PDA

View Full Version : OLPC: i primi sistemi escono dalle fabbriche


Redazione di Hardware Upg
17-11-2006, 12:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19266.html

La taiwanese Quanta avvia la produzione dei primi OLPC quasi definitivi: ancora piccole modifiche e a inizio 2007 al via la produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
17-11-2006, 12:43
con touchpad disabilitato per alcuni problemi produttivi verificatisi all'ultimo momento

cioè, hanno speso soldi per mettere il touchpad ma non funziona? :mbe:

The_Killer
17-11-2006, 12:44
che hardware ha questa "bestia"?

e.cera
17-11-2006, 13:18
che hardware ha questa "bestia"?

Mi sembra una "battutaccia" :mbe:

cmq QUESTA (http://it.wikipedia.org/wiki/%24100_laptop) dovrebbe essere la config...

rutto
17-11-2006, 13:23
con touchpad disabilitato per alcuni problemi produttivi verificatisi all'ultimo momento

cioè, hanno speso soldi per mettere il touchpad ma non funziona? :mbe:

solo per quei 200 primi prototipi... :rolleyes:

X-ICEMAN
17-11-2006, 13:23
100$ per un pc, buttati al vento... con 100$ di cibo, medicinali e beni di prima necessità ci salvi delle vite in quei luoghi.. i pc sono l'ultima cosa a cui pensare

Fl1nt
17-11-2006, 13:32
Chissa se sarà possible comprarne uno



Considerando che ha un modulo wireless inclcuso sarebbe un bel gingilletto.....

Solido
17-11-2006, 13:36
Certo però che esserealle priime armi e avere linux...
spero che siano pc senza problemi :rolleyes:

e.cera
17-11-2006, 13:46
100$ per un pc, buttati al vento... con 100$ di cibo, medicinali e beni di prima necessità ci salvi delle vite in quei luoghi.. i pc sono l'ultima cosa a cui pensare

non sono d'accordo che la cultura sia l'ultima cosa a cui pensare,
ti ricordi quella frase : "Se un uomo ha fame non regalargli un pesce, ma insegnagli a pescare"

Niiid
17-11-2006, 13:50
100$ per un pc, buttati al vento... con 100$ di cibo, medicinali e beni di prima necessità ci salvi delle vite in quei luoghi.. i pc sono l'ultima cosa a cui pensare
bene,cosi continuiamo a tenerli sottosvilupati,blocati nella miseria,cosi loro avrano per sempre il bisogno del nostro aiuto.

i paesi poveri si salvano con lo svillupo,e non con un kilo di farina e un paio di aspirine.

Cimmo
17-11-2006, 13:52
Certo però che esserealle priime armi e avere linux...
spero che siano pc senza problemi :rolleyes:
linux funziona benissimo se e' gia' preinstallato e testato per uno specifico hardware e per certe cose e' pure piu' facile, come al solito viviamo di preconcetti :rolleyes:

E poi preferivi farlo pagare 150$ dove 50$ andavano pure a MS?

PsyCloud
17-11-2006, 13:52
uno alle prime armi fa la stessa fatica ad usare linux di quanta ne fa ad usare windows. Quella del touchpad che non va sui prototipi mi fa ridere, sono secoli che si usano touchpad nei portatili!

misthral
17-11-2006, 14:17
Mah dopo 8 news sull argomento neanche un commento nuovo.

Secondo me il problema è solamente nella definizione "pc per i paesi in via di sviluppo".

Se marche blasonate avessero proposto un idea simile per il mercato dei paesi cosidetti "sviluppati" tutti in fila ad applaudire per l'uovo di colombo.

