View Full Version : Primi 6 mesi del governo Prodi
Visto che qui si dà ampio spazio alla propaganda dell'opposizione, apro un thread anche per commentare la propaganda del governo:
Una pubblica amministrazione di qualità
• Modernizzazione ed efficienza delle amministrazioni pubbliche
• Tempi certi nella Pubblica Amministrazione
• Riduzione del 30% delle indennità del Presidente del Consiglio e di
tutti i ministri
• Riorganizzazione e razionalizzazione della Pubblica Ammistrazione
• Riorganizzazione della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri con
una riduzione del 5% degli uffici dirigenziali e del 10% di quelli
generali
• Ridotte e rivisitate le indennità dei consiglieri di amministrazione
delle società totalmente partecipate dagli Enti locali
• Tagli alle spese per consulenze, per le missioni all’estero
• Riduzione delle spese di funzionamento di Ministeri ed enti pubblici
Politica estera e multilateralismo:
Italia protagonista
• Missione di pace Unifil in Libano
• Rientro del nostro contingente militare dall’Iraq
• Seggio italiano al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
• Progetto-Cina
• Adeguamento sistematico alle direttive europee
• Politiche per gli italiani nel mondo
• Ripresa del processo di costruzione europea
• Politiche per lo sviluppo della cooperazione internazionale
Fuori dalla crisi: sostegno alle imprese e recupero della competitività
• Riduzione del cuneo fiscale per le imprese
• Fondo per la competitività
• Fondo per l’innovazione
• Istituzione del credito di imposta per gli investimenti in ricerca
• Fondo per la finanza d’impresa
• Legge di orientamento per l’agricoltura
• Politiche di sostegno al settore turistico
Il cittadino consumatore:
liberalizzazioni e regolazioni
• Legge sul risparmio
• Politiche per lo sviluppo della concorrenza attraverso il “Pacchetto-
Bersani”
• Politiche per favorire il cittadino-consumatore
• Codice della assicurazioni private
• Class Action
• Gestione servizi pubblici locali
• Rilancio delle liberalizzazioni del settore energetico
Lotta alla precarietà:
mercato del lavoro e previdenza
• Riduzione del carico fiscale sul lavoro a tempo indeterminato
• Incremento contributi previdenziali per i lavoratori parasubordinati
• Estensione ai lavoratori parasubordinati di tutele in caso di malattia
e maternità
• Provvedimenti per favorire l’emersione del lavoro nero
• Piano triennale per l’assunzione di 170.000 lavoratori precari della
scuola
• Avvio anticipato della previdenza complementare
Infrastrutture per lo sviluppo
1/2
• Piano nazionale della sicurezza stradale e miglioramento della
sicurezza per le gallerie e la rete stradale transeuropea
• Investimenti sull’alta capacità ferroviaria
• Investimenti per evitare la chiusura dei cantieri Anas e Ferrovie dello
Stato
• Contributi quindicennali per la realizzazione delle infrastrutture
previste dalla Legge Obiettivo, previa selezione
• Nuovo codice degli appalti
Infrastrutture per lo sviluppo
2/2
• Roma Capitale e politiche per migliorare la mobilità nel tessuto
urbano di Roma
• Contributo per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro
• Finanziamento di 500 milioni per l’autostrada A3 Salerno-Reggio
Calabria
• Stanziati 15 milioni di euro l’anno per interventi di salvaguardia di
Venezia
• Agevolazioni fiscali per le imprese di autotrasporto merci
La nuova alleanza con la natura:
ambiente ed energia
1/2
• Politiche energetiche per il risparmio economico e la riduzione
dell’impatto ambientale (promozione della cogenerazione)
• Modifica del codice ambientale
• Politiche per lo smaltimento dei rifiuti
• Lotta all’abusivismo
La nuova alleanza con la natura:
ambiente ed energia
2/2
• Promozione del rendimento energetico nell’edilizia
• Ridefinizione dei confini del Parco dello Stelvio e creazione del
parco lucano Val d’Agri-Lagonegrese
• Politiche per lo sviluppo dell’energia solare e delle fonti rinnovabili
• Politiche per aumentare l’efficienza energetica
Opportunità Mezzogiorno
• Riduzione più ampia del cuneo fiscale
• Credito d’imposta per gli investimenti
• Attenzione al degrado urbano di alcune città del Mezzogiorno con il
fondo zone franche
• Fondo aree sotto utilizzate
• Le risorse destinate alla costruzione del Ponte sullo Stretto di
Messina verranno dirottate per la realizzazione di opere stradali e
viarie in Sicilia e Calabria
• Quadro comunitario di sostegno
Un’immigrazione governata
e integrata
1/2
• Disegno di legge sulla cittadinanza
• Inasprimento delle pene per gli scafisti
• Politiche per l’integrazione: recepimento direttiva comunitaria sul
ricongiungimento familiare e sullo status giuridico degli
extracomunitari che vivono da più di 5 anni in Italia
Un’immigrazione governata
e integrata
2/2
• Relazioni Italia-Libia per le politiche sull’immigrazione
• Relazioni Italia-Spagna-Francia per il governo dell’immigrazione a
livello di europeo
• Aumenta di 370.000 unità la quota di lavoratori extracomunitari
• Istituzione di un fondo inclusione sociale degli immigrati
Un piano per la giustizia
e la sicurezza
• Piano sicurezza per Napoli
• Sbloccati i finanziamenti per la costruzione della “Cittadella della
Polizia” a Napoli
• Modifiche in tema di ordinamento giudiziario
• Assunzione di personale nei corpi di Polizia e dei Vigili del Fuoco
Scuola, Università e Ricerca:
conoscere è crescere
1/2
• Stanziati 2 miliardi di euro nel triennio 2007-2009 per la ricerca
• Innalzamento dell’obbligo formativo a 16 anni
• Riforma degli Istituti per il sistema dell’alta formazione e
specializzazione artistica e musicale
• Disegno di legge per la revisione della normativa sugli esami di
Stato
Scuola, Università e Ricerca:
conoscere è crescere
2/2
• Incentivi, anche economici, per valorizzare chi consegue ottimi
risultati scolastici
• Agevolazioni per l’acquisto dei libri di testo
• Apertura delle strutture scolastiche al territorio
• Potenziamento e messa a norma dell’edilizia scolastica e
universitaria
• Riorganizzazione dei centri per l’istruzione degli adulti
Diritto alla Salute
• Nuovo patto per la salute
• Introduzione del ticket per le ricette sulle prestazioni di assistenza
specialistica ambulatoriale e pagamento delle prestazioni di pronto
soccorso nel caso di codici bianchi e verdi
• Semplificazione delle procedure connesse alla tutela della salute
• Farmaci per la terapia del dolore consentiti anche al di fuori delle
patologie oncologiche
• Possibilità di acquistare farmaci nei supermercati
• Aumento di 6 mld di € rispetto alla precedente finanziaria del
trasferimento dallo Stato alle Regioni per finanziare il sistema
sanitario nazionale
Nuove politiche per la famiglia
e per le donne
• Incentivi all’occupazione femminile
• Tutela dei diritti della donna partoriente
• Incremento del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari
opportunità
• Detrazioni, agevolazioni e assegni familiari per i figli a carico
• Incremento del fondo per le politiche per la famiglia
• Piano straordinario per gli asili nido
Guardare al futuro:
politiche per i giovani
• Fondo nazionale per le politiche giovanili
• Credito d’imposta per l’affitto di una casa per gli studenti universitari
fuori sede
• Valorizzazione dei beni immobili pubblici destinati a funzioni di
interesse sociale, culturale, sportivo, ricreativo per il sostegno alle
politiche per i giovani
Ripresa della Concertazione
• Tavolo sul Mezzogiorno
• Cabina di regia sui trasporti
• Tavolo per Milano
• Unità speciale per lo sviluppo economico di Napoli
• Tavolo sul terremoto Umbria-Marche
• Tavolo Regione Calabria
• Tavolo su Taranto
• Tavolo sul collegamento ferroviario Torino-Lione
• Tavolo sul Mose
Una discussione come questa ci voleva stamattina, ora mi sento finalmente di vivere in uno stato sano :D
Complimenti per le argomentazioni comunque ;)
E questa lista della spesa piena di tavoli & sviluppo cosa sarebbe?Ah giusto, è solo propaganda :)
Comunque, nella sezione "Infrastrutture per lo sviluppo" metti pure i 4,3 miliardi di euro per la costruzione del Mose a Venezia....emagari aggiungi (al posto dei vari tavoli) anche "piano demolizione Mezzogiorno" :rolleyes:
Il primo punto positivo è che sono sei mesi, mentre le cassandre di turno non gli davano neppure un mese :)
LuVi
axxaxxa3
18-11-2006, 07:40
Sono solo pochi mesi che il governo Prodi è al potere, diamo tempo al tempo.
