View Full Version : abit iDome D500 Digital 2.1, non solo 5.1
Redazione di Hardware Upg
17-11-2006, 15:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1603/index.html
abit, azienda conosciuta soprattutto per le proprie schede madri, ha realizzato una serie di diffusori acustici della famiglia iDome, che si propongono di soddisfare le necessità di quegli utenti che, in ambito PC, cercano un'ottima qualità del suono 2.1 senza per questo rivolgersi al folle mondo dell'audio professionale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tra le caratteristiche spicca l'Abit µGuru.
A che serve? Ad overcloccare i W delle casse? ;)
Che sia in qualche modo collegato alle mobo che ne dispongono?
sarà un pregiudizio, ma un set di casse Abit non lo comprerei :stordita:
Dite la verità...su "...and justice for all" come avete fatto a stare attenti alla musica mentre facevate headbanging ?
Quando fate questi test in redazione chiamatemi...una pogata in compagnia non fa mai male :D
Haran Banjo
17-11-2006, 16:45
Mah... secondo me non è stata fatta molta strada dal (magnifico) Altec Lansing ATP3...
Complimenti per la session musicale!!!!
Un "GRANDE" a coliu che è riuscito a trovare "...and justice for all" a 9.90 Eipo!!!!! ^_^
Alessandro Bordin
17-11-2006, 18:13
Complimenti per la session musicale!!!!
Un "GRANDE" a coliu che è riuscito a trovare "...and justice for all" a 9.90 Eipo!!!!! ^_^
Grazie :D
Anche contando che sono franchi svizzeri, cioè meno di 6 euro e mezzo :eek:
Ne ho presi 3, 2 li ho regalati :D
Non te ne avanza uno ? E' il mio album preferito ;) Ah già ce l'ho :D Ma lo pagai un fottio...
solo a me sembrano tamare...?
Gennaro10
17-11-2006, 21:52
Nota di merito per Pornograffiti degli Extreme :O :D
nicgalla
17-11-2006, 22:39
anche io sono dubbioso con un prodotto audio di una marca che nulla ha da spartire con quel settore. Va bene la diversificazione, ma mi chiedo se a questo punto possa portare all'azienda qualche vantaggio o no.
Bella l'idea del D/A integrato nelle casse, che con l'SPDIF aiuta ad avere un suono scevro dalle notevoli inferferenze provocate dall'elettronica del pc, ma che ha il suo prezzo.
Personalmente sono molto soddisfatto di un sistema simile per collocazione sul mercato, il Klipsch ProMedia GMX 2.1. Nonostante l'ambiente poco indicato suona bene, è molto bello da vedere ed è prodotto da un grande marchio di prodotti audiophile...
Snickers
17-11-2006, 22:40
A mio modo di vedere, alla abit hanno fatto più casino che altro, a che diavolo servono i morsetti X le casse se queste vengono alimentate via rete elettrica? oltretutto contando che è meglio la rete elettrica, piuttosto che un ulteriore ampli, poiché introducerebbe inutile rumore. Poi, altra cosa incasinatissima, X le uscite analogiche ci siamo, connetti tutti e due gli rca al sub, e da lì fai arrivare un cavo ad una cassa, ed un altro all'altra e ok, ma X quanto riguarda il Tos-link???? Cioé, ficco il cavo digitale del cd da tavolo nel sub, da lì arriva in una cassa, e così in un'altra?!?! E' una schifezza, il suono verrebbe così degradato in una cassa, poiché deve passare prima attraverso un'altra cassa. Mi lasciano veramente perpelssi sti sistemi...
JohnPetrucci
18-11-2006, 00:36
La Abit ha originalità nelle sue proposte ma senza accorgersi dei limiti che queste pongono poi sul mercato reale.
Insomma non credo che un simile sistema a quel prezzo possa avere successo.
Mah... secondo me non è stata fatta molta strada dal (magnifico) Altec Lansing ATP3...
