PDA

View Full Version : CORE CLOCK ESATTO DELLA X1650pro


wamp88
17-11-2006, 15:22
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se è normale che in tutti i negozi che ho trovato su trovaprezzi mi portano che la x1650pro PCI-E ddr3 ha come core clock 450Mhz e come memorie 1300Mhz.

In quella news di hwupgrade dove metteva a confronto la x1300xt e la x1650pro dava come clock 600 e come memorie 1400

(http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1579/ati-radeon-x1650-pro-e-x1300-xt_index.html)

Tutto questo per decidere fra una x1300xt, una 7600gs e una x1650pro (budget 120€)

wamp88
17-11-2006, 16:06
up

Kharonte85
17-11-2006, 16:43
600/1400

Non ho idea del perche' le descrizioni indichino meno...:boh:

wamp88
17-11-2006, 16:52
Il problema è che quasi tutti i negozi danno quel clock....
Cmq fra quello tre schede video(x1300xt/1650pro/7600gs) con costo di 20€ in più della x1650 pro quale prendo?

Il mio ali va bene a tenuto bene una x1900xt...

Kharonte85
17-11-2006, 17:09
Il problema è che quasi tutti i negozi danno quel clock....
Cmq fra quello tre schede video(x1300xt/1650pro/7600gs) con costo di 20€ in più della x1650 pro quale prendo?

Il mio ali va bene a tenuto bene una x1900xt...
In teoria la x1650pro va di piu'...

Dr.Ice
18-11-2006, 22:22
Con 120€ prendi una powercolor x1650pro 600mhz di core e 1400 di ram, spesa ridicola e prestazioni + che soddisfacenti :read:

wamp88
19-11-2006, 08:57
Il problema è dove la trovo questa powercolor?

Dr.Ice
19-11-2006, 10:21
Ti ho mandato un pm :O

makio
19-11-2006, 17:36
devo prendere una sk video x il mio nuovo pc(sono passato a PCI E)
meglio la powercolor X1650 pro o una X800 GTO??

Dr House
19-11-2006, 17:39
devo prendere una sk video x il mio nuovo pc(sono passato a PCI E)
meglio la powercolor X1650 pro o una X800 GTO??

X1650 pro

Dr.Ice
19-11-2006, 17:53
Quoto il dottore... la powercolor considera che ha le stesse frequenze della scheda che ha testato hw, così puoi vedere qualche risultato... se vuoi un pm c'è un bella offerta proprio sulla powercolor in un sito dove ho preso il mio type r al prezzo + basso che avevo trovato sul mercato :cool:

makio
19-11-2006, 17:56
tra la Sapphire e la Powercolor ci sono differenze? quest'ultima cosa 20€ in meno
sempre x1650 pro

Dr.Ice
19-11-2006, 18:21
Si... la powercolor ha le frequenze + alte!!! :read:

Crisp
20-11-2006, 08:29
cmq x1300xt=1650pro=1600XT :)

diffiereze ridicole tra una e l'altra..

Dr House
20-11-2006, 08:48
cmq x1300xt=1650pro=1600XT :)

diffiereze ridicole tra una e l'altra..

non credo proprio

Crisp
20-11-2006, 12:56
ti faccio subito un esempio da chi ha provato queste 3 schede

Unreal Tournement 2004 (1280x1024)

X1300XT (500/800) = 100,9
X1650pro (600/1400) = 103,9
X1600XT (600/1400) = 104,8

dalla rivista "PC Upgrade"

poi:

http://www.tweaktown.com/articles/962/budget_ati_crossfire_x1300xt_and_x1650pro_tested/index.html

Noterai come la x1300xt e la x1650pro siano quasi appaiate...
Solo in Half life 2 la x1650pro prende le distanze con 6 fps in più, ma ritornano
appaiate usando l'hdr ;)

e aggiungo anche questo:

http://www.hardware.info/en-US/articles/am9naGptZA/ATI_Radeon_X1650_Pro_Sapphire_vs_HIS/4

La differenza tra queste due schede è la stessa che c'è tra la x1900gt e x1950pro..

Dr House
20-11-2006, 13:13
ti faccio subito un esempio da chi ha provato queste 3 schede

Unreal Tournement 2004 (1280x1024)

X1300XT (500/800) = 100,9
X1650pro (600/1400) = 103,9
X1600XT (600/1400) = 104,8

dalla rivista "PC Upgrade"

poi:

http://www.tweaktown.com/articles/962/budget_ati_crossfire_x1300xt_and_x1650pro_tested/index.html

Noterai come la x1300xt e la x1650pro siano quasi appaiate...
Solo in Half life 2 la x1650pro prende le distanze con 6 fps in più, ma ritornano
appaiate usando l'hdr ;)

e aggiungo anche questo:

http://www.hardware.info/en-US/articles/am9naGptZA/ATI_Radeon_X1650_Pro_Sapphire_vs_HIS/4