Magari qualcosa di buono salta fuori.
Sento molti che criticano il governo per aver messo nuove tasse.
Il problema è che il vecchio governo ha lasciato debiti su debiti e in qualche modo noi dobbiamo risanare tutto.
E questa lista della spesa piena di tavoli & sviluppo cosa sarebbe?Ah giusto, è solo propaganda :)
Comunque, nella sezione "Infrastrutture per lo sviluppo" metti pure i 4,3 miliardi di euro per la costruzione del Mose a Venezia....emagari aggiungi (al posto dei vari tavoli) anche "piano demolizione Mezzogiorno" :rolleyes:
Beh il mosè mi pare piu utile che il ponte sullo stretto ;)
Beh il mosè mi pare piu utile che il ponte sullo stretto ;)
IMHO inutile anch'esso.
LuVi
Bisogna vedere quanti punti riusciranno a realizzare.
Beh il mosè mi pare piu utile che il ponte sullo stretto ;)
Posso essere d'accordo sull'inutilità del ponte ma, strano ma vero :) , sono d'accordo anche con Lucio: quella barca di soldi potevano essere molto utili, come ho già sostenuto in altro thread, per le infrastrutture soprattutto al Sud: strade, autostrade (vedi SA-RC, caso più eclatante ma purtroppo non isolato), ferrovie.......oppure potevano esssere investiti per tamponare il problema energetico (leggi: dipendenza dell'Italia dall'estero). Per il problema dell'acqua a Venezia (pare) ci siano metodi più economici e addirittura più efficaci (in proporzione ai costi). Io non sono veneziano non ho la percezione della dimensione del problema, ma anche qui sul forum ho sentito che gli stessi veneziani non sono molto "contenti" di questo progetto...
E questa lista della spesa piena di tavoli & sviluppo cosa sarebbe?Ah giusto, è solo propaganda :)
Comunque, nella sezione "Infrastrutture per lo sviluppo" metti pure i 4,3 miliardi di euro per la costruzione del Mose a Venezia....emagari aggiungi (al posto dei vari tavoli) anche "piano demolizione Mezzogiorno" :rolleyes:
Non le ho mica scritte io eh.. è solo copia-incolla di slide fatte dal governo (ministero attuazione del programma). Del resto ho scritto chiaro e tondo che si tratta di propaganda del governo.. ognuno è libero di commentare come crede.
Non le ho mica scritte io eh.. è solo copia-incolla di slide fatte dal governo (ministero attuazione del programma). Del resto ho scritto chiaro e tondo che si tratta di propaganda del governo.. ognuno è libero di commentare come crede.
Ok, avevo dubbi sul fatto che non avessi dato un tuo commento, ora è chiaro :)
kintaro oe
18-11-2006, 13:55
• Modernizzazione ed efficienza delle amministrazioni pubbliche
• Tempi certi nella Pubblica Amministrazione
• Riorganizzazione e razionalizzazione della Pubblica Ammistrazione
Infatti tagliando i soldi alle amministrazioni non fanno altro che facilitare il tutto...:rolleyes:
• Politiche di sostegno al settore turistico
...e come.....con la tassa di scopo ? :rolleyes:
• Politiche per lo sviluppo della concorrenza attraverso il “Pacchetto-
Bersani”
Concorrenza ? in favore delle coop.... :rolleyes:
• Politiche per favorire il cittadino-consumatore
Come l'obbligare a fare transazioni con bancomat per importi superiori a 100 euro ? :rolleyes:
Con l'obbligo dell'apertura di un conto corrente per chi non l'aveva ? :rolleyes:
Con l'accise sul gasolio aumentata ? :rolleyes:
• Riduzione del carico fiscale sul lavoro a tempo indeterminato
Come ? con l'aumentando dei contributi per la previdenza ? :rolleyes:
• Piano nazionale della sicurezza stradale e miglioramento della
sicurezza per le gallerie e la rete stradale transeuropea
Infatti 500 milioni di euro sono molto piu' urgenti alla viabilita' sicilia piuttosto dei 5 milioni per la pedemontana :rolleyes:
• Investimenti sull’alta capacità ferroviaria
Ma se non sanno ancora decidersi se si fa' o no questa TAV.... :rolleyes:
• Assunzione di personale nei corpi di Polizia e dei Vigili del Fuoco
Infatti le forze di polizia sono in agitazione perche' e' stato bloccato il turn over, e per l'anno prossimo verranno a mancare 1300 unita'... :rolleyes:
• Stanziati 2 miliardi di euro nel triennio 2007-2009 per la ricerca
Proprio oggi i ricercatori sono in piazza a protestare.... :rolleyes:
• Nuovo patto per la salute
• Introduzione del ticket per le ricette sulle prestazioni di assistenza
specialistica ambulatoriale e pagamento delle prestazioni di pronto
soccorso nel caso di codici bianchi e verdi
Bel patto, tutto a favore dei cittadini.... :rolleyes:
• Aumento di 6 mld di € rispetto alla precedente finanziaria del
trasferimento dallo Stato alle Regioni per finanziare il sistema
sanitario nazionale
:rotfl:
Ominobianco
18-11-2006, 14:22
Come si può ben vedere c'è sicuramente un lavoro in positivo di questi mesi.
in politica estera finalmente si è tornati a contare qualcosa con un peso e alla centrlaità dell'ONU ocn il multialteralismo.
