESSUNO è obbligato a comprare Vista.

groot
18-11-2006, 10:55
Guarda che con XP è la stessa cosa! Ed è la stessa cosa con QUALSIASI programma che non venga rilasciato sotto licenza GPL o comunque con sorgenti aperti... ;)

a va bè allora se vai a mangiare una torta..... in pasticceria chissà che mettono dentro... :O magari sai cosa ma non sai come, e non sai neppure quello che mettono che non è esposto nel foglio informativo.

come si fa???
Fiducia.

Come sempre pro e contro.

groot
18-11-2006, 10:56
allora diciamo pure che anche la xbox360 ,dicevano che era più difficile da piratare. E invece dopo 6 mesi hanno pacthato stupidamente il fw del lettore. Cioè... come far su una banca con ogni sistema dall'arma avanzato e poi lasciare aperta la porta sul retro.
ora vediamo quanto sarà protetto il Vista.

diciamo che l'informatica/elettronica è un pò diversa dalla vita reale.

ahh siii... :O :Perfido:

oggi vado da unieuro. :O

Superpelo
18-11-2006, 11:13
Be cazzo un conto è dirmi che è sbagliata la pirateria informatica un conto è dirmi che è sbagliato masterizzare il cd di britney spears perchè se no muore di fame...

Wolfgang Grimmer
18-11-2006, 11:15
Sarà sempre facile avere in casa 5 tvcolor, se si deve pagare per tutti gli lcd... come si arriva a fine mese??

Ci facciamo i conti in tasca semplice, ecco come facciamo.

NESSUNO è obbligato a comprare Vista.
nessuno è obbligato direttamente ma molti lo sono indirettamente.
Pensa se ti regalano un pc con una creativi x-fi. Sai che funge solo su windows? E se io volessi giocare a qualche gioco non sono forse costretto ad installare windows?

WarDuck
18-11-2006, 11:20
Be cazzo un conto è dirmi che è sbagliata la pirateria informatica un conto è dirmi che è sbagliato masterizzare il cd di britney spears perchè se no muore di fame...

Non muoiono di fame sicuramente, ma non puoi neanche giustificare la pirateria perché "non muoiono di fame".

Anche perché di solito agli artisti entra ben poco, soprattutto a quelli emergenti che vengono praticamente truffati dalla siae.

Un mio amico ha un gruppo musicale, per suonare le PROPRIE canzoni devono pagare la siae :muro:

Il discorso è un po' diverso.

@Wolfgang... per la creative x-fi è colpa naturalmente di creative, così come per i giochi è "colpa" di chi li fa in qualche modo.

Ovviamente entrambe producono per guadagnare nn per beneficienza e quindi si orientano verso il mercato più ampio.

La verità è che nessuno si è degnato di fare una concorrenza SERIA a windows, sia perché è ormai difficilissimo, sia perché si è "sbagliato" all'inizio.

halduemilauno
18-11-2006, 11:25
EDIT
http://img221.imageshack.us/img221/9841/001nv3.th.gif (http://img221.imageshack.us/my.php?image=001nv3.gif)

quella è una build 5384. e build 5384 rimane. il fatto ultimate è la versione. qui si parla di rtm ovvero build 6000. ben diversa.
;)

WarDuck
18-11-2006, 11:26
EDIT[/URL]

Scusami, ma la beta2 è già la versione Ultimate :rolleyes: Inoltre tutte le copie legali scaricate da MS sono attivabili col relativo codice della stessa (tranne forse appunto la RTM).

Personalmente ho provato Beta2, RC1, RC2 (scaricate legalmente dal sito MS per il Customer Program) e tutte e tre le ho attivate con lo stesso codice iniziale fornitomi da MS perfettamente legale.

Quindi nn vedo il senso di questo screen.

fbstyle
18-11-2006, 11:43
Non muoiono di fame sicuramente, ma non puoi neanche giustificare la pirateria perché "non muoiono di fame".

Anche perché di solito agli artisti entra ben poco, soprattutto a quelli emergenti che vengono praticamente truffati dalla siae.

Un mio amico ha un gruppo musicale, per suonare le PROPRIE canzoni devono pagare la siae :muro:

Il discorso è un po' diverso.

@Wolfgang... per la creative x-fi è colpa naturalmente di creative, così come per i giochi è "colpa" di chi li fa in qualche modo.

Ovviamente entrambe producono per guadagnare nn per beneficienza e quindi si orientano verso il mercato più ampio.

La verità è che nessuno si è degnato di fare una concorrenza SERIA a windows, sia perché è ormai difficilissimo, sia perché si è "sbagliato" all'inizio.


Sul comportamento della SIAE La trasmissione Report ha fatto un interessante inchiesta di cui si dovrebbe trovare ancora il materiale sul loro sito.
E sicuramente il comportamento che va dallo scorretto ai limiti della legalità (come dimostrato nell'inchiesta) non dipende dalla pirateria. :read:
Così, se un tuo mio amico che ha un gruppo musicale, per suonare le PROPRIE canzoni deve pagare la siae, è COLPA della SIAE (vedi "pizzo") non certo della pirateria. :doh:

Yokoshima
18-11-2006, 11:44
Windows è uno dei prodotti offerti dalla Microsoft, non l'unico.

A mio parere il vero guadagno della Microsoft viene da tutto ciò che gira attorno al suo sistema operativo, come ad esempio le licenze a terzi per produrre software per il suo os.

DevilsAdvocate
18-11-2006, 11:58
Sarà sempre più facile avere più pc in casa... se si deve pagare tutte le licenze per ogni pc, come si arriva a fine mese?
Come si fà a instruire la gente?
Nulla ti obbliga ad installare Windows tranne i giochi (o Autocad).
La maggior parte dei programmi educativi "seri" (come Matlab) e'
disponibile anche per linux. Quindi attualmente "sei costretto"(moralmente)
a pagare la licenza solo sul PC dove giochi o usi autocad, per
l'uso educativo-informatico Windows non ha alcun vantaggio sulla
concorrenza.

Adobe è tra i programmi più usati della tipologia, perchè è facile da usare o perchè si è instalato sempre senza grossi problemi per 10 anni e tutti hanno avuto modo di imparare ad usarlo senza dover fare inutili corsi da centinaia di euro? Sbaragliando in questo modo ogni concorrenza?
Parli di Photoshop? Benche' io sia sostenitore di gimp non nego che
photoshop e' il piu' usato perche' ha strumenti per un veloce disegno
delle illustrazioni (layer styles, adjustament layers), e questo lo
porta ad essere piu' comodo per quel 4-5% di utenti che lo usano
professionalmente. Gli altri si "accodano".
Gimp ancora non ha queste features (si spera le avra' per la versione
2.4 o 2.5, con GeGL).

halduemilauno
18-11-2006, 12:03
mi spiego: il tuo seriale che ti ha fornito microsoft ti ha attivato le tue copie di rc1 e rc2...domanda: l'attivazione che hai fatto è a tempo determinato giusto? mentre con quello screen volevo solo dire 2 cose: la prima e che quella build non è piu a tempo determionato; e la seconda che windows update funziona regolarmente, e quella build quindi può ricevere tutti gli ultimi aggiornamenti...tutto qui. Per il discorso della rtm, ci sentiamo piu avanti... ;)

quelle sono tutte a tempo determinato. scadono tutte il primo giugno 2007. hai un rating 2 complimenti.
;)

halduemilauno
18-11-2006, 12:09
io non ho nulla, giusto per la cronaca, si commenta la news, lo ripeto. ;)
PS per giugno 2007 vedremo, intanto (forse) avrò una copia rtm originale per quel tempo...ma ad ogni modo, sono convinto che vista sarà esattamente come winxp dal punto di vista delle protezioni antipirateria...fai passare qualche altra settimana e vedrai...

ok.
;)

djcenox
18-11-2006, 12:17
Microsoft risponde con fermezza e non si dichiara minimamente preoccupata poichè i codici di attivazione forniti con tali copie sono antecedenti al rilascio RTM e con ogni probabilità al momento di installare il sistema operativo non sarà possibile procedere all'attivazione.
Ne dubito...

ezio
18-11-2006, 12:28
CUT
sia che non è legale? e che sul forum post come il tuo non sono permessi?
Edita il messaggio e leggiti il regolamento...

Niiid
18-11-2006, 12:50
:asd:

djcenox
18-11-2006, 12:52
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Non sto parlando mica di crack e altre cose... Ne tantomeno serials e company... Ho solo fatto un'affermazione... Che sia legale o meno non credo che ciò riguardi te...

danyroma80
18-11-2006, 12:56
le chiavi di attivazione rc2 saranno valide sino alla scadenza, mi pare 6 mesi dall'attivazione.
In teoria anche se ora il tuo sistema è etichettato come genuine, fra 6 mesi sempre in teoria, non avrai piu' accesso agli aggiornamenti e avrai tutta una serie di altre limitazioni: Su un sito si parlava di shoutdown automatico dopo un'ora di attività e impossibilità di collegarsi ad internet.

djcenox
18-11-2006, 12:58
Forse, però in 6 mesi sai cose che saltano fuori? Visto che la MS è stata così gentile da aver messo "Cambia Product Key"... Non credo che la cosa sarà così difficile :)

ezio
18-11-2006, 13:00
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Non sto parlando mica di crack e altre cose... Ne tantomeno serials e company... Ho solo fatto un'affermazione... Che sia legale o meno non credo che ciò riguardi te...
La RTM è, al momento, riservata agli iscritti MSDN, gli unici che hanno il diritto di provarla legalmente.
Se tu hai utilizzato un seriale per la RC1 o la RC2, probabilmente non sarai un iscritto MSDN o un produttore, e probabilmente avrai scaricato la RTM per vie non legali.

