PDA

View Full Version : zalman no led


kondor32
17-11-2006, 13:31
ciao a tutti! come vedete dalla mia firma ho uno zalman sulla scheda video... solo che mi sono accorto che la lucetta rossa che c'era ora non c'è +... come se spiega?

Bugs Bunny
17-11-2006, 14:11
si sarà guastato il led....

fabri00
17-11-2006, 16:14
Se la ventola è termocontrollata, sotto una certa tensione il led si spegne.

gratta
17-11-2006, 16:16
Se la ventola è termocontrollata, sotto una certa tensione il led si spegne.

Quoto! :sofico:

kondor32
17-11-2006, 18:01
Se la ventola è termocontrollata, sotto una certa tensione il led si spegne.
come faccio a vedere sta cosa?

fabri00
17-11-2006, 18:25
Stacchi il cavo di alimentazione della ventola e la alimenti direttamente a 12 v.

kondor32
17-11-2006, 18:38
io la ventola la attacco sulla mobo... quella dici?

Widowmaker
17-11-2006, 18:42
io la ventola la attacco sulla mobo... quella dici?
rotto il led, se è attaccata direttamente alla mobo non è termocontrollata ;)

kondor32
17-11-2006, 18:44
rotto il led, se è attaccata direttamente alla mobo non è termocontrollata ;)
azz... e posso sostituirlo?

Widowmaker
17-11-2006, 18:47
azz... e posso sostituirlo?
boh.. :stordita:
chiedo venia ma non ho mai avuto in mano un dissy leddato ;)
cmq credo che se smonti la ventola puoi cambiarlo.. :fagiano:

fabri00
17-11-2006, 19:08
rotto il led, se è attaccata direttamente alla mobo non è termocontrollata ;)

perchè, scusa ?

Widowmaker
17-11-2006, 19:29
perchè, scusa ?
perchè se non c' è un potenziometro e lui non ha cambiato i voltaggi della ventola dal bios (avrebbe dovuto farlo intenzionalmente) mi sembra difficile che si termoregoli da sola... :mbe:

fabri00
17-11-2006, 22:19
perchè se non c' è un potenziometro e lui non ha cambiato i voltaggi della ventola dal bios (avrebbe dovuto farlo intenzionalmente) mi sembra difficile che si termoregoli da sola... :mbe:

Nel mio pc sì !

Widowmaker
17-11-2006, 23:00
Nel mio pc sì !
non mi è chiaro...come fa? :confused:
nel senso: collegata alla scheda video: è possibile (lo fa pure la mia) ma alla mobo no dai, almeno non automaticamente :fagiano:

fabri00
18-11-2006, 06:24
E' termocontrollata la ventola del case, collegata alla mb, per cui non vedo perchè non lo debba essere quella della scheda video, sempre collegata alla mb.

Widowmaker
18-11-2006, 10:09
E' termocontrollata la ventola del case, collegata alla mb, per cui non vedo perchè non lo debba essere quella della scheda video, sempre collegata alla mb.
Mi dici che ventola e che case hai?
allora, tu sei troppo avanti nei secoli rispetto me :p , in pratica hai le ventole del case tachimetriche che rivelano la temperatura autonomamente con un sensorino e adeguano la rotazione di conseguenza, giusto? ;)
quelle sono le uniche che lo fanno (io le ho normali e vanno al massimo sulla mobo)
comunque gli zalman (ho un VF900 Cu sul 2° PC) non autodeterminano la rotazione, proprio perchè non hanno il sensorino autonomo, ed è per questo che da un po' inseriscono nel package un fan mate II per regolarli ;)
rimango sulla mia diagnosi :)

fabri00
18-11-2006, 10:44
La tachimetria delle ventole non centra nulla.
Semplicemente è la mb che regola la velocità delle ventole della cpu e del case in base alla temperatura.
Non ho idea di che modello di ventola sia, nè di che modello sia il case, ma penso non importi molto visto che è la mb a fare tutto, indipendentemente dalla marca del case e della ventola !
Il pc è un normale assemblato dual core p4 comperato da cdc.

Widowmaker
18-11-2006, 11:28
La tachimetria delle ventole non centra nulla.
Semplicemente è la mb che regola la velocità delle ventole della cpu e del case in base alla temperatura.
Non ho idea di che modello di ventola sia, nè di che modello sia il case, ma penso non importi molto visto che è la mb a fare tutto, indipendentemente dalla marca del case e della ventola !
Il pc è un normale assemblato dual core p4 comperato da cdc.
boh :stordita: mi arrendo...
questa proprio non la sapevo, mi hai smontato :D
io so solo che la mia non lo fa (nemmeno quelle che avevo prima), e davo per scontato che la mobo non facesse da sè... :mc:

allora prova ad attaccare lo zalman direttamente al 12V, anche se i dubbi permangono, visto che prima funzionava e ora tutto d' un tratto no..
cmq prova, se non va nemmeno con col 12V è andato il led

byez! :D

rdv_90
18-11-2006, 15:50
cmq prova, se non va nemmeno con col 12V è andato il led


lui sta parlando del led sulla vga, non quello del vf credo... e credo che abbia il vf900 cu, non led ;)

comunque sia il led indica l'attività della ventola del dissi stock

dato che il vf non lo attacchi alla vga essa non la rileva e indica quindi che la ventola è spenta ;)

Widowmaker
18-11-2006, 16:00
lui sta parlando del led sulla vga, non quello del vf credo... e credo che abbia il vf900 cu, non led ;)

comunque sia il led indica l'attività della ventola del dissi stock

dato che il vf non lo attacchi alla vga essa non la rileva e indica quindi che la ventola è spenta ;)
essendo uno zalman fatal1ty credo che si riferisca al led rosso del dissy..e se prima funzionava e ora non più..dev' essere per forza quello

rdv_90
18-11-2006, 16:32
essendo uno zalman fatal1ty credo che si riferisca al led rosso del dissy..e se prima funzionava e ora non più..dev' essere per forza quello

ok sry

allora è il led che si spegne sotto una certa tensione come detti da fabri ;)

Icemanrulez
18-11-2006, 16:36
essendo uno zalman fatal1ty credo che si riferisca al led rosso del dissy..e se prima funzionava e ora non più..dev' essere per forza quello
a me il led è "morto" dopo circa 3 settimane...stesso dissy zalman fatal1ty...è collegato alla linea 12v dell'alimentatore...il led non si può sostituire in quanto il led è in formato smd saldato sul pcb del controller del motore della ventola ed è impossibile aprire la ventola senza praticamente distruggere il rotore in quanto incollato appunto al pcb della scheda di controllo in poche parole non puoi cambiarlo e lo lasci cosi...