I consumatori hanno a vuto provveidmenti importanti.
Le imprese aiuti per il rilancio.
L'ambiente norme importanti di tutela e incentivo.
L'apparato statale ha avuto importanti riorganizzazioni per risparmiare.
mt_iceman
18-11-2006, 14:38
Come si può ben vedere c'è sicuramente un lavoro in positivo di questi mesi.
si, vediamo
in politica estera finalmente si è tornati a contare qualcosa con un peso e alla centrlaità dell'ONU ocn il multialteralismo.
:rotfl: cioè?
I consumatori hanno a vuto provveidmenti importanti.
quali?
Le imprese aiuti per il rilancio.
ovvero?
L'ambiente norme importanti di tutela e incentivo.
si, va bene...nello specifico?
L'apparato statale ha avuto importanti riorganizzazioni per risparmiare.
quelli che fino a 6 mesi fa venivano chiamati "tagli"?
guarda che il documento di propaganda è stato già postato nel primo messaggio. ;)
ma anche qui sul forum ho sentito che gli stessi veneziani non sono molto "contenti" di questo progetto...
Bah... io sono contrario al mose ma favorevole a moltri altri progetti alternativi.. e così moltissima altra gente della zona... solo che a mio parere molti si sono aggregati al comitato "NO MOSE" solo perchè "fa figo" andare contro, senza sapere minimamente di che si parla...
Ominobianco
18-11-2006, 14:53
:rotfl: cioè?
-Missione In Libano che ha fatto cessare lo socntro tra Israele e hezbollah ed ora vige il cessate il fuoco.
Una missione voluta da tutti che ha rilanciato il multilaterlaismo sottovgestione Onu e dal gennaio febbraio avremo pure come italia la direzione della missione.
-Seggio ONU all'Italia
-Inizio delle relazioni Cina-Italia con un megaviaggio con centiania di imprenditori premier e ministri.
Rapporti che non erano mai stati aperti dal precedente governo,chiudendosi a riccio rispetto a una delle grandi potenze mondiali.
quali?
-è stato finalmente presentato la parlamento un testo di legge sulle class action
-tutti i provveidmenti di liberalizzazioni quindi:
1)farmaci meno cari nei supermercati
2)niente più costo di hciusura per i conti correnti
3)abolizione delle tariffe minime per avvocati e otati che ora potranno farsi concorrenza e offrire prezzi minori al consumatore
4)niente più costi notarili per il passaggio di proprietà su moto e auto
ovvero?
-Vegnono tagliati i 5 punti di cuneo fiscale che darà più soldi alle imprese abbassando il costo del lavoro e allo stesso tempo più soldi in bustapaga ai lavoratori.
-Le imprese che investiranno in ricerca potranno ricevere un credito d’imposta fino al 10% dei costi sostenuti.
Il credito aumenterà al 15% se le imprese si avvarranno di contratti con Università ed Enti pubblici.
-Viene creato il un Fondo per la competitività e lo sviluppo che che finanzierà sia i progetti di innovazione
industriale, sia gli interventi di sostegno agevolato alle industriale, sia gli interventi di sostegno agevolato alle imprese di competenza del Ministero dello Sviluppo economico.
A questo scopo sono stanziati 1,1 mld di di € nel prossimo nel prossimo triennio.
-Viene istituito il Fondo per la finaza d'impresa finanziato con 300 milioni di e in 3 anni.
L’intervento mira a facilitare l’accesso al credito, alla finanza e al mercato finanziario da parte delle piccole finanza e a razionalizzare le modalità di funzionamento dei fondi pubblici di garanzia e di partecipazione al capitale di rischio.
-Viene incrementato il FAS(Fondo per le aree sottoutilizzate) di 100 milioni di € per ogni anno che si vanno a sommare a quelli assegnati dall’Unione Europea.
si, va bene...nello specifico?
-Detrazione del 20% per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con analoghi apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+(fino ad un ammontare di 200 euro per ciascun apparecchio, in un'unica rata).
-Detrazione del 55% delle spese per per la sostituzione di vecchie caldaie con caldaie ad alta efficienza energetica(fino ad un ammontare di 30.000 euro in tre anni).
-Detrazione del 55% delle spese per un impanto a pannelli solari per la produzione di acqua calda(fino ad un ammontare di 60 mila euro in tre anni).
-Detrazione del 36% sulle spese sostenute dagli esercizi commerciali per gli impianti elettrici a basso consumo energetico(destinati a questo fine 11 milionid di €).
-Creazione di un Fondo per l'incentivazione di edifici ad altissima efficienza, con una dote di 15 milioni di euro.
-Riduzione del 20% dell'aliquota di accisa sul gas (GPL) usato per carburante portata a 227,77 euro per 1.000 Kg.
-Un Fondo 100 milioni di euro l'anno per l'acquisto e la trasformazione di auto a Gpl e metano. La trasformazione sotto forma di un incentivo di 650 euro di sconto da parte delle officine che aderiscono all'iniziativa riguarda le auto con meno di tre anni di vita.Finanziato anche l?incentivo all?acquisto di auto nuove, anch?esso sotto forma di sconto di 1500 euro da parte delle concessionarie.
quelli che fino a 6 mesi fa venivano chiamati "tagli"?
Risparmi della spesa statale visto che ci portiamo dietro un carrozzone con molti sprechi ora sono intervenuti su questi sprechi.
L'art.32 della Finanziaria 2007 prevede una profonda riorganizzazione e razionalizzazione degli uffici del personale dei Ministeri. Queste le misure principali:
-gli uffici di livello dirigenziale generale saranno riorganizzati e ridotti di almeno il 10%;
-gli uffici di livello dirigenziale non generale saranno riorganizzati e ridotti di almeno il 5%;
-saranno eliminate le duplicazioni esistenti;
-sarà ridotta la dotazione organica per assicurare che il personale con funzioni di supporto (gestione delle risorse umane, sistemi informativi, servizi umane, sistemi informativi, servizi manutentivi e logistici, affari generali, provveditorati e contabilità)non superi, al 31/12/2008,8,il 15% del personale totale;
-s’introdurrà una gestione unitaria del personale e dei servizs’introdurrà una gestione unitaria del personale e dei servizi i comuni attraverso innovazioni amministrative e tecnologiche;comuni attraverso innovazioni amministrative e tecnologiche;
-saranno ridotte le strutture periferiche dei Ministeri, anche attraverso l’accorpamento in uffici regionali o presso le Prefetattra Prefetture–Utg
-saranno ridotti gli organismi di analisi, consulenza e studio.