Senza polemica e IMHO naturalmente.

nullsoft
17-11-2006, 14:25
spero fallisca questo progetto, l'uomo stà subendo un'allienazione terrificante, quando ero piccolo io si usciva a giocare a calcio al parco, ora ci si incontra per giocare alla playstation, e spesso, non ci si incontra neanche più,
dare a persone al di sotto dei 12 anni un pc personale significa rovinargli la formazione

per coloro che invece non hanno soldi per comprarsi un vero pc e un collegamento a internet, cosa pensate che serva un pc da 100 dollari? se non hanno un pc vuol dire che sono in una situazione e in un ambiente in cui non serve, non saranno quei 200 euro in meno a regalare cultura

misthral
17-11-2006, 14:27
spero fallisca questo progetto, l'uomo stà subendo un'allienazione terrificante, quando ero piccolo io si usciva a giocare a calcio al parco, ora ci si incontra per giocare alla playstation, e spesso, non ci si incontra neanche più.

Strano, dicevano la stessa cosa della televisione,del cellulare, del treno, dell'automobile, dei libri... chissà come andrà a finire.


dare a persone al di sotto dei 12 anni un pc personale significa rovinargli la formazione

:mbe:


per coloro che invece non hanno soldi per comprarsi un vero pc e un collegamento a internet, cosa pensate che serva un pc da 100 dollari? se non hanno un pc vuol dire che sono in una situazione e in un ambiente in cui non serve, non saranno quei 200 euro in meno a regalare cultura

Certo invece di offrigli poco meglio non dargli nulla del tutto.

nullsoft
17-11-2006, 14:32
Strano, dicevano la stessa cosa della televisione,del cellulare, del treno, dell'automobile, dei libri... chissà come andrà a finire.



:mbe:



Certo invece di offrigli poco meglio non dargli nulla del tutto.

ah infatti il cellulare in mano alle medie e la televisione sono positivi...
offrirgli si scrive :rolleyes:

misthral
17-11-2006, 14:36
ah infatti il cellulare in mano alle medie e la televisione sono positivi...
offrirgli si scrive :rolleyes:
Rispondo e fermo qua il mio intervento:

. Anni '60, albori della televisione: programmi RAI per l'educazione. (serie "Sapere" dal 6 febbraio 1967 per essere precisi ;) )

. Anni '90 introduzione del telefono cellulare su larga scala: impatto sui tempi di reazione per le urgenze mediche (http://www.val-gardena.com/?pagid=154&newlang=ita) ;) ;) .

Direi che come al solito è L'utilizzo della tecnologia e non la tecnologia stessa a fare la differenza.

Poi capita a tutti di cadere su banali errpri di batritrura ma questo è un altro discorso. :blah:

Calma & Gesso

Axoduss
17-11-2006, 15:21
E' da quando si è iniziato a parlare del progetto che non riesco a capire come un bambino del burndi (o di altri paesi poveri) potrà mettere mano a questi sistemi!
Sarà il governo che investirà milioni di $ per poi offrirli ai suoi cittadini col "rischio" che questi poi imparino qualcosa per poi fondare la democrazia? E gli Access Point WIFI chi li mette?

In questi paesi prima si dovrebbe insegnare a fare i pozzi e a coltivare con produttività (surplus adeguato) poi il resto ...
Ovviamente IMHO

misthral
17-11-2006, 15:26
In questi paesi prima si dovrebbe insegnare a fare i pozzi e a coltivare con produttività (surplus adeguato) poi il resto ...
Ovviamente IMHO

Capisco il tuo punto di vista ribadito piu volte da altri utenti, ma chi ha detto che bisogna fare una o l'altra cosa e non si possa procedere di pari passo con una serie di iniziative?

hibone
17-11-2006, 18:12
scusate ma il logo della clementoni dov'è?? non lo trovo...

ekerazha
17-11-2006, 18:17
100$? Deve essere mio :D

poaret
17-11-2006, 19:29
Dovrebbero venderlo anche qui da noi a un prezzo un po' più alto ma comunque accessibile così io potrò fare felice i miei figli e nello stesso tempo finanzierò il progetto dei 100$(...e se c'è linux a bordo rendere infelice Gates...).Ma lo schermo non doveva essere a colori?
P.S. Come al solito dove ci sono progetti veramente utili alla popolazione le grandi aziende latitano:...ma che vadano a quel paese....