Superquotone !!!! Io le ho ( le Altec Lansing ATP3 ) e sinceramente non ho ancora trovato un prodotto che sia sufficentemente migliore per giustificarne l'acquisto. Ovviamente parlando di sistemi 2.1 , queste pero' se non ho capito male gestendo l'ingresso digitale almeno sulla carta dovrebbero garantire un suono piu'pulito dai fruscii... ciao.
leddlazarus
19-11-2006, 01:04
che ne dite di BOSE?
ho sentito il sistema a sole 2 casse che costa all'incirca 200€ .
beh suonano mooltoo bene tenendo conto che sono senza sub.
poi c'è il 2+1 ma costa sensibilmente di +
robynove82
19-11-2006, 03:54
anche io sono dubbioso con un prodotto audio di una marca che nulla ha da spartire con quel settore. Va bene la diversificazione, ma mi chiedo se a questo punto possa portare all'azienda qualche vantaggio o no.
Nulla a che spartire nn direi...... sono anni che abit produce sistemi audio.... io avevo un kit 5.1, l'SP50, e nn suonava affatto male
+Benito+
19-11-2006, 16:21
i sub si fanno con tre piedi non quattro! ma ci vuole così tanto a capirlo?!
phil anselmo
20-11-2006, 09:34
Complimenti per la session musicale!!!!
Un "GRANDE" a coliu che è riuscito a trovare "...and justice for all" a 9.90 Eipo!!!!! ^_^
guarda ormai non è più molto difficile...
l'altro ieri in un centro commerciale ho trovato il mitico album dei Pantera, uno degli album più belli della storia del metal, VULGAR DISPLAY OF POWER, a soli 9.90€ :)
guarda ormai non è più molto difficile...
l'altro ieri in un centro commerciale ho trovato il mitico album dei Pantera, uno degli album più belli della storia del metal, VULGAR DISPLAY OF POWER, a soli 9.90€ :)
Molto meglio Cowboys From Hell...anche questo a 9,90€ in un centro commerciale...
phil anselmo
20-11-2006, 10:50
Molto meglio Cowboys From Hell...anche questo a 9,90€ in un centro commerciale...
bè, questo lo dice uno con un avatar come il tuo :D ma ti assicuro che l' Album dei Pantera per eccellenza è Vulgar ;)
virtualjoint
20-11-2006, 11:29
io le ho comprate un mese fa e devo dire che suonano una meraviglia, sopratutto se considero il fatto che le ho collegate via ottica alla sound max 7.1 della mia awd9-max, che non è una scheda audio ma una cacatina...
bè, questo lo dice uno con un avatar come il tuo :D ma ti assicuro che l' Album dei Pantera per eccellenza è Vulgar ;)
Guarda...ti posso dire che Vulgar è stato il primo album metal che ho ascoltato 14 anni fa...quindi ci sono particolarmente affezionato. I Pantera insieme a Metallica, Manowar, Sepultura, Death e Iron Maiden sono una delle band che più ho amato. Purtroppo li ho visti solo una volta live. Ma Cowboys From Hell, soprattutto dal punto di vista vocale è una spanna sopra Vulgar, almeno imho.
Non c'entra niente, non so se l'hai già fatto, ma ascolta il primo album con Phil Anselmo....Power Metal. E' incredibile il salto che hanno fatto in due anni (dal 1988 al 1990) soprattutto dal punto di vista delle sonorità del compianto Dimebag, compositivo e vocale.
Nockmaar
20-11-2006, 22:17
Clutching at Straws... Sono commosso... :°D
Io le ho potute provare e trovo che sentano basse come volume (cavolo dichiarano 50 watt rms) soprattutto il sub è praticamente inesistente. Ho potuto provare anche la connessione wireless e dopo averla configurate è stato un pò ostico farla funzionare per non parlare del fatto che dopo 3 o 4 minuti di inutilizzo la connessione viene persa e non si ristabilisce fino a che non si fa uno scan via ethernet. Il mio giudizio non è affatto positivo soprattutto per quel prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.