L’art. 33 della Finanziaria 2007 prevede una riorganizzazione degli uffici periferici del Ministero dell’Interno, cioè delle delle Prefetture-Utg, delle Questure e dei Vigili del Fuoco.A tal fine:
-sarà determinata la dimensione territoriale ideale per queste strutture, all’interno del principio per cui la popolazione residente dente non deve essere inferiore ai 200.000 abitanti;
-saranno semplificate le procedure amministrative e saranno ridotti i tempi dei procedimenti;
-saranno eliminate le duplicazioni funzionali, realizzando economie di scala.
L’art. 76 della Finanziaria 2007 incide su alcune disposizioni del Testo Unico degli Enti Locali, producendo una significativa riduzione dei “costi della politica”.In particolare, si prevede:
-la riduzione del numero degli amministratori di comunità montane e unioni di Comuni,anche attraverso l’introduzione dell’organo monocratico;
-una disciplina più restrittiva per il conferimento di incarichi e di consulenze ad amministratori locali di Comuni e Province;
-il divieto per il sindaco, il presidente della Provincia, gli assessori e i consiglieri comunali e provinciali, a ricoprire incarichi e ad assumere consulenze presso enti e istituzioni dipendenti, o comunque sottoposti al controllo e alla vigilanza dei relativi Comuni e Province;
-una stretta sugli istituti connessi allo status di amministratore locale: dall’aspettativa ai gettoni di presenza, dalle missioni agli emolumenti per componenti di società.
L’art. 79 della Finanziaria 2007 persegue l’obiettivo di riduzione dei costi della politica locale attraverso una razionalizzazione delle dimensioni territoriali degli Enti locali.
In particolare, si istituisce una Commissione di studio che dovrà elaborare parametri demografici ed economici per realizzare un dimensionamento ottimale del territorio provinciale.
kintaro oe
18-11-2006, 15:39
-Vegnono tagliati i 5 punti di cuneo fiscale che darà più soldi alle imprese abbassando il costo del lavoro e allo stesso tempo più soldi in bustapaga ai lavoratori.
Vengono ? :rolleyes:
Verranno, perche' non si e' fatto ancora nulla, tutto e' ancora nelle intenzioni......
Ominobianco
18-11-2006, 15:43
Vengono ? :rolleyes:
Verranno, perche' non si e' fatto ancora nulla, tutto e' ancora nelle intenzioni......
è un provvedimento scritto nella Finanziaria in via di approvazione.
Demetrius
18-11-2006, 15:46
Infatti tagliando i soldi alle amministrazioni non fanno altro che facilitare il tutto...:rolleyes:
mi pare che la cdl in 5 anni abbia fallito su tutto quanto promesso sulla pubblica amministrazione, fra 5 anni vedremo se ci sono stati risultati diversi.
...e come.....con la tassa di scopo ? :rolleyes:
la tassa di soggiorno è stata obolita, la tassa di scopo non vedo che centri col turismo, è una tassa che consente (e non obliga) i comuni ad aumentare l'ici per realizzare infrastrutture, scuole e asili.
Concorrenza ? in favore delle coop.... :rolleyes:
:D perchè a te dispiace poter trovare più comodamente e a prezzi inferiori i farmaci?
e cmq il decreto bersani non si riduce a quello.
Come l'obbligare a fare transazioni con bancomat per importi superiori a 100 euro ? :rolleyes:
Con l'obbligo dell'apertura di un conto corrente per chi non l'aveva ? :rolleyes:
intanto si parla di prestazioni professionali... poi cmq ti segnalo:
http://www.iwbank.it/ (o spese, solo il bollo)
e soprattutto:
http://www.iwsmile.it/ (0 tasse, neanche il bollo, e bonifici gratuiti)
Con l'accise sul gasolio aumentata ? :rolleyes:
e delle accise ridotte sul gpl e gli incentivi non ne parliamo?
Come ? con l'aumentando dei contributi per la previdenza ? :rolleyes:
l'aumento dei contributi non è per contratti a tempo indeterminato, ad ha un significato ben preciso.
Infatti 500 milioni di euro sono molto piu' urgenti alla viabilita' sicilia piuttosto dei 5 milioni per la pedemontana :rolleyes:
pedemontana? meglio non parlarle va
cmq nella finanziaria ci sono i fondi per la pedemontana :read:
Ma se non sanno ancora decidersi se si fa' o no questa TAV.... :rolleyes:
alta capacità non è solo la TAV in val di susa... che cmq sembra che si farà.
Infatti le forze di polizia sono in agitazione perche' e' stato bloccato il turn over, e per l'anno prossimo verranno a mancare 1300 unita'... :rolleyes:
hanno annunciato che al senato aumentanno i fondi... vedremo
Proprio oggi i ricercatori sono in piazza a protestare.... :rolleyes:
si può sempre fare di più... ma lo scorso governo non mi pare proprio abbia brillato sul fronte della ricerca... anzi.
dantes76
18-11-2006, 15:52
Come l'obbligare a fare transazioni con bancomat per importi superiori a 100 euro ?
Con l'obbligo dell'apertura di un conto corrente per chi non l'aveva ?
hai capito tutto..adesso puoi andare a condurre il programma: "il Senso della Vita" o dell'evasione?
Bah... io sono contrario al mose ma favorevole a moltri altri progetti alternativi.. e così moltissima altra gente della zona... solo che a mio parere molti si sono aggregati al comitato "NO MOSE" solo perchè "fa figo" andare contro, senza sapere minimamente di che si parla...
Appunto, io mi riferivo proprio ai progetti alternativi...è ovvio che da Veneziano anche io vorrei che un problema così fastidioso venga risolto ;)
-Inizio delle relazioni Cina-Italia con un megaviaggio con centiania di imprenditori premier e ministri.
Tutti in vacanza con i soldi nostri....bastava un rappresentante delle Istituzioni e un rappresentante delle imprese..... :rolleyes: E poi non ci rendiamo conto che la Cina presto schiaccerà il mondo intero, molto meglio assecondarla...
dantes76
18-11-2006, 17:46
Tutti in vacanza con i soldi nostri....bastava un rappresentante delle Istituzioni e un rappresentante delle imprese..... :rolleyes: E poi non ci rendiamo conto che la Cina presto schiaccerà il mondo intero, molto meglio assecondarla...
strano, ma non ho letto la stessa cosa, quando qualche anno fa..2003? tutta l'allegra famiglia, della cdl , parti' per Pechino, tornando, con una manciata di mosche.
Arridaglie con la Cina...l'economia italiana, che non esiste, per altro basata su caciotte, lustrini e mutande di marca, e schiacciata pure da quella Koreana..e Indiana...Tedesca, Francese,Canadese, Spagnola(evitiamo usa e jap..)..naturalmente qualcuno segnalera' qualche caso di eccellenza, ma resta solo un caso di eccellenza, quello che per gli altri e' diventata la normalita', e dopo quell'eccellenza, e propio in campi dove alcune correnti politiche(lega?) vorrebbero porre embarghi piu' restrittivi, i campi sono quelli dell'elettronica militare
strano, ma non ho letto la stessa cosa, quando qualche anno fa..2003? tutta l'allegra famiglia, della cdl , parti' per Pechino, tornando, con una manciata di mosche
arridaglie con la Cina...