Non ho nulla contro di te, ma date le considerazioni di cui sopra, a mio parere stai palesemente violando il regolamento. Il mio è solo un consiglio da utente a utente.

Chiudo qui, non è mia intenzione sporcare il thread :)

Ciao

danyroma80
18-11-2006, 13:01
beh non credo neanche che sia semplice come lo è stato per windows xp.

djcenox
18-11-2006, 13:04
Chi ti dice che non sono MSDN?
Personalmente comunque ritengo che è inutile che dicano che non sanno come mai ci siano in giro le versione RTM, o che lo dicano settimane dopo(visto che è dall 11/11 che è fuori).... Io penso che la MS sia lei stessa a rilasciare le copie pirata... In alcuni sensi ci guadagnano, xkè poi se piace mettono la storia dell'attivazione e ci guadagnano, anche se tutti sappiano che sarà scracconabile come sempre...

djcenox
18-11-2006, 13:07
Ricordiamo che con windowsXP loro stessi hanno scritto su come disattivare il WGA... Anche se poi continuavano a rilasciarne versione nuove...
P.S. Se eticamente ti distrurba cmq ho modificato il post così siamo tutti più felici...

X-ICEMAN
18-11-2006, 13:16
Secondo me MS dovrebbe essere più umile: è grazie alla pirateria se uno stragrande numero di persone private usa WinZOZ....che questa anche sia politica microsoft?????

byezzzzzzzzzzzzzzzz non vuol dire nulla..
le versioni di Mac OSX non hanno neppure bisogno di un serial key cosi come di una attivazione..

il punto è sempre il solito.. le protezioni servono solo come panacea.. chi non vuole pagare per un sistema operativo o per un software o per un gioco, non pagherà mai.. bha, sono sempre più a favore dei controlli diretti di autenticità online necessari e più severi, tanto ogni 2 per 3 passa il bambozzo 16enne (età a caso) che si vanta del suo vista rtm + photoshop cs3 + autocad 2007 messi su per rimpicciolire un immagine o per vedere che programmi sono.. mi fanno decisamente pena..

Ferdy78
18-11-2006, 13:24
scusate nè...i codici che girano allegramente per il web...valgono solo per la ultimate. per le altre versioni (così come per la rc1 e rc1) non ci vuole alcunchè...se non solo di salvarsi il tutto su una seconda partizione e formattare ogni 29 gg :D :D :D :D

E' come se fosse una trial insomma eticamente non è corretto ma legalmente non mi possono dir niente ;) :D

dragonheart81
18-11-2006, 13:40
Capirai io la Beta 2 (mi pare fosse la beta 2) sono riuscito a insallarla senza problema ma sfruttata poco causa driver non proprio "stabili"...
E po figurati se c'é da preoccuparsi saranno tutte raggirabili... :D

JohnPetrucci
18-11-2006, 13:45
Sai che novità, le copie pirata che circolano anche prima che l's.o. originale venga commercializzato, alla Ms non hanno ancora capito come gira il mondo?

bartolomeo_ita
18-11-2006, 13:59
Hal2001, quello screen è una semplice immagine attivabile su xp ... e non denota particolari conoscenze informatiche, ma solo l'idiozia di un bambinetto che si è scaricato da torrent l'ultima relase dell'ultimo programma dell'ultimo minuto

Eraser|85
18-11-2006, 14:05
La RTM è, al momento, riservata agli iscritti MSDN ..[cut]... probabilmente non sarai un iscritto MSDN o un produttore, e probabilmente avrai scaricato la RTM per vie non legali.

..[cut].. a mio parere stai palesemente violando il regolamento.

chiamasi diffamazione o sbaglio?

night_angel
18-11-2006, 14:07
.....In ogni caso le contromisure antipirateria di Vista, come quelle di XP, immagino serviranno soprattutto a prevenire l'installazione di sistemi operativi piratati da parte di venditori di PC disonesti.....

scusami elessar :)

Ma allora se un cliente (privato) mi dice che non vuole il sistema operativo originale.....io che faccio? Sono disonesto?

Se un privato decide che vuole windows piratato, non c'è ragione che tenga. Se io negoziante decido di venderglielo originale a tutti i costi, sai il cliente che fà?

Se ne va da un altro venditore ed io perdo il cliente e soldi.

Quindi per forza di cose sono costretto a vendere il PC con windows piratato preinstallato. Purtroppo sono le persone a fare il mercato ed io mi devo adeguare se voglio continuare a rimanere aperto con l'attività.

Mi spiace ammetterlo ma con i privati è così. Per le aziende è differente perchè richiedono sempre la versione di windows licenziata.

Comunque quando assemblo il PC ad un privato, per scrupolo di coscienza gli chiedo sempre se vuole windows originale.

Per finire posto qui un esempio di conversazione quando si parla dell'installazione di programmi sopra al PC assemblato o di marca:

Il cliente: ......."quanto costa la licenza?"....... io: solo 90€ ....... il cliente: ......."fà (fabio) mettiti la versione piratata e con quei soldi risparmiati dammi qualche gioco...... io: "originali?" ........ il cliente: "ma si pazz..... dammi 4-5 giochi piratati" ...... io: "ok quali vuoi?" .

Io secondo te che dovrei fare??? :mc:

Eraser|85
18-11-2006, 14:17
night_angel.. scusa ma hai pienamente torto.. il cliente vuole windows? bene, allora senza dire niente lo prendi e glielo metti dentro.. quanto ti costa, 70€? bene, gli metti 90€ in più ed ecco che ha pagato la versione originale..

ma dico.. c'è bisogno di chiedere "vuoi la versione originale?" ?!?!?! ovvio che se uno si sente fare una domanda del genere.. risponde "No, certo che no!".. per non parlare del discorso giochi.. -__-

night_angel
18-11-2006, 14:26
night_angel.. scusa ma hai pienamente torto.. il cliente vuole windows? bene, allora senza dire niente lo prendi e glielo metti dentro.. quanto ti costa, 70€? bene, gli metti 90€ in più ed ecco che ha pagato la versione originale..

ma dico.. c'è bisogno di chiedere "vuoi la versione originale?" ?!?!?! ovvio che se uno si sente fare una domanda del genere.. risponde "No, certo che no!".. per non parlare del discorso giochi.. -__-
non è tanto semplice come dici :cry:

per essere concorrenziale devo per forza omettere il costo della licenza salvo poi aggiungerlo dopo quando il cliente ha già deciso il PC da comprarsi.

dovrò pur mangiare anche io??? se vedo gli altri concorrenti che vendono tranquillamente omettendo il prezzo della licenza, io che faccio? sto a guardare ed a morirmi di fame??? :cry:

Jon_Snow
18-11-2006, 14:46
Le scommesse sono per quanti giorni, forse ore, Vista rimarrà vergine.

ezio
18-11-2006, 14:49
chiamasi diffamazione o sbaglio?
non mi sembra proprio.
Comunque, ripeto, era solo un consiglio e niente più, ho anche inviato un pvt a djcenox per chiarire quanto ho detto, e non mi sembra il caso di continuare qui :)

Ciao

gropiuz73
18-11-2006, 14:55
secondo me....

ci sarà un giusto equilibrio...

il ragazzino avrà tempo di sproteggere questo mondo e quell'altro.

Ma chi lo usa per lavorare se si fà due conti fa molto prima e risparmia molto di più a comprare una licenza che a cercare, sproteggere, risolvere problemi che rallentano il suo lavoro.

questo, beninteso se tutto funziona correttamente almeno nelle copie originali... (vedi xp :(

in ogni caso il costo della licenza rimane ALTO.

LightForce
18-11-2006, 16:00
bella li,cosi nn pago neanke stavolta

Symphysodon
18-11-2006, 16:09
X night_angel

Capisco benissimo il tuo problema, come già detto mi trovo nella tua stessa situazione. Solo che ho scelto di rifiutare l'installazione di windows non orginale. Gli altri rivenditori lo fanno impunemente.
Ho perso clienti, immagine e reputazione (sembra assurdo, ma è così) e a malapena tiro sino a fine mese (economizzando parecchio), però sono orgoglioso del mio operato.
Sto puntando parecchio su piattaforme alternative come Apple e Linux (sono un forte sostenitore dell'opensource); posso dire che è grazie a questa scelta che sta nascendo intorno al mio negozio una piccola comunità di appassionati, e ne sono orgoglioso.
Non tutti i rivenditori sono disonesti, infatti con altri rivenditori stiamo cercando di diffondere un pò di cultura e coscienza informatica e nessuno di noi installerà software non licenziato.
Non è facile trovare colleghi onesti, ma quando ci sono possono essere di grande aiuto, daltronde siamo tutti nella stessa barca.
La concorrenza deve essere corretta e onesta, per i disonesti arriverà il loro tempo (spero).

chicco.cattivo
18-11-2006, 16:37
accipikkia :blah:

Deltaweb73
18-11-2006, 16:38
Quoto sia il post di Symphysodon sia quello di night_angel.