La differenza tra queste due schede è la stessa che c'è tra la x1900gt e x1950pro..

esempi inutili o sbagliati

un gioco vecchio di anni e PC Upgrade nemmeno li prendo in considerazione

nel primo link rileggiti i dati sulle sk, il secondo nemmeno va

Dr.Ice
20-11-2006, 14:38
Anche i bench eseguiti qui su hw dimostrano che non ci sia una differenza abissale.... ma cè. :O

Dr House
20-11-2006, 14:43
Anche i bench eseguiti qui su hw dimostrano che non ci sia una differenza abissale.... ma cè. :O

anche tu allora rileggi attentamente i dati delle sk ;)

Crisp
20-11-2006, 20:12
esempi inutili o sbagliati

un gioco vecchio di anni e PC Upgrade nemmeno li prendo in considerazione

nel primo link rileggiti i dati sulle sk, il secondo nemmeno va

quando gli esempi fammi capire bene cosa vuol dire avere sul mercato 3 schede video con diverse fascie di prezzo che sono uguali..è sempre un esempio inutile o sbagliato..

Il test viene effettuato tra due schede della stesso produttore, quindi ICE, leggermente overcloccate entrambe..e quindi molti simili anche nelle freaquenze, meglio di così.

La x1300XT dimostra di essere appaiata alla x1650pro..

La x1300XT di sapphire ha come frequenze 575/1378 contro i 600/1400 di x1600XT e x1650pro.
La x1300XT di sapphire, quindi la overclocked edition (100 Euro) riesce a stare allo stesso passo delle altre due.

Ovvio che la x1300XT 500/800 è inferiore alla x1650pro e x1600xt.
Sapere che esiste una x1300XT a 100 euro con le prestazioni di una x1650pro sarebbe giusto fare notare questo punto.

il secondo link funziona perfettamente, forse hai problemi tu ad accedervi :)

Dr House
21-11-2006, 08:11
quando gli esempi fammi capire bene cosa vuol dire avere sul mercato 3 schede video con diverse fascie di prezzo che sono uguali..è sempre un esempio inutile o sbagliato..

Il test viene effettuato tra due schede della stesso produttore, quindi ICE, leggermente overcloccate entrambe..e quindi molti simili anche nelle freaquenze, meglio di così.

La x1300XT dimostra di essere appaiata alla x1650pro..

La x1300XT di sapphire ha come frequenze 575/1378 contro i 600/1400 di x1600XT e x1650pro.
La x1300XT di sapphire, quindi la overclocked edition (100 Euro) riesce a stare allo stesso passo delle altre due.

Ovvio che la x1300XT 500/800 è inferiore alla x1650pro e x1600xt.
Sapere che esiste una x1300XT a 100 euro con le prestazioni di una x1650pro sarebbe giusto fare notare questo punto.

il secondo link funziona perfettamente, forse hai problemi tu ad accedervi :)

ah e quindi il "piccolo" dettaglio che la x1300xt che prendi in considerazione sia una versione molto overclockata rispetto a quelle standard quando avevi intenzione di dirlo?

l'avrebbe dovuto scoprirle da solo l'autore del topic? non gli hai nemmeno detto che deve essere la versione a 128bit

se è venuto qui a chiedere consigli di sicuro queste cose non le saprà e se va semplicemente a comprare una x1300xt rischia di prenderne una 500/800/64bit che è molto differente da quella che dici tu o da una x1650pro

quindi la prossima volta specifica di cosa parli perchè nei precedenti post non vedo nessun accenno ad Overclock o Platinium Edition quando decanti le grandi prestazioni della x1300xt

Crisp
21-11-2006, 10:13
ah e quindi il "piccolo" dettaglio che la x1300xt che prendi in considerazione sia una versione molto overclockata rispetto a quelle standard quando avevi intenzione di dirlo?

se leggevi i link lo scoprivi
e il test di pc upgrade io ho scritto le frequenze; 500/800 che ha prestazioni simili alla x1650pro è DDR3

Una x1300XT 500/800 DDR2 è possibile beccarla a 64bit.

l'avrebbe dovuto scoprirle da solo l'autore del topic? non gli hai nemmeno detto che deve essere la versione a 128bit

basta leggere i link ...ma siete tutti pigri quando si carica una pagina a fogliare le pagine dei test?

se è venuto qui a chiedere consigli di sicuro queste cose non le saprà e se va semplicemente a comprare una x1300xt rischia di prenderne una 500/800/64bit che è molto differente da quella che dici tu o da una x1650pro

Appunto, bisogna spiegare che esiste sul mercato una x1300XT di Sapphire overcloccata di default che riesce a tenere testa alla x1650pro e costa meno..



quindi la prossima volta specifica di cosa parli perchè nei precedenti post non vedo nessun accenno ad Overclock o Platinium Edition quando decanti le grandi prestazioni della x1300xt

In tutti i post qui sul forum ho scritto per bene che io intendo la x1300XT OE (Overclocked edition)

Se io scrivo: x1300xt=1650pro=x1600xt..e uno mi chiede spiegazioni..gli spiego bene in dettaglio.