A quell'epoca non leggevo Storia Politica e Attualità....e se avessi letto avrei protestato ugualmente....e siccome non l'ho fatto (in realtà neanche sapevo) lo faccio adesso e sono parimenti schifato!!Loro negli alberghi 5 stelle, e NOI paghiamo :mad:
kintaro oe
18-11-2006, 18:13
hai capito tutto..adesso puoi andare a condurre il programma: "il Senso della Vita" o dell'evasione?
Eh, si, perche' io operaio da 1200 euro al mese avevo proprio bisogno di un conto corrente per evadere...... :rolleyes:
Ominobianco
18-11-2006, 18:22
Eh, si, perche' io operaio da 1200 euro al mese avevo proprio bisogno di un conto corrente per evadere...... :rolleyes:
-Prima cosa la norma è finalizzata a colpire l'evasione della persona che paghi non a colpire la te.
Il senso è cercare di evitare sempre più i pagamenti cash ma passare al paamento tramite assegni e carta di credito così da permettere la tracciabilità dei pagamentie quindi rendere più semplice l'individuazione dell'evasione.
-Seconda cosa oramai quasi tutti hanno già un conto corrente al girono d'oggi.
-Terza cosa la norma vale per i pagamenti verso professionisti cioè medici dentisti avvocati notai ecc.. cioè tutte quelle categoria più soggette ad evasione.
Ma sono categoria per le quali quando devi pagare ti chiedono cifre da mille e più euro e quindi viene cmq più comodo pagare con assegno piuttosto che in contanti.
dantes76
18-11-2006, 18:24
Eh, si, perche' io operaio da 1200 euro al mese avevo proprio bisogno di un conto corrente per evadere...... :rolleyes:
veramente si parlava, di pagamenti sopra i 100€ e interessava i professionisti titolari di alcuni tipi di studio..commercialisti?
kintaro oe
18-11-2006, 18:41
mi pare che la cdl in 5 anni abbia fallito su tutto quanto promesso sulla pubblica amministrazione, fra 5 anni vedremo se ci sono stati risultati diversi.
Del fatto che la cdl abbia fallito su quanto promesso se ne puo' discutere in un'altro topic, mentre se a un'amministrazione si tagliano i soldi, costringendola a fare i salti mortali , non vedo come possa migliorare.... :rolleyes:
a tassa di soggiorno è stata obolita, la tassa di scopo non vedo che centri col turismo, è una tassa che consente (e non obliga) i comuni ad aumentare l'ici per realizzare infrastrutture, scuole e asili.
WoW !!!
Oltre alla stangata della riforma del catasto, ci mancava pure la tassa di scopo, come se non si pagassero abbastanza tasse sulla casa... :rolleyes:
Non c'é limite alla sconcezza, ma voi avete lo stomaco per giustificare pure questo, tanto chissenefrega, finche' la tassa non tocca il vostro portafoglio quando fate fatica a tirare la fine del mese.....
Poi hai voglia di deduzioni sull'irpef per compensare tutti questi aumenti.... :rolleyes:
Una vera e propria presa per il culo....
ntanto si parla di prestazioni professionali... poi cmq ti segnalo:
Ma si parla di cittadino/consumatore, non distingue la categoria... :rolleyes:
MA cosa vuoi segnalare !! ma per piacere !!!
pedemontana? meglio non parlarle va
cmq nella finanziaria ci sono i fondi per la pedemontana
Ma per piacere !!! :rolleyes:
Con quei soldi non ci paghi nemmeno i guard rail per farla la pedemontana, serve solo a pigliare in giro....
alta capacità non è solo la TAV in val di susa... che cmq sembra che si farà.
Ecco, bravo, sembra......lo hai detto tu, quindi non si sono ancora decisi... :rolleyes:
l'aumento dei contributi non è per contratti a tempo indeterminato, ad ha un significato ben preciso.
Il significato e' che chi ha un contratto a tempo determinato deve essere trattato come un'impestato, che oltre al fatto di essere appunto un precario, deve essere tartassato dallo stato perche' se lo merita.... :rolleyes:
hanno annunciato che al senato aumentanno i fondi... vedremo
Guarda che i tagli alle forze dell'ordine sono passati con la finanziaria che e' stata votata oggi.
Va' oltre il ridicolo il fatto che si annuncino aumenti di fondi mentre ci si accinge a tagliarli.... :rolleyes:
si può sempre fare di più... ma lo scorso governo non mi pare proprio abbia brillato sul fronte della ricerca... anzi.
Invece questo governo sembra che voglia batterlo su tutti i fronti....
Mancano solo i politici stessi che vadano in piazza a manifestare contro la finanziaria, poi si puo' dire che ci sono andati tutti... :rotfl:
Anzi, qualche ministro di rifondazione ci e' andato davvero...:rotfl:
kintaro oe
18-11-2006, 18:52
-Prima cosa la norma è finalizzata a colpire l'evasione della persona che paghi non a colpire la te.
Il senso è cercare di evitare sempre più i pagamenti cash ma passare al paamento tramite assegni e carta di credito così da permettere la tracciabilità dei pagamentie quindi rendere più semplice l'individuazione dell'evasione.
-Seconda cosa oramai quasi tutti hanno già un conto corrente al girono d'oggi.
-Terza cosa la norma vale per i pagamenti verso professionisti cioè medici dentisti avvocati notai ecc.. cioè tutte quelle categoria più soggette ad evasione.
Ma sono categoria per le quali quando devi pagare ti chiedono cifre da mille e più euro e quindi viene cmq più comodo pagare con assegno piuttosto che in contanti.
No, guarda, ti sbagli proprio....
Un conto corrente non te lo gestiscono gratis, quindi se devo pagare ogni volta con il bancomat, la transazione o il blocchetto degli assegni non me li regalano....
In secondo luogo, anche se non e' il mio caso, ma metti la famiglia che fa' fatica ad arrivare alla fine del mese, pensi che possa permettersi il lusso di pagarsi un conto corrente ?
La categoria che devo pagare, sta' tranquillo che chi gli da' i soldi in contanti li trova benissimo senza queste assurdita', anzi, in questa situazione trovanop piu' vantaggioso non farmi pagare l'iva sul lavoro che dichiarare tutto allo stato e perderci ancora piu' soldi...
Guarda, piuttosto si fa' pagare 100 euro al mese per 10 rate :stordita:
kintaro oe
18-11-2006, 18:55
veramente si parlava, di pagamenti sopra i 100€ e interessava i professionisti titolari di alcuni tipi di studio..commercialisti?
Ma se io devo pagare a loro una prestazione, e lo devo fare obbligatoriamente con bancomat o con assegno, e non ho un conto corrente, con cosa li pago ?
Con l'aria che esce dalla tua bocca ? :rolleyes:
Il primo punto positivo è che sono sei mesi, mentre le cassandre di turno non gli davano neppure un mese :)
LuVi falso! io gli avevo prenosticato primavera 2008
Ominobianco
18-11-2006, 19:03
No, guarda, ti sbagli proprio....