E da questi punti di vista sicuramente bisognerebbe riflettere un istante.
Una volta tanto *seriamente* però, se vogliamo discuterne da persone mature.

Da una parte un rivenditore che fa notare una triste realtà..
Dall'altra una persona che perde Clienti e denaro per una propria scelta morale..
Faccio notare che PER LEGGE è vietato installare un software NON originale.
Punto e basta. Non ci sono tanti cazzi che tengono, scusate il linguaggio.
Dal giochino per pc o console, al cd musicale, al software.
Il problema è non tanto la SIAE o la copia personale, il p2p la RIAA o l'alabarda spaziale di goldrake.
Il problema di fondo e mi spiace davvero ( e non poco, credetemi ) dirlo è la mentalità della gente.

La mentalità di colui che acquistando un personal computer da per CERTO ed ASSODATO che deve pagare solo l'hardware. Il software ?
Un di più.. Qualcosa che ovviamente ti devono mettere "a gratis".
Pensate che stia esagerando?
Pensate che SOLO i privati fanno i furbi?
No cari lettori di HWUpgrade. TUTTI.

Qui sul web, ce le possiamo anche raccontare tra di noi le favolette della morale sul software pirata, ma nella vita reale.. Dove contano i soldini, dal finanziere che vuole sul suo notebook-ultimo-grido Windows non originale, al carabiniere, all'imprenditore, al libero professionista ( avvocato, dottore, ingegnere, ecc. ), appena si può fare i furbi, giù tutti a farlo.
Windows o non windows, ci metto dentro anche l'antivirus, come anche dare assistenza GRATUITA a chi nella propria Azienda ha scelto linux ( cosi' non deve pagare le licenze ) ma poi ovviamente l'Assistenza deve essere praticamente regalata.. Altrimenti ciccia, vanno tutti da quell'altro che fa il furbo..

E' triste la realtà. Quella che ci circonda e sta là fuori da questo monitor.
Fatevi un giro cercando gli nfo della scena e vedrete che a neanche 12h dall'uscita della RTM era già possibile ingannare l'attivazione della Ultimate.

Sapete una cosa?
Non c'era neanche da farci una news ;-)

chicco.cattivo
18-11-2006, 16:47
Hal2001, quello screen è una semplice immagine attivabile su xp ... e non denota particolari conoscenze informatiche, ma solo l'idiozia di un bambinetto che si è scaricato da torrent l'ultima relase dell'ultimo programma dell'ultimo minuto...e dell'ultimo secondo !

groot
18-11-2006, 17:09
nessuno è obbligato direttamente ma molti lo sono indirettamente.
Pensa se ti regalano un pc con una creativi x-fi. Sai che funge solo su windows? E se io volessi giocare a qualche gioco non sono forse costretto ad installare windows?


se sai che funziona su windows.... la usi su windows.

Sai che non puoi il digitale terrestre con il decoder di sky??
inutile che mi regalano una prepagata se non hai il decoder.

groot
18-11-2006, 17:09
e chi ha detto che è mia? si tratta di un'immagine che ho trovato in rete, giusto per dimostrare che di fatto gia sono superabili le protezioni di vista, tutto qui.
PS io uso winxp-pro con regolare licenza, se non si fosse capito... ;)

quindi è un nostro amico, che visita hardware upgrade.

groot
18-11-2006, 17:12
bella li,cosi nn pago neanke stavolta

:asd:


:read:

Raid5
18-11-2006, 17:26
bella li,cosi nn pago neanke stavolta
Che curioso ... hanno detto la stessa cosa i tizi che hanno svaligiato il portavalori a Trieste ...

ulk
18-11-2006, 18:04
Che curioso ... hanno detto la stessa cosa i tizi che hanno svaligiato il portavalori a Trieste ...


Perchè se pago posso svaligiare legalmente un portavalori?! :mbe:

dragonheart81
18-11-2006, 18:14
Sai che novità, le copie pirata che circolano anche prima che l's.o. originale venga commercializzato, alla Ms non hanno ancora capito come gira il mondo?
Mi associo...Confidano ancora in WGA :D

burrasca
18-11-2006, 19:30
Dunque, intorno al 1770 pirati erano i coloni inlgesi, approdati nel nuovo mondo delle Americhe, che non volevano pagare le tasse sul tè alla corona inglese, legalmente depositaria di tali diritti e che li pretendeva.

La corona inglese mose loro guerra, i coloni fecero la Rivoluzione Americana, la corona inglese perse la guerra... e quelli che una volta erano pirati, sono diventati la prima potenza commerciale-militare-politica del mondo!

Morale: la pirateria è ciò che passa per la testa a qualcuno.
Poi magari le cose cambiano, e quello che una volta era pirata, poi diventa legale, e la pratica della pirateria diventa l'eterna lotta per la libertà. In mezzo un numero consistente, se non incommensurabile di danni e magari morti-feriti da tutte le parti.

Credo che ci sia qualcosa che non funziona nel concetto di pirateria!

Magari anche qualcosa di più pesante dei semplici codici di accesso Windows!

Thanks!

Lu_Sengir
18-11-2006, 20:12
1)costa tanto
2)è PIENO di bug e falle..
3)viene aggiornato ogni 6 anni.. :D

PERCHE USARE WINDOWS??!?!?!?
w il software libero.

Hoolman
18-11-2006, 20:13
Io continuo a quotare chi dice che un SO andrebbe comprato.. Ma a prezzi umani e soprattutto liscio liscio!!
Non mi interessa un SO con mille str*****e "già integrate" perchè io uso le mie, ho già scelto!! O almeno, vuoi darmele? Fai la versione "All inclusive" e vendila a chi serve!
Un Vista base senza ammeniccoli vari a 49euro e 90, licenza personal con mio nome cognome e codice fiscale. E vai..

Il Castiglio
18-11-2006, 20:31
Va bene, alla fine avrò una copia "gratuita", ma chissà quante volte avrò problemi perchè un pirla ha fatto un particolare trojan basato su un exploit e mi incasina il pc....

Invece con Vista originale non beccherai neanche il raffreddore.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

marcox10
18-11-2006, 20:36
scusate l ignoranza ma la versione rtm 6000 sarebbe quella finale? :confused:

Il Castiglio
18-11-2006, 20:42
scusate nè...i codici che girano allegramente per il web...valgono solo per la ultimate. per le altre versioni (così come per la rc1 e rc1) non ci vuole alcunchè...se non SOLO di salvarsi il tutto su una seconda partizione e formattare ogni 29 gg :D :D :D :D

Comodissimo, guarda, piuttosto lo compro.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Deviad
18-11-2006, 22:03
Io credo che il problema sia dover installare un sistema operativo unicamente per avere le DirectX 10.
Le aziende hanno dichiarato che passeranno a vista tra 3 - 4 anni mediamente perché Windows XP/2003 soddisfano le loro esigenze.
Un'azienda guadagna un botto di soldi e può fare questa politica.
Noi utenti consumer invece siccome zio billy non poteva rilasciare un service pack per Windows XP con grossa parte del codice riscritto, così come è stato fatto con il sp2, siamo costretti a comprare un sistema operativo per giocare. :|
Vogliamo parlare di questo fatto?

jedy48
18-11-2006, 22:21
:ciapet:
Me lo chiedo anche io :Prrr:

A parte tutto nel campo dell'informatica sarà sempre possibile eludere protezioni, per quanto difficile possa essere a seconda dell'implementazione e tecnologia esse siano non sarà mai impossibile bypassarle.
Lo si è fatto in passato e lo si farà in futuro.

Il problema alla fine è un altro, conviene veramente averlo piratato?
Tralasciando il discorso etico oramai microsoft, giustamente direi, mette sempre più controlli per evitarne la copia, e se per non spendere i soldi di una licenza devo:
- disabilitare gli aggiornamenti
- eludere il wga o simili
- crackare eventuali protezioni o file di sistema
- rimanere senza update di sicurezza
- etc
Va bene, alla fine avrò una copia "gratuita", ma chissà quante volte avrò problemi perchè un pirla ha fatto un particolare trojan basato su un exploit e mi incasina il pc....
premesso che sono CONTRO la pirateria , per gli aggiornamenti basta ogni mese andare su qualche sito, scaricare il windows genuine di quel mese e fare regolarmente winupdate.....a proposito, cè già la release finale di office 2007 Enterprise messa in rete "dicono" da un dipendente di una nota grande azienda americana......e NON richiede attivazione e viene vista come originale... :D

jedy48
18-11-2006, 22:30
scusami elessar :)

Ma allora se un cliente (privato) mi dice che non vuole il sistema operativo originale.....io che faccio? Sono disonesto?