enjoymarco
17-11-2006, 23:55
Io non capisco proprio chi critica l'iniziativa per il fatto che nei paesi del terzo mondo un pc non serve a nulla. Prendiamo ad esempio un paese come l'India: anche li si muore di fame, ma in quel di Bangalore (e di recente anche in altre zone delle quali ora mi sfugge il nome) si sfornano fior fiore di ingegneri esportati in tutto il mondo per le loro capacità, oltre che aziende tecnologicamente all'avanguardia.
Cerchiamo quindi di non cadere nei luoghi comuni, e cerchiamo di dare nel limite del possibile a TUTTI la possibilità di dimostrare il proprio valore anche in discipline che di primo acchito potrebbero sembrare superflue in realtà poco progredite. Sarebbe un vero peccato vedere una mente particolarmente dotata, annichilirsi per mancanza di risorse. Se OLPC fosse anche solo l'inizio di un processo atto a rendere disponibile il progresso per tutti, ben venga.

JohnPetrucci
18-11-2006, 00:05
E' da quando si è iniziato a parlare del progetto che non riesco a capire come un bambino del burndi (o di altri paesi poveri) potrà mettere mano a questi sistemi!
Sarà il governo che investirà milioni di $ per poi offrirli ai suoi cittadini col "rischio" che questi poi imparino qualcosa per poi fondare la democrazia? E gli Access Point WIFI chi li mette?

In questi paesi prima si dovrebbe insegnare a fare i pozzi e a coltivare con produttività (surplus adeguato) poi il resto ...
Ovviamente IMHO
Quoto.
E cmq imho sento puzza di accordo tra i governi e le multinazionali interessati al progetto, sia ai fini di guadagnarci cmq una certa cifra(anche se il prezzo è basso) sia come ritorno d'immagine.

Vas.ko!
18-11-2006, 17:55
questo pc, tra l'altro, conterrà una serie di libri di testo educativi e scolastici. Quanto pensate che costerebbe fabbricare e produrre tutti i libri necessari e spedirli in giro per l'africa, in modo da poter perlomeno insegnare a leggere e a scrivere e qualcosa di storia, per non parlare delle scienze? Qui invece basta anche solo uno di questi pc per insegnante in modo da distribuire una ricchezza culturale che troverebbe spazio soltanto in decine di libri....
Sempre che vi sia un'organismo che valuti e controlli le informazioni inserite all'interno del pc...se no si fa la fine dell'America, dove nelle scuole girano ancora libri di geografia rimasti ai tempi della Jugoslavia di Tito...

espi81
20-11-2006, 16:15
...la manovella serve a quello che penso io??? :eek:
ricaricare la batteria???
perchè se è così è troppo utile....

mancino
29-11-2006, 16:42
il lancio degli olpc mi sembrava una buona idea..mettere sul mercato un prodotto di questo genere a cosi' poco prezzo, risultava interessante non solo per chi era sfortunato e viveva nei paesi con poca informatizzazione, ma anche per chi, colleziona gioiellini della tecnologia.
in effetti, facendo una valutazione esclusivamente economica, l'olpc secondo me nn è un prodotto che puo' essere venduto perche' utile, ma solo perche' unico. a pochi euro di piu' si trovano on line notebook anche d fascia professionale con prestazioni elevatissime (anche sui 400 euro).
interessante cmq mi sembra questo approfondimento, che vi sottopongo:

http://notebookitalia.it/olpc-interfaccia-utente-sugar-prova-e-guida-allemulazione.html

i tipi hanno emulato il sistema operativo. insomma serve a dare un'idea di cosa c s trova davanti nel momento che utilizzi un olpc. escludendo le applicazioni di base, il resto mi sembrano un'inutile aggiunta.
date anche voi giudizio..

IL PAPA
29-11-2006, 20:28
100$ per un pc, buttati al vento... con 100$ di cibo, medicinali e beni di prima necessità ci salvi delle vite in quei luoghi.. i pc sono l'ultima cosa a cui pensare

"Non è la fame ma l'ignoranza che uccide" diceva un famoso gruppo italiano qualche annetto fa, non do loro torno sinceramente :)