Un conto corrente non te lo gestiscono gratis, quindi se devo pagare ogni volta con il bancomat, la transazione o il blocchetto degli assegni non me li regalano....
In secondo luogo, anche se non e' il mio caso, ma metti la famiglia che fa' fatica ad arrivare alla fine del mese, pensi che possa permettersi il lusso di pagarsi un conto corrente ?
La categoria che devo pagare, sta' tranquillo che chi gli da' i soldi in contanti li trova benissimo senza queste assurdita', anzi, in questa situazione trovanop piu' vantaggioso non farmi pagare l'iva sul lavoro che dichiarare tutto allo stato e perderci ancora piu' soldi...
Guarda, piuttosto si fa' pagare 100 euro al mese per 10 rate :stordita:
Non hai letto quello che ho detto.
Io non ho detto che un conto corrente sia gratis.
Io ho detto che al giorno d'oggi la maggior parte delle persone ha un conto corrente e cmq in famgilia uno almeno che ha il conto corrente c'è.
Per altro con la revisione delle aliquote sulle rendite finaziarie i conti correnti passano da una tassazione al 27% a una al 20%.
Poi ho detto che sono cmq pagamento che spesso viene già più comodo fare con assegni e con carta di credito perchè se devo paagare un dentista 2000e non mi viene comodissimo portargli 2000€ in contanti anche perchè è pure poco sicuro.
Quello che il governo vuole ottenere è che rimanga una traccia del pagamento che tramite assegni e carta di credito rimane così sarà più facile beccare gli evasori.
dantes76
18-11-2006, 19:39
Ma se io devo pagare a loro una prestazione, e lo devo fare obbligatoriamente con bancomat o con assegno, e non ho un conto corrente, con cosa li pago ?
Con l'aria che esce dalla tua bocca ? :rolleyes:
no, tu non hai capito il fine, cmq con un C/C
kintaro oe
18-11-2006, 19:42
Per altro con la revisione delle aliquote sulle rendite finaziarie i conti correnti passano da una tassazione al 27% a una al 20%.
WOW !!!
Vuol dire che se i soldi sul mio conto corrente mi rendono lo 0,25% di interesse, lo stato abbassa la tassazione su quella rendita ?
Ma non pigliamoci in giro , per piacere , non dovreste nemmeno nominarla questa revisione , che ci fate una figura migliore.....
Io per il povero cristo non vedo nessun beneficio, anzi, vedo un'imposizione assurdam che lo porta solo a sperperare soldi a beneficio delle banche, perche', sempre il povero cristo, quando restera' senza soldi, e andra' sotto con il conto corrente, le banche saranno pronte come avvoltoi ad applicare tassi di interesse da strozzini sugli sforamenti sul conto corrente....
kintaro oe
18-11-2006, 19:44
no, tu non hai capito il fine, cmq con un C/C
Il fine e' che IO devo aprire un conto corrente........
Spese del conto corrente------->spese transazione------>meno soldi nel mio portafoglio.
Ominobianco
18-11-2006, 20:28
WOW !!!
Vuol dire che se i soldi sul mio conto corrente mi rendono lo 0,25% di interesse, lo stato abbassa la tassazione su quella rendita ?
Ma non pigliamoci in giro , per piacere , non dovreste nemmeno nominarla questa revisione , che ci fate una figura migliore.....
Da qui si capisce tutta la tua faziosità e di quanto sia inutile parlare con te.
Riesci a lamentarti pure quando diminuisco delle tasse quindi è tutto detto....
Se alzano le tasse e uno si lamenta posso capirlo ma quando uno riesce pure a lamentrsi e criticare nei casi in cui invece le abbassano allora si capisce la sua faziosità rispetto a qualunque cosa un governo faccia.
dantes76
18-11-2006, 20:38
Il fine e' che IO devo aprire un conto corrente........
Spese del conto corrente------->spese transazione------>meno soldi nel mio portafoglio.
l 'importante e monitorare e controllare una possibile evasione
-Prima cosa la norma è finalizzata a colpire l'evasione della persona che paghi non a colpire la te.
Il senso è cercare di evitare sempre più i pagamenti cash ma passare al paamento tramite assegni e carta di credito così da permettere la tracciabilità dei pagamentie quindi rendere più semplice l'individuazione dell'evasione.
-Seconda cosa oramai quasi tutti hanno già un conto corrente al girono d'oggi.
-Terza cosa la norma vale per i pagamenti verso professionisti cioè medici dentisti avvocati notai ecc.. cioè tutte quelle categoria più soggette ad evasione.
Ma sono categoria per le quali quando devi pagare ti chiedono cifre da mille e più euro e quindi viene cmq più comodo pagare con assegno piuttosto che in contanti.
Quoto tutto, senza tracciabilità (carta canta verba volant) non avrebbe senso parlare di lotta all'evasione ;)
Finora per queste categorie di professionisti bisognava fidarsi solo sulla loro parola per sapere quanto incassavano ...
NeSs1dorma
18-11-2006, 22:35
Il problema è che il vecchio governo ha lasciato debiti su debiti e in qualche modo noi dobbiamo risanare tutto.
Che eroi! :asd: :asd: Menomale che arrivano i nostri! :rotfl:
Quoto tutto, senza tracciabilità (carta canta verba volant) non avrebbe senso parlare di lotta all'evasione ;)
Finora per queste categorie di professionisti bisognava fidarsi solo sulla loro parola per sapere quanto incassavano ...
.
Pucceddu
18-11-2006, 22:50
Si possono pure fare i versamenti in posta sui cc al costo di 79cents...
Che eroi! :asd: :asd: Menomale che arrivano i nostri! :rotfl:
Sembra quasi tu ti auguri l'italia vada in malora solo perchè è al governo la fazione che non hai votato... complimenti :rolleyes:
NeSs1dorma
18-11-2006, 23:24
Sembra quasi tu ti auguri l'italia vada in malora solo perchè è al governo la fazione che non hai votato... complimenti :rolleyes:
e dove leggi questo? complimenti a te, facevi meglio a tacere e ti evitavi questa brutta figura :)
Credi anche tu alle favole?
"tocca a noi risanare quello che i cattivoni hanno creato" ma LOL :D :D :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
Sono solo pochi mesi che il governo Prodi è al potere, diamo tempo al tempo.
Magari qualcosa di buono salta fuori.
Sento molti che criticano il governo per aver messo nuove tasse.
Il problema è che il vecchio governo ha lasciato debiti su debiti e in qualche modo noi dobbiamo risanare tutto.
Basta.
Berlusconi non e' piu al governo da 6 mesi...
Queste scuse dimostrano un immaturita' del governo, che invece di assumersi la responsabilita' della propria campagna elettorale , si difende dietro ad un dito.
Demetrius
19-11-2006, 01:07
Del fatto che la cdl abbia fallito su quanto promesso se ne puo' discutere in un'altro topic, mentre se a un'amministrazione si tagliano i soldi, costringendola a fare i salti mortali , non vedo come possa migliorare.... :rolleyes:
ti ripeto, aspettiamo la fine della legislatura, poi ne parliamo.