Se un privato decide che vuole windows piratato, non c'è ragione che tenga. Se io negoziante decido di venderglielo originale a tutti i costi, sai il cliente che fà?

Se ne va da un altro venditore ed io perdo il cliente e soldi.

Quindi per forza di cose sono costretto a vendere il PC con windows piratato preinstallato. Purtroppo sono le persone a fare il mercato ed io mi devo adeguare se voglio continuare a rimanere aperto con l'attività.

Mi spiace ammetterlo ma con i privati è così. Per le aziende è differente perchè richiedono sempre la versione di windows licenziata.

Comunque quando assemblo il PC ad un privato, per scrupolo di coscienza gli chiedo sempre se vuole windows originale.

Per finire posto qui un esempio di conversazione quando si parla dell'installazione di programmi sopra al PC assemblato o di marca:

Il cliente: ......."quanto costa la licenza?"....... io: solo 90€ ....... il cliente: ......."fà (fabio) mettiti la versione piratata e con quei soldi risparmiati dammi qualche gioco...... io: "originali?" ........ il cliente: "ma si pazz..... dammi 4-5 giochi piratati" ...... io: "ok quali vuoi?" .

Io secondo te che dovrei fare??? :mc:
te lo dico io COSA DOVRESTI FARE: IL COMMERCIANTE ONESTO e dire chiaramente che tu NON HAI SOFTWARE PIRATATO, ma siccome lo hai (lo hai affermato tu stesso) ne deduco che il concetto di commerciante ONESTO x te sia un pò.....elastico :read:

Ivn
18-11-2006, 22:34
Un cliente chiede un pc senza voler pagare il sistema operativo? Semplice glielo diamo con l' hd bello pulito cosi' ci puo' installare quello vuole...90 euro per un xp oem sono troppe? Metteteci altro e gratis....chi vi obbliga?
La nuova licenza di office 2007 "per casa",che tra l'altro prevede 3 installazioni, a 149 euro non vanno bene? C'e' open office.....perche ve la prendete tanto con Microsoft?

coschizza
18-11-2006, 22:37
visto che qua si sta parlando quasi solo di pirateria volevo fare un "annuncio" in controtendenza, cioè mi sono appena installato Vista ultimate a casa e sul pc in ufficio e entrambe sono copie originali. L'unico mio rammarico e che di fatto no potro (a casa ) usarlo come sistema principale perche il mio hardware è un po vecchi, ma apparte questo almeno ho potuto vedere se hanno risolto tutti i bug che avevo segnaleto.

passwordlost
18-11-2006, 22:56
io avevo comprato con il numero di pc word la release candity 1 di vista quando però sono andato nella sezione della microsoft per ricevere il seriale mi dice che tutti i seriali disponibili sono stati utilizzati, ora io sulla rivista leggo che posso farlo fino al 30 novembre per quale motivo ora non mi fa scaricare il seriale?
scusate per l'ot...

jedy48
18-11-2006, 22:59
io avevo comprato con il numero di pc word la release candity 1 di vista quando però sono andato nella sezione della microsoft per ricevere il seriale mi dice che tutti i seriali disponibili sono stati utilizzati, ora io sulla rivista leggo che posso farlo fino al 30 novembre per quale motivo ora non mi fa scaricare il seriale?
scusate per l'ot...
telefona al servizio clienti Microsoft

passwordlost
18-11-2006, 23:15
:cry: :cry: li odio i call center...
ma il numero di microsoft italia dov'è sul sito non l'ho visto.
scusate questo è l'ultimo ot

Yusaku
19-11-2006, 02:27
io avevo comprato con il numero di pc word la release candity 1 di vista

Che è lavata con perlana? :asd:

Tetsuya1977
19-11-2006, 09:27
Sai che novità, le copie pirata che circolano anche prima che l's.o. originale venga commercializzato, alla Ms non hanno ancora capito come gira il mondo?

Hanno capito talmente poco di come gira il mondo,quel poco che basta ad essere un'azienda in salute leggi tanto ma tanto denaro che circola,mentre io e te scriviamo su un forum tirandoci seghe mentali "è giusta la pirateria,viva Linux,il crack esce subito (farne uno tu no?)"

Ora ti aspettano,vogliono sapere come gira il mondo

Tetsuya1977
19-11-2006, 09:30
visto che qua si sta parlando quasi solo di pirateria volevo fare un "annuncio" in controtendenza, cioè mi sono appena installato Vista ultimate a casa e sul pc in ufficio e entrambe sono copie originali. L'unico mio rammarico e che di fatto no potro (a casa ) usarlo come sistema principale perche il mio hardware è un po vecchi, ma apparte questo almeno ho potuto vedere se hanno risolto tutti i bug che avevo segnaleto.

La cosa "pazzesca" (non mi fraintendere,non è un attacco alla tua persona,anzi) è che hai dovuto sottolineare CONTROTENDENZA

Quasi prendere un gelato uscendo senza pagare sia controtendenza

Non ti puntano un cannone alla tempia

WarDuck
19-11-2006, 09:49
E' sempre è cmq questione di mentalità, e noi italiani questa cosa la sappiamo benissimo, basta sentire la parolina magica "gratis" che qualsiasi cosa va bene.

Del tipo se ti propongono di mangiarti un piatto sconosciuto ma gratis, lo si DEVE FARE perché è gratis.

Detto questo concordo con chi dice che il vero metodo per combattere la pirateria sarebbe calare i prezzi, ma non è neanche del tutto vero, perché c'è chi lo fa per principio e non è mai stato educato a comprare robba originale, e non per problemi economici sicuramente.

Altrimenti visto la situazione della pirateria bisognerebbe ipotizzare che siano tutti poveracci, quando non è affatto così.

duffyduck
19-11-2006, 10:00
per curiosità windows vista RTM a quale delle 7(?) versioni del sistema operativo corrisponde, quella base o quella full optional?

thx

jedy48
19-11-2006, 10:08
E' sempre è cmq questione di mentalità, e noi italiani questa cosa la sappiamo benissimo, basta sentire la parolina magica "gratis" che qualsiasi cosa va bene.

Del tipo se ti propongono di mangiarti un piatto sconosciuto ma gratis, lo si DEVE FARE perché è gratis.

Detto questo concordo con chi dice che il vero metodo per combattere la pirateria sarebbe calare i prezzi, ma non è neanche del tutto vero, perché c'è chi lo fa per principio e non è mai stato educato a comprare robba originale, e non per problemi economici sicuramente.

Altrimenti visto la situazione della pirateria bisognerebbe ipotizzare che siano tutti poveracci, quando non è affatto così.
verissimo, la scorsa settimana sono andato a formattare e reistallare Xp a uno che mi ha presentato il negozio dove mi servo, loro oberati di lavoro non potevano farlo subito e mi hanno chiesto se lo facevo io, tutto ok, però il cliente in persona ha un maneggio di cavalli= molti €, suo padre un'edicola/tabaccheria, voleva che gli " trovassi" xp piratato perchè ha detto che chi gli aveva venduto il pc non gli aveva lasciato il cd e gli veniva sempre la scritta:questa copia di Windows non è originale, klikkare qui x comprarla ecc...io gli ho formattato e gli ho detto che ora gli serviva il S.O. alchè lui non voleva tirar fuori i €.....bhè dico io allora arrivederci e il pc non lo usi, morale su un pc Pentium 4 da 1500 ghz ha speso € 800 tra S.O. e spese mie....chi ha piuù soldi e meno vuole spendere, se andava al supermercato un pc dual core senza monitor un intel E6300 con masterizzatore dvd disco da 250Gb scheda video nvidia 7600 Gs costa € 399....... :D :D :D

Ferdy78
19-11-2006, 10:11
per curiosità windows vista RTM a quale delle 7(?) versioni del sistema operativo corrisponde, quella base o quella full optional?

thx

...tutte ;)
In unico dvd ci sono starter, basic, premium, ultimate e quelle N :D
Ovvio che il seriale va acquistato singolarmente per ogni versione :)

Ferdy78
19-11-2006, 10:13
verissimo, la scorsa settimana sono andato a formattare e reistallare Xp a uno che mi ha presentato il negozio dove mi servo, loro oberati di lavoro non potevano farlo subito e mi hanno chiesto se lo facevo io, tutto ok, però il cliente in persona ha un maneggio di cavalli= molti €, suo padre un'edicola/tabaccheria, voleva che gli " trovassi" xp piratato perchè ha detto che chi gli aveva venduto il pc non gli aveva lasciato il cd e gli veniva sempre la scritta:questa copia di Windows non è originale, klikkare qui x comprarla ecc...io gli ho formattato e gli ho detto che ora gli serviva il S.O. alchè lui non voleva tirar fuori i €.....bhè dico io allora arrivederci e il pc non lo usi, morale su un pc Pentium 4 da 1500 ghz ha speso € 800 tra S.O. e spese mie....chi ha piuù soldi e meno vuole spendere, se andava al supermercato un pc dual core senza monitor un intel E6300 con masterizzatore dvd disco da 250Gb scheda video nvidia 7600 Gs costa € 399....... :D :D :D