Arrivi tu: "non credo proprio", ma almeno che spiegassi perchè!

ReDeX
21-11-2006, 11:00
ti faccio subito un esempio da chi ha provato queste 3 schede

Unreal Tournement 2004 (1280x1024)

X1300XT (500/800) = 100,9
X1650pro (600/1400) = 103,9
X1600XT (600/1400) = 104,8

dalla rivista "PC Upgrade"

Gioco vecchio, molto probabilmente sono cpu limited tutte e tre le schede, da quì i risultati simili.

Cesco73
21-11-2006, 11:20
Gioco vecchio, molto probabilmente sono cpu limited tutte e tre le schede, da quì i risultati simili.

A proposito di CPU, avendo un Pentium IV 2,8 Ghz, e aggiungo l'AGP, se prendo la X1650 PRO la limito molto ?(considerando che aggiornerei da una 9700 Pro, il tutto per far girare decentemente Neverwinter 2).

Grazie

Kharonte85
21-11-2006, 11:23
A proposito di CPU, avendo un Pentium IV 2,8 Ghz, e aggiungo l'AGP, se prendo la X1650 PRO la limito molto ?
No...

Dr House
21-11-2006, 12:49
se leggevi i link lo scoprivi
e il test di pc upgrade io ho scritto le frequenze; 500/800 che ha prestazioni simili alla x1650pro è DDR3

Una x1300XT 500/800 DDR2 è possibile beccarla a 64bit.



basta leggere i link ...ma siete tutti pigri quando si carica una pagina a fogliare le pagine dei test?



Appunto, bisogna spiegare che esiste sul mercato una x1300XT di Sapphire overcloccata di default che riesce a tenere testa alla x1650pro e costa meno..





In tutti i post qui sul forum ho scritto per bene che io intendo la x1300XT OE (Overclocked edition)

Se io scrivo: x1300xt=1650pro=x1600xt..e uno mi chiede spiegazioni..gli spiego bene in dettaglio.

Arrivi tu: "non credo proprio", ma almeno che spiegassi perchè!

si vabbè continua a rigirarla come vuoi, tanto per capire i tuoi discorsi un utonto è perfetto :rolleyes:

Crisp
21-11-2006, 13:22
si vabbè continua a rigirarla come vuoi, tanto per capire i tuoi discorsi un utonto è perfetto :rolleyes:

almeno io mi sforzo di dare dei consigli :Perfido:

Crisp
21-11-2006, 13:24
Gioco vecchio, molto probabilmente sono cpu limited tutte e tre le schede, da quì i risultati simili.



non faccio commenti :rolleyes:

http://www.tweaktown.com/articles/962/budget_ati_crossfire_x1300xt_and_x1650pro_tested/index.html

http://www.hardware.info/en-US/articles/am9naGptZA/ATI_Radeon_X1650_Pro_Sapphire_vs_HIS/4

passi per UT2004..che è stato un test forse un po inutile, ma andrebbe chiesto a chi ha fatto quel test..

ReDeX
21-11-2006, 14:46
non faccio commenti :rolleyes:

http://www.tweaktown.com/articles/962/budget_ati_crossfire_x1300xt_and_x1650pro_tested/index.html

http://www.hardware.info/en-US/articles/am9naGptZA/ATI_Radeon_X1650_Pro_Sapphire_vs_HIS/4

passi per UT2004..che è stato un test forse un po inutile, ma andrebbe chiesto a chi ha fatto quel test..

Bravo non li fare, piuttosto riguarda attentamente che parte del tuo messaggio ho quotato. :read:

Dr House
21-11-2006, 15:01
almeno io mi sforzo di dare dei consigli :Perfido:

parziali, quindi inutili e travianti per chi non sa leggere e comprendere i dati di una sk video

che casualmente sono tutti quelli che chiedono consigli in questa sezione altrimenti non ne avrebbero bisogno

Dr.Ice
22-11-2006, 12:43
Azzo Dr.House anche leggendo e rileggendo non mi pare che PRESTAZIONALMENTE, in termini di fps puri, ci sia un grande gap a favore della x1650pro rispetto alla x1600xt, effettivamente le x1300xt che vanno davvero forte sono tutte versioni particolari, questo mi era sfuggito :doh:

Dr House
22-11-2006, 12:47
effettivamente le x1300xt che vanno davvero forte sono tutte versioni particolari, questo mi era sfuggito :doh:

quello intendevo

non si può dire che una x1300xt va come la x1650pro, bisogna specificare bene che si tratta di versioni particolari rare da trovare