View Full Version : Authorithy sui Videogames: vogliamo parlarne?
Yngwie74
17-11-2006, 13:04
Beh, brutta brutta sensazione...
La mia paura e' che si finisca come in Germania, dove la gente per giocare a Gears of War o Dead Rising deve ricorrere all'importazione parallela.
Vedendo i nomi che vogliono promuovere questa Authority (Mastella in primis) e sentendo che, chi e' candidata alla presidenza, ha candidamente ammesso che "non saprebbe nemmeno come accendere una Playstation2", ho tanta paura che i videogames faranno da capro espiatorio come responsabili di tutte quelle ondate di violenza giovanile di cui tanto si parla in questi giorni (bimbo disabile picchiato dai compagni, 13enne stuprata da coetanei).
Poi vedi quello che passano in tv, pure sulle reti pubbliche, e ti cascano le braccia.
preparate gli striscioni che si va in piazza a protestare :mad:
ma la gente non ha proprio di meglio da fare :muro: :muro: :muro:
Crashman
17-11-2006, 13:29
La cosa sicura è che se ci sarà da protestare (e ci sarà) io sarò sicuramente in piazza
Basterebbe una semplice campagna informativa del sistema PEGI per i genitori...
alla fine il problema è tutto li se i genitori si interessassero un pochino a quello che comprano per i figli...
la vedo male...
Che problema c'è? I giochi si comprano da Play.com come è sempre stato da anni a questa parte.
Come? Aiuto mamma aiuto c'è l'inglese cattivo? Questi sono problemi di chi nel 2007 ancora non parla la lingua commerciale più usata sul pianeta.
Crashman
17-11-2006, 13:49
Che problema c'è? I giochi si comprano da Play.com come è sempre stato da anni a questa parte.
Come? Aiuto mamma aiuto c'è l'inglese cattivo? Questi sono problemi di chi nel 2007 ancora non parla la lingua commerciale più usata sul pianeta.
Quanti italiani comprano da play.com?? Io, tu, e qualche altro. Il 99% dei videogiocatori non lo conosce (e non mi riferisco solo all'ambito console)...
Che problema c'è? I giochi si comprano da Play.com come è sempre stato da anni a questa parte.
Come? Aiuto mamma aiuto c'è l'inglese cattivo? Questi sono problemi di chi nel 2007 ancora non parla la lingua commerciale più usata sul pianeta.
il problema non è per comprare i giochi, concordo con te su play.com (io compro solo su play.com o le edizioni economiche che trovo nei negozi), ma il fattto che vengano buttati nel cesso soldi pubblici. I problemi dell italia sono ben altri
Quanti italiani comprano da play.com?? Io, tu, e qualche altro. Il 99% dei videogiocatori non lo conosce (e non mi riferisco solo all'ambito console)...
Già, qui dentro si ha spesso la cattiva abitudine di confondere gli appassionati di un forum con il mercato di massa...
M4verick
17-11-2006, 14:10
Quanti italiani comprano da play.com?? Io, tu, e qualche altro. Il 99% dei videogiocatori non lo conosce (e non mi riferisco solo all'ambito console)...
Due appunti:
1. Quando facciamo le vaccate qui, le facciamo per bene; Non sarei meravigliato se fosse promossa un'iniziativa volta a vietare l'acquisto di giochi dall'estero, come successo per i varii Eurobet & C., che si sono visti filtrare i siti (prego astenersi dalla politica in merito...non c'entra nulla chi c'è e chi c'era al governo, l'ipocrisia è esattamente la stessa e non si limita ai politici...);
2. Di quel 99% di giocatori, un buon 80% compra dal marocchino sotto casa...
Nn è possibile vietare l'acquisto di beni intra-UE, è contro la normativa comunitaria, altrimenti l'avrebbero già fatto coi CD e DVD vergini.
Cmq è il principio della censura a priori, perdipiù fatta da persone che nn hanno la minima cognizione di causa, che preoccupa, e molto.
Questo paese sta assistendo ad un rigurgito di uber-cattolicesimo e bigottismo semplicemente inaccettabile, soprattutto tenendo conto del fatto che DOVREMMO avere un governo di sinistra in questo momento. Altro che tutela delle libertà individuali.. :rolleyes:
Se quel comitato punisse anche un genitore che compra un gioco VM18 ad un ragazzo di 14 (o che lo lascia libero di fare l'acquisto), ben venga. Se invece si tratta, come ho paura che sarà, di un comitato che renderà non distribuiti i giochi che lui stesso reputa "immorali"... bhè si tratta di censura. E a meno che gli argomenti trattati non lo meritino davvero, mi sembra una cosa non buona.
oh ma chi ha visto il tg5 alle 13.00 oggi?? anche scarface hanno tirato in ballo..ahahah..
Che problema c'è? I giochi si comprano da Play.com come è sempre stato da anni a questa parte.
Come? Aiuto mamma aiuto c'è l'inglese cattivo? Questi sono problemi di chi nel 2007 ancora non parla la lingua commerciale più usata sul pianeta.
Si e i giochi non multi?
oscuroviandante
17-11-2006, 15:21
oh ma chi ha visto il tg5 alle 13.00 oggi?? anche scarface hanno tirato in ballo..ahahah..
ah...
e allora perchè il film è considerato un capolavoro e una pietra miliare della cinematografia mondiale?
Non mi sembra che la gente si scandalizzi molto di quello che succede nel film...
E che @@
Secondo me a Play.com si stanno fregando le mani..
'A maste'.... ma baff :D
giacomo_uncino
17-11-2006, 16:27
sarebbe solo un altro "carrozzone pubblico" dove piazzare qualche amico/parente/ecc, con lo scopo di drenare qualche bel milione di euro dalle nostre tasche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.