800e tra so e spese tue...ma quanto ti sei fatto pagare....400 € :eek: :mbe:

FaMe.it
19-11-2006, 10:15
quanti bei post.bo ero troppo curioso e l'ho provato pure io :/ c'è da dire che almeno sul mio sistema gira da dio ed finora nessun problema..c'è qualcosa che nn va.. XD

FaMe.it
19-11-2006, 10:20
Ma le rtm sono le versioni per i produttori di hardware?e poi che fesseria è che se metti il codice dura tre giorni e se nn lo metti dura 30 e scaduti i quali usi un banale patcher e ne dura altri 30 cioè windows si da la zappa sui piedi a mio modo di vedere.

jedy48
19-11-2006, 10:25
800e tra so e spese tue...ma quanto ti sei fatto pagare....400 € :eek: :mbe:
non gli ho istallato solo il sistema operativo, sono andato al negozio (15 KM abita in campagna)acquistato S.O., istallato con tutti programmi, comprato antivirus e firewall e fatto gli aggiornamenti con winupdate, gli ho comprato anche true Image 10 e gli ho diviso il disco in 2 partizioni , gli ci ho salvato l'immagine....ci sono stato dalle 15 alle 20 , qualcosa dovrò guadagnare anchio no? ;)

Mighty83
19-11-2006, 10:26
a va bè allora se vai a mangiare una torta..... in pasticceria chissà che mettono dentro... :O magari sai cosa ma non sai come, e non sai neppure quello che mettono che non è esposto nel foglio informativo.

come si fa???
Fiducia.

Come sempre pro e contro.

rotfl! Fiducia? In Microsoft? Suvvia... Siamo seri!!! :asd:

Giusto per farti capire che non ha senso il tuo ragionamento: se in pasticceria mettono qualcosa di nocivo e stai male li denunci e gli fai un bel culo... Se Microsoft (e lo stesso vale per ogni software house che non rilascia codice sorgente!) mette degli spyware chi lo scopre? NESSUNO! O almeno nessuno_legalmente!

E metre il pasticciere ci perde nel far questo, la software house no... Tutto qui... ;)

jedy48
19-11-2006, 10:32
rotfl! Fiducia? In Microsoft? Suvvia... Siamo seri!!! :asd:

Giusto per farti capire che non ha senso il tuo ragionamento: se in pasticceria mettono qualcosa di nocivo e stai male li denunci e gli fai un bel culo... Se Microsoft (e lo stesso vale per ogni software house che non rilascia codice sorgente!) mette degli spyware chi lo scopre? NESSUNO! O almeno nessuno_legalmente!

E metre il pasticciere ci perde nel far questo, la software house no... Tutto qui... ;)
ti straquoto , però se istalli Vista piratato non sai se hai anche una backdoor....o un trojan dentro...meglio acquistare tutto originale, non sono + i tempi...diciamo di 10 anni fà...meglio non fidarsi della roba "trovata o scaricata da emule &C..."

Ferdy78
19-11-2006, 10:33
non gli ho istallato solo il sistema operativo, sono andato al negozio (15 KM abita in campagna)acquistato S.O., istallato con tutti programmi, comprato antivirus e firewall e fatto gli aggiornamenti con winupdate, gli ho comprato anche true Image 10 e gli ho diviso il disco in 2 partizioni , gli ci ho salvato l'immagine....ci sono stato dalle 15 alle 20 , qualcosa dovrò guadagnare anchio no? ;)

ah ok ora ci siamo, pensavo solo per winzozz e il format-install...o vabbè in ogi caso...bonu facisti :D

omerook
19-11-2006, 10:45
non gli ho istallato solo il sistema operativo, sono andato al negozio (15 KM abita in campagna)acquistato S.O., istallato con tutti programmi, comprato antivirus e firewall e fatto gli aggiornamenti con winupdate, gli ho comprato anche true Image 10 e gli ho diviso il disco in 2 partizioni , gli ci ho salvato l'immagine....ci sono stato dalle 15 alle 20 , qualcosa dovrò guadagnare anchio no? ;)

no senti ormai ti sei sbilanciato spiegaci nel dettaio come sei riuscito a levargli 800euro perche sei fenomeno! :D

R3GM4ST3R
19-11-2006, 12:22
rotfl! Fiducia? In Microsoft? Suvvia... Siamo seri!!! :asd:

Giusto per farti capire che non ha senso il tuo ragionamento: se in pasticceria mettono qualcosa di nocivo e stai male li denunci e gli fai un bel culo... Se Microsoft (e lo stesso vale per ogni software house che non rilascia codice sorgente!) mette degli spyware chi lo scopre? NESSUNO! O almeno nessuno_legalmente!

E metre il pasticciere ci perde nel far questo, la software house no... Tutto qui... ;)

Caro il mio Mighty83, visto che parli così, sono sicuro che prima di compilare i sorgenti di un qualsiasi programma opensource (perchè tu userai sicuramente linux), li analizzi riga per riga, modulo per modulo, per capire esattamente se è un programma sicuro senza backdoor oppure no...
Sbaglio? :rolleyes:

P.S. In ogni caso visto che una software house guadagna dai suoi software, se ci mette una backdoor come sostieni come esempio, il software prodotto da codesta software house diventa una schifezza e nessuno lo comprerà mai più...quindi diventa controproducente per la software house stessa fare ste cazzate... :confused:

duffyduck
19-11-2006, 12:32
...tutte ;)
In unico dvd ci sono starter, basic, premium, ultimate e quelle N :D
Ovvio che il seriale va acquistato singolarmente per ogni versione :)
ottimo, mi sembrava strano facessero uscire 8 confezioni diverse....

grazie mille!

dado2005
19-11-2006, 12:48
io avevo comprato con il numero di pc word la release candity 1 di vista quando però sono andato nella sezione della microsoft per ricevere il seriale mi dice che tutti i seriali disponibili sono stati utilizzati, ora io sulla rivista leggo che posso farlo fino al 30 novembre per quale motivo ora non mi fa scaricare il seriale?
scusate per l'ot...
Sul sito di Ms era chiaramente indicato il numero massimio di Download di Vista e quindi di seriali disponibili, come indicato sotto:

Thank you for your interest in Windows Vista.
This page includes information to help you download the Windows Vista pre-RC1 ISO file. This pre-RC1 build is available for a limited time – we will close the program when we reach 100,000 downloads.

Da quanto affermi sembrerebbe che la redazione della rivista che hai acquistato, si sia ben guardata dall' avvertire l'utenza di queste limitazioni, dal momento che erano di dominio pubblico, come sopra indicato.

Avrebbe dovuto procurarsi i seriali e allegarli alla rivista. ovviamente il numero di copie della rivista con allegato il DVD di Vista sarebbe stato linmitato e quindi limitati anche i guadagni: i soliti volpini.

P.S.

Info( num tel, fax, ecc) per contattare Ms le trovi a questo link:

http://www.microsoft.com/italy/info/contattaci.mspx

Il Castiglio
19-11-2006, 13:18
ti straquoto , però se istalli Vista piratato non sai se hai anche una backdoor....o un trojan dentro...meglio acquistare tutto originale, non sono + i tempi...diciamo di 10 anni fà...meglio non fidarsi della roba "trovata o scaricata da emule &C..."
Questa è la tua opinione !!!
Io mi fido di più di quello che trovo sul mulo, magari coadiuvato dai consigli di qualche sito "specializzato", che delle software-house che tra protezioni opprimenti, rootkit vari, ecc. rendono la vita impossibile a chi compra materiale originale. :muro:
Ovviamente poi ognuno rimarrà con la sua opinione.

Il Castiglio
19-11-2006, 13:24
Sul sito di Ms era chiaramente indicato il numero massimio di Download di Vista e quindi di seriali disponibili, come indicato sotto:

Thank you for your interest in Windows Vista.
This page includes information to help you download the Windows Vista pre-RC1 ISO file. This pre-RC1 build is available for a limited time – we will close the program when we reach 100,000 downloads.

Da quanto affermi sembrerebbe che la redazione della rivista che hai acquistato, si sia ben guardata dall' avvertire l'utenza di queste limitazioni, dal momento che erano di dominio pubblico, come sopra indicato.

Avrebbe dovuto procurarsi i seriali e allegarli alla rivista. ovviamente il numero di copie della rivista con allegato il DVD di Vista sarebbe stato linmitato e quindi limitati anche i guadagni: i soliti volpini.

P.S.