WoW !!!
Oltre alla stangata della riforma del catasto, ci mancava pure la tassa di scopo, come se non si pagassero abbastanza tasse sulla casa... :rolleyes:
Non c'é limite alla sconcezza, ma voi avete lo stomaco per giustificare pure questo, tanto chissenefrega, finche' la tassa non tocca il vostro portafoglio quando fate fatica a tirare la fine del mese.....
Poi hai voglia di deduzioni sull'irpef per compensare tutti questi aumenti.... :rolleyes:
Una vera e propria presa per il culo....
Quando si farà la riforma del catasto allora potrai parlarne, ora per assurdo non sai neanche se la riforma porterà per te vantaggi o svantaggi.... ma tanto per te potrebbero abolire l'ici sulla prima casa... avresti lo stesso qualcosa da ridire.
Poi faresti meglio a non parlare della situazione economica degli altri che non conosci... per tua informazione di ici in famiglia paghiamo un botto.
Ma si parla di cittadino/consumatore, non distingue la categoria... :rolleyes:
MA cosa vuoi segnalare !! ma per piacere !!!
se vuoi solo fare commenti faziosi, allora non ci perdo neanche tempo...
Ma per piacere !!! :rolleyes:
Con quei soldi non ci paghi nemmeno i guard rail per farla la pedemontana, serve solo a pigliare in giro....
sicuramente.... ma è meglio stanziare i soldi che ci sono, piuttosto che annunciare grandi opere senza metterci un euro.
Il significato e' che chi ha un contratto a tempo determinato deve essere trattato come un'impestato, che oltre al fatto di essere appunto un precario, deve essere tartassato dallo stato perche' se lo merita.... :rolleyes:
singolare che ora ti metti a difendere pure i lavoratori precari....
... cmq non è chi ha il contratto a tempo determinato ad essere trattato come un appestato, piuttosto questo governo sta cercando di mettere in atto delle procedure per ridurre il precariato e rendere meno conveniente PER LE IMPRESE (non i lavoratori) il lavoro precario, in modo da evitare gli eccessi di questi anni.
Guarda che i tagli alle forze dell'ordine sono passati con la finanziaria che e' stata votata oggi.
Va' oltre il ridicolo il fatto che si annuncino aumenti di fondi mentre ci si accinge a tagliarli.... :rolleyes:
quando la finanziaria sarà approvata in via definitiva... tireremo i conti.
WOW !!!
Vuol dire che se i soldi sul mio conto corrente mi rendono lo 0,25% di interesse, lo stato abbassa la tassazione su quella rendita ?
Ma non pigliamoci in giro , per piacere , non dovreste nemmeno nominarla questa revisione , che ci fate una figura migliore.....
Io per il povero cristo non vedo nessun beneficio, anzi, vedo un'imposizione assurdam che lo porta solo a sperperare soldi a beneficio delle banche, perche', sempre il povero cristo, quando restera' senza soldi, e andra' sotto con il conto corrente, le banche saranno pronte come avvoltoi ad applicare tassi di interesse da strozzini sugli sforamenti sul conto corrente....
ti ripeto che ci sono conti correnti che ti costano pochissimo o niente e che offrono interessi maggiori del 3%.
per quanto riguarda la seconda parte del discorso non mi pare abbia molto senso, perchè il povero cristo dovrebbe scendere sotto? se non avesse il conto corrente non potrebbe spendere i soldi contanti che che non ha fisicamente, perchè avendo il conto corrente dovrebbe darsi alle pazze spese fino ad andare in negativo?
Quoto tutto, senza tracciabilità (carta canta verba volant) non avrebbe senso parlare di lotta all'evasione ;)
Finora per queste categorie di professionisti bisognava fidarsi solo sulla loro parola per sapere quanto incassavano ...
parte con assegno, il resto in contanti.....non mi pare che abbiano risolto la questione.
mauriz83
19-11-2006, 09:38
troppo pochi sei mesi,non si può giudicare,se proprio devo diciamo che stiamo su 55 positivo e 45 negativo(a causa soprattutto dell'indulto,che io non accetto in nessun caso).
e dove leggi questo? complimenti a te, facevi meglio a tacere e ti evitavi questa brutta figura :)
Credi anche tu alle favole?
"tocca a noi risanare quello che i cattivoni hanno creato" ma LOL :D :D :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
No io non ci credo alle favole, invece tu che credi a quelle del berlusca dopo i fratelli grim per te dovrebbero essere scienza :read:
:asd:
NeSs1dorma
19-11-2006, 11:12
No io non ci credo alle favole, invece tu che credi a quelle del berlusca dopo i fratelli grim per te dovrebbero essere scienza :read:
:asd:
seconda figuraccia.. come sempre, non sapete rispondere se non tirando in ballo Berlusconi.. ma si parlava di prodi, o sbaglio? le favole, qui, le sta raccontando solo lui (e fa pure venire sonno)
ti ripeto, aspettiamo la fine della legislatura, poi ne parliamo.
Quando si farà la riforma del catasto allora potrai parlarne, ora per assurdo non sai neanche se la riforma porterà per te vantaggi o svantaggi.... ma tanto per te potrebbero abolire l'ici sulla prima casa... avresti lo stesso qualcosa da ridire.
Poi faresti meglio a non parlare della situazione economica degli altri che non conosci... per tua informazione di ici in famiglia paghiamo un botto.
se vuoi solo fare commenti faziosi, allora non ci perdo neanche tempo...
sicuramente.... ma è meglio stanziare i soldi che ci sono, piuttosto che annunciare grandi opere senza metterci un euro.
singolare che ora ti metti a difendere pure i lavoratori precari....
... cmq non è chi ha il contratto a tempo determinato ad essere trattato come un appestato, piuttosto questo governo sta cercando di mettere in atto delle procedure per ridurre il precariato e rendere meno conveniente PER LE IMPRESE (non i lavoratori) il lavoro precario, in modo da evitare gli eccessi di questi anni.
quando la finanziaria sarà approvata in via definitiva... tireremo i conti.
ti ripeto che ci sono conti correnti che ti costano pochissimo o niente e che offrono interessi maggiori del 3%.
per quanto riguarda la seconda parte del discorso non mi pare abbia molto senso, perchè il povero cristo dovrebbe scendere sotto? se non avesse il conto corrente non potrebbe spendere i soldi contanti che che non ha fisicamente, perchè avendo il conto corrente dovrebbe darsi alle pazze spese fino ad andare in negativo?
Per favorire i precari in tutti sensi, Prodi doveva fare una sola cosa: far pagare i contributi INPS tutti al datore di lavoro. Mi spiego.