Info( num tel, fax, ecc) per contattare Ms le trovi a questo link:

http://www.microsoft.com/italy/info/contattaci.mspx
Non sono d'accordo con te:
la rivista ha facilitato il compito a chi magari non avendo l'ADSL aveva difficoltà a scaricare i 2-3 giga dell'installazione, per i seriali quello che proponi tu penso sarebbe stato illegale, poiché i seriali sono personali ed ognuno deve registrarsi a nome proprio.
Bisognava svegliarsi prima ! :D

ti4600
19-11-2006, 13:25
quelle sono tutte a tempo determinato. scadono tutte il primo giugno 2007. hai un rating 2 complimenti.
;)

a me vista mi da un rating di 4.2 e' buono? :)

Il Castiglio
19-11-2006, 13:33
a me vista mi da un rating di 4.2 e' buono? :)

Sì, puoi farci il sugo :D :D :D

Nel senso che IMHO è un'altra delle trovate "alla Microsoft", cioè completamente inutili. :sofico:

A me il punteggio cambiava ogni volta che installavo una nuova beta di Vista, senza che io modificassi nulla a livello hardware. :doh:

duffyduck
19-11-2006, 13:54
Questa è la tua opinione !!!
Io mi fido di più di quello che trovo sul mulo, magari coadiuvato dai consigli di qualche sito "specializzato"
se si sa dove cercare le probabilità di ritrovarsi con del materiale errato o con virus è totalmente nullo.

chi mi spiega cos'è il rating che ti assegna vista? c'entra forse con la compatibilità hardware?

Raid5
19-11-2006, 15:14
Perchè se pago posso svaligiare legalmente un portavalori?! :mbe:
No, però puoi comperare legalmente il contenuto del furgone in una gioielleria.

chi mi spiega cos'è il rating che ti assegna vista? c'entra forse con la compatibilità hardware?
No, indica la prestazione del tuo sistema.

appleroof
19-11-2006, 16:09
"circolano copie pirata di Vista"...


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

halduemilauno
19-11-2006, 16:19
a me vista mi da un rating di 4.2 e' buono? :)

si. tanto per dirti con minimo tre si abilita l'interfaccia aero.
;)

paspa86
19-11-2006, 17:40
Anche a limitare le funzioni in base alla velocità dell'hardware.
Scusa, ma se io voglio vedere così per sfizio, come funziona l'interfaccia aero, e dopo che l'ho vista non la uso più perché il pc va lentissimo? non è uguale, senza bisogno di fare queste limitazioni

ZannaMax
19-11-2006, 19:39
Sarà sempre facile avere in casa 5 tvcolor, se si deve pagare per tutti gli lcd... come si arriva a fine mese??

Ci facciamo i conti in tasca semplice, ecco come facciamo.

NESSUNO è obbligato a comprare Vista.


APPUNTO :ciapet: ... non si compra.... comunque ogniuno è libero di fare ciò che vuole...

Blackie
19-11-2006, 19:57
Scoperto il significato del nome Vista!!!!

http://img105.imageshack.us/img105/6008/schermataaz8.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=schermataaz8.png)

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Mighty83
19-11-2006, 20:09
non gli ho istallato solo il sistema operativo, sono andato al negozio (15 KM abita in campagna)acquistato S.O., istallato con tutti programmi, comprato antivirus e firewall e fatto gli aggiornamenti con winupdate, gli ho comprato anche true Image 10 e gli ho diviso il disco in 2 partizioni , gli ci ho salvato l'immagine....ci sono stato dalle 15 alle 20 , qualcosa dovrò guadagnare anchio no? ;)

Ammettilo che l'hai un po' inculato con programmi inutili... :D

Caro il mio Mighty83, visto che parli così, sono sicuro che prima di compilare i sorgenti di un qualsiasi programma opensource (perchè tu userai sicuramente linux), li analizzi riga per riga, modulo per modulo, per capire esattamente se è un programma sicuro senza backdoor oppure no...
Sbaglio? :rolleyes:


Se avessi voglia lo farei... Se avessi voglia di farlo con un prodotto closed non potrei! Capisci la differenza?

ti straquoto , però se istalli Vista piratato non sai se hai anche una backdoor....o un trojan dentro...meglio acquistare tutto originale, non sono + i tempi...diciamo di 10 anni fà...meglio non fidarsi della roba "trovata o scaricata da emule &C..."

Hai la stessa insicurezza sia che lo compri originale che piratato.. Per il non fidarsi di ciò che circola sul mulo ti do ragione! ;)

P.S. In ogni caso visto che una software house guadagna dai suoi software, se ci mette una backdoor come sostieni come esempio, il software prodotto da codesta software house diventa una schifezza e nessuno lo comprerà mai più...quindi diventa controproducente per la software house stessa fare ste cazzate... :confused:

E come fai a sapere se c'è una backdoor? Puoi analizzare il codice? No...

leoneazzurro
19-11-2006, 20:51
raga, secondo me vista ha lo stesso livello di protezione dei suoi predecessori, guardate qua, EDIT non significa ovviamente che bisogna favorire la pirateria, anzi, era solo per commentare la new...
http://img221.imageshack.us/img221/9841/001nv3.th.gif (http://img221.imageshack.us/my.php?image=001nv3.gif)


Diciamo anche che questo tipo di informazioni (indicazioni su come sproteggere Vista) sono VIETATE su questo forum. Pertanto sei sospeso 3 gg.

duffyduck
19-11-2006, 21:02
No, indica la prestazione del tuo sistema.
thx, mi sono espreso male, intendevo non la compatibilità ma le performance.

@leoneazzurro
non mi sembra che AF64FX abbia illustrato come fare per attivarla o dove recuperare il crack, c'è un'atmosfera da santa inquisizione che mi sembra un tantino esagerata.

ciao

jedy48
19-11-2006, 21:51
Ammettilo che l'hai un po' inculato con programmi inutili... :D
te Kaspersky 600300 e Outpost pro4 con true image 10 li ritieni programmi inutili? nero 7570 è inutile? fatti due somme e....se sei sempre della stessa opinione allora hai qualche problemuccio.... :read:


Se avessi voglia lo farei... Se avessi voglia di farlo con un prodotto closed non potrei! Capisci la differenza?



Hai la stessa insicurezza sia che lo compri originale che piratato.. Per il non fidarsi di ciò che circola sul mulo ti do ragione! ;)



E come fai a sapere se c'è una backdoor? Puoi analizzare il codice? No...
te Kaspersky 600300 e Outpost pro4 con true image 10 li ritieni programmi inutili? nero 7570 è inutile? fatti due somme e....se sei sempre della stessa opinione allora hai qualche problemuccio.... :read: (io non mi servo da warez) BENINTESO e nemmeno da emule :ciapet:

leoneazzurro
20-11-2006, 00:21
thx, mi sono espreso male, intendevo non la compatibilità ma le performance.

@leoneazzurro
non mi sembra che AF64FX abbia illustrato come fare per attivarla o dove recuperare il crack, c'è un'atmosfera da santa inquisizione che mi sembra un tantino esagerata.

ciao

Forse non ci siamo capiti. Non si devono dare indicazioni, anche parziali, di come si fa a sproteggere un qualsiasi software commerciale. Non mi importa se c'è solo mezza procedura o tutta quanta. Non si deve postare qui.
Se magari prima di paralre di "Santa Inquisizione" ci si rendesse conto che ci sono questioni LEGALI alla base di ciò, sarebbe cosa gradita.

Mighty83
20-11-2006, 09:19
te Kaspersky 600300 e Outpost pro4 con true image 10 li ritieni programmi inutili? nero 7570 è inutile? fatti due somme e....se sei sempre della stessa opinione allora hai qualche problemuccio.... :read: (io non mi servo da warez) BENINTESO e nemmeno da emule :ciapet:

Scusa ma se nel post di prima dicevi che quello non aveva voglia di spendere soldi tu gli butti su tutta quella roba? :mbe:

Per gli antivirus e firewall se ne trovano a milioni di free sul web (LEGALMENTE, intendiamoci!).. True Image (ora non son sicuro che versione) è free... Che tanto se devi solo far l'immagine di una partizione è più che sufficiente... Nero è forse l'unico software degno di esser comprato (ad escusione della versione 7 che a me ha dato solo problemi nei cd audio... che senso ha mettere tante cazzatine in un software che deve solo masterizzare se poi ha problemi proprio nel masterizzare? :confused: )... E poi comunque mi sembra lo stesso cara come parcella :read:
Sarà che io non mi son fatto mai pagare per quel genere di lavori... :stordita:

Rommie
20-11-2006, 14:19
Caro il mio Mighty83, visto che parli così, sono sicuro che prima di compilare i sorgenti di un qualsiasi programma opensource (perchè tu userai sicuramente linux), li analizzi riga per riga, modulo per modulo, per capire esattamente se è un programma sicuro senza backdoor oppure no...
Sbaglio? :rolleyes:

I controlli li fa l'intera community : e' successo qualche volte che qualcuno abbia provato a mettere del codice malizioso all'interno di una patch per php, ma tempo neanche un giorno e li avevano scoperti, buttati fuori come sviluppatori ed eliminato la loro patch.



P.S. In ogni caso visto che una software house guadagna dai suoi software, se ci mette una backdoor come sostieni come esempio, il software prodotto da codesta software house diventa una schifezza e nessuno lo comprerà mai più...quindi diventa controproducente per la software house stessa fare ste cazzate... :confused:

E le se software house ha sede in un paese dove la backdoor va messa per legge, come succede negli stati uniti con Magic Lantern ? Come ti poni di fronte allo studio europeo che dimostra come queste pratiche si sono riflettute anche sull'economia europea attraverso delle manovre di concorrenza sleale da parte di grandi aziende USA che misteriosamente conoscevano informazioni riservate ?

leoneazzurro
20-11-2006, 14:24
Diciamo anche che questo tipo di informazioni (indicazioni su come sproteggere Vista) sono VIETATE su questo forum. Pertanto sei sospeso 3 gg.

Aumentata la sospensione a 5gg dopo l'inserimento di una signature polemica

groot
20-11-2006, 15:57
rotfl! Fiducia? In Microsoft? Suvvia... Siamo seri!!! :asd:

Giusto per farti capire che non ha senso il tuo ragionamento: se in pasticceria mettono qualcosa di nocivo e stai male li denunci e gli fai un bel culo... Se Microsoft (e lo stesso vale per ogni software house che non rilascia codice sorgente!) mette degli spyware chi lo scopre? NESSUNO! O almeno nessuno_legalmente!

E metre il pasticciere ci perde nel far questo, la software house no... Tutto qui... ;)

Io ho fiducia in microsoft.

groot
20-11-2006, 16:00
Io credo che il problema sia dover installare un sistema operativo unicamente per avere le DirectX 10.
Le aziende hanno dichiarato che passeranno a vista tra 3 - 4 anni mediamente perché Windows XP/2003 soddisfano le loro esigenze.
Un'azienda guadagna un botto di soldi e può fare questa politica.
Noi utenti consumer invece siccome zio billy non poteva rilasciare un service pack per Windows XP con grossa parte del codice riscritto, così come è stato fatto con il sp2, siamo costretti a comprare un sistema operativo per giocare. :|
Vogliamo parlare di questo fatto?

questa è bella, COSTRETTI....

jedy48
20-11-2006, 16:36
Scusa ma se nel post di prima dicevi che quello non aveva voglia di spendere soldi tu gli butti su tutta quella roba? :mbe:

Per gli antivirus e firewall se ne trovano a milioni di free sul web (LEGALMENTE, intendiamoci!).. True Image (ora non son sicuro che versione) è free... Che tanto se devi solo far l'immagine di una partizione è più che sufficiente... Nero è forse l'unico software degno di esser comprato (ad escusione della versione 7 che a me ha dato solo problemi nei cd audio... che senso ha mettere tante cazzatine in un software che deve solo masterizzare se poi ha problemi proprio nel masterizzare? :confused: )... E poi comunque mi sembra lo stesso cara come parcella :read:
Sarà che io non mi son fatto mai pagare per quel genere di lavori... :stordita:
allora, lui antivirus free non li voleva, mi ha chiesto qual'era il migliore secondo me e gli ho preso kaspersky, Outpost pro versione 4 firewall è tra i migliori, True Image Acronis col CAVOLO che è free e 4 ore di lavoro non contano nulla? XP non costa nulla? sarà che a me li fanno pagare....

Mighty83
21-11-2006, 09:36
allora, lui antivirus free non li voleva, mi ha chiesto qual'era il migliore secondo me e gli ho preso kaspersky, Outpost pro versione 4 firewall è tra i migliori, True Image Acronis col CAVOLO che è free e 4 ore di lavoro non contano nulla? XP non costa nulla? sarà che a me li fanno pagare....

Direttamente dal manuale di Acronis: E' a pagamento, ma esiste una versione freeware (nome: ti_noserial_x_e), in inglese, reperibile su Internet.

Ok si tratta della versione 6.0 (siamo arrivati alla 8 o più in là ancora?)... Bastava cercare... E poi non prendertela se ti dico così... Solo che mi sembrava eccessivo il costo.

Ps. evita il "sarà che a me li fanno pagare...." come per dire che io uso software copiato... Mi puoi riprendere per i Divx, Mp3, ma sul software proprio non puoi dirmi niente! ;)

jedy48
21-11-2006, 10:37
Direttamente dal manuale di Acronis: E' a pagamento, ma esiste una versione freeware (nome: ti_noserial_x_e), in inglese, reperibile su Internet.

Ok si tratta della versione 6.0 (siamo arrivati alla 8 o più in là ancora?)... Bastava cercare... E poi non prendertela se ti dico così... Solo che mi sembrava eccessivo il costo.

Ps. evita il "sarà che a me li fanno pagare...." come per dire che io uso software copiato... Mi puoi riprendere per i Divx, Mp3, ma sul software proprio non puoi dirmi niente! ;)
la versione attuale è la 10, se ti ho offeso non era mia intenzione, ma sarà che quando vengono a lavorare da me tutti prendono € 25 l'ora io gliene hò presi nemmeno €15......

Mighty83
21-11-2006, 12:17
la versione attuale è la 10, se ti ho offeso non era mia intenzione, ma sarà che quando vengono a lavorare da me tutti prendono € 25 l'ora io gliene hò presi nemmeno €15......

:eek: Dovrò incominciare a farmi pagare anche io!

Tranquillo per il resto :mano:

jedy48
21-11-2006, 13:02
:eek: Dovrò incominciare a farmi pagare anche io!

Tranquillo per il resto :mano:
certo che si, si fanno pagare tutti ...... :) (noi dobbiamo SEMPRE essere i più fessi? ) ;)

groot
21-11-2006, 16:07
:eek: Dovrò incominciare a farmi pagare anche io!

Tranquillo per il resto :mano:

per cosa?

Mighty83
21-11-2006, 17:46
per cosa?

Che vuol dire "per cosa"? Per farmi pagare? Visto che io do consulenza/assistenza gratis a tutti quelli che me lo chiedono... Vedendo il guadagno...

Se non è questo che intendevi, spiegati meglio!

jedy48
21-11-2006, 21:51
Che vuol dire "per cosa"? Per farmi pagare? Visto che io do consulenza/assistenza gratis a tutti quelli che me lo chiedono... Vedendo il guadagno...

Se non è questo che intendevi, spiegati meglio!
hai un negozio? poi consulenza/assistenza vuol dire anche stare 4/5 ore a formattare partizionare e istallare tutto?allora sei un filantropo ... :eek: fai anche volontariato presso la croce rossa? :D

Mighty83
22-11-2006, 10:31
hai un negozio? poi consulenza/assistenza vuol dire anche stare 4/5 ore a formattare partizionare e istallare tutto?allora sei un filantropo ... :eek: fai anche volontariato presso la croce rossa? :D

Io intendevo far assistenza a amici/parenti/conoscenti... Beh ovvio che se dovessi farlo ad estranei allora mi farei pagare eccome :fagiano:

sonnet
22-11-2006, 10:52
Forse non ci siamo capiti. Non si devono dare indicazioni, anche parziali, di come si fa a sproteggere un qualsiasi software commerciale. Non mi importa se c'è solo mezza procedura o tutta quanta. Non si deve postare qui.
Se magari prima di paralre di "Santa Inquisizione" ci si rendesse conto che ci sono questioni LEGALI alla base di ciò, sarebbe cosa gradita.

hanno pubblicato news indicando come i crackers abbiano fatto a piratare la RTM.Avranno anche loro problemi legali?
Allora anche se posto quel link vengo sospeso?
Nella news si parla di RTM piratate in circolazione.Tanto valeva non postarla questa news.

leoneazzurro
22-11-2006, 11:33
hanno pubblicato news indicando come i crackers abbiano fatto a piratare la RTM.Avranno anche loro problemi legali?
Allora anche se posto quel link vengo sospeso?
Nella news si parla di RTM piratate in circolazione.Tanto valeva non postarla questa news.

Probabile. Sembra una stupidata, ma ci sono possono essere dei casini mica da poco con la legislazione che ci troviamo, perchè in Italia va tutto per intepretazione, fatta poi da persone che non capiscono nulla di tecnica.
E gli amministratori del sito possono essere perseguibili legalmente a causa di quello che pubblicano i loro utenti. Poi sarà anche probabile che nessuno ti venga a fare causa, ma chi sarebbe disposto ad assumersi il rischio coscientemente?

Il problema non è parlare del fatto che esistano copie piratate.
Il problema è parlare di COME si possa sproteggere un programma commerciale, ossia di come effettuare un'operazione che è vietata dalla (dalle) EULA. Poi si può discutere sul valore legale dell'EULA (che non è zero come molti spesso scrivono), ma date le ultime novità in termini di legislazione e direttive sulla protezione del diritto di autore non c'è da stare tranquilli. E su un sito che è forse il più grande in Italia per le notizie sull'IT, i problemi sono centuplicati. E si, chi posta link o informazioni su come sproteggere Windows Vista, o qualunque altro programma commerciale, rischia la sospensione. Che tra l'altro è una "pena" (non avere la capacità di postare per qualche giorno sembra che sia presa come un'offesa personale, ma se ci si ragionasse si vedrebbe che è un qualcosa di assolutamente insignificante) estremamente ridicola (per usare un eufemismo) rispetto a quello che rischiano altri...

Poi capisco benissimo che il discorso sia anche tecnicamente interessante, anche se si è in buona fede, perchè dimostra spesso l'inutilità di determinate tecniche di protezione SW.