Con l'attuale sistema i contributi INPS sono il 18,2% del LORDO. Di cui 1/3 a carico del lavoratore e 2/3 a carico del datore di lavoro. Portando i contributi al 23% ha fatto si che l'azienda debba pagare più contributi, a parità di lordo, MA ANCHE IL PRECARIO, CHE SI VEDRA' DIMINUIRE IL NETTO. Se proprio voleva favorire i precari e rendere meno conveniente il precariato, doveva far pagare i contributi INPS TUTTI AL DATORE, così esso pagava di più, e quindi gli converrebbe meno un precario e il precario guadanerebbe di più di netto. Se poi aumentano (come ha fatto) anche l'aliquota, si avrà una pensione meno schifosa, in un futuro lontano (sempre se la si vedrà questa pensione)... Qualcuno ha informazioni in merito? Oppure vedrò solo diminuire il mio stipendio netto dal prossimo mese? :rolleyes: Altra inc+++lata: avevo fatto scorta di marche da bollo di 1,81 euro, per le note di accredito dell'assegno di ricerca... Sembra che aumenteranno le marche da bollo, arrotondando tutto ai decimi di euro e non alle 100 lire... CHissà se potrò usare ancora queste marche oppure dovrò comprare dei bolli da 10 centesimi per integrare gli altri 9... :rolleyes:
Demetrius
20-11-2006, 01:37
Per favorire i precari in tutti sensi, Prodi doveva fare una sola cosa: far pagare i contributi INPS tutti al datore di lavoro. Mi spiego.
Con l'attuale sistema i contributi INPS sono il 18,2% del LORDO. Di cui 1/3 a carico del lavoratore e 2/3 a carico del datore di lavoro. Portando i contributi al 23% ha fatto si che l'azienda debba pagare più contributi, a parità di lordo, MA ANCHE IL PRECARIO, CHE SI VEDRA' DIMINUIRE IL NETTO. Se proprio voleva favorire i precari e rendere meno conveniente il precariato, doveva far pagare i contributi INPS TUTTI AL DATORE, così esso pagava di più, e quindi gli converrebbe meno un precario e il precario guadanerebbe di più di netto. Se poi aumentano (come ha fatto) anche l'aliquota, si avrà una pensione meno schifosa, in un futuro lontano (sempre se la si vedrà questa pensione)... Qualcuno ha informazioni in merito? Oppure vedrò solo diminuire il mio stipendio netto dal prossimo mese? :rolleyes: Altra inc+++lata: avevo fatto scorta di marche da bollo di 1,81 euro, per le note di accredito dell'assegno di ricerca... Sembra che aumenteranno le marche da bollo, arrotondando tutto ai decimi di euro e non alle 100 lire... CHissà se potrò usare ancora queste marche oppure dovrò comprare dei bolli da 10 centesimi per integrare gli altri 9... :rolleyes:
Sul sito del ministero (http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/PrimoPiano/finanziaria.htm) c'è scritto:
"per i c.d. parasubordinati, incremento dell'aliquota contributiva per migliorare il trattamento pensionistico, fissandolo nella misura del 23 per cento per coloro che non siano iscritti ad altre forme di previdenza o non siano pensionati"
...e viene anche introdotta l'indennità di maternità anche per i lavoratori a tempo determinato.
In più c'è anche la riduzione del cuneo fiscale che va a vantaggio sulla busta paga dei lavoratori.
per quanto riguarda le marche speriamo che non aumentino... però francamente in questi anni abbiamo assistito ad aumenti assurdi delle marche da bollo, e nessuno è venuto qui a lamentarsi.
...
Credi anche tu alle favole?
"tocca a noi risanare quello che i cattivoni hanno creato" ma LOL :D :D :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
Almeno informati invece di ripetere a pappagallo i soliti disinformatissimi slogan..
:rolleyes:
Un aiuto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14269417&postcount=39)
In questo intervento vi sono numerosi link a dati ufficiali che smontano le menzogne sul buon governo del partito-azienda. Per completare il quadro mancano solo i dati sull'andamento dell'economia nell'ultimo lustro...e non sono affatto positivi.
Se vuoi eccoti il link (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/prodotto_interno_lordo/prodotto_interno_lordo.shtml?uuid=966cd51c-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero) anche per questi, li ha postati un tuo amico con l'intento originario di dare addosso al presente governo per il rallentamento della ripresa nell'ultimo trimestre, non rendendosi conto che nell'articolo si elencano anche i risultati negativi del lustro precedente....
Ciao
Ciao
Federico
tdi150cv
20-11-2006, 09:07
troppo pochi sei mesi,non si può giudicare,se proprio devo diciamo che stiamo su 55 positivo e 45 negativo(a causa soprattutto dell'indulto,che io non accetto in nessun caso).
a me pare che tra 60 nuove tasse e l'indulto ... di materiale ne abbiamo a tonnellate ... e la riprova e' la continua perdita di consensi ...
e la riprova e' la continua perdita di consensi ...
Eh sì, hanno tutti la laurea in economia...
tocca a noi risanare quello che i cattivoni hanno creato
beh questa e' la frase tipica che ogni governo dice quando inizia a lavorare..." attenti che i nostri risultati non sono buoni per colpa degli altri"
e' sempre cosi'....
beh questa e' la frase tipica che ogni governo dice quando inizia a lavorare..." attenti che i nostri risultati non sono buoni per colpa degli altri"
e' sempre cosi'....
E' vero, ma i dati non mentono.
Sul sito del ministero (http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/PrimoPiano/finanziaria.htm) c'è scritto:
"per i c.d. parasubordinati, incremento dell'aliquota contributiva per migliorare il trattamento pensionistico, fissandolo nella misura del 23 per cento per coloro che non siano iscritti ad altre forme di previdenza o non siano pensionati"
...e viene anche introdotta l'indennità di maternità anche per i lavoratori a tempo determinato.
In più c'è anche la riduzione del cuneo fiscale che va a vantaggio sulla busta paga dei lavoratori.
per quanto riguarda le marche speriamo che non aumentino... però francamente in questi anni abbiamo assistito ad aumenti assurdi delle marche da bollo, e nessuno è venuto qui a lamentarsi.
Quindi è specificato solo l'aumento. Bene. Vuol dire che la proporzione 1/3 e 2/3 rimane invariata. Avrò più contributi, maggiore pensione, il mio datore pagherà un po' di più, ma anche io pagherò un po' di più (il netto sarà inferiore). Per me che sono esente IRPEF non cambierà gran chè, perchè non la pago, ma per chi non lo è, calerà il netto, ma non il lordo. Doppia incxxxata...
Demetrius
20-11-2006, 21:43
Quindi è specificato solo l'aumento. Bene. Vuol dire che la proporzione 1/3 e 2/3 rimane invariata. Avrò più contributi, maggiore pensione, il mio datore pagherà un po' di più, ma anche io pagherò un po' di più (il netto sarà inferiore). Per me che sono esente IRPEF non cambierà gran chè, perchè non la pago, ma per chi non lo è, calerà il netto, ma non il lordo. Doppia incxxxata...
le tue teoria però non tengono conto della riduzione del cuneo fiscale. Quindi in sintesi avrai una pensione migliore e stipendio praticamente inalterato :D ... cosa vuoi di più dalla vita, un lucano? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.