Tetsuya1977
22-11-2006, 13:35
Scusate ma...

...in un paese dove se uccidi il figlio scrivi libri e vai in tv,dove se hai preso tangenti da chiunque fai 2 mesi ai domiciliari....

....dove se tutto ti è andato VERAMENTE storto perchè hai una condanna a 1 anno e 6 mrsi per possesso di 150 gr. di cocaina (principio attivo,badiamo bene che se no son 500 gr) PUOI BENEFICIARE DELL'INDULTO....

ancora vi fate le menate per due software pirata?

jedy48
22-11-2006, 13:50
Io intendevo far assistenza a amici/parenti/conoscenti... Beh ovvio che se dovessi farlo ad estranei allora mi farei pagare eccome :fagiano:
bhè, amici/parenti /conoscenti è ovvio che non voglio nulla nemmeno io , ma io mi riferivo ad un perfetto estraneo :)

jedy48
22-11-2006, 13:54
Scusate ma...

...in un paese dove se uccidi il figlio scrivi libri e vai in tv,dove se hai preso tangenti da chiunque fai 2 mesi ai domiciliari....

....dove se tutto ti è andato VERAMENTE storto perchè hai una condanna a 1 anno e 6 mrsi per possesso di 150 gr. di cocaina (principio attivo,badiamo bene che se no son 500 gr) PUOI BENEFICIARE DELL'INDULTO....

ancora vi fate le menate per due software pirata?
come si fa a non straquotarti? ma guarda che l'indulto se lo sono fatti peri i LORO reati finanziari, non credere alle baggianate delle prigioni piene...fine off.topic

Tetsuya1977
22-11-2006, 14:01
OT

Quando avevamo 10 anni con il C64 o 14 con l'Amiga e ci copiavamo i giochi con tutti gli amici di certo non lo andavamo a sbandierare ai quattro venti o andavamo in piazza a scambiare e a vantarci...n'altra generazione,con tutto il rispetto ma niente da fare...no cellulari,guai a toccare il fisso di casa perchè papà faceva 10 ore in fabbrica pure il sabato e la S.I.P. ti faceva pagare come dall'orefice per una chimata...passaparola tutti alle 2 dopo la scuola a casa dell'amico....e tutti alle 2 puntuali non mancava nessuno,e se qualcuno mancava quel qualcuno non fiatava

...a Milano i negozi che vendevano pirata non riuscivi a contarli da quanti erano

CHIUSO OT

leoneazzurro
22-11-2006, 15:48
OT per OT (e chiudo qui, perchè nun se pò :D)

In genere l'Italia è un paese garantista (soprattutto per chi ha soldi e avvocati), tuttavia ci sono delle storture legislative non da poco. Ad esempio, mettiamo che siete fermi ad uno stop, dietro di voi un tizio in moto viene investito e sbalzato contro la vostra auto. Voi non c'entrate nulla, vero?
Sbagliato. Vi viene sequestrata l'automobile (per un periodo definito solo dai tempi giuridici, che può arrivare facilmente ai due anni), vi tocca affrontare un processo da imputato per "omicidio colposo per motivi indipendenti dalla propria volontà" dove dopo da cinque a sette anni viene sancita la vostra assoluzione o addirittura colpevolezza. Non è un esempio campato in aria, un mio amico ha fatto questa trafila (io ero in macchina con lui al momento dell'accaduto e ho testimoniato a suo favore) e ci sono voluti 6 anni e 1200 Euro di deposito giudiziario, e meno male che le spese giudiziarie le ha pagate l'assicurazione.

Fine OT.

PS: ai tempi del C64 non c'erano leggi a tutela dei produttori software in Italia, e le riviste con i giochi pirata si vendevano anche in edicola. Oggi la legge è un "tantino" diversa.
E ora su, torniamo IT

Tetsuya1977
22-11-2006, 16:26
Ai tempi del 64 con 10 grammi di fumo (ma anche 10 grammi di coca,anche se avevi rubato nel supermercato ecc. ecc.) se tuo padre era un professore stimato e conosciuto,un buon dentista,o semplicemente un buon avvocato o meglio ancora se la faceva con gli sbirri...non succedeva niente

Se niente di cui sopra eran cazzi

Oggi idem,non è cambiato niente e finiamola di vivere nel paese dei balocchi

leoneazzurro
22-11-2006, 16:29
( e io che ho detto? :p ) Comunque basta OT.

Tetsuya1977
22-11-2006, 16:34
Hai detto che le leggi sui giochi eran diverse

C'era un negozio vicino alla Ghisolfa,storico,che dopo una visita della finanza ha messo i sigilli per sempre

Correva l'anno 1985

Guarda un pò,tutti gli altri sono andati avanti

Un concorrente,in particolare,andava avanti più di prima

Diciamo che anche le forze dell'ordine giocavano o vogliamo aggiungere altro ed essere più sinceri?

E allora chiudiamo e stendiamo un velo pietoso e la giustizia facciamocela da soli che tanto è sempre la solita menata tarallucci e vino per alcuni e legnate per altri

Chiuso

night_angel
22-11-2006, 23:29
verissimo, la scorsa settimana sono andato a formattare e reistallare Xp a uno che mi ha presentato il negozio dove mi servo, loro oberati di lavoro non potevano farlo subito e mi hanno chiesto se lo facevo io, tutto ok, però il cliente in persona ha un maneggio di cavalli= molti €, suo padre un'edicola/tabaccheria, voleva che gli " trovassi" xp piratato perchè ha detto che chi gli aveva venduto il pc non gli aveva lasciato il cd e gli veniva sempre la scritta:questa copia di Windows non è originale, klikkare qui x comprarla ecc...io gli ho formattato e gli ho detto che ora gli serviva il S.O. alchè lui non voleva tirar fuori i €.....bhè dico io allora arrivederci e il pc non lo usi, morale su un pc Pentium 4 da 1500 ghz ha speso € 800 tra S.O. e spese mie....chi ha piuù soldi e meno vuole spendere, se andava al supermercato un pc dual core senza monitor un intel E6300 con masterizzatore dvd disco da 250Gb scheda video nvidia 7600 Gs costa € 399....... :D :D :D
Non tutti i clienti hanno un maneggio di cavalli :) E' chiaro che qui si parla di un'altra categoria di utenza e non di persone normali che vogliono un PC a meno di 400 € :muro:

night_angel
22-11-2006, 23:41
Direttamente dal manuale di Acronis: E' a pagamento, ma esiste una versione freeware (nome: ti_noserial_x_e), in inglese, reperibile su Internet.

Ok si tratta della versione 6.0 (siamo arrivati alla 8 o più in là ancora?)... Bastava cercare... E poi non prendertela se ti dico così... Solo che mi sembrava eccessivo il costo.

Ps. evita il "sarà che a me li fanno pagare...." come per dire che io uso software copiato... Mi puoi riprendere per i Divx, Mp3, ma sul software proprio non puoi dirmi niente! ;)
siamo arrivati alla versione 10 che ha risolto anche la compatibilità con i chipset VIA :D

diabolik1981
23-11-2006, 08:28
siamo arrivati alla versione 10 che ha risolto anche la compatibilità con i chipset VIA :D

Ho usato senza problemi la 9 su Via K8T800 Pro e dischi Sata e non ho mai avuto alcun problema.

night_angel
23-11-2006, 09:13
Ho usato senza problemi la 9 su Via K8T800 Pro e dischi Sata e non ho mai avuto alcun problema.
Mah non so che dirti, a me la versione 9 mi dava sempre problemi nel ripristinare le immagini su schede madri con chipset VIA. Forse potrebbe essere dovuto alla copia difettosa del programma. :confused:

Col 10 ho risolto tutti i problemi precedenti. Non so davvero a cosa pensare :confused:

Deviad
29-11-2006, 11:17
Allora,
io ci terrei a chiarire una cosa:
un programmatore di una ditta famosa come la Microsoft arriva a guadagnare 60.000 € l'anno.
Un mio amico che c'ha una azienda avviata dal padre di informatica e lui, che a 25 anni si sta ancora prendendo la laurea in Informatica, guadagnano 4 miliardi di lire.
Questa ditta si occupa di software gestionale.
Il grosso del guadagno alla fin fine deriva dal fatto che gli utenti per avere il software più aggiornato e che risolve alcuni problemi devono pagare un tot.
Questo per dire che alla fine come dice il detto "chi maneggia festeggia".
Purtroppo noi siamo la parte debole perché non abbiamo avvocati di grido ed esperti della materia pronti a difenderci.
Nel LUG della mia città c'è un avvocato che si occupa di queste cose e una volta disse che quando ti vengono a sequestrare il computer è meglio lasciarli fare perché comettono tanti di quegli errori che poi è un gioco da ragazzi farsi restituire tutto e ottenere le loro scuse. :D
Per farlo però devi conoscere un avvocato competente e pratico di queste cose.
Tuttavia nel LUG sono contrari all'uso di Windows pirata anche se sono convinto che una copia di visual studio a sgamo ce l'abbiano un po' tutti.